Sei alla ricerca di un conto che possa offrirti un adeguato connubio di servizi tradizionali e soluzioni finanziarie innovative? Stai leggendo una guida che potrebbe fare proprio al caso tuo, una recensione completa di informazioni utili su SelfyConto di Mediolanum.
Tra le Banche e i conti correnti più convenienti emerge proprio SelfyConto di Mediolanum, una soluzione che potrebbe semplificare le tue attività bancarie e finanziarie.
Per fare la scelta più giusta per la gestione delle tue finanze, valuta tu stesso SelfyConto acquisendo prima tutte le informazioni riportate in questo articolo specifico, analizzando tutti i vantaggi e gli eventuali limiti di questo conto corrente online.
Cos’è SelfyConto

SelfyConto è un conto corrente online – offerto da Banca Mediolanum – con l’obiettivo di fornire agli oltre 1 milione di clienti una gestione finanziaria interamente digitale e rendere più agevole le operazioni bancarie.
Un conto corrente con IBAN italiano che potresti gestire direttamente dal tuo smartphone o tablet, le cui caratteristiche nascono dall’esperienza maturata da Banca Mediolanum dal 1997 ad oggi.
SelfyConto rappresenta un connubio di tecnologia applicata alla finanza, allo scopo di integrare le nuove evoluzioni del settore finanziario, ma senza rinunciare ai tradizionali servizi bancari.
Quanto costa il conto Selfy Mediolanum?

Uno dei parametri di valutazione per scegliere il conto corrente più adatto a te, sono i costi applicati: il SelfyConto Mediolanum propone un canone a costo zero per i giovani sotto i 30 anni di età, venendo subito incontro alle loro esigenze di risparmio.
Se tuttavia non rientri in questa fascia di età, SelfyConto ti offre per i primi dodici mesi l’azzeramento del canone previsto e successivamente un costo di 3,75 euro ogni mese, corrispondenti a 45 euro l’anno, pagabili ogni quadrimestre.
SelfyConto agevola inoltre i possessori di conti correnti il cui importo sia pari o superiore a 15.000 euro, abbattendo i costi mensili previsti.
Non sono previsti costi e commissioni sulle operazioni effettuate, sia tramite home banking che mediante smartphone o tablet; tutti i servizi forniti da SelfyConto sono gratuiti:
- bonifici;
- pagamenti online;
- prelievi presso sportelli ATM;
- bollettini;
- ricariche telefoniche.
Se utilizzi la carta MasterCard Debit, il servizio prelievi prevede un limite massimo di 500 euro al giorno.
Mediolanum SelfyConto: come funziona
Particolarmente apprezzato dai giovani per le nuove funzionalità integrate, anche gli over 30 che sono alla ricerca di un conto corrente in grado di semplificare le procedure bancarie trovano su SelfyConto una valida soluzione.
Ecco i servizi che ti offre SelfyConto:
- una gestione online dai tuoi dispositivi, senza la necessità di recarti allo sportello;
- un conto corrente con IBAN italiano;
- la possibilità di effettuare bonifici SEPA, istantanei ed esteri;
- il pagamento delle bollette;
- i pagamenti ricorrenti come le utenze;
- la corresponsione delle rate di un mutuo o di un finanziamento;
- il versamento di MAV, F24, RAV, ecc.
SelfyConto cointestato
Come molti altri conti correnti, anche SelfyConto prevede la possibilità di essere cointestato e permettere a più utenti registrati di effettuare le stesse operazioni del singolo correntista.
SelfyConto ti consente di possedere un conto cointestato solo al momento della sottoscrizione e prevede un numero massimo di 2 cointestatari.
Potresti quindi decidere di aprire un conto corrente SelfyConto con tuo fratello o tua sorella, con tuo padre oppure tua madre, con un tuo amico, ecc., purché sia una persona di tua fiducia, in quanto abilitato tanto quanto te ad effettuare tutte le operazioni sul conto.
Leggi anche: Migliori conti correnti cointestati online
SelfyConto per minorenni

SelfyConto è molto utilizzato soprattutto dai giovani ed è accessibile anche per i minorenni che possono aprire un conto con uno dei genitori oppure un tutore , così da favorire l’approccio economico-finanziario all’uomo di domani.
Il genitore oppure il tutore hanno la possibilità di accedere all’area riservata per modificare i parametri di spesa ed inserire determinati limiti sui pagamenti su internet o su carta di debito.
Al compimento della maggiore età diventa a tutti gli effetti il titolare del conto ed ottiene piena libertà sulle operazioni bancarie.
Leggi anche: Migliori conti correnti per giovani
SelfyConto: carta di credito e di debito
SelfyConto ti mette a disposizione anche 3 diverse carte che potresti utilizzare per le tue necessità:
- Carta MasterCard Debit: al momento dell’apertura del conto riceverai una carta MasterCard Debit direttamente a casa;
- MasterCard Mediolanum Credit Card: questa soluzione prevede una carta di credito che potresti ricaricare direttamente dal tuo conto;
- Mediolanum Credit Card Prestige: una carta che prevede un plafond con addebito diretto sul conto corrente alla fine del mese.
SelfyConto Mediolanum è sicuro?
Un fattore molto importante, soprattutto se si tratta di strumenti nuovi ed avanzati, è la sicurezza garantita da SelfyConto, che in primis vanta alle sue spalle un gruppo bancario finanziariamente solido come Mediolanum.
Mediolanum risulta uno dei più importanti istituti bancari, il primo Gruppo in Italia e tra i principali in Europa, con un indice di solidità pari al 20.9%.
Se ciò non bastasse, i nuovi sistemi crittografici di ultima generazione forniscono una marcia in più contro eventuali tentativi di frode; sistemi in grado di proteggere l’utente dal rischio di furto delle informazioni personali, con una modalità di accesso a doppia verifica che tutela il titolare del conto.
Come aprire SelfyConto Mediolanum

Aprire un conto corrente online su SelfyConto di Mediolanum è davvero molto semplice ed è un’operazione che necessita solo di pochi minuti:
Innanzitutto, se desideri aprire un SelfyConto, ti consigliamo di tenere a portata di mano i seguenti documenti:
- un documento di identità in corso di validità,
- il codice fiscale,
- lo smartphone oppure il tablet;
- un indirizzo di posta elettronica.
Ecco gli step necessari per aprire un SelfyConto direttamente dal tuo dispositivo mobile:
- registrati sul sito ufficiale SelfyConto;
- inserisci nome e cognome, il tuo numero di cellulare e una email di riferimento;
- compila il form con tutte le informazioni personali richieste;
- inserisci i dati dei documenti richiesti e carica la loro fotografia;
- accetta l’informativa sulla privacy e firma digitalmente il contratto;
- effettua la verifica della tua identità tramite videocall con l’operatore;
- personalizza il tuo conto e seleziona i servizi che desideri attivare;
Questa procedura ti permette di ricevere comodamente a casa la Mastercard Debit in pochi giorni, circa 4-5 giorni lavorativi, ed attivarla direttamente dall’App.
Come chiudere conto Selfy Mediolanum
Se hai deciso di chiudere il conto Selfy di Mediolanum, la procedura è molto semplice e non richiede nessun costo aggiuntivo; potresti scegliere di chiudere il SelfyConto di Mediolanum in 3 diversi modi:
- rivolgendoti al family banker;
- inviando una raccomandata A/R a Banca Mediolanum Spa, Via F. Sforza 15 – 20079 Basiglio – Milano 3;
- tramite posta elettronica certificata, firmata digitalmente, all’indirizzo bancamediolanum@pec.mediolanum.it
Qualora decidessi di procedere autonomamente, mediante raccomanda oppure PEC, dovrai necessariamente indicare i seguenti dati:
- oggetto: chiusura conto;
- dati intestatario;
- agenzia di riferimento;
- coordinate bancarie;
- chiusura conto titoli
- nuovo conto in cui trasferire i titoli.
Trading online con SelfyConto

Sulla scia delle migliori piattaforme di investimento, Banca Mediolanum è stata una delle prime Banche ad offrire ai propri clienti una piattaforma di trading online e proporre ai trader la possibilità di operare sui mercati finanziari.
SelfyConto ti permette di fare trading online direttamente dal tuo smartphone oppure dal tuo tablet ed accedere ai mercati finanziari per effettuare investimenti sui 24 mercati più importanti del mondo.
Potrai usufruire degli strumenti principali necessari per operare e sfruttare i parametri più utilizzati dai trader, come lo stop loss e il take profit, per chiudere automaticamente la tua posizione e mettere al sicuro il tuo investimento.
SelfyConto Mediolanum: recensioni su Trustpilot
Prima di concludere questa guida, abbiamo ritenuto interessante valutare per te le opinioni e le recensioni rilasciate dagli utenti su SelfyConto, un buon motivo per individuare i punti di forza da chi ha già vissuto questa esperienza.
Un conto online molto apprezzato anche dagli utenti Trustpilot, la nota piattaforma di recensioni online, che valutano positivamente i servizi offerti e apprezzano il canone zero per i primi 12 mesi oppure fino ai 30 anni di età.
Un conto multicanale che ti permette di gestire comodamente online le principali operazioni finanziarie che desideri effettuare.
Tra i punti di forza emerge anche la trasparenza, l’affidabilità e anche una buona assistenza online per la risoluzione immediata di eventuali problemi, ma qualora volessi effettuare un opportuno confronto, ti proponiamo la nostra guida sui migliori conti correnti online tra i quali scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Recensione SelfyConto: domande frequenti
Il costo del SelfyConto è gratuito per tutti i clienti al di sotto dei 30 anni, mentre per gli over è prevista un’agevolazione per il primo anno e successivamente un canone di 3,75 € al mese per un totale di 45€ all’anno, addebitati ogni quadrimestre.
Banca Mediolanum è uno dei principali Gruppi Bancari, al primo posto in Italia e tra le prime in Europa, con un indice di solidità pari al 20.9%; vanta inoltre elevati sistemi crittografici per la sicurezza dei clienti.