Le Migliori Carte di Credito di Luglio 2025

Scopri le Migliori Carte di Credito Online: dalle più facili da attivare alle più complete

Adv Info

Nel mondo delle carte di credito, la scelta giusta può fare la differenza. La nostra curata selezione ti guiderà attraverso le migliori carte di credito attualmente disponibili, evidenziando i vantaggi che realmente contano.

Disclaimer FinanzaDigitale seleziona le migliori carte in maniera indipendente. Tuttavia, se acquisti un prodotto passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione dalla società emittente.
|
Aggiornato al: 4 Luglio 2025
1.
5/5
Mediolanum Credit Card
  • Dilaziona pagamenti tra 250€ e 2.400€
  • Personalizzabile in vari colori
  • Spending control per le spese
Canone mensile
1 €
Canone mensile
1 €
Vai al sito senza impegno
Plafond: 1.500€
VISA / Mastercard
4.133 recensioni su
Leggi tutto
2.
5/5
Fineco Card Credit
  • Scegli fra VISA o Mastercard
  • Paghi le spese a rate
  • Cashback sui viaggi con Mastercard Travel Rewards
Canone mensile
1,70 €
19,95 € l'anno
Canone mensile
1,70 €
19,95 € l'anno
Vai al sito senza impegno
Plafond: da 1.600€
VISA Credit
48.884 recensioni su
Leggi tutto
3.
4.5/5
ING MasterCard Gold
  • Servizio Pagoflex per dilazionare le spese
  • Accesso prioritario gratis in 6 aeroporti italiani
  • Cashback sui viaggi con Mastercard Travel Rewards
Canone mensile
Gratis*
* conto Conto Arancio Più
Canone mensile
Gratis*
* conto Conto Arancio Più
Vai al sito senza impegno
Plafond: 1.500€
MasterCard Credit
4.439 recensioni su
Leggi tutto
4.
3.5/5
Ego Classic Credem
  • Pagamento a saldo o a rate
  • Prestincarta: ottieni un prestito veloce
  • 100% PVC riciclato, colori personalizzabili
Canone mensile
Gratis*
1° anno o con spesa annua >6.000€, altrimenti 3,25 €/mese
Canone mensile
Gratis*
1° anno o con spesa annua >6.000€, altrimenti 3,25 €/mese
Vai al sito senza impegno
Plafond: 5.000€
MasterCard / VISA Credit
448 recensioni su
Leggi tutto

Tra i fattori considerati nel nostro confronto, che permettono di posizionare una carta di pagamento tra le migliori in Italia, vi sono:

  • modalità di richiesta della carta;
  • presenza di reddito o di una giacenza media per la domanda;
  • costo;
  • necessità di aprire un nuovo conto corrente o di utilizzare un IBAN già in possesso.

Inoltre, è stato confrontato anche il plafond di spesa con i limiti e la possibilità di incrementarlo nel tempo. Infine, sono state prese in esame le caratteristiche peculiari di ogni singola carta di credito, dalla tipologia di pagamento alle opzioni di addebito, fino alla presenza di cashback o di particolari funzionalità.

1

Mediolanum Credit Card

Miglior carta di credito per giovani

sul sito www.bancamediolanum.it

Mediolanum Credit Card


Canone mensile
1€
Circuito
Mastercard
  • Costo Attivazione: 0€
  • Plafond iniziale: 1500€
  • Pagamento estendibile a piacere
  • Colori personalizzabili

PRO: scegli come dilazionare le tue spese, la gestisci da app, effettua pagamenti contactless, colore personalizzabile

Contro: puoi dividere in rate una spesa massima di 2.400€

La carta di credito Mediolanum è una versione che puoi richiedere:

  • al momento dell’apertura di SelfyConto;
  • in seguito, direttamente dalla home banking o dall’app.

Uno strumento flessibile e che riflette l’attenzione di questa banca a creare prodotti finanziari sicuri e interessanti per i giovani. Infatti, se hai meno di 30 anni avrai la gratuità sia sull’apertura del conto Selfy, che viene azzerato fino al superamento dell’età prevista, sia sul canone della carta.

carta di credito selfy mediolanum

Per ottenerla è richiesta la dimostrazione di un reddito certo, oppure di una cronistoria bancaria regolare. In base ai documenti finanziari presentati, avrai un plafond di base dai 1.500€ a salire.

Inoltre, potrai richiedere una versione VISA o MasterCard e personalizzarla sia nei colori, sia inserendo una tua foto personale. Anche la gestione della carta è stata resa intuitiva. Infatti, avrai un’apposita app attraverso cui potrai controllare in tempo reale le spese, scegliere la tipologia di pagamenti da effettuare (ATM, online, POS) e attivare diverse funzionalità.

Tra quelle più interessanti puoi considerare:

  • Easy Shopping: trasformerai la tua carta di credito Mediolanum in una versione revolving, con la possibilità di pagare a rate una spesa tra i 250€ e i 2.400€;
  • Spending Control: un sistema integrato che ti aiuta a gestire le spese, organizzandole e personalizzando l’interfaccia dell’app.
  • Gratuità per il primo anno;
  • richiedibile con l’apertura del conto;
  • plafond di spesa di base 1.500€;
  • possibilità di attivare il sistema revolving con l’opzione Easy Shop.
  • Costo della carta se sei over 30;
  • spesa del conto corrente.

2

Mastercard Gold ING

Carta di credito conto corrente Arancio
carta di credito gold ing

sul sito www.ing.it

Carta di credito ING


Canone mensile
2€ (azzerabile)
Circuito
Mastercard
  • Costo Attivazione: 0€
  • Plafond iniziale: 1500€
  • Canone azzerabile con Pagoflex attivo o almeno 500€ di spesa mensile
  • Mastercard Reserved Fast Track in alcuni aeroporti
  • Prelievo contante: 4% (3€ min.)
  • Cashback su alcuni acquisti

PRO: completa e versatile, pagamenti contactless e prelievi di contante.

Contro: ogni mese devi annullare il canone mensile, commissioni di prelievo elevate.

Tra le migliori carte di credito online in Italia, puoi valutare anche la MasterCard Gold di ING. Una versione che puoi richiedere sia se hai già aperto un Conto Corrente Arancio, sia durante la fase di sottoscrizione.

Come requisiti, oltre a quelli previsti per l’attivazione del conto corrente, verrà richiesto:

  • accredito sul conto dello stipendio o della pensione;
  • oppure in alternativa la presenza sul conto di una somma di almeno 3.000€, o ancora la giacenza media nei 30 giorni prima della richiesta di almeno 3.000€.
carta ING

Il plafond di spesa base è di 1.500€, ma potrà essere ampliato fino a un massimo di 3.000€ in base alla tua capacità reddituale e alla cronistoria dei pagamenti. La carta di credito ING prevede un canone mensile di 2€, azzerabile se ogni mese effettui una spesa di almeno 500€, oppure utilizzi la funzionalità Pagoflex.

Questo termine identifica l’opzione di trasformare la tessera in una carta di credito revolving e quindi pagare a rate un importo tra i 200€ e i 3.000€, suddividendolo in 3, 6, 9, o 12 mesi. Altro vantaggio è quello di ricevere un cashback per gli acquisti su alcuni negozi partner. Infine, è una carta molto utile per viaggiare, dato che prevede un costo di conversione fisso pari al 2%, per tutti gli acquisti in valute diverse dall’euro.

Scopri come richiedere la carta aprendo un conto corrente Arancio

  • Puoi azzerare il canone;
  • rateizzazione delle spese con il sistema revolving Pagoflex;
  • gestione attraverso app o versione browser;
  • cashback;
  • accesso prioritario negli aeroporti.
  • La carta necessita la presenza del conto corrente Arancio;
  • commissioni per il prelievo al di sopra della media.

Ti potrebbe interessare: Migliori carte di credito con cashback.

3

Ego Classic di Banca Credem

Carta di credito revolving
carta di credito credem

sul sito www.credem.it

Carta di credito Banca Credem


Canone mensile
39€ (gratis primo anno, o con 6.000€ di spese annue)
Circuito
Mastercard / VISA
  • Costo Attivazione: 0€
  • Plafond: fino a 5.000€
  • Rimborso a saldo o rateale (TAN 13,50%, TAEG 20,15%)
  • Canone primo anno gratuito, dopo resta gratis con spese >6.000€ negli ultimi 12 mesi
  • Canone annuo: 39€
  • Finanziamento disponibile

PRO: completa, assicurazione in caso di frode, versatile, plafond importante

Contro: richiede una spesa minima per azzerare il canone annuo.

Si chiama Ego Classic la carta di credito che puoi richiedere se hai già aperto un conto corrente Credem Link. Con un fido tra i 1.000€ e i 5.000€, puoi considerarla tra le carte con plafond più alto disponibili oggi in Italia.

La richiesta può essere fatta online, accedendo alla tua home banking. Tuttavia, è necessaria l’assistenza di un consulente. Inoltre, dovrai dimostrare di avere i requisiti creditizi necessari, attraverso un reddito certo o una cronistoria bancaria regolare.

carta di credito online: Credem

La carta prevede la gratuità del canone per il primo anno e successivamente sarà applicato un costo di 39€. Tuttavia, potrai azzerarlo se nel corso dei 12 mesi effettui operazioni per un minimo di 6.000€.

Ecco quali sono alcune delle sue caratteristiche:

  • è contactless;
  • è abilitata ai pagamenti digitali;
  • puoi personalizzarla a tuo piacimento;
  • prevede la funzionalità revolving.

La combinazione del plafond di spesa elevato e la possibilità di dilazionare un acquisto, con un tasso di interesse conveniente, la rende tra le migliori carte di credito revolving.

Infatti, potrai personalizzare le rate in base all’importo speso:

  • fino a 2.000€: rata minima 50€;
  • da 2.001€ a 3.000€: importo minimo di 75€;
  • da 3.001€ a 5.000€: 2,5% del debito residuo con un minimo di 75€ di rata.
  • Plafond di spesa elevato;
  • opzione revolving;
  • personalizzabile;
  • realizzata in PVC ecosostenibile.
  • Costo di 39€ annuo;
  • la procedura non viene completata online, ma sarai contattato da un consulente.

4

Carta di Credito Oro American Express

Miglior carta di credito senza conto corrente
Carta YOU logo

sul sito www.americanexpress.com

Carta di Credito Oro American Express


Canone mensile
primo anno gratis poi 20€
Circuito
American Express
  • Quota primo anno: 0€
  • Plafond di spesa: personalizzabile fino a 15.000€
  • Interessi acquisti rateali: TAN -14%/TAEG 24,19%
  • Accesso gratuito al servizio Membership Rewards
  • Protezione anti frode
  • Servizio clienti dedicato

PRO: hai una carta di credito con ampio plafond di spesa

Contro: è previsto un reddito annuo dimostrabile a partire dai 25.000€.

La Carta di Credito Oro American Express nasce come strumento per gli acquisti quotidiani, ma anche indispensabile se sei spesso in viaggio per passione o per lavoro. Il canone è gratuito il primo anno, successivamente devi pagare un importo di 20€ al mese. Per richiederla, devi rientrare nei seguenti requisiti:

  • essere maggiorenne e cittadino italiano;
  • avere un IBAN di una banca online o di una tradizionale;
  • dimostrare un reddito certo annuale pari o superiore ai 25.000€.
Carta di Credito Oro American Express nuovo

Prevede un plafond di spesa a partire dai 15.000€, ma che puoi personalizzare in base al tuo reddito. Inoltre, ha il vantaggio di prevedere una doppia opzione di pagamento: a saldo oppure attivando il sistema retail, su cui si applica un costo aggiuntivo a partire da un TAN del 14% e un TAEG del 24,19%.

La Carta di Credito Oro American Express può essere interessante per gli acquisti quotidiani, dato che, gratuitamente, aderirai al sistema Membership Rewards: per ogni 1€ speso otterrai un punto che puoi utilizzare per ottenere sconti, promozioni, ridurre il canone annuale e accedere a una serie di servizi aggiuntivi. A questo si aggiungono alcuni vantaggi:

  • accesso all’opzione Vivaticket* e Vaucher Viaggi* con sconti annuali;
  • servizio Priority Pass con due ingressi gratuiti all’anno in oltre 1.200 Lounge in tutto il mondo;
  • protezione antifrode e sugli acquisti;
  • sconti su noleggio auto*;
  • accesso all’opzione World Travel Assist con coperture assicurative;
  • opzione The Hotel Collection con una serie di vantaggi per la prenotazione di un albergo con la Carta di Credito Oro American Express.
  • Prevede un plafond personalizzabile fino ai 15.000€;
  • puoi scegliere tra il pagamento a saldo o rateale;
  • avrai accesso gratuito al servizio Membership Rewards;
  • hai una protezione per gli acquisti;
  • sono previsti vantaggi se la utilizzi per prenotare i tuoi viaggi.
  • Sono necessari precisi parametri di reddito;
  • sul pagamento rateale si applica una commissione;
  • dal secondo anno è previsto un canone di 20€ al mese.

5

Carta Platino American Express

Miglior carta di pagamento con plafond illimitato
Carta American Express Platino

sul sito www.americanexpress.com

Carta Platino American Express


Canone mensile
60€ al mese
Circuito
American Express
  • Quota primo anno: 60€
  • Limiti di spesa: non sono prefissati
  • Accesso gratuito al servizio Membership Rewards
  • Servizio Carte Supplementari
  • 150€ di voucher da spendere per i tuoi viaggi

PRO: hai una carta di pagamento senza quasi limiti di spesa

Contro: non prevede la funzionalità a rate.

Se hai necessità di una carta di pagamento con caratteristiche utili per quando sei in viaggio o per gli acquisti di tutti i giorni, puoi valutare la Carta Platino American Express. Il costo è di 60€ al mese, una quota che comprende anche una Carta Supplementare Platino American Express e fino a 4 Carte di Credito Oro American Express. Il procedimento di richiesta è completamente digitale, ma prevede la verifica di alcuni requisiti:

  • essere maggiorenne e con residenza stabile in Italia;
  • avere un conto corrente bancario con IBAN SEPA, di una banca online o tradizionale, mentre non sono ammesse le carte-conto o le prepagate con IBAN;
  • devi avere un reddito annuo pari o superiore ai 45.000€.
carta Platino American Express

La Carta Platino American Express è una versione di pagamento progettata per darti massima libertà per le tue passioni. Infatti, in teoria, non prevede un limite di spesa prefissato. Verrà stabilito volta per volta in base al tuo reddito, ma puoi in ogni momento aumentarlo.

Ti basterà contattare il servizio clienti e richiedere l’approvazione per un acquisto che superi la soglia mensile. In tempo reale verrà verificata la tua cronistoria creditizia e il tuo profilo reddituale, e ove possibile, approvato il pagamento.

Inoltre, hai accesso a un serie di benefici per:

  • viaggi;
  • le tue passioni.

Ad esempio, la Carta Platino American Express prevede l’iscrizione gratuita al programma Priority Pass, con l’accesso illimitato, come Titolare in oltre 1.200 VIP Lounge. Puoi utilizzare il sistema Security Fast Track senza fare file all’imbarco degli aeroporti, oltre ad avere fino a 120€ all’anno da spendere sull’APP FREENOW, con cui puoi accedere a Taxi e servizi di sharing.

Con la carta Platino American Express, accederai a una serie di premi e di sconti grazie al programma Membership Rewards, ottenendo 1 punto per ogni euro speso. Infine, hai il controllo di tutti i movimenti grazie all’app AmEx.

  • Non hai quasi limiti di spesa per gli acquisti;
  • prevede un pacchetto di Carte Supplementari compreso nel canone;
  • hai accesso al servizio Membership Rewards;
  • puoi gestirla tramite App AmEx;
  • Sono necessari precisi parametri di reddito;
  • non prevede il pagamento rateale
  • il canone è di 60€ al mese.

Tipologie di carte di credito: quale conviene?

Carte di credito cosa sono e tipologie

Oggi, le carte di credito si equivalgono per prestazioni, sicurezza e modalità di utilizzo. Tuttavia, sono presenti anche profonde differenze.

Per esempio, per quanto riguarda la clientela si dividono in:

  • carte di credito business: con riferimento a professionisti con partita IVA e a imprese;
  • carte per privati: sono quelle che si rivolgono al cliente privato per le spese quotidiane e familiari;
  • carte di credito co-branded: è una versione che viene rilasciata da un particolare brand e che prevede dei vantaggi in ambito di finanziamenti e agevolazioni per l’utilizzo di alcuni servizi.

Altra distinzione deve essere fatta in merito all’addebito sul tuo conto corrente. Si parla in questo caso di:

  1. versioni di credito a saldo: i soldi saranno addebitati sul conto collegato in un’unica soluzione;
  2. carta di credito revolving: prevede la possibilità di rateizzare l’importo speso con un piano di ammortamento che puoi valutare volta per volta;
  3. carta di credito con opzione: puoi scegliere se adottare il sistema di addebito in un’unica soluzione, oppure quello rateale.

Infine, un’ultima distinzione riguarda i plafond di spesa. Sono infatti presenti versioni di base, e quelle oro, platino o black create per clienti che le utilizzano con maggiore costanza: ognuna prevede una serie di vantaggi, con accesso a sconti o a servizi integrati.

Quali sono i costi delle carte di credito?

Costi carte di credito

Quando si parla di costi delle carte di credito spesso si genera un po’ di confusione. Infatti, alcune versioni sono definite gratuite, la spesa si riferisce solo al canone iniziale, mentre poi sono presenti commissioni di pagamento.

Ecco cosa devi considerare:

  • costi una tantum;
  • canone mensile o annuo;
  • commissioni di utilizzo;
  • tassi di rateizzazione;
  • penalità.

I costi una tantum sono quelli che ti verranno addebitati nel momento in cui richiedi una carta di credito e che pagherai solo una volta. Invece, il canone si riferisce a una spesa che devi affrontare con regolarità al fine di utilizzare questo strumento di pagamento: l’addebito potrà avvenire all’inizio di ogni nuovo anno, oppure scorporato in rate mensili.

Altro discorso sono le commissioni applicate per l’utilizzo. Alcune carte non le prevedono, mentre per altre verrà aggiunta una spesa ad alcune operazioni, come prelievi e pagamenti online. Inoltre, nelle versioni revolving devi considerare anche i costi collegati al piano di rateizzazione dei pagamenti: si applicherà un interesse variabile in base all’importo.