Dove investire oggi: migliori idee di investimento

Qual è il migliore investimento in questo momento? Dove puoi mettere i tuoi soldi per farli fruttare? Scopri tutte le idee concrete per il 2023.

Dove investire oggi

Oggi, grazie alle nuove tecnologie, le opportunità su dove investire sono migliaia, dalle azioni ai fondi comuni, dai buoni fruttiferi alle criptovalute fino a puntare sullo sviluppo di nuove attività redditizie.

Ogni investimento prevede un rischio differente, con possibilità di rendimento variabile. Scegliere non è semplice, soprattutto in un momento in cui il mercato continua ad essere incerto per il perdurare della guerra nell’est Europa e della crisi energetica.

Tuttavia, il tasso d’inflazione sta scendendo e sono diverse le notizie che indicano un cambiamento in positivo per i mercati. In questo contesto capire dove investire oggi può essere utile per tutelare i tuoi risparmi dall’inflazione e avere maggiori probabilità di incrementare il tuo denaro.

Di seguito analizzeremo tutte le opportunità concrete per il 2023, partendo dalle attività più sicure fino a quelle più redditizie, ma con un maggiore rischio. Infine, troverai una serie di consigli indispensabili per affrontare nel modo più adatto un investimento.

Dove investire nel 2023

Dove investire oggiDescrizione
Investire i soldi senza rischiBuoni fruttiferi, fondi comuni di investimento, investimenti assicurativi, libretti postali
Dove investire in banca senza rischiConto deposito, app bancarie, obbligazioni
Investire con inflazione altaBTP, ETF, azioni di valore e con dividendo
Dove investire piccole sommePAC, trading automatico, Robo Advisor
Investire in immobili all’esteroCrowdfunding
Investire 10.000€ oggiAzioni, Beni rifugio
Investire nel trend del momentoCriptovalute, metaverso, NFT, Yield Farming

Definire il miglior investimento oggi non è un’operazione semplice. Infatti, la parola investire identifica un insieme di attività finanziarie che hanno il fine di raggiungere un preciso risultato economico.

Questo può variare in base all’obiettivo e alla tempistica che ti sei prefissato. In più, la fase del mercato odierna potrebbe apparire poco favorevole per investire. In effetti, la capitalizzazione della Borsa italiana, di quella americana e dei principali mercati europei è stata ridottata del 50%. Anche un comparto come quello delle criptovalute ha subito un crollo.

Le cause principali sono l’aumento dell’inflazione e la crisi energetica, oltre all’incertezza economica dovuta alla pandemia da Covid-19. Un contesto che, secondo gli analisti di Goldman Sachs e JP Morgan, è una fase eccezionale che non durerà a lungo, grazie anche alle politiche della BCE (Banca Centrale Europea) e della FED (Federal Reserve System) nel combattere l’aumento dell’inflazione.

In questo contesto investire può essere la soluzione migliore per:

  • proteggere i tuoi risparmi dall’erosione dell’inflazione;
  • ottenere una probabile crescita nel medio e lungo termine del tuo denaro;
  • gestire nel modo più oculato i tuoi risparmi futuri.

Dove investire oggi? Finanza Digitale si è concentrata sulle soluzioni considerate migliori per il 2023, partendo da quelle che prevedono un indice di rischio inferiore fino ad arrivare al trend del momento.

Leggi il nostro articolo Dove mettere i risparmi per farli fruttare o mantenerli al sicuro

Come investire i soldi senza rischi

Investire soldi senza rischi

Cercare soluzioni per ottenere un probabile incremento dei tuoi risparmi senza rischi è il sogno di tutti gli investitori. Per questo precisiamo sin da subito che quando si parla di operazioni finanziarie non esiste la certezza matematica di ottenere un guadagno.

Infatti, è presente sempre il rischio di vedere il proprio patrimonio ridursi. Tuttavia, esistono una serie di attività finanziarie che possono essere definite “sicure”, intese come quelle in cui il rapporto rischio/rendimento è elevato. Non richiedono inoltre grandi competenze per investire e sono accessibili anche se hai poco esperienza sul mercato.

Tra quelle più utilizzate, abbiamo selezionato:

  • buoni fruttiferi postali;
  • libretti postali;
  • fondi comuni di investimento;
  • investimenti assicurativi.

Buoni fruttiferi postali e libretti postali

Quando si parla di sicurezza è inevitabile far riferimento agli investimenti in Posta. Infatti, l’azienda fondata nel 1862 è oggi controllata per il 35% dalla Cassa Depositi e Prestiti e per il 29,3% dal Ministero dell’Economica e delle Finanze.

Cosa comporta la presenza dello Stato italiano? In linea di massima un default da parte di Poste italiane è una condizione quasi impossibile. Questo rappresenta una relativa sicurezza per i tuoi soldi.

Ecco quali sono le opportunità di investire:

  • buoni fruttiferi postali;
  • libretto di risparmio.

Con il termine buoni fruttiferi postali si fa riferimento a una tipologia di prodotto finanziario emesso in esclusiva da Poste italiane e garantito dalla Cassa Depositi e Prestiti. Otterrai un rendimento che varia dallo 0,2% fino al 3,5% in base alla durata della sottoscrizione e all’importo versato.

Oggi sono dei prodotti finanziari molto apprezzati dagli investitori italiani proprio perché combinano un rischio basso, con la garanzia di ottenere indietro il tuo capitale e un rendimento variabile.

Invece, un libretto postale, disponibile in versione smart o cartaceo, è un sistema di gestione del risparmio, dato che potrai versare un importo variabile su di esso e ottenere un interesse dallo 0,001% fino allo 0,4%.

Leggi la nostra guida sui libretti postali

Fondi comuni di investimento

Fondo di investimento

Un fondo di investimento è un sistema attraverso cui una società raccoglie denaro dagli investitori per acquisire azioni, obbligazioni e altre tipologie di prodotti finanziari. La gestione del tuo denaro verrà effettuata da questa società al fine di incrementare i tuoi risparmi nel tempo.

Puoi considerarla come una soluzione economica e al contempo con rischio basso, dato che potrai diversificare il tuo investimento su diversi asset finanziari che compongono il fondo e ottenere un rendimento costante.

Oggi sono presenti diverse tipologie di fondi comuni di investimento:

  • fondi indicizzati: fa riferimento a un indice di mercato, ad esempio il NASDAQ il FTSE MIB o l’IBEX35, che viene replicato, generando in questo modo un rendimento;
  • fondi azionari: il paniere di titoli presenti in questo fondo sarà composto da diverse tipologie di azioni, che verranno scelte dalla società di gestione;
  • fondi immobiliari: in questo caso l’investimento viene effettuato in un comparto specifico che è quello immobiliare, con una composizione del fondo che può prevedere patrimoni reali, azioni o quote in altri fondi;
  • fondi obbligazionari: contengono al loro interno obbligazioni emesse dalle società. Viene garantito l’importo dell’obbligazione oltre a un rendimento variabile in base alla tipologia di durata, l’indice di rischio e l’emittente.

I fondi comuni di investimento prevedono diversi vantaggi, soprattutto se non vuoi investire su un singolo asset. Tuttavia, devi considerare che i costi di gestione possono essere a volte molto elevati, data la presenza dell’intermediazione della società di gestione. Inoltre, quest’ultima avrà piena procura di valutare la tipologia di investimento più adatta a raggiungere l’obiettivo di rendimento stabilito.

Investimenti assicurativi

Un investimento assicurativo è una polizza che copre il verificarsi di un determinato rischio, tramite un investimento vero e proprio. Il funzionamento è semplice: verserai un importo come premio, il quale verrà a sua volta investito al fine di farlo incrementare nel tempo.

Oggi sono presenti diverse soluzioni: dalle polizze vita a quella in caso di morte, da quelle miste a quelle a fini pensionistici. Il vantaggio di questi strumenti è quello di offrirti un rendimento interessante e l’opportunità di versare una somma limitata nel tempo. Inoltre, anche i costi sono convenienti. Tuttavia, se hai necessità di utilizzare il tuo denaro, dovrai attendere una tempistica minima, oppure dovrai pagare delle penali.

Leggi la nostra recensione su Postevita Soluzione

Come investire i soldi in banca senza rischi

Nella nostra guida su dove investire oggi con un indice di rischio basso, diventa indispensabile considerare quelle operazioni che possono essere effettuare attraverso le banche.

Oggi, grazie a sistemi di home banking sempre più evoluti, potrai investire in modo indipendente e senza la necessità di rivolgerti a un consulente. Ovviamente il primo step è quello di scegliere uno dei migliori conti correnti che prevedano una serie di servizi aggiuntivi.

Tra le soluzioni a basso rischio puoi considerare:

  • conto deposito;
  • obbligazioni societarie;
  • app di investimento.
Dove investire oggi in banca

Un conto deposito è una tipologia di conto corrente in cui otterrai un interesse variabile sui soldi che sono in giacenza. Non devi fare altro che stabilire la somma che vuoi bloccare e la tempistica per ottenere un rendimento che varia dallo 0,2% fino al 2%.

I conti deposito si suddividono in due tipologie:

  • vincolato: non potrai utilizzare il denaro fino alla scadenza della tempistica;
  • non vincolato: puoi impiegare i tuoi soldi in ogni momento.

Sono un sistema utile se vuoi ottenere un rendimento, nel medio e lungo termine e limitare i rischi. Tuttavia, devi considerare che puoi ottenere un vantaggio solo se investi importi interessanti.

Leggi anche come investire 50.000€ senza rischi

Obbligazioni societarie

Altra alternativa è rappresentata dall’acquisto in banca di obbligazioni societarie. In questo caso, non punterai su un gruppo di società, ma su una precisa azienda. Acquisirai un titolo di debito per un importo economico che ti verrà restituito una volta scaduti i termini, in cambio di un rendimento costante.

In teoria il rischio è basso, ma rispetto ai BTP, in cui il capitale è garantito, in questo caso potrebbero verificarsi situazioni in cui la società che ha emesso l’obbligazione, non riesca ad adempierla.

Per questo diventa indispensabile valutare con attenzione quali possano essere i titoli di debito più vantaggiosi. Se vuoi conoscere quelli più validi per l’anno corrente, leggi la nostra analisi sulle migliori obbligazioni del 2023.

App bancarie per investire

Rimanendo nel settore bancario sono diverse le soluzioni su dove investire oggi il tuo denaro, attraverso le miglior app bancarie. Infatti, se apri un conto smart, come Hype, Tinaba di Banca Profilo o Revolut, avrai la possibilità di operare direttamente sulle borse.

L’indice di rischio è leggermente superiore rispetto a un conto deposito o alle obbligazioni, data la volatilità degli asset.

Il vantaggio è che, attraverso le app, avrai la possibilità di operare con gli ordini frazionati, ovvero investendo solo su una parte del valore completo dell’asset. Ciò ti permette di limitare eventuali perdite e di investire anche con capitali ridotti.

Leggi la nostra recensione sulle migliori app per investire soldi e criptovalute

Dove investire con inflazione alta

Dove investire con un 4% netto

Stabilire come obiettivo il raggiungimento di un reddito passivo, può essere una valida strategia, dato che otterrai un rendimento fisso, semplicemente con il possesso di un asset finanziario.

Ribadiamo che un investimento sicuro non esiste, così come l’importo dei rendimenti può variare in base a diversi fattori, come i tassi di interesse.

Questo termine identifica il costo del denaro in base al quale una banca riceve dei prestiti da quelle centrali, e a sua volta li utilizza per investimenti o per concedere un credito a privati e imprese. Attualmente, con un tasso d’interesse della BCE a quota 3%, sono diversi gli strumenti finanziari che hanno beneficato del loro aumento, come i BTP.

Questo acronimo identifica i Buoni del Tesoro Poliennali, ovvero titoli di debito emessi dallo Stato italiano al fine di finanziare le principali attività pubbliche. Acquistare i BTP può essere vantaggioso, dato che avrai:

  • la possibilità di investire un importo minimo pari a 1.000€;
  • garanzia sul capitale versato;
  • costi di investimenti minimi;
  • riduzione fiscale sulla tassazione.

Infine, con l’incremento del tasso d’interesse di 0,50 punti percentuali, il rialzo del rendimento di BTP è aumentato di oltre il 50% da aprile del 2022, passando dal 2% a oltre il 4% annuo.

Leggi la nostra analisi sui migliori BTP da comprare

Vediamo quali sono altri asset che prevedono rendimenti elevati:

  1. ETF;
  2. azioni da dividendo;
  3. azioni di valore.

1. ETF

ETF

Un ETF è un fondo di investimento indicizzato a gestione passiva. Quindi andrà a replicare un paniere di titoli sottostante la cui composizione varia in base alla tipologia di rendimento che vuoi ottenere.

La differenza rispetto a un fondo comune di investimento è proprio nella gestione passiva. Ciò significa che la società, proprietaria del fondo, dovrà investire solo su asset che fanno riferimento alla natura del fondo stesso.

Per esempio, se vuoi investire su un ETF green saprai che al suo interno sono presenti solo asset di aziende legate alla finanza ecosostenibile. Invece, se punti su ETF collegati ai mercati emergenti, troverai obbligazioni, azioni o altri prodotti finanziari dei Paesi in via di sviluppo.

Ciò garantisce una certa sicurezza dei tuoi investimenti e un rendimento quasi sempre superiore al 4% e che, in alcuni casi, può raggiungere anche il 20-25% annuo. Tuttavia, un ETF non prevede una garanzia sul capitale, come nel caso dei BTP, e sono previsti dei costi di gestione, in quanto appartenente alla categoria dei fondi comuni.

Leggi la nostra guida sui migliori ETF del 2023

2. Azioni da dividendo

Il termine dividendo fa riferimento alla strategia di una società di distribuire parte degli utili tra gli azionisti. Investire in questi titoli ti permette di:

  • equilibrare il tuo portafoglio;
  • ottenere un reddito passivo.

L’importo del dividendo è strettamente collegato a due fattori:

  • surplus ottenuto tra fatturato attivo e costi di gestione;
  • percentuale di distribuzione dei dividendi tra gli azionisti.

Infatti, vi sono dei casi in cui, anche se è prevista la distribuzione degli utili, questa non avviene dato che la società può trovarsi in una situazione di passività. Inoltre, ogni azienda stabilisce qual è la percentuale di utili che verrà distribuita agli azionisti e quella utilizzata per nuovi investimenti nel futuro.

Se vuoi operare su società con dividendi che hanno registrato un rendimento intorno al 3,5% e al 4% annuo, puoi valutare di leggere le nostre analisi su:

3. Azioni di valore

Dove investire oggi: azioni di valore

Le azioni di valore sono quelle che prevedono un andamento che non sempre riflette il mercato. Ad esempio, in una fase di crescita, il loro incremento avviene in maniera più lenta rispetto ad altri titoli.

Inoltre, nei momenti di incertezza, con un trend in negativo, sono società che riescono a far fronte alle crisi finanziarie. Ciò è possibile grazie a liquidità elevate e a un rapporto prezzo-utili alto.

Inoltre, sono tra quegli asset che non subiscono gli effetti dell’aumento dei tassi d’interesse, dato che si prevede una loro esposizione di debito basso dal punto di vista di prestiti e mutui.

Dove investire oggi piccole somme

Nell’immaginario comune l’operazione di investire in borsa è collegata al possesso di ingenti capitali. Forse questa idea era valida diversi anni fa, mentre oggi si può avere accesso a una serie di soluzioni attraverso cui operare in maniera autonoma e utilizzare anche piccole somme a partire da 50 €.

Ecco quali sono alcune delle opzioni:

  • PAC;
  • trading automatico;
  • portafoglio Robo Advisor.

In tutti i casi che andremo ad esaminare il rischio è variabile, ma sarà comunque più alto rispetto a operazioni come quelle sui fondi, oppure con un reddito passivo.

PAC

Il piano di accumulo del capitale (PAC) è un investimento finalizzato al risparmio attraverso cui potrai ottenere un rendimento nel tempo anche se possiedi una liquidità minima. Il funzionamento è semplice, dato che, una volta versato un capitale iniziale, questo sarà integrato da una serie di versamenti periodici, con un importo che potrai stabilire al momento della sottoscrizione.

Le somme accumulate saranno automaticamente investite al fine di farti incrementare i tuoi risparmi. È un sistema che prevede una certa sicurezza, dato che i tuoi soldi vengono impiegati su asset finanziari a bassa volatilità e ad alto rendimento, come il settore obbligazionario. Inoltre, è accessibile a tutti.

Se vuoi approfondire l’argomento, leggi la nostra guida su cos’è un PAC

Trading automatico

I sistemi di trading automatico sono tecnologie in cui si combina l’applicazione di algoritmi di apprendimento e intelligenze artificiali alla finanza. Il fine è quello di semplificare il sistema degli investimenti e renderli accessibili a un target di utenti più ampio.

L’esempio più pratico è quello delle tecnologie di copy trading, attraverso cui avrai la possibilità di replicare l’andamento di un portafoglio titoli di un trader più esperto.

In altri casi, avrai un supporto al fine di scegliere la migliore tipologia di investimento adatta al tuo profilo di investitore. Per accedere a questo sistema, dovrai registrarti a un broker riconosciuto, che preveda tra le sue funzionalità il trading automatico. Tuttavia, devi considerare che vi sono sempre dei rischi, dato che i trader esperti sono sempre esseri umani che possono sbagliare.

Leggi la nostra guida sul trading automatico

Portafoglio Robo Advisor

Se non hai tempo per valutare dove investire oggi, ma non vuoi rinunciare all’opportunità di ottenere un rendimento anche con piccole somme, la soluzione è di utilizzare un portafoglio Robo Advisor.

Questo termine identifica una particolare tipologia di trading automatico in cui avrai il supporto di un consulente finanziario. Tuttavia, questa figura non sarà un essere umano, ma un programma (definito Robo o Robot), che ti aiuterà a investire in base a una serie di parametri preimpostati.

Un sistema che riduce il rischio, dato che potrai valutare tu stesso quale rendimento ottenere e, di conseguenza, la pericolosità di un tuo investimento. Inoltre, permette l’accesso a tutti, dato che non è necessaria una competenza specifica sul mercato.

Leggi la nostra guida sui migliori Robo Advisor

Dove investire in immobili all’estero

Investire in immobili

In un momento in cui il mercato azionario è instabile, una valida opzione su dove investire oggi potrebbe essere quella di acquistare immobili all’estero.

A questo punto penserai che siano necessari ingenti capitali e una conoscenza profonda del mercato immobiliare.

Al contrario, oggi chiunque si può avvicinare a questo settore e ampliare il proprio portafoglio di investimenti. Ciò è possibile grazie al sistema del crowdfunding.

Se vuoi approfondire questa tematica ti invitiamo a leggere la nostra guida pratica sul crowdfunding.

Qui di seguito ci soffermeremo sulle principali caratteristiche. Semplificando, il termine crowdfunding identifica una raccolta fondi finalizzata.

Ciò vuol dire che potrai investire una somma minima per:

  • acquistare un diritto all’interno di un progetto di una società immobiliare, conosciuto anche come sistema di equity crowdfunding;
  • finanziare un progetto immobiliare con un versamento di capitali, ovvero il lending crowdfunding.

Dove investire 10.000€ oggi

A questo punto della nostra guida, andiamo a considerare quali possano essere quegli investimenti che prevedono un rischio e un importo economico più alto, ad esempio pari a 10.000€, e che richiedono una certa conoscenza del mercato.

Abbiamo valutato tre diverse soluzioni:

  1. trading azionario;
  2. beni rifugio;
  3. social lending.

Trading azionario

Dove investire 10.000€

Investire in azioni è oggi possibile direttamente da casa utilizzando un computer, una linea Internet e registrandoti a una delle migliori piattaforme di trading online.

Tuttavia, se da un lato la tecnologia ha reso questa operazione alla portata di tutti, per investire e ottenere un probabile rendimento, sono utili alcuni consigli:

  • devi valutare che esistono migliaia di asset azionari su cui operare;
  • ogni titolo prevede un indice di rischio variabile;
  • prima di investire diventa fondamentale analizzare le singole società;
  • devi scegliere un broker affidabile e con tutti gli strumenti professionali;
  • devi imparare come comprare le azioni online.

Se vuoi conoscere quali sono gli asset su cui puoi investire oggi, ti rimandiamo alla nostra guida sulle migliori azioni del 2023.

Beni rifugio

Se hai una conoscenza del mercato, una soluzione per tutelare i tuoi soldi e limitare i rischi di investimento è quella di acquistare beni rifugio. Con questo termine si indica l’insieme di quegli asset con un comportamento che possiamo definire anomalo rispetto al mercato.

Infatti, quasi sempre sono strumenti finanziari che vanno in controtendenza, con le fasi di crisi economica, aumentando il loro valore intrinseco o rimanendo stabili quando il mercato si contrae.

Inoltre, sono considerati anche asset contro l’inflazione, dato che non vengono influenzati dai suoi effetti. L’esempio tipico è quello dei metalli: puoi investire sulla quotazione dell’oro, dell’argento, del ferro o dell’alluminio.

Inoltre, sono previste anche le materie prime, come cotone, caffè o altri generi alimentari. Si può inoltre includere il settore delle pietre preziose, per esempio i diamanti.

Leggi la nostra guida su come e dove investire 10.000€ oggi

Investire nel trend del momento: criptovalute e DeFi

Investire in crypto

Per alcuni analisti siamo nel crypto inverno, considerato il crollo di tutto il settore, avvenuto nei mesi precedenti, che ha portato a un dimezzamento del 50% della capitalizzazione del comparto. Tuttavia, investire nel mondo digitale rimane il trend del momento.

In particolare, il trading di criptovalute potrebbe essere una valida opportunità per ottenere un probabile guadagno, grazie alla possibilità di operare 24 ore su 24 e alla volatilità alta degli scambi.

Inoltre, la fase di crisi del mercato ha dimostrato quali siano quei progetti crypto che hanno valore e che prevedono un eventuale sviluppo futuro. Vedi l’esempio dei Bitcoin, di Ethereum, ma anche di progetti come Shiba Inu, ADA di Cardano ed Hedera Hashgraph.

Se vuoi operare su questo settore diventa indispensabile scegliere tra i migliori exchange, oppure un broker regolamentato che preveda un wallet digitale per l’acquisto reale delle crypto.

Oltre alla compravendita il mondo digitale si è diversificato con altre soluzioni come gli:

Dove investire oggi: consigli utili

Consigli utili su dove investire

Valutare dove investire è solo il primo passo per operare sui mercati. Se vuoi aumentare le probabilità di incrementare i tuoi risparmi, diventa essenziale considerare alcune regole di base:

  1. stabilisci il budget iniziale;
  2. scegli una strategia in base all’obiettivo;
  3. comprendi i rischi del tuo investimento;
  4. diversifica i tuoi investimenti;
  5. non perdere soldi;
  6. informati e impara;
  7. fai attenzione alle truffe.

1. Stabilisci il budget iniziale

Il primo consiglio è quello di fissare un budget iniziale da investire. Questo dovrà essere proporzionato alla tua capacità finanziaria. Puoi fissare un importo complessivo oppure uno mensile, molto utile se vuoi aderire a un piano di accumulo, oppure entrare in un fondo di investimento. Una volta stabilito l’importo economico, dovrai rispettarlo: solo così potrai salvaguardare il tuo patrimonio nell’eventualità di una perdita.

2. Scegli una strategia in base all’obiettivo

Il secondo passaggio è quello di scegliere con attenzione dove investire. Infatti, come noti, le opportunità sono tante, ma prevedono dei rischi diversi e quindi anche dei rendimenti variabili.

Per valutare la tua strategia di trading dovrai considerare:

  • l’obiettivo che vuoi raggiugere;
  • il rischio che vuoi sostenere.

Ciò porta allo step successivo.

3. Comprendi il rischio di un investimento

Prima di investire devi accettare che, operare sui mercati, prevede comunque la possibilità di perdere parte o tutto il capitale. Quindi dovrai valutare la tua tolleranza al rischio. Se questa è limitata, allora devi puntare su quelle opzioni di investimento che limitano i rischi, grazie a una serie di garanzie. Viceversa, puoi optare anche per altre tipologie di investimenti.

4. Diversifica i tuoi investimenti

Questo principio è alla base della creazione di un portafoglio ad alto rendimento ed equilibrato. Diversificare gli investimenti vuol dire non investire su un solo asset, ma valutare di dividere i tuoi soldi tra diversi strumenti finanziari. Ovviamente la scelta varia in base all’obiettivo che vuoi raggiungere e alla tempistica entro cui vuoi ottenerlo.

5. Non perdere soldi

In base all’esperienza di Warren Buffett, per investire sui mercati bisogna seguire solo due regole:

  1. non perdere soldi;
  2. non dimenticare la prima regola.

Un concetto semplice, ma che racchiude una serie di valutazioni importanti. Infatti, il principio è quello di affrontare i mercati sempre con la dovuta attenzione e solo dopo aver valutato i rischi, oltre ad avere approfondito le caratteristiche di ogni strumento finanziario.

6. Informati e impara

Tra le regole indispensabili per investire oggi vi è quella di affrontare il mercato con le giuste conoscenze. Devi dunque apprendere le basi di come funzioni una borsa valori, comprendere come immettere un ordine su una piattaforma e quali siano gli strumenti che ti aiuteranno a tutelare i tuoi risparmi.

Per esempio, può essere utile impiegare un conto di trading demo gratuito. Inoltre, dovrai aggiornarti continuamente, leggendo analisi sui titoli, oltre a tenerti informato sulle notizie di mercato, come i risultati di bilancio o di dati economici rilevanti.

7. Fai attenzione alle truffe

Quando investi diventa indispensabile affidarti solo a uno dei broker riconosciuti. Solo così avrai la certezza che il tuo denaro sarà al sicuro, evitando eventuali truffe nel trading online. Prima di registrarti a un broker, valuta sempre la presenza di un’autorizzazione da parte dei principali enti di controllo, come il CYSEC, la Consob italiana e la FCA. Inoltre, sarà importante verificare la trasparenza dei costi e le modalità di trasferimento dei soldi.

Dove investire oggi: domande frequenti

Qual è il miglior investimento del momento?

Oggi le opportunità di investimento sono diverse, anche in un mercato altalenante. Valuta quella più adatta nella nostra guida su dove investire.

Dove mettere i soldi per farli fruttare?

Per far fruttare i tuoi soldi sono presenti diverse tipologie di asset, con un rischio variabile in base al rendimento: troverai la descrizione completa nel nostro articolo.

Come conviene investire i propri risparmi?

Per investire i propri risparmi è utile seguire delle regole ben precise e scegliere l’asset più adatto: scopri come fare leggendo la nostra guida sui migliori investimenti.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento