Le parole wallet criptovalute e monete digitali sono interconnesse fra di loro.
Letteralmente puoi tradurre il wallet come portafoglio digitale, dato che alcune delle sue caratteristiche sono simili alle versioni reali in cui mantieni i tuoi asset acquistati con il trading online.
Il wallet digitale è però qualcosa di più complesso, dato che è dotato di una particolare tecnologia che ti permette di connetterti alla rete delle blockchain.
Scegliere il miglior wallet diventa indispensabile se vuoi avere massima sicurezza nel detenere le tue monete digitali e al contempo operare su di esse.
Infatti, al suo interno saranno presenti dei sistemi che eviteranno operazioni non autorizzate, un qualcosa che, se consideri il valore di alcune delle cripto, come i Bitcoin e l’Ethereum, per citare quelle che sono prime in classifica, diventa fondamentale.
Come scegliere i migliori wallet criptovalute? Di seguito potrai comprendere cos’è, come funziona, quali sono le tipologie e perché affidarti a un broker come eToro.
Cos’è un wallet criptovalute

Un wallet criptovalute è una tecnologia dotata di un software o di un hardware attraverso cui potrai visualizzare, conservare, trasferire e compiere una serie di transazioni sulle criptomonete.
Cerchiamo di semplificare questa definizione. Le criptovalute sono delle monete generate attraverso un algoritmo chiamato di consenso.
Inoltre, utilizzano un particolare protocollo, attraverso una tecnologia come la blockchain.
Ciò significa che ogni volta che viene effettuata una transazione, sarà distribuita per un certo numero di server, chiamati nodi, i quali dovranno confermarla.
Per questo le reti vengono definite decentralizzate. Una volta effettuato questo processo, si disporrà di un codice univoco e irripetibile. In questo contesto si colloca il wallet criptomonete.
Come funziona un wallet criptovalute
Quando effettui un’operazione sulla blockchain verranno generati due codici, definiti chiavi:
- chiave pubblica: è quella unica e irripetibile che chiude un blocco della blockchain;
- chiave privata: è il codice di riferimento che identifica il possesso di un certo quantitativo di criptomonete.
Attraverso la tecnologia del wallet, potrai visualizzare la chiave privata, ovvero quella che identifica il possesso di un certo numero di criptovalute.
Ciò significa che, una volta avuto accesso al tuo portafoglio digitale, troverai al suo interno questo codice, che corrisponderà al numero di Bitcoin, Ethereum o Solana per citare alcuni esempi.
Il wallet è l’unico sistema attraverso cui potrai dimostrare la tua titolarità delle criptovalute.
Questo aspetto è fondamentale, dato che se perdi le chiavi di accesso, o per le versioni hardware smarrisci il dispositivo, non potrai in nessun modo recuperare i tuoi investimenti in cripto.
Non esiste un reset della password, oppure un server centrale per richiedere il loro recupero.
I migliori wallet criptovalute: la classifica

Il wallet criptovalute dovrà essere protetto da sistemi di crittografia moderni al fine di offrirti massima sicurezza nel mantenere le tue criptovalute e nell’effettuare delle transazioni.
Come abbiamo precisato, immagina di avere investito in Bitcoin con un valore che oggi sfiora i 50.000€, oppure in criptovalute Ethereum, quotate intorno ai 4.000€.
Una sottrazione, anche solo di una piccola percentuale delle monete, potrà produrre un danno elevato al tuo portafoglio.
Ecco quali sono i miglior wallet criptovalute
Elenco | Tipologia di wallet | Archiviazione cripto | Sicurezza | Costo |
---|---|---|---|---|
1. eToro | Software | online | alta | non previsto |
2. Coinbase | Software- app | online | alta | Non previsto |
3. Ledger Nano | hardware | offline | alta | 120€ |
4. KeepKey | hardware | offline | alta | 119€ |
La diffusine delle criptovalute e la presenza di broker e di exchange che permettono di effettuare diverse transazioni su di esse, ha portato allo sviluppo di diverse tipologie di portafogli digitali. Vediamo quali sono:
- hardware;
- software;
- mobile.
I wallet hardware appaiono molto simili a una porta USB e prevedono al loro interno un sistema che li collega all’interfaccia del tuo computer e ti permette di archiviare le transazioni oltre a effettuarle. Sono anche definiti wallet offline, dato che l’archiviazione avviene fuori della rete.
Le versioni software sono tipiche delle migliori piattaforme online, come eToro e Coinbase, fornendoti un sistema che ti permetterà di accedere ai tuoi codici ogni volta che entri nel tuo account privato. In questo caso l’archiviazione della chiave privata potrà avvenire online e quindi sui server della rete o sul tuo desktop.
Infine, potrai disporre anche di un wallet mobile, ovvero di un’app da istallare su tutti i dispositivi smart, sia con tecnologia Android, sia iOS.
Come aprire un wallet criptovalute con eToro
Se vuoi operare sulle criptomonete, in sicurezza e disponendo di uno dei migliori wallet digitali, ti dovrai rivolgere a un broker autorizzato come eToro.
Infatti, la piattaforma è riconosciuta dal CySEC e dalla Consob, tra le prime a creare una sezione apposita chiamata eToroX, attraverso cui potrai utilizzare questo broker anche con le funzioni di exchange.
Ciò significa che avrai la possibilità di:
- cambiare monete FIAT in più di 120 tipologie di criptovalute;
- trasferire criptovalute;
- acquistare e vendere monete digitali;
- mantenerle in staking.
Ciò è possibile dato che disporrai di un wallet online di ultima generazione con un indirizzo on-chain attraverso cui potrai accedere alla blockchain da qualunque dispositivo digitale.
La sezione eToroX è molto vantaggiosa, dato che attraverso un unico broker avrai la possibilità di gestire in piena libertà i tuoi investimenti sulle cripto. Per sfruttare questa opportunità dovrai registrarti. Ecco quali sono gli step da seguire.
1. Crea un conto eToro
Aprire un account eToro è un procedimento intuitivo, grazie al fatto che la piattaforma è disponibile in diverse lingue, tra le quali anche l’italiano. Ti basterà accedere alla home page e selezionare la voce Registrati.
Comparirà una schermata di login che ti permetterà di iniziare il processo di identificazione. Dovrai inserire i tuoi dati e, in base alle normative antiriciclaggio, introdurre una copia del tuo documento di identità e il codice fiscale.
2. Verifica la tua identità
Il broker eToro, in quanto riconosciuto dai principali enti di controllo finanziari europei e del mondo, aderisce ai regolamenti ESMA, l’Autorità europea di controllo dei mercati finanziari.
In base alle sue normative ogni trader che si registra sul sito, dovrà essere identificato.
Per questo durante la procedura ti verrà richiesto di inviare una foto dei tuoi documenti ed effettuare un video selfie in tempo reale.
Infine, per completare la parte burocratica dovrai rispondere al questionario obbligatorio MiFID, in cui sono presenti una serie di quesititi utili alla piattaforma per valutare la tua conoscenza del mercato.
3. Effettua il primo accesso: verifica il conto
Come conclusione del processo di registrazione riceverai un’e-mail da eToro nella quale ti verrà confermata l’apertura del conto. A questo punto potrai accedere al tuo account, inserendo le password e il codice OTP inviato sul cellulare.
Avrai subito la possibilità di provare le potenzialità di eToro grazie alla piattaforma demo. Se però vuoi iniziare a investire nelle criptovalute e utilizzare il wallet eToroX dovrai eseguire un primo versamento pari a 50€.
Per semplificare questa procedura disporrai di diversi strumenti di pagamento: dalla carta di credito al bonifico, dai versamenti con PayPal a quelli di altri conti digitali.
Uno dei principali vantaggi è che non avrai costi nascosti, dato che ogni versamento avviene in modo gratuito.
4. Accedi al wallet eToroX
Ora avrai la possibilità di accedere alla sezione dell’exchange di eToro, selezionandola dall’apposita dashboard e iniziare a operare sulle criptovalute.
La schermata è intuitiva, dato che disporrai di una barra superiore in cui è presente il tuo wallet. Per investire sulle criptovalute, ti basterà cliccare su una delle azioni presenti:
- acquista;
- vendi;
- trasferisci.
Grazie alla tecnologia del wallet di eToro l’ordine verrà immesso in modo molto rapido e con costi ridotti, dato che si applicherà una commissione che varia dallo 0,9% a un massimo del 3,9% in base alla tipologia di criptovalute.
Una volta che la transazione è stata processata sulla blockchain, troverai la tua chiave privata all’interno del wallet. A questo punto potrai decidere se mantenere le cripto al suo interno, venderle oppure trasferirle a un altro wallet digitale.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
I migliori wallet desktop criptovalute: Coinbase
Tra i migliori wallet di criptovalute che combinano sicurezza è una tecnologia innovativa puoi affidarti anche all’exchange Coinbase.
Creato nel 2011, nasce come piattaforma attraverso cui cambiare le tue monete FIAT nelle principali monete digitali come Bitcoin e Ethereum.
Oggi disporrai di un broker che ti permette di effettuare transazioni su tutte le monete digitali, da quelle più capitalizzate alle stablecoin, fino alle cripto di ultima generazione.
La piattaforma ti offre una grafica intuitiva e con strumenti professionali, come l’analisi fondamentale e tecnica che ti permetterà di scegliere il momento giusto per investire nel mercato.
Per accedere a Coinbase avrai necessità di effettuare i seguenti step:
- crea un account: ti verrà richiesto di genare un conto Coinbase, compilando i moduli online;
- verifica la tua identità: dovrai completare la fase di registrazione attraverso un selfie;
- attiva l’account: per iniziare a operare sul mondo delle criptovalute dovrai verificare un metodo di pagamento ed effettuare un primo versamento;
- accedi al wallet cripto: in questo modo potrai iniziare a investire.
Come funziona il wallet criptovalute Coinbase
L’esperienza negli anni ha portato alla creazione di due tipologie di portafogli digitali:
- online
- app;
Nella versione online potrai avere accesso diretto al wallet, nel momento in cui entri sulla home page di Coinbase dal tuo desktop.
Il portafoglio digitale è presente sulla parte destra della pagina, con subito visibili le criptovalute che hai acquistato.
Ti basterà selezionare nella parte superiore l’operazione che vuoi fare, al fine di investire con le criptomonete.
Inoltre, disporrai di una versione app mobile da inserire sul tuo smartphone. La tecnologia studiata combina massima sicurezza e semplicità.
Infatti, per accedere all’applicazione non dovrai inserire una password, ma il wallet sarà codificato con il numero del tuo dispositivo.
Avrai la possibilità di conservare online le chiavi private, con la certezza di disporre dei sistemi di crittografia più moderni.
Il tuo capitale è a rischio
I migliori wallet criptovalute hardware: il Ledger nano
La società Ledger Company nasce nel 2014 con la mission aziendale di creare sistemi di codifica, attraverso cui potrai disporre delle tue criptovalute in piena sicurezza. Oggi è diventata leader nel settore dei wallet digitali e in particolare delle versioni hardware.

Il modello Ledger Nano è un perfetto connubio tra tecnologia e massima funzionalità.
Disporrai di un wallet che ha una forma simile a una chiavetta USB con un pratico schermo OLED che ti permette di effettuare la prima configurazione e di gestire le tue criptovalute, selezionando i diversi portafogli al suo interno.
Supporta fino a più di 26 valute digitali con oltre 1.000 token. A questo si aggiunge che l’archiviazione è completamente offline dato che una volta disattivato l’hardware non sarà possibile accedere al tuo wallet.
Miglior Wallet fisico criptovalute: la tecnologia KeepKey
Tra i migliori wallet criptovalute con tecnologia di archiviazione offline, potrai valutare di affidarti al portafoglio KeepKey.
Si presenta come una piccola scatoletta, collegabile attraverso un cavo alla porta USB del tuo computer o di un altro dispositivo digitale.

Per gestire le criptovalute dovrai installare l’applicazione apposita e omonima, disponibile su Apple Store e Google Play, adatta a qualunque dispositivo digitale compreso il tuo smartphone.
Questo aspetto rappresenta il punto di forza di questa versione, dato che potrai anche visualizzare il tuo portafoglio digitale dal cellulare ed effettuare le transazioni
Supporta un numero ampio di monete digitali e avrai la possibilità di interfacciarlo con alcuni wallet degli exchange in modo da semplificare il trasferimento delle monete.
Wallet online e offline: tutti i pro e i contro
A questo punto ti domanderai quale può essere il miglior wallet digitale tra le versioni online e offline.
Mettiamoli a confronto.
Wallet | Sicurezza | Prestazioni | Connessione | Costo | Visualizzazione |
---|---|---|---|---|---|
Online | medio-alta | alte | diretta | non presente | Tutti i dispositivi |
Offline | alta | Medio-alte | tramite un dispositivo | presente | Tutti i dispositivi |
La tecnologia di base è molto differente, dato che le versioni online prevedono un software quasi sempre incorporato all’interno delle piattaforme di broker e attraverso cui potrai accedere al tuo portafoglio.
Invece, nel caso di quelle offline disporrai di un sistema hardware, ovvero di un vero e proprio minicomputer che conterrà le tue criptomonete, oppure potrai accedere al portafoglio solo attraverso il tuo desktop installando un’applicazione.
In base a questa tecnologia, cambia il sistema di archiviazione. Infatti, la versione online registrerà la tua chiave privata sulla rete: per questo vengono anche definiti wallet hot.
Nel caso delle versioni offline, chiamati wallet cold, l’archiviazione avverrà direttamente sull’hardware o sul tuo computer. Quindi le chiavi private non sono custodite su un server.
Ciò determina anche una diversa tipologia di operatività, dato che con le versioni online potrai accedere alle tue criptovalute ovunque ti trovi: ti basta un collegamento Internet. Con quelle offline avrai bisogno sempre del tuo desktop, o se disponi di un portafoglio hardware, di un altro computer.
Altro aspetto da considerare è la sicurezza. Premettiamo che ambedue le tipologie di wallet sono estremante affidabili. Basta considerare che la piattaforma eToroX presenta un sistema di crittografia tra i più impenetrabili.
In ogni caso, le versioni online necessitano di elevati sistemi di verifica e di controllo degli accessi, onde evitare operazioni non autorizzate. Viceversa, nel caso di quelle offline, questo aspetto non è necessario, dato che il salvataggio dei codici non è sulla rete.
Infine, il loro funzionamento è intuitivo in ambedue i casi. Potrai considerare più semplice le versioni online, dato che le puoi gestire direttamente dalla piattaforma exchange o dal broker eToro.
I migliori wallet cripto: costi

Altra differenza sostanziale tra i wallet online e quelli offline riguarda i costi.
Infatti, quelli online, dato che nella maggior parte dei casi sono integrati nelle piattaforme, non prevedono un investimento inziale.
Nelle versioni offline e in particolare con i modelli hardware, dovrai effettuare una spesa che varia in base alla tecnologia e alle funzionalità del wallet:
- eToro: gratuito;
- Coinbase: gratuito;
- Ledger Nano: dai 40€ ai 120€;
- KeepKey: dai 60€ ai 120€.
Migliori wallet cripto: quale scegliere?

Il miglior wallet criptovalute può influenzare gli investimenti che effettuerai, sia offrendoti la tecnologia più veloce e affidabile nel salvare e trasferire le chiave di rete, sia un’adeguata sicurezza.
Come valutare quale può essere il più adatto alle tue esigenze? Un parametro che potrai impiegare è quello del suo utilizzo.
Infatti, se decidi di investire a medio e lungo termine acquistando criptovalute e mantenendole nel tuo wallet, allora potrà essere preferibile una versione hardware e con un’archiviazione offline.
Altra situazione è se vuoi effettuare lo staking e ottenere un interesse nel mantenere le tue criptovalute nel portafoglio: in questo caso è necessaria una versione online come Coinbase o eToro che ti offrono questa opportunità.
Infine, se operi in maniera costante e vuoi combinare la possibilità di effettuare il trading online con i CFD e al contempo la compravendita, la soluzione è optare per il wallet di eToro.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Migliori wallet cripto: domande frequenti
Il wallet criptovalute è una tecnologia composta da un hardware o un software che ti permette di visualizzare, conservare ed effettuare transazioni sulle monete digitali.
Tra i migliori wallet presenti online, potrai disporre della versione di eToro il quale ti permette di operare direttamente in rete o attraverso la pratica app.
I migliori wallet per criptovalute online effettuano il salvataggio delle chiavi private in rete, come nel caso di eToro, mentre quelli offline prevedono l’archiviazione sul tuo desktop o su un hardware.