Migliori dividendi 2023: quali sono i titoli che pagano le cedole più alte

Esaminiamo nel dettaglio i migliori dividendi del 2023, proponendo un’analisi completa sulle principali Borse mondiali e considerando nel dettaglio il dividend yield di ogni titolo.

Migliori dividendi 2023

Sei alla ricerca dei migliori dividendi del 2023? Grazie ad uno studio accurato e meticoloso del mercato, abbiamo raccolto quelle che potrebbero essere le potenziali migliori azioni da dividendo per quest’anno.

Molte società hanno già approvato il proprio piano di remunerazione, staccando anche cedole in anticipo nei primi mesi dell’anno. Per le altre, si attende invece il pagamento nei mesi a seguire, soprattutto fra aprile e maggio.

Ogni Borsa ha centinaia di azioni, ma non tutte offrono rendimenti da dividendo e non tutte portano con sé la convenienza di un dividend yield elevato. Devi inoltre tenere a mente molti altri aspetti, come ad esempio la periodicità dei pagamenti e la solidità dell’azienda.

Focalizziamo quindi l’attenzione su ciò che conta davvero, proponendo un rapido approfondimento su come investire sulle azioni da dividendo e beneficiare così di un ritorno costante nel tempo, a patto che la società continui ad erogare la cedola.

Migliori dividendi 2023: lista top 10

SocietàTickerDividend Yield
1. Horizon TechnologiesHRZN11,31%
2. ShellSHELL4,00%
3. EniENI8,36%
4. StellantisSTLAM8,43%
5. Energy Transfer LP UnitET10,15%
6. Enel ENEL7,42%
7. PfizerPFE3,64%
8. VolkswagenVOW37,19%
9. Hapag LloydHLAG21,04%
10. EndesaELE6,74%
Migliori azioni da dividendo 2023

In alto puoi subito visualizzare un elenco top 10 dei migliori dividendi del 2023, ossia società con più alto dividend yield e che potrebbero in futuro continuare con la loro politica di remunerazione per chi possiede le loro azioni.

In virtù dei risultati del 2022, tutte le società quotate hanno già approvato il proprio piano dividendi per il nuovo anno. Una piccola percentuale ha già pagato una quota, o parte del dividendo, nel primo trimestre dell’anno e la restante continuerà nei prossimi mesi.

Per valutare e scegliere in autonomia i migliori dividendi del 2023, gli esperti considerano:

  • il numero consecutivo di pagamenti, ossia lo storico sul dividendo;
  • la crescita della cedola annua, o un’eventuale diminuzione;
  • il numero di pagamenti annui;
  • la percentuale del dividend yield, ossia il rendimento.

1. Horizon Technologies

Horizon Technologies apre la nostra classifica dei migliori dividendi del 2023. Si tratta di una grande società industriale, con sede legale e amministrativa a Singapore, specializzata nella progettazione, costruzione e commercializzazione di celle a combustibile ad idrogeno.

Ha un modello di business cruciale per molti settori, compreso quello dell’automotive. Con un bilancio sul 2022 positivo, la società ha evidenziato il quarto utile per azione in crescita. L’ultimo, a dicembre, ha raggiunto i 0,40$, superando la previsione di 0,39$ degli esperti.

Il gruppo pone molta attenzione alla remunerazione dei suoi azionisti e propone anno dopo anno un dividendo considerevole, sempre sulla base dei risultati ottenuti. Con ottimi piani per l’avvenire, al momento attuale, il suo rendimento da dividendo (dividend yield), è dell’11,31%.

2. Shell

Shell è una società del settore energetico. Lavora in tutto il mondo sul segmento del petrolio e dei carburanti ed ha una delle quote di mercato più estese. Con commesse attive in tutto il mondo, il suo è fra i titoli più analizzati in tema dividendi.

Ottimi risultati sono stati confermati dai vertici dell’azienda. Il CDA ha infatti approvato i dati finanziari di tutto il 2022, che mostrano entrate totalitarie in aumento del 45,82%, a 381,31 miliardi, con un reddito netto di 42,31 miliardi(+110,48%).

Sommando le variazioni dei prezzi dell’ultimo trimestre del 2022 e del primo trimestre del 2023, le azioni hanno guadagnato l’1,07%. La società porta avanti la sua politica di dividendi, piazzandosi ai vertici nella classifica dei titoli con cedole più alte. Ha un dividend yield al 4%.

3. Migliori dividendi 2023: Eni

Nella classifica dei potenziali migliori dividendi del 2023 rientrano anche molti titoli italiani, come ENI. È una società energetica internazionale, che gestisce progetti colossali per la produzione di energia elettrica e che focalizza il suo business anche su soluzioni sostenibili.

Gli ottimi risultati evidenziati dalle recenti trimestrali hanno permesso al Consiglio di Amministrazione di proporre all’assemblea degli azionisti l’approvazione di un dividendo molto interessante per il 2023. Il suo dividend yield attuale è dell’8,36% su base totalitaria.

Con entrate dell’ultimo esercizio fiscale superiori ai 133 miliardi euro e con un reddito netto sopra il 137%, l’amministratore delegato ha posto alte aspettative per il futuro, dicendo che il nuovo piano industriale, per i prossimi anni, è orientato su ulteriori crescite.

4. Stellantis

Stellantis è un gruppo nato dalla fusione di due società dell’automotive mondiale, ossia FCA e PSA. Il suo modello di business è molto diversificato, perché si basa sulla produzione di diversi modelli: termici, ibridi e anche completamente elettrici e ad impatto zero.

Ha esteso a macchia d’olio la sua quota di mercato e, oltre che in Europa, rientra fra gli esportatori leader anche in Asia ed in America. I piani strategici 2023/2025 sono molto ambiziosi e puntano sul lancio di oltre 10 nuovi veicoli (sia elettrici sia a combustione).

Gli utili del 2022 sono stati in linea con le aspettative del management, con un’entrata di 179,59 miliardi di euro, ossia in aumento del 18,30%. Ciò ha permesso a Stellantis di proporre un nuovo dividendo per il 2023, con un dividend yield attuale all’8,43%.

5. Energy Transfer LP Unit

Energy Transfer LP Unit è una grande società del settore energetico, con sede legale a Dallas, in Texas. È impegnata nel trasporto di gas naturale e gasdotto propano, nonché nella gestione di reti energetiche attive in America del Nord e in altri territori internazionali.

Le entrate del gruppo registrate nel 2022 sono state le più alte degli ultimi 5 anni ed hanno toccato gli 89,88 miliardi, con un aumento del 33,31%. Nell’ultima trimestrale dell’anno, anche il reddito netto ha subito un balzo del 25,43%, toccando 1,15 miliardi di dollari.

Energy Transfer LP Unit è attualmente una delle società con azioni da dividendo più alte al mondo e segue una politica di remunerazione in crescita per i suoi azionisti. Dati alla mano, in aumento rispetto all’ultima cedola pagata, il dividend yield attuale è del 10,15%.

6. Migliori dividendi 2023: Enel

Anche Enel rientra a pieno fra i migliori dividendi del 2023, perché la società ha già approvato l’erogazione delle cedole sulla base dei risultati ottenuti. Per chi non la conoscesse, è un gruppo energetico italiano, con attività sparse in tutto il mondo.

Opera nel comparto del gas e del petrolio e ha generato in tutto il 2022 un fatturato di 42,01 miliardi euro. Entrate che, rapportate ai risultati del 2021, mettono in luce una crescita netta del 79,52%, di gran lunga superiore alle aspettative e alle previsioni degli esperti.

Ottime notizie arrivano anche sui dati registrati sull’utile per esercizio, con una crescita pari al 21,28%. Visti i risultati, non stupisce come il titolo rientri tra gli asset più adocchiati per il 2023, anche grazie al suo rendimento da dividendo, attualmente al 7,42%.

7. Pfizer

Pfizer è una nota società farmaceutica mondiale, quotata anche sulla Borsa di New York (NYSE). I suoi vaccini contro il Covid 19 continuano a fare la differenza nella grande battaglia alla pandemia in tutto il mondo e la compagnia ha già prodotto i sieri aggiornati.

Oltre a questo vaccino, il gruppo è attivo nella produzione di molti altri farmaci. Il suo business è immenso e solamente nel 2022 ha raccolto entrate di 100,33 miliardi di euro, in crescita del 23,43%, con utili per azione registrati a 6,58, in aumento del 48,87%.

Parlando di dividendi, negli ultimi anni la remunerazione è aumentata gradualmente, arrivando ai 0,40$ a dicembre 2022. Sulla base dei risultati ottenuti nel 2022, il CDA ha proposto un dividendo di 0,41$, da pagare a marzo 2023, con rendimento al 3,64%.

8. Volkswagen

Volkswagen è un gruppo tedesco impegnato nella produzione e vendita di automobili. Nel corso degli anni ha avuto la capacità di estendere la sua quota di mercato, diventando un punto di riferimento importante non soltanto in Europa, bensì in tutto il mondo.

La sua flotta di veicoli comprende vetture sportive, familiari e con diverse fasce di prezzo. Il management ha deciso di puntare molto sul comparto elettrico e il gruppo ha avviato diverse linee per produrre automobili ad impatto zero, alimentate con batterie.

Per il terzo anno consecutivo, con i dati finanziari del 2022, le entrate della compagnia sono aumentate. Hanno toccato i 279,23 miliardi di euro, con una crescita dell’11,60%. Buoni risultati anche sul reddito netto, in aumento del 0,40%. Il suo dividend yield è del 7,19%.

9. Hapag Lloyd

Uno dei migliori dividendi del 2023, è associato alle azioni Hapag Lloyd, ossia una compagnia tedesca specializzata nel settore navale. È stata fondata nel 1970, lavora in tutti e 5 i continenti e ha una capitalizzazione colossale, attualmente pari a 52,59 miliardi di euro.

I risultati di bilancio presentati dai vertici ed approvati dal CDA sul 2022 sono quasi tutti positivi. Troviamo entrate pari a 34,54 miliardi di euro, in aumento del 55,08%, con un reddito netto di 17,03 miliardi di euro (+87,67%) e un utile per azione a 96,89 (+87,66%).

La società eroga il dividendo ogni trimestre e nell’ultima tranche gli azionisti hanno beneficiato di una cedola di 15,75€, in aumento rispetto alla precedente. Il rendimento da dividendo attuale è fra i più alti di tutte le azioni esposte ed è attualmente pari al 21,04%.

10. Migliori dividendi 2023: Endesa

Endesa chiude la classifica dei migliori dividendi del 2023. Si tratta della più grande società energetica in Spagna e con una capitalizzazione di 20,61 miliardi di euro. Avendo inoltre un volume sugli scambi molto alto, rientra a pieno nel noto indice IBEX35.

Le entrate di tutto il 2022 sono in crescita rispetto agli ultimi due anni e hanno raggiunto i 32,55 miliardi di euro, in aumento del 58,55%. Ottimi risultati anche sul reddito netto, cresciuto del 77,07% e sull’utile per azione che, attestato a 2,40, è cresciuto del 33,59%.

Anche Endesa paga dividendi trimestrali e negli ultimi anni ha mantenuto un’erogazione delle cedole in aumento. I possessori delle azioni ordinarie riceveranno un dividendo il 3 luglio del 2023, di 1,28 euro, che corrisponde un dividend yield atteso del 6,74%.

Migliori dividendi 2023 su FTSE MIB e Borsa Italiana

SocietàTickerDividend Yield
1. StellantisSTLAM8,43%
2. A2AA2A6,29%
3. EnelENEL7,42%
4. AzimutAZM6,72%
5. IntesaISP7,07%
6. EdisonEDNR3,69%
7. ENIENI8,36%
8. MediolanumBMED6,13%
9. SnamSRG5,71%
10. GeneraliG6,50%
Migliori dividendi italiani 2023 (Borsa Italiana)

Gli investitori focalizzano spesso l’attenzione sulle società da dividendo estere, quotate prettamente sulla Borsa americana. È invece opportuno ricordare che anche la Borsa Italiana è ricca di molte azioni da dividendo interessanti.

Nella tabella in alto abbiamo elencato alcune società quotate su Piazza Affari che hanno proposto un ottimo dividendo per il 2023 e che rientrano nella classifica dei titoli con dividend yield attuale più alto su tutto il paniere italiano.

Ecco una guida completa sui migliori dividendi italiani

Migliori dividendi 2023 europei

SocietàSettoreTickerDividend Yield
BasfEnergeticoBAS7,33%
BMWAutomotiveBMW8,60%
CovestroChimico1COV8,02%
Hapag LloydViaggiHLAG21,04%
OrangeTelecomunicazioniORA6,45%
Crédit AgricoleFinanziarioACA9,33%
AstraZenecaFarmaceuticoAZN2,14%
EndesaEnergeticaELE6,74%
VolkswagenAutomotiveVOW37,19%
Airbus GroupTrasportiAIR1,29%
Migliori dividendi europei 2023

Escludendo le migliori azioni da dividendo italiane, che rientrano in ogni caso fra i titoli europei, abbiamo racchiuso nella tabella in alto i potenziali migliori dividendi europei del 2023. In altri termini società quotate sulle maggiori Borse europee.

Al suo interno puoi constatare la presenza di società presenti sui principali indici esteri, che a loro volta racchiudono gruppi con capitalizzazione elevata e alto volume sugli scambi. Alcuni esempi sono: CAC40 francese, DAX40 tedesco, IBEX35 spagnolo e così via.

Le azioni europee ad alto dividendo possono essere un’ottima soluzione se vuoi diversificare il portafoglio e al contempo concentrarti solo su società locali, quotate su piazze UE. Anche in questo caso, trovi le più importanti sui migliori broker online.

Migliori dividendi 2023: Nasdaq e Nyse

SocietàTickerBorsaDividend Yield
IBMIBMNyse5,10%
Exxon MobilXOMNyse3,40%
AbbVieABBVNyse3,74%
Chevron CorporationCVXNyse3,79%
IntelINTCNasdaq1,71%
Migliori dividendi Nasdaq e Nyse 2023

La maggior parte delle migliori azioni da dividendo del 2023 è quotata sulla Borsa americana. I due indici più importanti di questa piazza di scambio colossale sono il NASDSQ e il NYSE, che racchiudono i gruppi più capitalizzati.

Nonostante molte società americane siano tecnologiche e quindi poco propense ad erogare dividendi per reinvestire gli utili, esistono molte società che pagano cedole sostanziose da diversi anni e che continuano ad essere un punto fermo per gli investitori da dividendo.

L’elenco in alto ne racchiude i più interessanti per il futuro, ossia con maggior dividend yield attuale, un bilancio potenzialmente in linea con le aspettative del mercato e con nuovi piani strategici, orientati alla crescita per l’avvenire.

Leggi qui le potenziali migliori azioni Nasdaq

Migliori azioni con dividendi mensili

SocietàTickerBorsaDividend Yield
EPR PropertiesEPRNyse8,97%
Permian Basin Royalty TrustPBTNyse1,21%
LTC Properties IncLTCNyse6,79%
Whitestone REITWSRNyse5,43%
Global Net Lease IncGNLNyse12,97%
Gladstone Land CorpLANDNasdaq3,47%
Realty Income CorporationONyse5,01%
Migliori azioni con dividendi mensili 2023

Le società che abbiamo indicato nella guida utilizzano una politica dei dividendi basata sull’erogazione della cedola annuale, ogni semestre, o al massimo trimestrale. Nell’ultimo caso, il dividendo complessivo è semplicemente suddiviso in 4 parti uguali.

Esistono in ogni caso anche azioni con dividendi mensili, che pagano essenzialmente la remunerazione ai possessori delle azioni ordinarie ogni 30 giorni. Una categoria di titoli molto particolare, ambita dagli investitori che operano a breve e lungo termine.

Il vantaggio è legato alla possibilità di incassare la cedola ogni mese ed utilizzare la somma per ulteriori investimenti, oppure metterla semplicemente da parte per aumentare la liquidità. Gli aspetti valutativi per la scelta restano identici alle altre tipologie.

Scopri qui le azioni con dividendi più alti

Cinque azioni con dividendi in crescita da oltre 50 anni

TitoloCrescita progressiva su dividendoCrescita media in 50 anni
Johnson & JohnsonDal 19636,1% circa
Coca-ColaDal 1963Dal 2,5 al 5,6% circa
Colgate – PalmoliveDal 19734,9% circa
3MDal 19707,1% circa
Procter & GambleDal 1957Dal 3,9 al 4,3% circa
Azioni con dividendi in crescita da oltre 50 anni

Una delle valutazioni più interessanti, da avviare se sei alla ricerca dei migliori titoli da dividendo, si basa sullo storico delle cedole. In altri termini, ci si chiede da quanti anni la società propone il pagamento e se potrebbero esserci aumenti sullo stesso.

Le società che pagano e che hanno aumentato il loro dividendo da almeno 50 anni, rientrano all’interno di una categoria molto rara. Beneficiano di una buona reputazione, ma soprattutto di una potenziale ottima stabilità rispetto alla concorrenza.

Ciò non significa che la società proporrà con certezza matematica il suo dividendo, anche se lo storico può portare sicuramente una maggiore fiducia. Queste aziende rientrano quasi sempre nella categoria “value”, perché operano in settori con business stabili e sviluppati.

Ecco come investire in Borsa a caccia di dividendi

Come investire sui migliori dividendi 2023

Come investire sui migliori dividendi 2023

Se hai deciso di investire sulle azioni con migliori dividendi del 2023, puoi fare affidamento su una delle migliori piattaforme di trading online, che permettono di accedere al mercato diretto (acquisto di azioni reali).

Ricordiamo infatti che solo con il possesso reale dell’azione, quindi non con strumenti derivati (CFD), hai la possibilità di ottenere i dividendi, qualora fossero approvati dalla società. Uno dei migliori broker a permettere ciò, è eToro.

Ti permette di comprare azioni vere a partire da 50 euro, oppure di testare le potenzialità della piattaforma con un ottimo conto di prova. In alternativa, puoi optare su altri operatori regolamentati e con licenza, come XTB e NAGA, entrambi con conti demo gratuiti.

L'81% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Migliori dividendi 2023 – FAQ

Quali sono i migliori dividendi del 2023?

Con un’attenta valutazione, considerando anche il dividend yield attuale, fra le azioni con migliori dividendi del 2023 ricordiamo: Horizon Technologies, Shell, Eni, Stellantis, Enel, Pfizer, Endesa e Volkswagen.

Come scegliere i migliori dividendi del 2023?

Per scegliere i migliori dividendi del 2023, considerando tutte le Borse più importanti, devi valutare la solidità dell’azienda, la sequenza storica delle cedole e il dividend yield.

Quali sono i dividendi più alti nel mondo?

Fra i dividendi più alti nel mondo nel 2023, ossia titoli azionari con un dividend yield superiore al 10%, citiamo Global Net Lease Inc, Hapag Lloyd, Horizon Technologies e Energy Transfer LP Unit.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale