Proponiamo oggi un approfondimento mirato sulle previsioni su Litecoin, ossia una criptovaluta fra le più storiche e longeve in assoluto, per un periodo di tempo considerata al secondo posto per importanza, solamente dopo il Bitcoin (BTC), asset a maggior capitalizzazione.
Con la nascita di nuove criptovalute e con lo sviluppo di ecosistemi sempre più utili, in grado di portare concretezza, LTC (questo il nome del token) ha perso terreno.
Tuttavia, a partire dalla fine di giugno 2023 abbiamo assistito ad una notevole ripresa della criptomoneta, in rialzo di oltre il +30%.
A testimonianza che gli investitori mantengono alto l’interesse e si domandano quali possibili target price e quali previsioni stimare su Litecoin.
Aspetti sicuramente molto complessi, soprattutto per un investitore alle prime armi, che richiedono un’analisi accurata, focalizzata su:
- le indicazioni degli strumenti tecnici su Litecoin;
- l’analisi fondamentale e le stime degli esperti;
- i possibili scenari futuri della criptovaluta nei prossimi anni.
Nel caso volessi subito investire sul Litecoin, proporremo una lista completa ed aggiornata con i migliori exchange di criptovalute, che ti permettono di accedere rapidamente alla sezione crypto, di valutare il valore del token e di attuare la tua strategia.
Previsioni Litecoin: analisi fondamentale
Token | LTC |
Capitalizzazione | 7,5 mld di dollari |
Previsioni 2023 | Stima esperti: 136,97$ |
Previsioni medio termine 2023-2025 | Stima esperti: 136,97-244,62$ |
Previsioni lungo termine 2026-2030 | Stima esperti: 208,49-785,12$ |
Miglior exchange | eToro (scopri qui) |
Iniziamo ad esaminare da vicino le possibili previsioni sul prezzo di Litecoin partendo dall’analisi fondamentale.
La stessa tiene essenzialmente conto del progetto, delle sue funzionalità e degli sviluppi che l’ecosistema ha mostrato negli ultimi tempi.
Partendo dal principio, ricordiamo che Litecoin è un protocollo di scambio in modalità peer-to-peer, utilizzabile da chiunque per effettuare transazioni.
Fra i principali punti di forza, che hanno permesso la sua crescita, troviamo la rapidità, ma soprattutto i costi contenuti.
Al di là di ciò, l’ecosistema deve tuttavia competere con tanti progetti innovativi, focalizzati anche su nuovi segmenti, come ad esempio quello della DeFi.
Negli ultimi anni una grande percentuale dei fondi degli investitori è stata convogliata sulla finanza decentralizzata.
Un aspetto fondamentale negativo per Litecoin? Ancora presto per dirlo e sicuramente non in modo esclusivo, poiché al pari di LTC, anche altre altcoin che non operano nella DeFi possono considerarsi nella medesima situazione.
Sta di fatto che, nonostante le poche funzionalità (rispetto ai progetti di nuova generazione sul mercato crypto), la longevità e la fama di Litecoin fa dell’asset una valuta continuamente adocchiata da esperti ed analisti, analizzata anche come riserva di valore.
Considera che il Litecoin è ormai da diversi anni nella classifica top 5 delle criptovalute più conservate all’interno dei wallet ed è la dodicesima criptomoneta più capitalizzata al mondo.
Le grandi balene Litecoin (ossia i possessori con grandi quantità di LTC), variano costantemente, mantenendo tuttavia un livello molto alto.
Previsioni Litecoin: analisi con indicatori tecnici

L’analisi tecnica su Litecoin si basa sull’utilizzo di strumenti tecnici ed analitici, per ottenere informazioni sull’andamento e sulle possibili proiezioni future della criptovaluta.
Informazioni rilevanti se sei alla ricerca di previsioni su Litecoin.
Le indicazioni che gli strumenti tecnici erogano non rappresentano ovviamente una certezza matematica.
Sono semplicemente input aggiuntivi, che puoi utilizzare nel complesso per attuare la tua strategia, assieme a tutte le altre tipologie di analisi.
Diversamente dal passato, quando fare analisi tecnica su una criptovaluta poteva essere molto complicato (soprattutto per la ricerca e l’uso degli stessi indicatori), grazie ai migliori broker online è invece possibile accedere a strumenti gratuiti e facili da utilizzare.
Nello studio di previsioni sulla criptovaluta Litecoin (LTC), gli esperti utilizzano solitamente una combinazione di strumenti. Le due categorie più utilizzate sono:
- gli indicatori sulle medie mobili ed esponenziali;
- gli oscillatori.
Le prime danno informazioni importanti basandosi sullo studio statistico dei cosiddetti dati storici.
A tal riguardo, quali sono le indicazioni espresse dalle principali medie mobili di Litecoin? Ecco una tabella basata su un lasso temporale mensile.
Indicatore | |
Media Mobile Semplice | Compra a 97,53 dollari |
Media Mobile Esponenziale | Compra a 100.08 dollari |
La seconda categoria, ossia gli oscillatori, si focalizza prettamente sulle oscillazioni della criptovaluta nel grafico.
Molti indicatori professionali indicano anche eventuali zone di ipercomprato e di ipervenduto. Ecco una seconda tabella con altri indicatori chiave.
Indicatore | Esposizione |
RSI | Neutrale |
CCI | Ottimistico |
Momentum | Ottimistico |
STOCASTICO | Neutrale |
MACD | Ottimistico |
Vista la volatilità caratteristica di qualsiasi asset crypto, ricorda di restare sempre costantemente aggiornato.
Sui migliori exchange di criptovalute puoi reperire informazioni sempre nuove ed utilizzare in autonomia molti degli indicatori proposti in precedenza.
Litecoin (LTC): quotazione in tempo reale
Fra i tanti strumenti utilizzati dagli analisti, uno dei più importanti è il grafico in tempo reale. Presentato qui in basso, ti permette di constatare secondo per secondo l’evoluzione del valore di Litecoin e di confrontare le quote attuali con quelle storiche.
Al di là dell’analisi sui risultati storici, che scopriremo a seguire, è bene aprire una piccola parentesi sulle variazioni dell’asset nel breve e brevissimo periodo. Impostando un grafico a 3 mesi, è possibile visionare una particolare volatilità della criptovaluta.
Alla fine di giugno, il prezzo di Litecoin ha superato l’ambizioso traguardo dei 100 dollari, per poi proseguire con un trend rialzista a luglio 2023.
Valori tuttavia ancora ampiamente distaccati dal punto di massimo storico, fermo a 410,26 dollari nel mese di maggio 2021.
Litecoin (LTC): storico dei prezzi

Oltre all’analisi sul breve termine, è rilevante allargare l’orizzonte temporale e focalizzare l’attenzione anche sui dati storici.
Uno studio che ti permette in primo luogo di capire come si è modificata la quotazione di Litecoin ed in secondo luogo di fare confronti fra i periodi.
Impostando un grafico complessivo, ecco le 5 fasi che hanno caratterizzato il valore di Litecoin dalla sua emissione:
- la prima fase è di forte sviluppo e parte dall’aprile del 2017, fino al dicembre dello stesso anno, con un passaggio del valore di Litecoin da quote molto basse, attorno ai 4 dollari, a quote superiori ai 360 dollari;
- una seconda fase, è caratterizzata da una netta correzione, nuovamente sotto i 40 dollari, con picchi sopra i 130 dollari a fine giugno del 2019 (punto considerato tuttavia solamente di rimbalzo);
- la terza fase sostituisce il pesante ribasso di settembre 2020, con il valore di Litecoin schizzato sopra i 380 dollari a maggio del 2021;
- la quarta fase, di assestamento, vede invece il prezzo di Litecoin tornato sopra i 60 dollari per unità nelle prime giornate di settembre 2022, lasciando alle spalle quote più basse sul finire di agosto;
- L’ultima fase registra un’interessante ripresa tra la fine di giugno e la prima settimana di luglio 2023, con il prezzo di Litecoin in rialzo sopra i 110 dollari.
Previsioni Litecoin 2023: possibili scenari

Per le previsioni su Litecoin nel 2023 si considerano le stime ed i possibili target price che la criptovaluta potrebbe mostrare.
Un periodo sicuramente interessante che richiede un attento monitoraggio ed una raccomandazione buy degli esperti.
Cosa dire in merito a Litecoin? Nel corso del 2023 i progetti presentati sono stati numerosi e tutti conclusi, o in dirittura d’arrivo. Mai come in questi casi, restare sempre aggiornati sulle novità ed ultime notizie è fondamentale.
Per reperire gli ultimi aggiornamenti e le news più interessanti, puoi fare tu stesso affidamento sulle informazioni proposte dal blog ufficiale della Litecoin Foundation, che propone costantemente notizie rilevanti per analizzare la criptovaluta nel brevissimo periodo.
Fra gli ultimi approfondimenti ricordiamo:
- il lancio e la presentazione ufficiale dell’ormai noto upgrade MWEB (Mimblewimble Extension Blocks), che è una vera e propria estensione della catena principale di Litecoin e fondamentale per apportare tantissimi miglioramenti;
- la nascita di LTCLabs, ossia un’organizzazione che punta a promuovere la nascita di nuovi progetti basati su tecnologa Litecoin.
Aspetti rilevanti, che mettono in luce come il progetto Litecoin sia ancora attivo e di come riesca ad attirare l’attenzione della comunità.
Gli esperti di Digital Coin Price stimano per il 2023 un prezzo di LTC massimo di 136,97 dollari.
Leggi anche: come comprare Filecoin.
Previsioni Litecoin 2023-2025

Per le previsioni su Litecoin a medio termine, ossia in un range temporale dal 2023 al 2025, è fondamentale tenere in considerazione numerosi fattori ed aspetti che, almeno per i prossimi anni, potrebbero influenzare positivamente o negativamente l’asset.
Da dove partire? Con il ribasso di criptovalute altamente capitalizzate come il Bitcoin, molte altcoin sono state trascinate in un effetto a catena, tuttavia la ripresa dello stesso BTC potrebbe spingere in rialzo Litcoin ed altre monete virtuali.
Sarà quindi rilevante constatare di mese in mese la ripresa o meno degli acquisti da parte degli investitori e di un loro nuovo interesse.
Secondo aspetto, non per ordine di importanza, è poi l’inflazione, che continua da mesi a colpire le principali economie mondiali.
Un fattore che influenza anche le sorti delle maggiori criptovalute, soprattutto se utilizzate prettamente come asset di scambio.
Dal suo canto, per la stessa caratteristica, il Litecoin potrebbe tuttavia rappresentare una reale alternativa come riserva di valore al Bitcoin.
Quali sono allora i target price su Litecoin a medio termine? Gli analisti di Digital Coin Price stimano un prezzo di LTC massimo nel 2023 pari a 136,97 dollari ed un prezzo massimo nel 2025 pari a 244,62 dollari per criptovaluta.
Potrebbero interessarti altre guide correlate su previsioni Ethereum e previsioni Shiba Inu
Previsioni Litecoin 2026-2030

In un’ottica a lungo termine, che comprende le previsioni su Litecoin (LTC) fino al 2030, i fattori di influenza e le incognite che entrano in ballo sono davvero tante.
Subentrando maggiore imprevedibilità, risulta ancora più complesso stimare eventuali prezzi.
Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione? A seguire alcuni punti esaminati nello specifico:
- le sorti del settore delle criptovalute, che potrebbe o meno essere soppiantato dalla nascita di nuovi settori affini e di nuovi eventuali strumenti da poter utilizzare per effettuare scambi (si pensi anche allo sviluppo dell’euro digitale);
- la presenza di nuovi competitor diretti, così come dello sviluppo di ecosistemi già esistenti (Litecoin dovrà quindi presentare continui aggiornamenti per cercare di tener testa alle eventuali minacce nel medesimo settore);
- l’interesse di mercato su una criptovaluta con numerosi anni di attività, ma che continua ad essere un asset ad elevata capitalizzazione e a proporre progetti innovativi.
Gli esperti di Digital Coin Price, pur restando molto cauti nello stimare previsioni, ipotizzano eventuali target price massimi a 208,49 dollari per il 2026 e possibili target price massimi a 785,12 dollari per il 2030.
Leggi di più sulle previsioni Bitcoin.
Comprare Litecoin (LTC) oggi conviene?

A fronte delle informazioni apprese nel nostro articolo, comprare Litecoin (LTC) oggi conviene?
Gli esperti, con prezzi attuali più bassi rispetto ai punti di massimo, si domandano se i valori possano rappresentare un ottimo livello di acquisto.
Nonostante il progetto sia storico, la presentazione dell’ultimo aggiornamento MWEB promette molto ed ha già permesso all’ecosistema di acquisire più notorietà ed interesse nel settore degli scambi peer to peer.
Con una volatilità così ampia, è tuttavia fondamentale restare continuamente aggiornati sulle novità e valutarle giorno dopo giorno, assieme alle variazioni di prezzo. Per fare ciò può usufruire di vari canali, come ad esempio:
- siti professionali come il nostro, che propongono quotidianamente news dettagliate sul mondo delle criptovalute;
- forum di criptovalute, a patto di verificare la veridicità delle informazioni;
- blog ufficiale della Litecoin Foundation.
Ricorda inoltre di considerare sempre la componente del rischio e dell’imprevedibilità dei mercati crittografici e quindi anche del Litecoin.
Nessuna previsione su LTC può dare certezze matematiche sull’andamento futuro della criptovaluta.
Come compare Litecoin

Se hai deciso di puntare su questa crypto storica e di comprare Litecoin, puoi utilizzare uno dei migliori exchange in circolazione.
Ricorda ovviamente di optare solamente su intermediari professionali e con le dovute licenze.
Uno dei broker & exchange più conosciuti, ad aver sin da subito messo a disposizione l’investimento su Litecoin (LTC), è eToro (vai qui per la sua recensione).
Si tratta di una piattaforma facile da utilizzare (anche con app) e con spread fra i più bassi al mondo.
Vediamo a seguire i pochi passaggi per acquistare Litecoin:
- registrazione sulla pagina ufficiale;
- verifica dell’identità, con il rilascio di un documento;
- caricamento di un deposito (da minimo 50 euro);
- ricerca della criptovaluta Litecoin;
- acquisto del quantitativo di interesse.
Se vuoi operare con CFD, ossia strumenti che replicano l’andamento di LTC, permettendoti di agire al rialzo ed al ribasso, senza possesso del token, puoi valutare il noto broker Plus500 (vai qui per la recensione). In alternativa, ecco altri exchange professionali.
1 Miglior Exchange 2023Litecoin previsioni – FAQ
Nel nostro articolo sulle previsioni Litecoin abbiamo esposto in modo accurato i possibili scenari futuri sull’evoluzione della criptovaluta LTC da parte dei maggiori esperti in materia.
L’andamento del prezzo di Litecoin segue le dinamiche di mercato e cambia secondo dopo secondo. Valuta in autonomia il suo prezzo con il grafico nel nostro articolo sulle previsioni Litecoin.
Nel nostro approfondimento sulle previsioni Litecoin abbiamo proposto possibili stime da parte degli esperti nel breve, medio e lungo termine. Tieni tuttavia a mente la componente del rischio e dell’imprevedibilità.