Aprire un conto corrente con fido immediato è una soluzione per ottenere liquidità dalla banca senza affrontare l’iter di un prestito o utilizzare il plafond di una carta di credito. Hai la possibilità di chiedere online una somma di denaro aggiuntiva, concessa quasi subito, in tempi rapidi (sono conti correnti che si aprono in poche ore) e senza costi (sono quasi tutti a canone zero in promo).
Certo, devi rispettare precisi requisiti creditizi, ma con un fido bancario hai diversi vantaggi: ad esempio puoi utilizzarlo solo in parte, e ridurre così gli interessi rispetto a un finanziamento.
Il mondo delle banche online è davvero ampio e diversificato, ma i conti con fido incluso sono un numero limitato. Qui abbiamo selezionato i migliori per te.
Miglior conto corrente con fido incluso: Marzo 2025

- Canone Zero a vita
- Conto deposito 4% per 12 mesi
- Conto personale o cointestato

- Apertura veloce con SPID
- Bonifici, utenze, F24, MAV, Ricariche telefoniche gratis
- Prestiti, finanziamenti, assicurazione via app
- Trading su App

- Prelievi, bonifici, F24, SDD, MAV e RAV gratis
- Piattaforma di trading n.1 in Italia
- SPID gratuito aprendo il conto
- Carta di debito, Standard e Oro

- Conto corrente remunerato fino al 3,50%
- Carta di debito gratis
- Due prelievi e un bonifico online gratis
Abbiamo valutato gli istituti di credito e gli IMEL (istituto di moneta elettronica) che offrono tra i servizi finanziari un fido o soluzioni simili, ad esempio concessione di un credito semplificata. Ecco i sette più interessanti per il 2025:
- Conto Corrente Arancio di ING: fido bancario di 1.000€
- SelfyConto di Banca Mediolanum: fido online gratis
- Fineco Bank: fido bancario senza busta paga
- Hype: prestito istantaneo online
- Crédit Agricole: accesso a credito per privati e imprese
- Credem Link: carta con fido immediato online gratis
- IBL Banca: conto remunerato con fido a costo zero
Abbiamo considerato i conti correnti in cui oltre al reddito certo (stipendio o pensione) si offre la possibilità di attivare un fido anche se non hai una busta paga. Infatti, in alcuni casi basta possedere una giacenza media sul conto, in altri, dimostrare di avere comunque un reddito, ad esempio attraverso la consegna del Modello Unico dei redditi.
Per richiedere un fido è necessario possedere dei requisiti: personali, creditizi e bancari. Quindi devi essere maggiorenne, avere un reddito certo tale da giustificare la concessione del fido, oltre a non essere registrato al CRIF come cattivo pagatore. Alcune banche però permettono l’apertura di un conto anche senza l’accredito di stipendio o la pensione.
Conto corrente Arancio: fido bancario di 1.000€
Con Conto Corrente Arancio di ING puoi richiedere un fido di 1.000€, sia come correntista della versione Light, sia di quella Più se:
- hai versato almeno 2 stipendi con un importo minimo di 500€;
- in alternativa hai effettuato sul conto due versamenti mensili di 1.500€.
Puoi fare la domanda direttamente online utilizzando l’app mobile oppure la versione desktop, accedendo alla Sezione Fido.
La scheda è già precompilata con i tuoi dati. Dovrai solo aggiungere la fonte di reddito e il suo importo, allegando copia del documento reddituale. La tempistica è variabile in base alle informazioni finanziarie fornite e alla presenza o meno dei requisiti. In linea di massima l’approvazione avviene entro 7 giorni lavorativi.
La richiesta di un fido su Conto Corrente Arancio non ha un costo, mentre si applicherà un interesse per il suo utilizzo, con una commissione dello 0,25% sull’importo totale come messa a disposizione dei fondi, mentre si applica un tasso annuo del 12,5%.
SelfyConto di Banca Mediolanum: fido online gratis
Selfy PayTime è la soluzione innovativa di fido collegata al SelfyConto di Banca Mediolanum. Puoi richiedere di rateizzare una spesa effettuata nei 45 giorni precedenti, dividendola da 3 a 60 mesi, grazie all’attivazione immediata di un fido. Hai le seguenti opzioni:
- Selfy PayTime fino a 2.500€;
- Selfy PayTime fino a 5.000€.
Le modalità per sottoscriverlo sono le stesse: attraverso l’app Mediolanum. Ti basterà accedere all’elenco dei movimenti e cliccare sull’icona rateizza, disponibile per gli importi superiori ai 100€.
In ambedue i casi per richiedere il fido devi avere:
- un SelfyConto da almeno 30 giorni;
- un’età compresa tra i 18 e i 75 anni;
- uno smartphone Android o iOS;
- un saldo sul conto corrente nell’ultimo mese pari o superiore ai 400€;
- non avere già un fido con Banca Mediolanum.
Per la richiesta di Selfy PayTime fino a 2.500€ è necessario far accreditare lo stipendio o la pensione per un importo minimo di 1.000€ al mese, o in alternativa possedere un patrimonio sul conto pari o superiore ai 2.500€. Quest’ultimo importo sale a cinquemila euro per l’opzione Selfy PayTime fino ai 5.000€.
In ambedue i casi non vi sono costi di attivazione, mentre per i tassi di interesse applicati si avrà un interesse fisso con una percentuale diversa per:
- PayTime fino a 2.500€: TAN 0% e TAEG massimo 12,90%;
- PayTime fino a 5.000€: TAN 0%, TAEG massimo 11,31%.
Fineco Bank: fido bancario senza busta paga
Aprendo un conto online Fineco hai uno strumento che ti permette di gestire le spese quotidiane, investire e richiedere liquidità anche se non possiedi una busta paga. Hai le seguenti opzioni:
- Minifido;
- Fido Finanzia su Titoli;
- Credit Lombard.
In tutti i casi la procedura è 100% online: dalla richiesta alla firma digitale. Con l’opzione Minifido puoi ottenere fino a 3.000€ in aggiunta al tuo saldo disponibile. Per la richiesta è necessario:
- addebito diretto sul conto dello stipendio o della pensione;
- avere un saldo minimo di 500€.
Se non hai un’entrata fissa e certa, puoi comunque richiedere un Minifido se possiedi un asset sul conto di almeno 20.000€, esclusa la liquidità. La domanda è a costo zero e si applica un TAEG del 10,60%, sull’importo del fido utilizzato, in base all’indice Euribor 360 a 1 mese.
L’altra opzione è quella di utilizzare gli asset investiti sulla piattaforma di trading Fineco come garanzia per ottenere liquidità.
Per somme dai 2.500€ ai 20.000€ puoi utilizzare il Fido Finanzia su Titoli. Una volta effettuata la richiesta, Fineco valuterà tra gli asset a tua disposizione (azioni e obbligazioni ), quali possono essere utilizzati a garanzia. Verranno bloccati per tutto l’arco della durata del fido. Solo nel caso in cui sconfini rispetto all’importo di denaro concesso, Fineco ha il diritto di vendere parte dei titoli al fine di rispristinare il saldo attivo del tuo conto.
La richiesta di Fido Finanzia su Titoli è gratuita, con un TAEG a tasso variabile del 7,8% sull’importo utilizzato.
Credit Lombard Fineco
Per somme superiore ai 20.000€ puoi invece richiedere la soluzione Credit Lombard: otterrai un fido equivalente al 50% dell’importo di titoli investiti su Fineco, che verranno utilizzati a garanzia. Nella tabella seguente abbiamo riepilogato il TAN applicato in base all’importo del portafoglio titoli.
Importo del portafoglio | TAN di titoli Top Quality inferiore ai 60% | TAN di titoli top Quality superiore al 60% |
---|---|---|
Fino a 250.000€ | 4,75% | 4,25% |
Superiore a 250.000€ | 4,50% | 4,05% |
Portafogli tra 500.000€ e 1milione di euro | 4,40% | 3,95% |
Risparmio gestito superiore a 1milione di euro | 4,25% | 3,85% |
Se il tuo portafoglio è composto da titoli TQ (Top Quality), ovvero obbligazioni corporate e azioni che hanno elevati rendimenti, otterrai un ulteriore sconto sul tasso di interesse.
HYPE: prestito istantaneo online
Con l’opzione Credit Boost del conto Hype puoi accedere a un piccolo prestito, fino a 2.000€, dall’app online e con una risposta in pochi minuti.
Il prestito è rilasciato in partnership con il servizio Sella Personal Credit, che fa parte di Banca Sella, se hai i seguenti requisiti:
- sei maggiorenne;
- non hai insoluti con Hype di eventuali canoni;
- sei in regola con gli addebiti diretti;
- possiedi una busta paga o un’entrata certa.

Rispetto a un prestito tradizionale, con cui avrai l’intero importo sul conto corrente da restituire a rate, con Credit Boost sei tu a stabilire, volta per volta, la somma da utilizzare per un acquisto o da prelevare.
Ti basterà entrare nell’app Hype nella sezione Credito e selezionare la voce Credit Boost seguendo i singoli passaggi. Ricordiamo che la valutazione sul merito creditizio e sui requisiti è effettuato da Banca Sella.
I tempi di approvazione sono immediati. La richiesta non ha un costo. Si applica solo un’imposta sostitutiva di 5€ nel momento in cui utilizzi per la prima volta il credito. Per conoscere gli interessi, ti basterà accedere nella sezione Credito, selezionare Credit Boost e indicare l’importo che vuoi utilizzare. In base ad esso conoscerai in tempo reale gli interessi applicati.
Crédit Agricole Online: accesso al credito per privati e imprese
Il conto Online Crédit Agricole ha un canone di 2€ al mese, gratuito per i primi 9 mesi per i nuovi clienti. Interessante per gli under 35, in quanto è a costo zero fino al compimento di questa età. Invece, se sei un over 35 puoi azzerare il costo con l’accredito di stipendio o pensione.
Una soluzione online a cui sono collegati diversi servizi come una carta di debito, una di credito, libretto di assegni, bonifici, addebiti diretti, domiciliazione delle utenze e la richiesta di un fido.
Il sistema di credito di Crédit Agricole si rivolge ai correntisti che hanno un’età compresa tra i 18 e i 75 anni in quanto:
- privati;
- persone fisiche che hanno un’attività professionale, commerciale e artigianale.
Inoltre, include una sezione dedicata per le imprese: ditte individuali, società di persone e di capitali. Puoi richiedere un fido dai 1.500€ a salire in base al reddito dimostrato. Non c’è un costo di istruttoria. Sull’importo utilizzato come scoperto bancario vi è un TAEG fino a un massimo del 17,85% e un TAN variabile calcolato sull’Euribor 360 a 1 mese.
Credem Link: carta con fido immediato online gratis
Credem Link è il conto 100% online di Banca Credito Emiliano (Credem), ideato per chi vuole operare comodamente da casa o dalla pratica app mobile senza recarsi allo sportello. Un conto a cui sono collegati diversi servizi: dalle carte di debito a quelle di credito, dai bonifici ai pagamenti delle bollette fino al fido bancario.
Hai un accesso a un credito immediato aggiuntivo se richiedi la Carta di Credito Ego Classic. È una versione revolving con fido fino a 5.000€, con cuoi puoi restituire l’importo speso in un’unica soluzione o a rate. Inoltre, include l’opzione Prestincarta: puoi accedere in ogni momento a un piccolo prestito. Il meccanismo è il seguente: puoi trasferire sul conto corrente Credem Link da un minimo di 250€ fino all’intera liquidità del plafond della carta di credito.
L’attivazione del servizio non ha costi. Ricordiamo però che la Carta Ego Classic ha un canone annuale gratuito il primo anno, mentre dal secondo è pari a 39€. Il prestito può essere rimborsato in rate mensili da un minimo di 12 fino a 48 mesi, con un TAN massimo dell’11,25% e un TAEG del 11,85%.
L’attivazione deve essere fatta utilizzando il cellulare con cui ti sei registrato al servizio di Internet Banking, contattando un consulente al numero verde 800.27.33.36.
IBL Banca: conto remunerato con fido a costo zero
Controcorrente di IBL Banca ti offre un conto remunerato, collegabile a un servizio di deposito, oltre alla possibilità di accedere a diverse carte di credito e di debito. Se hai necessità di ottenere un importo minimo di liquidità, senza la procedura di un finanziamento, puoi utilizzare il servizio Mi Fido di IBL Banca.
Puoi richiederlo sia se sei correntista della versione Semplice, sia di quello Straordinario. La procedura inizia online: tramite app o dalla home banking puoi fissare un appuntamento con un consulente dedicato, scegliendo l’orario e la filiale più vicina sul territorio.
La seconda fase si svolgerà presso uno sportello IBL Banca con l’assistenza di un consulente finanziario, che ti aiuterà a valutare l’importo più adatto alle tue necessita.
Per ottenere un fido devi essere già correntista di IBL Banca e possedere una fonte di reddito certo. La richiesta non ha un costo. Sull’importo del fido utilizzato si applicherà un TAEG variabile in base all’entità dell’affidamento con un massimo dell’11,90%.
Conto corrente con fido immediato online: domande frequenti
Sono diverse le banche online e tradizionali che concedono un fido come ING, Mediolanum, Fineco, Hype, Credem, Crédit Agricole e IBL Banca. Tra quelle tradizionali trovi UniCredit e Intesa Sanpaolo.
La domanda deve essere fatta utilizzando i canali predisposti da ogni singola banca o IMEL. Ad esempio, per alcune puoi richiederlo dall’app mobile, in altri casi è necessario utilizzare la home banking, mentre vi sono banche online in cui l’apertura avviene per telefono o con il supporto di un consulente.
Per richiedere un fido è necessario avere un conto corrente presso la banca, oltre a requisiti creditizi e reddituali. Infine, alcune banche possono aggiungere dei requisiti specifici.