Prestiti > Migliori Finanziarie Italiane

Migliori finanziarie in Italia: classifica 2025

Il settore dei finanziamenti in Italia è in ripresa grazie alla riduzione dei tassi di interesse. Quali sono le migliori società finanziarie a cui richiedere un prestito? Scopri la classifica per il 2025 con la media di importi, durata ed età.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
5 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
5 min
Migliori finanziarie in Italia

Con la riduzione dei tassi d’interesse e un ampio numero di offerte, una delle domande che si pone chi ricerca un prestito al consumo è: quali possono essere le migliori società finanziarie in Italia?

Negli ultimi anni, il settore dei crediti ha subito una battuta d’arresto. Le famiglie italiane si sono orientate verso soluzioni alternative, soprattutto per i prestiti personali di piccoli importi: carte revolving, piattaforme di pagamento digitali (PayPal, Klarna, Scalapay) e prestiti tra privati.

Nel 2024 le cose sembrano essere cambiate, complice la politica monetaria della BCE (Banca Centrale Europea), che ha intrapreso una costante politica dei tassi d’interesse. Famiglie e imprese stanno tornando a chiedere a prestito denaro, con l’importo medio dei finanziamenti salito del 9,1%1.

Elenco migliori finanziarie in Italia 2025

L’Osservatorio finanziario Mediobanca ha stilato una classifica delle finanziarie in Italia con il maggior numero di prestiti erogati.

Finanziaria/BancaTipologiaTotale Prestiti erogatiPrestiti per factoringPrestiti credito
Findomestic BancaBanca20.763.576476.17820.287.398
Crédit Agricole Auto BankBanca16.582.817913.190115.669.627
Agos DucatoFinanziaria16.070.43116.070.431
Compass BancaBanca14.753.10291.90514.661.197
UniCredit FactoringBanca10.901.6759.497.1271.404.548
Ifitalia (BNL)Banca6.792.0916.602.773189.318
Santander Consumer BankBanca6.136.29089.0066.047.284
Banca IfisBanca5.346.6752.347.5692.999.106
BFF BankBanca5.123.0772.810.1442.312.933
FiditaliaFinanziaria5.123.0775.110.189
FactoritFinanziaria4.213.7753.741.236472.539
IBL BancaBanca3.263.5313.263.531
MBFactaFinanziaria2.602.8972.057.164545.733
BPER BancaBanca2.132.7152.126.6336.082
Sace FCTFinanziaria1.897.0681.595.345301.032
Sella Personal CreditBanca1.595.86422.8401.573.024
CredemBanca1.472.4501.469.4183.032
SG FactoringFinanziaria1.439.0481.439.048105
FidisFinanziaria1.433.603243.7861.189.817
BCC FactoringFinanziaria805.590804.0661.524
Fer CreditFinanziaria519.372376.860142.512
PitagoraFinanziaria491.594491.594
FinitaliaFinanziaria457.366457.366
Aosta FactorFinanziaria328.513326.1352.378
General FinanceFinanziaria295.864295.864
Valori in miglia di euro (fonte: Osservatorio finanziario Mediobanca)

Findomestic è al primo posto con oltre 20,7 miliardi di euro di prestiti erogati, seguita da Crédit Agricole con 16,5 miliardi di euro. Completa il podio, al terzo posto, Agos Ducato (16 miliardi).

Fuori dal podio, ma con 14,7 miliardi di finanziamenti emessi, c’è Compass (Gruppo Mediobanca), seguita da UniCredit (10,9 mld).

classifica finanziarie italia per importi

Importi e durata dei finanziamenti

I dati dell’Osservatorio Mediobanca e del CRIF evidenziano una crescita del 10,3% nei prestiti personali erogati, combinata con un incremento del 9,1% nell’importo medio richiesto per i finanziamenti nel 2024 rispetto all’anno precedente.

In media, il 48,8% di crediti emessi sono mini prestiti tra i 100€ e i 5.000€. Il 19%  riguarda finanziamenti tra i 10.000€ e i 20.000€, mentre solo il 2,8% sono prestiti superiori ai 35.000€.

La durata media di un finanziamento è inferiore ai 5 anni, con il 30% delle richieste, seguita dai prestiti al consumo con rateizzazioni di 12 o 24 mesi.

L’importo e la durata evidenziano anche le tipologie di credito erogato presso le principali società finanziarie italiane: ai primi posti vi sono i prestiti per liquidità, seguiti da quelli per l’acquisto di auto nuove e usate, per la ristrutturazione e per il consolidamento dei debiti.

Chi richiede i prestiti?

Nel 2024, rispetto all’anno precedente, la percentuale di giovani tra i 25 e i 34 anni che richiede un prestito è aumentata fino a quota 19,2%, grazie anche alle numerose offerte di finanziamenti agevolati, alcune delle quali includono prestiti a tasso zero.

Fasce di età

Rimane stabile la richiesta da parte di soggetti di età compresa tra i 35 e i 44 anni, pari al 20,4%, così come quella tra i 45 e i 54 anni, che si attesta al 23,3%. Sale anche la percentuale di pensionati tra i 65 e i 74 anni che decidono di richiedere un finanziamento, raggiungendo il 9,8%.

Finanziare online o banche: quali sono le migliori per un prestito?

Nella classifica delle migliori società finanziarie in Italia banche e istituti finanziari si equivalgono. Uno dei motivi è che un numero sempre maggiore di banche, sia online sia tradizionali, offre soluzioni interessanti per l’accesso al credito al consumo, richiedibili direttamente dal conto corrente del cliente. Ciò permette di ridurre tempi e costi.

Un altro gruppo emergente è quello delle finanziarie online di nuova generazione, che stanno offrendo sempre più soluzioni veloci e a tassi competitivi. Queste società si stanno ritagliando gradualmente la loro fetta di mercato grazie al mix di comodità, esito in tempi rapidi, funzionalità in app o interessi bassi.

Alcune hanno una cronistoria recente ma un numero di clienti in crescita. E poi ci sono le banche online (neobank), che stanno entrando anche loro nel mercato dei finanziamenti. Revolut ad esempio è delle banche più convenienti per un prestito al momento, mentre HYPE (gruppo Banca Sella) eroga un prestito in meno di un minuto con la sua funzione Credit Boost direttamente da app.

Anche nel mondo dei prestiti e dei finanziamenti, il futuro è sempre più delle compagnie online.

Migliori finanziarie online

Disclaimer FinanzaDigitale seleziona le migliori banche e finanziarie in maniera indipendente. Tuttavia, se richiedi un prestito passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione pubblicitaria dalla società (senza costi aggiuntivi per te).
|
Aggiornato al: 24 Gennaio 2025
1.
4.5/5
Younited
  • Importo richiedibile: da 1.000 a 50.000 euro
  • Durata del prestito: da 6 a 84 mesi
  • Prestito online
TAEG
4,99%*
* tasso promozionale
TAEG
4,99%*
* tasso promozionale
TAN 4,49%
Risposta in 1 giorno
26.114 recensioni su
2.
4/5
Kreditiweb
  • Importo richiedibile: da 100 a 75.000 euro
  • Durata del prestito: fino a 84 mesi
  • Prestito online in 24 ore
Preventivo gratuito
TAEG
5,2%-16,4%*
* soggetti a variazione
TAEG
5,2%-16,4%*
* soggetti a variazione
TAN 5,2%-16,4%
6 recensioni su
3.
4.5/5
Compass
  • Importo richiedibile: da 1.000 a 30.000 euro
  • Durata del prestito: da 24 a 96 mesi
  • Online o in filiale
Preventivo online o in filiale
TAEG
17,73%-18,81%*
* soggetti a variazione
TAEG
17,73%-18,81%*
* soggetti a variazione
TAN 14,65-16,45%
Risposta in 1 giorno
10.611 recensioni su
4.
4/5
Mr. Finan
  • Importo richiedibile: da 100 a 75.000 euro
  • Durata del prestito: fino a 84 mesi
  • Prestito online in 24 ore
Preventivo gratuito
TAEG
5,2%-16,4%*
* soggetti a variazione
TAEG
5,2%-16,4%*
* soggetti a variazione
TAN 3,4%-12,8%
50+ borse mondiali
2 recensioni su
5.
4.5/5
Revolut
  • Importo richiedibile: fino a 50.000 euro
  • Durata del prestito: fino a 84 mesi
  • Risposta in pochi minuti
TAEG
Variabile
TAEG
Variabile
TAN variabile
Esito in pochi minuti
158.008 recensioni su
6.
4.5/5
HYPE
  • Importo richiedibile: da 2.000 a 50.000 euro
  • Durata del prestito: variabile
  • Credit Boost: prestito immediato
Conto con finanziamento
Prestito 2000€ immediato
2.205 recensioni su
7.
4.5/5
FinecoBank
  • Importo richiedibile: da 2.000 a 50.000 euro
  • Durata del prestito: da 12 a 84 mesi
  • Online o in filiale
Conto con finanziamento
TAEG
7,18%-8,25%*
* soggetti a variazione
TAEG
7,18%-8,25%*
* soggetti a variazione
TAN 6,95%-7,95%
Riservato ai correntisti
48.884 recensioni su

Migliori finanziarie in Italia: FAQ

Qual è la migliore finanziaria in Italia?

Secondo la classifica dell’Osservatorio Mediobanca, tra le prime tre società finanziarie e banche che erogano il maggior numero di prestiti ci sono Findomestic Bank, Crédit Agricole e Agos Ducato.

Dove conviene chiedere un prestito: in banca o finanziaria?

La classifica delle migliori società finanziarie in Italia evidenzia che, tra i primi 25 posti, il numero di società finanziarie e di banche è simile. Per scegliere a chi affidarsi, è utile valutare le proprie esigenze. Ad esempio, scegliere una banca può essere conveniente se si desidera accedere anche ad altri servizi, come un conto corrente e carte di pagamento.

Qual è la finanziaria che ha il tasso più basso?

Dai un’occhiata alle offerte del momento e trova il prestito più basso che fa al caso tuo.

  1. Barometro CRIF sull’andamento della domanda di prestiti ↩︎

Autore senior per FinanzaDigitale

Laurea in Economia Aziendale, conoscitore di borse, mercati e investimenti finanziari. Ho competenze di diritto e gestione societaria, con esperienze amministrative. Scrivo di diritto, economia, finanza, marketing e gestione delle imprese.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: