Dotarsi di un POS economico, versatile e con tante funzionalità per il business sta diventando una necessità. Le aziende oggi gestiscono sempre più transazioni, vogliono conoscere dati preziosi, offrire servizi extra e soprattutto pagare poco di commissioni a ogni pagamento.
myPOS nasce per soddisfare tutte queste esigenze. L’azienda offre una vasta gamma di terminali POS, dal modello myPOS Go 2 (il più ricercato, pratico ed economico) fino alle soluzioni più complete.
Al POS è abbinato un conto aziendale gratuito, con carta di debito e piattaforma per emettere pagamenti online, tracciare le statistiche, fidelizzare i clienti o addirittura creare un negozio online.
Cos’è myPOS in breve?
myPOS è un ecosistema di pagamento che include terminali POS, un conto aziendale gratuito con IBAN multivaluta, una carta di debito VISA Business e strumenti per pagamenti online. Fondata nel 2014, l’azienda si è rapidamente affermata come una delle soluzioni più affidabili per chi cerca un sistema di pagamento pratico, economico e sicuro.
Cosa rende myPOS speciale?
- Accrediti immediati su conto aziendale dopo ogni transazione.
- Soluzioni personalizzate per diverse categorie di imprese, dai negozi fisici agli e-commerce.
- App mobile avanzata per gestire conti e transazioni ovunque ti trovi.
Quali sono le recensioni su myPOS? E quanto costano i vari prodotti? Scopriamolo.
myPOS: come funziona
myPOS nasce nel 2014 dall’idea di creare uno strumento adatto a ogni impresa, con tutti i vantaggi della tecnologia applicata alle attività commerciali e professionali, finalizzati a far crescere il tuo business.
Un sistema di pagamento flessibile e innovativo, attraverso cui avrai accesso a:
- terminali Pos mobile;
- conto aziendale online;
- carta di debito business VISA;
- pagamenti online;
- mobile app di gestione.
Quindi, potrai offrire ai tuoi clienti un sistema di pagamento online e offline, far accreditare il denaro su un conto aziendale e affrontare le spese grazie a una pratica carta di pagamento.
Inoltre, potrai gestire la contabilità aziendale ovunque ti trovi, attraverso l’app mobile e accedere a una piattaforma online innovativa da integrare per un e-commerce.
Un vero e proprio ecosistema che si rivolge alle piccole, medie e grandi imprese, ma anche ai professionisti e alle ditte individuali.
Chi c’è dietro myPOS?
Il marchio myPOS è collegato alla società myPOS Ltd, con sede nel Regno Unito, e alle sue filiali presenti in Europa. È un istituto di moneta elettronica regolarmente autorizzato all’emissione di strumenti digitali dalla Banca d’Irlanda e da quella di Bulgaria.
In base a queste autorizzazioni, avrai la sicurezza di una trasparenza massima dei costi, oltre al rispetto delle norme di sicurezza previste per l’accesso ai tuoi conti. A questo puoi aggiungere che, grazie all’esperienza negli anni, sono stati sviluppati terminali Pos funzionali e affidabili.
Inoltre, anche il conto myPOS e la carta di debito VISA prevedono le ultime tecnologie in quanto a sicurezza, grazie al sistema di accesso con riconoscimento a multifattore. Infine, per valutare l’affidabilità di questa società, puoi prendere come riferimento anche la risposta degli utenti: come dichiarato nel sito, ad oggi sono più di 150.000 le attività professionali e imprenditoriali che utilizzano myPOS.
Quanto costano i servizi myPOS

La piattaforma myPOS non prevede un canone mensile, e quindi una spesa fissa, ma un sistema in cui sono presenti sia un investimento iniziale sia un costo collegato all’utilizzo.
Per alcuni servizi, come quelli legati ai terminali POS, dovrai versare una somma iniziale, una tantum, a cui si aggiunge una commissione solo nel momento in cui utilizzi lo strumento.
Il costo varierà in base alla tipologia di carta, come segue:
- carte nazionali nel Sistema Economico Europeo (SEE) e Gran Bretagna: 1,20% + 0,05€;
- carte aziendali SEE e GB: 2,55% + 0,05€;
- American Express: 2,45% + 0,05€;
- altre tipologie di carte personali e commerciali: 2,85% + 0,05€.
Per ciò che concerne i pagamenti online, i costi sono variabili e prevedono una commissione fissa sull’operazione a cui si aggiunge una spesa di base. Si parte dal valore di 1,20% + 0,20€, per le carte nel circuito SEE personali, fino ad arrivare alla commissione di 2,90% + 0,20€.
L’apertura del conto myPOS è inclusa nel costo dell’acquisto del terminale, così come la carta aziendale VISA Business non prevede un canone, ma solo una spesa una tantum di 5€ per la versione base. Infine, anche i servizi di pagamento online e l’assistenza non prevedono costi aggiuntivi o di attivazione.
Leggi anche la nostra guida sui servizi Pos più convenienti
myPOS: tipologie di terminali
Con un terminale myPOS avrai la certezza di ottenere l’accredito dei fondi entro 24 ore, in diverse valute e accettando tutte le tipologie di pagamenti:
- carte di credito, di debito e prepagate;
- sistemi digitali come Apple Pay e Google Pay;
- pagamenti contactless;
- chip&pin integrato.
Avrai quattro tipologie di Pos, flessibili e tecnologicamente innovativi, in grado da adattarsi a diverse categorie di attività imprenditoriali: dai professionisti ai mestieri senza una sede fissa (tassisti, ambulanti ecc.), dalle piccole e medie imprese a quelle che prevedono un sistema multi-cassa, come supermercati e megastore.
Tuttavia, anche se hanno caratteristiche tecniche e funzionalità differenti, vi sono alcuni elementi in comune. Infatti, sono tutti dotati di una tecnologia che li rende dei terminali di pagamento autonomi, grazie a un SIM dati integrata che supporta il trasferimento in 3G e in 4G.
A questo si aggiunge che sono mobile e, quindi, non necessitano di un’alimentazione a corrente, ma prevedono una batteria a litio. Infine, sono abilitati ad accettare le diverse carte presenti oggi, oltre ai sistemi di pagamento digitali.
Per offrirti una recensione obiettiva, abbiamo considerato le seguenti caratteristiche:
- costi;
- dimensioni;
- sistema operativo;
- grandezza dello schermo;
- potenza della batteria;
- emissione di scontrino;
- tipologia di connessione.
Infine, ti indicheremo anche per quale attività commerciale o professionale il terminale potrebbe essere più utile. Ribadiamo che quelli indicate sono informazioni generiche elaborate in base ai dati presenti sul sito. Se vuoi approfondirli, ti rimandiamo al foglio informativo disponibile sul sito ufficiale myPOS.
1) myPOS Go 2

- Accredito istantaneo su conto aziendale MyPOS
- SIM 4G inclusa
- Connessione Wi-Fi 2,4 GHz
- Carta Business gratuita
- Modalità Multi-Operatore: segui attività dello staff
myPOS Go 2 | Specifiche |
Costo | Prono a 29€ |
Dimensioni | 136,6 x 67,6 x 21 mm/peso 181 gr |
Sistema operativo | Linux |
Schermo | LCD a colori da 2.4” con tastiera fisica |
Batteria | 1.500mAh |
Scontrino | Via SMS o e-mail |
Connessione | SIM dati |
Per chi è indicato | Professionisti, attività commerciali senza sede |
MyPOS Go 2 è la versione dalle dimensioni compatte, uno strumento estremamente leggero, con meno di 200 grammi di peso e con uno schermo LCD grande combinato a una tastiera tradizionale.
Questo modello prevede una connessione solo attraverso la SIM integrata e non emette ricevuta cartacea. Tuttavia, ti basterà un click per inviare un’e-mail o un SMS al cliente, una volta completato il pagamento.
Per chi è adatto? Le misure ridotte e la lunga autonomia, grazie a una batteria a litio ad alta durata, lo rendono perfetto per essere inserito in una borsa, oppure in una giacca. Quindi puoi valutare il suo acquisto se sei un libero professionista, oppure hai poco spazio in negozio o se svolgi un’attività che non prevede una sede fissa, come quella di tassista. A questo si aggiunge che l’investimento iniziale è ridotto.
2) myPOS Go Combo

- Accredito istantaneo su conto aziendale MyPOS
- Android 10 integrato
- Carta Business gratuita
- POS con stampante termica
MyPos Go Combo | Specifiche |
Costo | Promo a 139€ |
Dimensioni | Con base 162.8 x 88.9 x 77.6 mm/ 420g |
Sistema operativo | Linux |
Schermo | LCD a colori 2,4” |
Batteria | 2.600mAh |
Scontrino | Presente con sistema termico |
Connessione | SIM |
Per chi è indicato | Professionisti, attività commerciali piccole e medie |
Puoi considerarlo come l’evoluzione della versione precedente. Il sistema myPOS Go Combo è dotato di due sezioni:
- terminale myPOS Go;
- docking station.
Quindi avrai accesso a tutte le caratteristiche del modello myPOS Go 2, utilizzandolo in maniera indipendente e ovunque ti trovi, in ufficio o fuori sede. In più, hai una docking station, ovvero una base che rende questo apparecchio ancora più flessibile e utile per qualunque tipologia di attività.
Infatti, nella base si racchiude:
- una batteria aggiuntiva con una potenza fino a 2.600mAh, in grado di prolungare la durata dell’utilizzo del terminale per diversi giorni senza necessità di ricarica;
- una piattaforma di ricarica;
- una stampante termica per gli scontrini cartacei.
3) myPOS Pro

- Accredito istantaneo su conto aziendale MyPOS
- Android 10 integrato
- Carta Business gratuita
- POS con stampante termica
myPOS Pro | Specifiche |
Costo | 249€ |
Dimensioni | 212.6 × 79.1 × 51.9mm/ 427g |
Sistema operativo | Android 10.0 |
Schermo | HD da 5.5” |
Batteria | 5.000mAh |
Scontrino | Termico, oltre a invio digitale |
Connessione | SIM + Wi-fi |
Per chi è indicato | Attività con un numero elevato di transazioni giornaliere |
Un terminale dal design accattivante grazie alla presenza di uno schermo HD di 5,5” che occupa tutta la sezione frontale, ma al contempo molto compatto e con un peso di soli 450 gr.
Una versione che prevede la gestione in modo completamente digitale, anche grazie a una tastiera virtuale. Avrai inoltre la possibilità di collegarlo a una rete Wi-Fi, oppure utilizzare la SIM integrata. La batteria a litio ad alto potenziale permette di impiegarlo ovunque, in sede e in trasferta.
È presente una stampante per gli scontrini fiscali, incorporata in una pratica sezione anteriore. Tuttavia, puoi inviare la ricevuta anche via SMS, oppure attraverso e-mail. Infine, grazie al sistema Android 10, puoi collegarlo all’App Market di myPOS e valutare quale funzionalità è più utile alla gestione della tua attività d’impresa.
4) Terminale myPOS Slim
Terminale myPOS Slim | Specifiche |
Costo | 219€ |
Dimensioni | 158,8 x 76,4 x 17,8 mm/240 g |
Sistema operativo | Android 8.1 |
Schermo | HD da 5,5” |
Batteria | Litio 5150mAh |
Scontrino | No |
Connessione | Wi-fi, SIM, Bluetooth |
Per chi è indicato | e-commerce, attività commerciali con cataloghi prodotti |
Pensato per le aziende che hanno un catalogo prodotti diversificato e hanno bisogno di registrare il codice a barre, il terminale myPOS Slim combina:
- un sistema di pagamento di ultima generazione;
- uno scanner digitale per il codice a barre.
Lo strumento portatile è dotato di tre tipologie di connessioni, Wi-Fi, SIM integrata e Bluetooth, attraverso cui puoi accettare qualunque forma di pagamento, da quelli con carta ai digitali, oltre ad essere un sistema pratico se effettui diverse spedizioni online e offline.
Per esempio, puoi affidarlo ai corrieri, offrendo un servizio aggiuntivo al cliente, come il pagamento con carta direttamente a casa, oltre a registrare in tempo reale la consegna del prodotto.
Conto e carte aziendali myPOS
Per un’azienda moderna semplificare le operazioni finanziarie è essenziale al fine gestire le spese e, al contempo, ridurle. Con myPOS avrai, oltre a un sistema di pagamento affidabile da offrire ai clienti, un conto corrente aziendale completamente gratuito.
Un prodotto con caratteristiche adattabili a qualunque tipologia di attività. Infatti, puoi:
- aprire un conto multivaluta in qualunque IBAN;
- effettuare bonifici SEPA e internazionali, oltre a ricevere i pagamenti da tutto il mondo online o direttamente dal terminale myPOS;
- ricevere l’accredito dei pagamenti subito, permettendoti di avere immediatamente la disponibilità dei fondi, qualunque sia il sistema di pagamento scelto nell’ecosistema myPOS.
Non sono previste commissioni per il conto o costi di attivazione. Infine, hai accesso a diverse tipologie di carte aziendali VISA Business.
Carte business myPOS
Altro aspetto che ha ricevuto diverse opinioni positive da parte degli utenti è la possibilità di collegare al conto myPOS anche una o più carte aziendale.
Sono presenti tre tipologie di carte:
- Standard: ha un costo di 5€ da versare una tantum, e senza canone;
- Platinum Silver & Gold: 8,90€ al mese;
- Platinum Metal: 15,90€ al mese.
Sono versioni VISA Business di debito. Ciò significa che sono collegate direttamente al tuo conto, permettendoti di utilizzare il denaro presente su di esso e, in tempo reale, quello che hai incassato tramite un pagamento Pos.
Inoltre, puoi personalizzare i limiti di spesa e avere accesso a report istantanei sul numero di operazioni effettuate. In quanto carte di debito puoi utilizzarle per pagare online, presso gli esercenti ed effettuare prelievi agli ATM.
A questo si aggiunge che le versioni Platinum Silver & Gold e quelle Metal prevedono un tetto massimo giornaliero più elevato, oltre all’applicazione di un cashback, rispettivamente del 10% e del 15%, per ogni acquisto effettuato sullo store myPOS o su un altro terminale myPOS.
Leggi anche: migliori carte business
myPOS: servizi di pagamento digitale

Ampliare le tue opportunità di business è possibile con myPOS. Infatti, oltre a prevedere un terminale fisico per i pagamenti reali con carta e digitali hai la possibilità anche di attivare una serie di servizi online.
Potrai così avere maggiori opportunità per aumentare le tue vendite tramite:
- myPOS online: con un investimento di soli 10€, puoi aprire un e-commerce online sfruttando la tecnologia di myPOS, iniziando a vendere sin da subito. Tutto il procedimento è assistito e semplificato anche per chi non ha competenze tecniche;
- Gateway di pagamento: se già possiedi un e-commerce, puoi utilizzare il gateway di pagamento di myPOS, integrando la pagina di check-out realizzata da questa azienda e offrendo al cliente tutte le tipologie di pagamento previste da myPOS;
- Link di pagamento: con semplici passaggi, puoi inviare una richiesta di pagamento al cliente e accettare l’acquisto tramite carta di credito o altri strumenti digitali. Invierai un link che verrà utilizzato dall’utente per inserire in sicurezza i dati della sua carta e completare l’operazione in pochi secondi.
App mobile myPOS

Controllare gli incassi in tempo reale, gestire i pagamenti online tramite il conto ed effettuare transazioni finanziarie sono operazioni che puoi fare ovunque ti trovi grazie all’app myPOS.
L’applicazione è compatibile con i sistemi iOS e quelli Android ed è stata progettata per adattarsi a qualunque tipologia di attività imprenditoriale o professionale.
Con l’app myPOS avrai la massima flessibilità per rendere ogni operazione finanziaria un’esperienza sempre più intuitiva e semplice. Infatti, puoi personalizzare le scorciatoie per le funzionalità che utilizzi più frequentemente, oltre a ricevere report in tempo reale dei pagamenti in entrata e in uscita giornalieri.
A questo, puoi aggiungere che l’app ti permette di:
- effettuare tutte le operazioni bancarie in pochi click;
- controllare l’andamento degli incassi di ogni terminale myPOS collegato al tuo conto aziendale;
- completare le vendite online, inviando i link di pagamento o approvando una transazione;
- gestire le carte di pagamento collegate al conto, impostando limiti di prelievo e di pagamento;
- avere il controllo di ogni transazione, grazie a un pratico sistema di notifiche push.
Come richiedere un terminale myPOS
Per ottenere un terminale myPOS e i servizi collegati, ti basterà seguire questi passaggi:
- accedi allo store myPOS online;
- scegli il terminale più adatto alle tue esigenze;
- crea un conto aziendale myPOS;
- collega il terminale al conto.
Quindi, una volta scelta la versione di Pos tra quelle che abbiamo recensito, non devi fare altro che acquistarlo e sottoscrivere il tuo account aziendale, inserendo i dati personali come professionista o in qualità di amministratore di un’azienda.
Inoltre, dovrai allegare, i seguenti documenti:
- attribuzione di partita IVA per le attività professionali;
- l’atto costitutivo e l’iscrizione alla Camera di Commercio, per le società.
Una volta accettati i termini contrattuali, devi attendere la verifica da parte della società myPOS delle informazioni inserite, con l’invio di un’e-mail di conferma.
Attivato il conto, puoi collegare dall’apposita app il terminale myPOS che hai acquistato. A questo punto, sul tuo IBAN, saranno accreditati tutti i pagamenti effettuati con uno o più terminali myPos in possesso.
Recensioni Reali su myPOS (tratte da Trust Pilot)
Per offrire una recensione completa, abbiamo analizzato le opinioni dei clienti su TrustPilot. Ecco cosa pensano gli utenti:
- Sistema Rapido e Sicuro
“Sistema rapido e sicuro. Consigliato a tutti. Ero scettica, ma mi sono ricreduta. Ottimo sistema operativo.”
– Ersilia S. - Ottima App e Accrediti Immediati
“Le transazioni vengono accreditate in tempo reale, mentre con il mio vecchio POS ci volevano giorni. Lo consiglio vivamente!”
– Michele G. - Unico Neo: Le Commissioni
“Il sistema è veloce e intuitivo, ma le commissioni possono essere un po’ alte.”
– Elga
Questi commenti evidenziano i principali punti di forza del sistema myPOS, come la velocità delle transazioni e la facilità d’uso, ma anche l’aspetto delle commissioni che, per alcuni utenti, potrebbe essere migliorato.
myPOS: Pro e Contro
Vantaggi di myPOS
- Accrediti Immediati
Con myPOS, i fondi delle transazioni vengono accreditati sul conto aziendale in tempo reale. Questo è un vantaggio significativo rispetto ad altri sistemi POS, che possono richiedere uno o più giorni lavorativi per l’accredito. - Versatilità e Tecnologia Avanzata
I terminali myPOS sono flessibili e pratici, progettati per accettare tutte le tipologie di pagamento, incluse carte di credito, debito, prepagate e sistemi digitali come Apple Pay e Google Pay. La tecnologia avanzata consente di gestire ogni aspetto dei pagamenti, sia fisici che digitali. - App Mobile Intuitiva
L’app mobile myPOS è considerata uno dei punti di forza principali del sistema. Gli utenti possono gestire i pagamenti, controllare le transazioni e monitorare i terminali in tempo reale, ovunque si trovino. - Conto Aziendale Gratuito con IBAN Multivaluta
Il conto aziendale associato a myPOS è gratuito e include un IBAN multivaluta, permettendo di gestire incassi e pagamenti in diverse valute europee. Inoltre, la carta di debito VISA Business collegata consente di accedere ai fondi immediatamente dopo ogni transazione. - Bonus Fiscale del 30%
myPOS rientra tra i sistemi che permettono di accedere al bonus fiscale del 30% sulle commissioni applicate ai pagamenti elettronici. Questo rappresenta un ulteriore vantaggio economico per le imprese. - Diffusione e Affidabilità
myPOS è una delle aziende leader nel settore dei terminali POS in Italia. Con oltre 150.000 aziende che utilizzano i suoi sistemi, l’affidabilità del marchio è ampiamente riconosciuta.
Svantaggi di myPOS
- Commissioni Elevate su Alcuni Circuiti
Nonostante l’assenza di un canone mensile, myPOS applica commissioni variabili per ogni transazione. Ad esempio, le carte aziendali SEE comportano un costo del 2,55% + €0,05, mentre per altre carte internazionali si arriva al 2,85% + €0,05. Questi costi possono risultare più elevati rispetto ad altri sistemi POS. - Costo Fisso Iniziale
Ogni terminale myPOS richiede un investimento iniziale, che varia tra €29 e €249 a seconda del modello scelto. Sebbene questa spesa sia una tantum, potrebbe rappresentare una barriera per alcune attività. - Limitazioni nel Prelievo Totale
Alcuni utenti hanno segnalato difficoltà nel prelevare l’intero importo disponibile sul conto aziendale a causa delle commissioni applicate sia agli accrediti che ai prelievi. Questo aspetto potrebbe ridurre il risparmio complessivo rispetto ad altri POS.
myPOS: domande frequenti
Sì, myPOS è un marchio registrato della società myPOS Ltd, un istituto di moneta elettronica autorizzato all’emissione di strumenti digitali dalla Banca centrale d’Irlanda e dalla Banca nazionale di Bulgaria.
Il costo applicato da myPOS varia in base alla tipologia di terminale, prevedendo un versamento una tantum e una commissione fissa più una variabile, calcolata sull’importo complessivo di ogni operazione.
ùPuoi acquistare un terminale myPOS presso lo store online myPOS, scegliendo tra le diverse tipologie. Per attivare il servizio, dovrai aprire un conto myPOS gratuito. Scopri come fare nella recensione di Finanza Digitale.