Piattaforme Trading Criptovalute: cosa sono e quali sono le migliori in Italia

Come scegliere la piattaforma di trading per criptovalute? Scopri quali sono quella affidabili in Italia e come scegliere tra broker ed exchange

Piattaforma trading per criptovalute

Investire sui prodotti digitali come i Bitcoin e le crypto emergenti, richiede un passaggio obbligato: scegliere una piattaforma di trading per criptovalute. Con un numero crescente di società di intermediazione che offrono la possibilità di acquistare e vendere asset criptografici, valutare quale possa essere affidabile in Italia non è semplice.

Infatti, se da un lato esistono diversi broker ed exchange sicuri, dall’altro come dimostrato negli ultimi mesi, il settore delle valute digitali può essere rischioso. L’esempio più tipico è quello del default del broker FTX, ma anche la presenza di siti non regolamentati e che poi si rivelano essere delle truffe.

Quindi, per scegliere è fondamentale avere le informazioni necessarie e le recensioni complete sulle singole piattaforme. Un qualcosa che potrai trovare nella nostra guida.

Trading criptovalute: come funziona

Significato di piattaforme trading criptovalute

Cos’è una piattaforma per fare trading di criptovalute? Si tratta di un’interfaccia tecnologica composta da una serie di strumenti che ti verranno messi a disposizione da un broker di trading o da un exchange e che ti permetteranno di acquistare e vendere crypto asset.

Una piattaforma è anche qualcosa di più, dato che avrai la possibilità di accedere a grafici in tempo reale, analisi fondamentale sulle valute digitali e notizie. Inoltre, in alcuni siti di trading hai accesso anche a tecnologie innovative per investire sin da subito, anche se hai poca esperienza.

Quindi, attraverso una piattaforma, puoi svolgere un’attività di negoziazione operando sulle crypto con i seguenti sistemi:

  • trading con strumenti derivati (CFD);
  • cambio di monete FIAT in crypto asset;
  • acquisto di criptovalute utilizzando altre valute digitali.

Nel primo caso, si fa riferimento ai contratti per differenza. Conosciuti anche con la sigla di CFD. In base ad essi potrai aprire una posizione di acquisto o di vendita senza detenere il possesso dell’asset. L’altra soluzione è quella di cambiare un quantitativo di monete FIAT in una delle valute digitali del momento. Infine, se possiedi un certo numero di strumenti criptografici, potrai utilizzare il loro valore per acquistare un’altra criptovaluta.

Tutte queste funzioni sono accessibili attraverso le piattaforme di trading per criptovalute, che hanno agevolato l’accesso ai mercati crypto, permettendo di negoziare su questi asset in piena autonomia.

Per accedere a tutti gli strumenti presenti sono necessari i seguenti passaggi:

  • avere un computer o un dispositivo digitale e una connessione a Internet;
  • aprire un account in uno dei broker o exchange di interesse;
  • stabilire il budget di investimento;
  • fissare un obiettivo.

Piattaforme trading di criptovalute affidabili

Piattaforme affidabili trading criptovalute

L’accesso al mondo delle valute digitali può avvenire utilizzando due tipologie di piattaforme:

  1. broker;
  2. exchange.

I broker sono società attraverso cui puoi operare su diversi prodotti finanziari compreso le valute digitali, utilizzando i CFD. Invece, le piattaforme exchange nascono proprio in concomitanza con lo sviluppo delle criptovalute, permettendo il cambio diretto e la compravendita, fattori essenziali che hanno determinato la loro diffusione.

Scegliere le migliori piattaforme di trading criptovalute è un’operazione che deve essere fatta con cura. Infatti, per distinguere quelli affidabili da eventuali piattaforme poco sicure, può essere utile prendere come riferimento alcuni parametri. Per ciò che riguarda i broker di trading, il primo fattore su cui soffermarsi è la presenza delle autorizzazioni. Di cosa si tratta?

Sono le licenze ufficializzate da enti reali di controllo e di vigilanza sul mercato finanziario, come:

  • Consob italiana;
  • CySEC cipriota;
  • FCA inglese;
  • BaFin tedesca;
  • ASICS australiana.

La presenza delle regolamentazioni è un primo elemento chiave per dimostrare che il broker opera nel pieno rispetto delle regole previste sul territorio europeo. Un secondo elemento rilevante è la tipologia di interfaccia che avrai a disposizione, dato che le piattaforme sono nate allo scopo di agevolare le operazioni finanziarie.

Quando devi scegliere un sito valuta quelli che ti offrono un’interfaccia con lingua italiana e con adeguati strumenti semplici e intuitivi. Inoltre, devi considerare i servizi accessori e integrativi. Con questo termine si identificano quelle funzionalità che permettono a un trader di ottenere una formazione completa sul trading, il conto demo e i sistemi di analisi.

Infine, puoi completare la tua valutazione esaminando anche i costi della piattaforma sia per ciò che riguarda l’operatività, sia per le commissioni di prelievo e trasferimento di denaro.

1 Miglior Broker del 2023
plus500
  • Trading CFD
  • Conto demo gratis
  • Licenza ASiC, CySEC. Reg. CONSOB
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4161
fineco trading
  • Miglior banca per il trading
  • Commissioni agevolate under 30
  • Regime fiscale amministrato
  • 8.5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 8.3
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CySec #109/10
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.3
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
degiro trading
  • Broker di azioni ed ETF
  • Milioni di strumenti
  • Commissioni basse
  • 8.2
  • 0,10€ deposito minimo
  • Reg. Banca d'Italia
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792

Migliori piattaforme per fare trading di criptovalute in Italia

Ora che conosci quali sono i parametri che ti aiuteranno a scegliere il migliori broker, soffermiamoci su come operare con il trading CFD. I contract for difference sono strumenti che ti permettono di aprire una posizione su un contratto per differenza creato dal broker.

Ciò significa che potrai acquistare una parte della valuta digitale con un capitale ridotto. Grazie a questo sistema hai l’opportunità di investire anche su criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, che hanno comunque una quotazione alta.

Inoltre, hai accesso anche a un altro strumento, la leva finanziaria, attraverso cui puoi investire somme piccole, ma aprire una posizione più ampia. La leva è una sorta di finanziamento che ti viene concesso dal broker. Nel caso delle crypto, tutti quelli regolamentati e che operano in Europa prevedono una leva pari a 1:2. Ciò vuol dire che l’importo che andrai a utilizzare verrà raddoppiato.

Infine, l’altro vantaggio di operare con un broker CFD sul trading crypto è quello di investire in qualunque momento del mercato. Infatti, puoi aprire una posizione di acquisto e ottenere un guadagno se il valore della criptovaluta sale, oppure una di vendita. In questo caso otterrai un ritorno economico se chiuderai la posizione a un prezzo più basso rispetto a quello di apertura.

Leggi anche la nostra guida su come shortare in borsa.

Tuttavia, è importante precisare che il trading CFD comporta anche rischi elevati. Per questo scegliere il migliori broker per fare trading sulle criptovalute diventa non un’opzione, ma una vera e propria necessità se vuoi investire soldi per guadagnare senza rischiare. Andiamo a vedere quali sono i migliori broker CFD.

Piattaforma trading criptovalute: eToro

Al primo posto della classifica delle piattaforme di trading puoi valutare il broker eToro. Nato nel 2006, con oltre 15 anni di esperienza nel settore del trading, è un punto di riferimento per milioni di utenti registrati.

Infatti, questa piattaforma è stata sviluppata per dare la possibilità ai trader retail, ovvero il piccolo e medio investitore, di operare su tutti i principali mercati finanziari con strumenti professionali, in piena sicurezza e in autonomia. La società che gestisce eToro è riconosciuta dal CySEC e dalla Consob, garantendoti trasparenza per prelievi, versamenti e sui costi delle transazioni.

piattaforma trading crypto eToro

La sua particolarità, che lo distingue sin da subito da altri broker, è la doppia funzione di broker per il trading crypto e di exchange. In altri termini, come trader puoi decidere se acquistare la criptovaluta in modo fisico (e quindi con il controvalore sottostante), oppure utilizzare gli strumenti derivati, ovvero i CFD.

Ciò è possibile data la presenza di un wallet e di un apposito sistema exchange integrati nella piattaforma. Il comparto delle criptovalute è tra i più vasti e viene continuamente aggiornato di mese in mese. Troverai quelle più redditizie, a più alta capitalizzazione e le emergenti.

A questo devi aggiungere che la piattaforma è semplice da utilizzare, con una dashboard simile a quella di un social network, che ti permetterà di completare un ordine in pochi secondi.

Investire in criptovalute su eToro è un qualcosa che potrai fare anche se sei alle prime esperienze, utilizzando il sistema di trading automatico che prende il nome di CopyTrader. È un meccanismo basato sulla possibilità di copiare reali professionisti in modo istantaneo e automatico. Infine, puoi gestire la piattaforma di eToro per il trading di criptovalute sia sul tuo desktop, sia attraverso una comoda app disponibile per iOS e Android.

Il 76% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Piattaforme di trading crypto: Capex.com

La piattaforma di trading Capex.com rientra tra i migliori broker per criptovalute grazie all’elevata sicurezza combinata alla presenza di strumenti professionali, intuitivi e con costi competitivi.

È tra i broker più regolamentati in ambito europeo e dal 2016, anno della sua fondazione, ha ottenuto diversi premi per quanto riguarda l’affidabilità e le tecnologie delle interfacce di trading.

Con Capex.com hai accesso a una piattaforma webtrader da utilizzare su qualunque desktop, oltre alla possibilità di una versione mobile e di scaricare il software MetaTrader 5, uno dei sistemi professionali di ultima generazione. Il tutto in modo gratuito, dato che non è previsto un canone mensile di utilizzo della piattaforma.

CFD su criptovalute con Capex.com

Con questo broker potrai fare trading crypto CFD su tutte le principali criptovalute in modo intuivo e con le informazioni necessarie per valutare quando aprire una posizione e quale strategia utilizzare.

Infine, se vuoi approfondire la tua conoscenza in questo settore, puoi accedere al sistema formativo di Capex.com, composto da vari livelli:

  • Capex Accademy: un corso di formazione suddiviso in tematiche;
  • Webinar: puoi partecipare a lezioni online divise per comparti;
  • Market Express podcast: puoi ascoltare i podcast suddivisi in base ai vari argomenti;
  • Dizionario finanziario: avrai accesso a tutte le principali definizioni dei termini finanziari;
  • Blog Capex.com: puoi leggere articoli presenti sul sito, suddivisi in base a diversi argomenti.

Leggi la nostra recensione completa su Capex.com

Il tuo capitale è a rischio

Migliori piattaforme trading: LiquidityX

logo LiquidityX

Formazione, conoscenza e strumenti di gestione del rischio sono tra i fattori necessari per investire nel trading CFD e. in particolare, in quello delle criptovalute. Registrandoti alla piattaforma LiquidityX, potrai avere tutti questi elementi, oltre ad accedere a un sito regolamentato da organi come la Consob e il CySEC ed estremamente affidabile.

In LiquidityX si fondono l’esperienza della società greca Capital Security S.A, che opera dal 1994 sui mercati finanziari, con tutte le nuove tecnologie digitali. Infatti, puoi accedere a diverse interfacce di trading che si adatteranno alle tue strategie:

  • piattaforma webtrader;
  • app mobile;
  • MetaTrader4.

Se vuoi conoscere tutti i vantaggi di creare un account con questo broker, leggi la nostra recensione su LiquidityX. Per ciò che riguarda il comparto delle criptovalute, puoi fare trading con i CFD su più di 1.000 asset.

Ciò ti permette di diversificare il tuo portafoglio, oltre a valutare la strategia più adatta alle tue esigenze. A questo si aggiungono anche funzionalità opzionali, come la presenza di un conto demo, attraverso cui puoi simulare un investimento come se utilizzassi la piattaforma reale.

Il tuo capitale è a rischio

Plus500

Logo broker Plus500

Con regolamentazione da parte di CySEC, della FCA inglese e oltre 23 milioni di utenti attivi, il broker Plus500 può essere una valida alternativa per fare trading sulle criptovalute.

La piattaforma nasce come sistema accessibile a tutti i trader retail attraverso cui operare con i CFD su diversi asset: dalle azioni agli indici, fino alle materie prime e alle criptovalute.

Tra le diverse funzionalità interne che la rendono una delle migliori piattaforme, vi è la possibilità di gestire tutte le attività di trading attraverso un’interfaccia webtrader, senza scaricare software sul tuo computer. Puoi così operare da qualunque dispositivo digitale.

Leggi la nostra recensione su Plus500.

Per ogni criptovaluta, la piattaforma mostra un grafico in tempo reale, su cui puoi impostare diversi indicatori oppure scegliere di utilizzare il sistema a barre o a candele. Inoltre, avrai le analisi e i commenti dei trader esperti, oltre a notizie in tempo reale.

Anche in questo caso puoi iniziare con un conto demo, completamente gratuito e che ti dà la possibilità di provare la piattaforma simulando le tue strategie con denaro virtuale. Infine, puoi approfondire la tua conoscenza sul settore delle crypto, grazie alla funzionalità Trading Accademy.

82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

Piattaforme exchange affidabili per il trading criptovalute

Piattaforme exchange affidabili

L’alternativa al trading CFD è quello di utilizzare una piattaforma exchange per acquistare e vendere criptovalute.

In questo caso, non aprirai una posizione con uno strumento derivato, ma otterrai il possesso fisco dell’asset conservandolo all’interno del tuo portafoglio titoli. Una strategia che ti permetterà di ottenere un ritorno economico solo nel momento in cui il valore di una criptovaluta cresce.

Diversamente dai broker CFD, gli exchange prevedono al loro interno la presenza di un wallet digitale in cui archiviare le criptovalute che sono state acquistate cambiando le moneta FIAT. Quindi, attraverso il portafoglio virtuale potrai gestire le tue valute scegliendo di trasferirle su altri wallet, oppure utilizzarle per attività digitali come quelle legate al sistema De-Fi.

Investire con un exchange ha i suoi vantaggi. Tuttavia, rispetto al trading CFD devi considerare la presenza di commissioni di scambio sia per l’acquisto, sia per la vendita. Un qualcosa che invece non è presente nel trading CFD. Quali sono gli exchange più convenienti e affidabili? Ecco la classifica di quelli più solidi.

1 Miglior Exchange 2023
youhodler
  • Guadagna conservando le tue crypto
  • 1,1+ milioni di registrati
  • Prestiti in criptovaluta
  • Partner Torino FC
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
coinbase
  • Exchange più grande al mondo
  • Società quotata in borsa
  • Commissioni basse
  • 8.2
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 2 € deposito minimo
  • Quotato al NASDAQ
bitpanda
  • Criptovalute, azioni, ETF, metalli, fondi crypto
  • Investimenti a partire da 1€
  • 3+ milioni di utenti iscritti
  • Calcolo tasse automatico
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
binance
  • Exchange, Trading, Wallet, NFT
  • 600+ criptovalute
  • 90+ milioni di utenti iscritti
  • Commissioni basse
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1$ deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
bitstamp
  • Wallet & Exchange
  • 15+ valute
  • 7
    Rated 4 stars out of 5
  • 20 € deposito minimo
  • Attivo dal 2011

Piattaforma criptovalute Binance

Logo Binance2

Nato nel 2017, l’exchange Binance è diventato in pochi anni la piattaforma più grande per quanto riguarda il numero di asset crypto su cui investire e per la capitalizzazione, pari a 22,8 miliardi di dollari.

Dietro il successo di questa piattaforma vi è lo sviluppo di un vero e proprio ecosistema. Infatti, la funzione exchange di Binance è solo una delle sezioni previste. È presente anche una sua rete interna, che poggia sulla blockchain di Ethereum, e una realizzata internamente alla piattaforma: la Binance Chain.

A questo devi aggiungere la presenza di una criptovaluta interna, Binance Coin, utilizzata anche come utility token, che puoi impiegare per pagare le commissioni di cambio o per attivare servizi aggiuntivi.

In particolare, un settore che ha permesso alla piattaforma di evolvere è quello dello Yield Farming, con la possibilità di mettere le tue criptovalute in staking, oppure utilizzarle per i prestiti crypto.

Infine, Binance ti offre una doppia opportunità di fare trading sulle criptovalute:

  • puoi cambiare valute FIAT in crypto;
  • hai la possibilità di fare trading sulle criptovalute.

Leggi la nostra recensione su Binance

Piattaforme trading criptovalute senza commissioni

Costi e commissioni trading criptovalute

Uno degli aspetti più importanti, nella valutazione di una piattaforma di trading per criptovalute, riguarda l’aspetto economico.

In particolare, in un exchange sono presenti dei costi fissi per il cambio e per la vendita delle valute digitali. Viceversa, i migliori broker CFD non prevedono in alcuni casi l’applicazione di commissioni, mentre in altri è presente uno spread – ovvero un differenziale tra il valore di acquisto reale e quello presente sulla piattaforma.

Per esempio, il trading sulle crypto con i CFD su eToro prevede l’applicazione di una commissione unica e fissa, pari all’1%. Invece, in Plus500 e in Capex.com, si applica lo spread. Lo stesso vale per il sito eToro quando esegui la compravendita degli asset in modo reale.

Nei broker i costi sono nettamente inferiori rispetto all’utilizzo di una piattaforma exchange. Scegliere un intermediario che preveda commissioni di utilizzo e di operatività basse, ti permette di evitare costi che andrebbero a erodere il tuo eventuale guadagno. In aggiunta, devi valutare anche i cosiddetti costi accessori.

Infatti, molte piattaforme di trading per criptovalute, anche se prevedono spese pari a zero per le commissioni di operatività, hanno dei costi su:

  • versamenti;
  • prelievi;
  • inattività;
  • trasferimento delle criptovalute.

Invece, i migliori broker di trading, come quelli che abbiamo indicato in questa guida, azzerano parte di queste spese, mentre per quanto riguarda i prelievi, i costi sono competitivi e trasparenti.

Piattaforme trading criptovalute demo

Conto demo di trading

Cos’è una piattaforma per criptovalute demo? Questo termine identifica la presenza di simulatori che permettono di negoziare del denaro fittizio senza utilizzare i tuoi capitali.

Il broker di riferimento o alcuni exchange come Binance, caricano una specifica quantità di fondi fittizi, che puoi impiegare liberamente. In questo modo, hai la possibilità di provare nuove strategie di negoziazione, anche su asset finanziari di cui hai poca conoscenza, oppure semplicemente acquisire una consapevolezza delle funzionalità della piattaforma.

Inoltre, puoi imparare a utilizzare gli strumenti disponibili, provando anche funzionalità avanzate come gli ordini condizionati (stop loss e take profit) o la leva finanziaria. Una piattaforma demo è uno strumento molto utile sia se sei un trader alle prime esperienze, sia se vuoi perfezionare la tua tecnica di investimento.

Leggi la nostra guida sui conti trading demo

Piattaforme trading criptovalute – Domande frequenti

Come iniziare a investire in criptovalute?

Oggi hai la possibilità di negoziare sulle cripto tramite strumenti derivati come i CFD, oppure acquistando in modo reale le valute digitali e mantenerne il possesso.

Dove comprare le criptovalute?

Puoi comprare criptovalute registrandoti a uno dei migliori exchange di trading online, oppure a un broker come eToro che prevede la doppia funzionalità di trading e acquisto reale.

Quali sono le migliori piattaforme trading criptovalute?

Oggi sono diverse le piattaforma di trading criptovalute online. Puoi verificare quelle affidabili leggendo la nostra guida.

eToro è una piattaforma multi-asset. Il valore degli investimenti può andare in alto e in basso. Il tuo capitale è a rischio. La piattaforma, offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione di intermediazione all'apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni corte o con leva finanziaria. Si applicano altre commissioni, tra cui le commissioni FX sui depositi e sui prelievi non in USD. Il vostro capitale è a rischio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Questa comunicazione ha uno scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata come una consulenza sugli investimenti, una raccomandazione personale o un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi di investimento o della situazione finanziaria di un particolare destinatario e non è stato preparato in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alla performance passata o futura di uno strumento finanziario, di un indice o di un prodotto di investimento confezionato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito al'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: