Recensione Coinbase exchange: cos’è, come funziona, costi e opinioni

Come funziona Coinbase e perché è un exchange affidabile

coinbase logo

Se ricerchi informazioni su come investire sulle criptovalute, ti basterà leggere questa recensione su Coinbase. Un exchange con sede in California, a San Francisco, creato nel 2012. La sua storia è quella di un sistema che nasce e si sviluppa in contemporanea alla comparsa delle prime monete virtuali.

Infatti, grazie a questa piattaforma avrai la possibilità di cambiare le tue monete FIAT in una delle tantissime criptovalute presenti su Coinbase. Un sistema adatto sia se hai una certa dimestichezza con il mondo delle cripto, sia se hai deciso di investire i tuoi risparmi.

Il tutto con la massima sicurezza, intuitività, semplicità e tantissimi vantaggi. Oggi è considerato tra gli exchange da scegliere se vuoi ampliare il tuo portafoglio titoli. Ciò è possibile grazie alle sue particolari caratteristiche. Scopriamo cos’è Coinbase, come funziona, i costi e le opinioni dei trader.

Cos’è Coinbase

Per chi vuole investire sulle criptovalute, vi sono alcune date importanti. La prima è il mese di gennaio 2009, quando il primo blocco di Bitcoin fu inserito in rete, con un cambiamento radicale nel mondo delle valute. La seconda data da segnare nel calendario digitale è la nascita dei primi exchange come Coinbase.

iscrizione Coinbase

Siamo nel 2012 quando Brian Armstrong crea questa piattaforma online attraverso cui trasformare le monete FIAT in criptomonete. Se i Bitcoin hanno aperto le porte alla tecnologia della Blockchain e a tutte le attività digitali, l’exchange Coinbase è stato il sistema che ha permesso di diffonderle.

Infatti, prima di questo sito per disporre dei Bitcoin, oltre ad ottenerli come forma di pagamento, vi era solo il sistema di estrazione chiamato: mining. Un procedimento tecnico che richiede ancora oggi software e hardware potenti e un gran consumo di corrente e di tempo. 

Invece, con Coinbase basta entrare sulla piattaforma, scegliere la criptovaluta che si vuole acquistare ed effettuare la transazione. Un procedimento accessibile a tutti coloro che vogliono operare sulle cripto. Il successo è stato immediato, basta considerare che oggi è al secondo posto nella classifica degli exchange per quanto riguarda la capitalizzazione di valute e con il maggior numero di criptomonete presenti in rete. Inoltre, Coinbase è attiva in ben 192 Paesi, disponibile in lingue differenti compreso l’italiano e con più di 89 milioni di utenti verificati.

Coinbase in breve 
Data di fondazione20 giugno 2012
‍CreatoreAdam Armstrong
SedeSan Francisco (U.S.A)
️Tipologia di piattaformaExchange
Quotazione Nasdaq2021
Capitalizzazione33 miliardi di dollari
Fatturato 20217,84 miliardi di dollari
Numero di criptovalute disponibiliCirca 1.600

Coinbase è sicuro?

La risposta è sì. In questa recensione su Coinbase abbiamo analizzato quali possano essere i fattori che hanno portato gli utenti a considerarlo un exchange estremante sicuro per le tue transazioni, per le criptovalute che possiedi e per la tutela dei tuoi dati.

coinbase è sicuro

In primo luogo, puoi considerare il numero impressionate di utenti che utilizzano quotidianamente questa piattaforma. Puoi anche valutare il volume di transazioni che in un trimestre sono pari a 547 miliardi di dollari. A questo devi aggiungere che Coinbase ha un primato: è tra i primi exchange a essere stato quotato al NASDAQ.

Leggi la mostra recensione su come acquistare le azioni Coinbase.

Un procedimento che richiede una verifica attenta dei conti societari e dei suoi bilanci, tutti fattori che rendono questo exchange un’impresa affidabile. Inoltre, è stata posta molta attenzione anche alla sicurezza per gli accessi e per le transazioni.

Tutti i dati personali e finanziari sono conservati offline, utilizzando un sistema di crittografia di ultima generazione e con la presenza di una copia cartacea che viene salvata in appositi casse deposito distribuite su base regionale.  Inoltre, se vuoi accedere a un tuo conto, sarà necessario effettuare l’accesso a due fattori e ogni trasferimento di denaro o prelievo richiede l’inserimento di un codice OTP. A questo si aggiunge che disporrai di un wallet per la gestione delle tue criptovalute tra i più sicuri. Infine, vi è un team di esperti che continuamente garantisce la massima sicurezza per tutti i conti Coinbase.

Come funziona Coinbase

Coinbase nasce da un’idea: permettere a tutti di acquistare in sicurezza le criptovalute. Per questo si presenta con una piattaforma che ha una grafica intuitiva e, previa registrazione, ti permette di svolgere una serie di attività. Infatti, avrai la possibilità di concentrare in un’unica sito le seguenti opzioni:

  • exchange;
  • trading con Coinbase Pro;
  • wallet;
  • Coinbase Card;
  • funzionalità aggiuntive.

In questo modo disporrai di una serie impressionate di servizi collegati al mondo delle criptovalute. Infatti, potrai utilizzare la funzione exchange e acquistare una delle monete digitali disponibili. Inoltre, avrai accesso a una piattaforma con strumenti professionali per avere una visione completa del mercato come la Coinbase Pro. Potrai anche investire sulle criptovalute.

A questo si aggiunge la possibilità di richiedere uno strumento di pagamento come la Coinbase Card. Infine, disporrai di una serie di funzionalità aggiuntive, come prestiti, un centro di formazione e un’apposita piattaforma se svolgi l’attività di sviluppatore o vuoi acquistare criptomonete attraverso una società. Per accedere a tutti questi servizi ti basterà aprire un conto Coinbase. 

Come aprire conto Coinbase

Creare un account Coinbase è possibile sia utilizzando il sito, oppure scegliendo di procedere direttamente dal proprio smartphone, utilizzando l’apposita app. Per rendere questa procedura veloce, ti consigliamo di preparare un documento di riconoscimento valido, il codice fiscale e la copia di una bolletta o di un estratto conto con il tuo indirizzo di residenza.

Recensione Coinbase come aprire un account

Ecco come registrarsi:

  • accedi alla home page o scarica l’app da Apple Store e Google Pay;
  • scegli l’username e la password;
  • inserisci un numero di cellulare e un indirizzo e-mail; 
  • completa i moduli online con i dati comprensivi di C.F. e documento di riconoscimento;
  • effettua la verifica di identità attraverso un video selfie;
  • attendi il controllo dei documenti;
  • apri il conto.

Tutta la procedura richiederà meno di 10 minuti. Inoltre, Coinbase impiegherà al massimo 24 ore per verificare le informazioni che hai inserito. In caso di necessità, potrà richiederti dei documenti aggiuntivi, come un estratto conto che dimostri la tua residenza o una bolletta di riferimento.

Tutti questi passaggi sono importanti, dato che l’apertura del conto sarà possibile solo per quei soggetti identificati. A questo punto la procedura è quasi conclusa. Ti basterà attendere l’e-mail come verifica che account è apertura e attivarlo.

Come attivare conto Coinbase

L’ultimo passaggio è quello di attivare il conto, diventando così un utente verificato. Infatti, con l’apertura dell’account avrai la possibilità di accedere a Coinbase ed iniziare a visionare le diverse criptovalute presenti, ma non di operare su di esse. Se vuoi incominciare a investire, dovrai collegare uno strumento di pagamento.

È importante precisare due aspetti:

  • dovrai disporre di una delle opzioni previste da Coinbase;
  • il sistema di pagamento dovrà essere intestato a te.
Pagamenti Coinbase

Tra le opportunità previste per trasferire fondi su Coinbase avrai a disposizione:

  • bonifico SEPA;
  • carta di credito VISA e MasterCard;
  • carta di debito o prepagata;
  • Conto Paypal, (solo per i prelievi).

Non è richiesto un obbligo di versamento inziale. Infatti, come vedrai più avanti, l’acquisto delle criptomonete può avvenire anche direttamente dalla carta se non hai fondi sul saldo del tuo conto.  L’unico aspetto da considerare è che tutti i trasferimenti di denaro devono provenire attraverso degli strumenti che siano registrati a tuo nome. In questo modo Coinbase, aderisce alle normative previste per l’antiriciclaggio o il trasferimento di fondi in maniera anonima.

Il tuo capitale è a rischio

Recensione Coinbase: commissioni e costi

Conviene operare con Coinbase? La risposta a questo quesito è affermativa, dato che il rapporto costi-servizi previsti sulla piattaforma è tra quelli più convenienti, rendendolo tra i migliori exchange per criptovalute.

Infatti, potrai creare un account in maniera gratuita, senza preoccuparti di un costo di attivazione o di un versamento minimo. Ti basterà solo collegare uno strumento di pagamento. Inoltre, non è previsto un canone mensile, un fattore molto utile, se sei alle prime esperienze e vuoi disporre di tempo per valutare quale possano essere le criptovalute più interessanti per il 2022.

A questo punto ti potresti domandare come guadagna Coinbase. La risposta è semplice: dalle tue transazioni. Quindi, ogni volta che effettui un’operazione di acquisto o di vendita, oppure trasformi una criptovaluta in un’altra, dovrai pagare un costo alla piattaforma. Questo sarà sotto forma di spread e di fees di operatività.

Ecco quali sono le commissioni previste:

  • fees di operatività e di versamento;
  • prelievi;
  • conversione delle valute.

Commissione su operatività e versamenti

L’acquisto di una criptovaluta e la vendita prevede l’applicazione di commissioni fisse che si applicano in base al valore dell’operazione. Nella tabella seguente abbiamo riassunto quali sono quelle applicabili.

Commissioni fisse su CoinbaseImporto considerato
0,99€Operazioni al di sotto di 10€
1,49€Transazioni tra 10€ e 25€
1,99€Operazioni tra 25€ e 50€
2,99€Transazioni tra i 50€ e i 200€

A queste dovrai aggiungere delle commissioni per l’acquisto attraverso l’impiego diretto di uno strumento di pagamento. Ecco quali sono i costi da considerare:

  • impiego di una carta di debito: 3,99%;
  • bonifici bancari: 0,15%
  • versamento standard: 1,49%.

Infine, dovrai considerare anche uno spread pari allo 0,50%, applicato sul differenziale tra il prezzo di acquisto sulla piattaforma e quello reale.

Feed su prelievi e conversioni di Crypto

Potrai trasferire il tuo denaro dal conto Coinbase a uno tuo personale attraverso un bonifico bancario. Inoltre, avrai anche l’opportunità di utilizzare un conto PayPal. In ambedue le circostanze, si applicheranno delle commissioni che saranno pari allo 0,15% sull’importo totale di ogni operazione.

Infine, tra le innovazioni di Coinbase vi è anche la possibilità di convertire una criptovaluta in un’altra, effettuando in contemporanea la vendita e il cambio. In questo caso si applica una commissione pari al 2% sull’importo della transazione.

Recensione Coinbase: piattaforme

Coinbase è un sito in cui si applica sicurezza e tecnologia. Un esempio perfetto delle innovazioni della finanza online, attraverso cui gli utenti disporranno di strumenti adeguati e intuitivi a operare sul mercato delle criptovalute.

Infatti, avrai accesso a un software, ovvero la piattaforma online, creato per svolgere una serie di attività: dalla visione delle quotazioni a quella dei grafici, dalla notizie in tempo reale al wallet per le tue criptomonete.

Inoltre, rispetto ad altri siti, con Coinbase disporrai di due diverse interfacce web:

  • piattaforma exchange;
  • Coinbase Pro.

Questa doppia opportunità ti permette di utilizzare Coinbase, per qualunque obiettivo ti sei posto. Infatti, se vuoi cambiare le tue valute reali in quelle digitali e mantenerle nel wallet nel medio e lungo termine, la versione exchange è perfetta. Viceversa, se il tuo fine è investire con una certa continuità effettuando anche diverse operazioni sulle valute digitali, allora potrai optare per la versione Coinbase Pro

Recensione Coinbase: exchange

La piattaforma di exchange è tra quelle più utilizzate da oltre 89 milioni di utenti. Infatti, è stata creata per permetterti di operare sin da subito sulle criptomonete, anche se hai poca esperienza su questa tipologia di mercato. Infatti, una volta inserito il tuo username, la password e verificato il codice OTP di 6 cifre, avrai accesso a una schermata con una dashboard laterale e la quotazione in tempo reale delle criptomonete più scambiate del momento. 

Investi con Coinbase

Selezionando la singola criptovaluta avrai la possibilità subito di acquistarla o venderla, ma anche una serie di informazioni utili. In primo luogo, potrai visualizzare un grafico lineare, con l’andamento fino a 5 anni della sua quotazione. Inoltre, avrai accesso al prezzo minimo e massimo toccato in giornata.

Disporrai anche di una sezione in cui è effettuata un’analisi breve dell’andamento degli ultimi giorni. Se sei alla ricerca di una particolare valuta, basterà scorrere l’elenco oppure ricercarla inserendo il nome o il ticker nell’apposita barra. A questo punto dovrai solo scegliere se acquistarla o venderla.

Coinbase Pro

Se vuoi operare con una certa costanza sulle criptomonete, allora la piattaforma Coinbase Pro è quella più adatta alle tue esigenze. Infatti, nasce per offrire una serie di strumenti professionali, che ti offrono una visione completa del mercato. Potrai accedere a questa interfaccia solo se hai già attivato un conto Coinbase di base e lo hai verificato. A questo punto ti basterà accedere all’apposita sezione e scaricare la versione Pro.

Coinbase Pro

Quali sono le particolarità di questa versione? In primo luogo, disporrai di un design molto simile a quella di una piattaforma di trading, con la possibilità di selezionare la moneta digitale su cui operare e il mercato di riferimento. Rispetto alla versione di base, avrai grafici in tempo reale con l’opportunità di scegliere la tipologia di rappresentazione tra:

  • candelstick;
  • barre;
  • grafico lineare.

Inoltre, avrai accesso a una pratica dashboard con una schermata per immettere subito gli ordini di acquisto o di vendita, con un order book in cui visualizzare gli ultimi prezzi e una sezione in cui ottenere tutte le operazioni di trading effettuate sulla singola criptovaluta.

Come precisato, Coinbase Pro è una piattaforma molto utile se effettui transazioni elevate. Basta considerare che a differenza del sistema exchange di base, che prevede commissioni fisse a cui si aggiungono quelle variabili, nel caso di Coinbase Pro le fees verranno calcolate in base al volume di transazionnei 30 giorni. In linea di massima si applicherà una commissione che parte da un massimo di 0,60% per le operazioni al di sotto dei 10.000 dollari, fino ad arrivare a un valore pari allo 0,05% per le operazioni con un volume superiore ai 500 milioni di dollari. 

Il tuo capitale è a rischio

Quali criptovalute puoi scambiare su Coinbase

Recensione Coinbase: le criptovalute

Tra le caratteristiche che rendono Coinbase una delle piattaforme migliori per investire sulle criptovalute vi è l’alto numero di strumenti finanziari presenti.

Infatti, una volta entrato nel tuo account, avrai acceso a tutte le tipologie di valute digitali disponibili online. Ciò è possibile, dato che il team di Coinbase è sempre attento alle novità del mondo digitale. Per questo disporrai di:

  1. criptovalute ad alta capitalizzazione; 
  2. emergenti;
  3. stablecoin.

1) Cripto alta capitalizzazione

Avrai a disposizione, nella principale schermata, la classifica delle valute più scambiate al momento. Per ognuna ti verrà indicata la percentuale di variazione giornaliera, il volume di scambi nella 24 ore e il valore di capitalizzazione di mercato. Nella tabella seguente abbiamo inserito le prime 10.

NomeTickerCapitalizzazione dollari
1. BitcoinBTC677,3 miliardi
2. EthereumETH281 Miliardi
3. TetherUSDT73 miliardi
4. BNBBNB55 miliardi
5. USD CoinUSDC47,8 miliardi
6. RippleXRP33,4 miliardi
7. TerraLuna31 miliardi
8. CardanoADA24 miliardi
9. SolanaSOL23 miliardi
10. AvalancheAVAX16 miliardi

2) Criptovalute emergenti

Disporrai anche di quelle che vengono definite criptovalute emergenti. Sono quelle monete digitali che hanno le seguenti caratteristiche:

  • sono di recente formazione in quanto create tra il 2013 e il 2020;
  • prevedono tecnologie innovative applicate alle reti blockchain;
  • hanno ottenuto una profonda fiducia da parte degli investitori.
NomeTickerAnno di quotazione
Shiba Inu SHIB2020
Polkadot DOT2017
Dogecoin DOGE2013
Algorand ALGO2019
PolygonMATIC2017
Criptovalute emergenti Coinbase

3) Stablecoin

Recensione Coinbase: le criptovalute

Il termine stablecoin fa riferimento a una particolare tipologia di criptomoneta, ancorato a un altro strumento finanzio. Ciò significa che la loro emissione è collegata alla presenza di un bene equivalente al loro valore.

L’ancoraggio o definito anche collateralizzazione può avvenire con l’oro e una valuta FIAT, oppure a un’altra moneta virtuale. Da questo proviene il nome di monete stabili. Infatti, il loro ancoraggio offre la possibilità, a chi le possiede, di avere una maggiore sicurezza sul loro andamento, riducendo la volatilità, senza rinunciare alle particolari caratteristiche delle criptovalute.

Leggi la nostra recensione su cosa sono le stablecoin.

Su Coinbase avrai a disposizione le principali stablecoin come TetherUSD Coin e Binance USD, per citare quelle con più alta capitalizzazione. Avrai in questo modo la possibilità di cambiare le tue monete FIAT in queste criptovalute o di venderle, il tutto in pochissimi passaggi.

Come acquistare criptovalute su Coinbase

Come acquistare e vendere cripto

A questo punto della nostra recensione su Coinbase andiamo ad analizzare come effettuare l’acquisto e la vendita di una valuta digitale. Per prima cosa dovrai accedere al tuo account e scegliere la valuta su cui operare.

Ti basterà selezionarla da quelle presenti sulla home page o se l’hai aggiunta ai preferiti, potrai direttamente utilizzare questo elenco. Sulla barra di ogni valuta sono presenti due icone: acquista e vendi.

Non dovrai fare altro che selezionare la prima. Si aprirà una schermata in cui potrai inserire il numero di monete da acquistare e otterrai, immediatamente, il controvalore in euro. L’ultimo passaggio è quello di scegliere come effettuare l’acquisto.

Avrai la possibilità di utilizzare il: 

  • saldo del tuo conto;
  • uno strumento di pagamento.

Nel primo caso, il denaro verrà prelevato dalle monete FIAT presenti sul tuo account. L’operazione avviene in maniera istantanea. Invece, se non hai denaro disponibile, avrai la possibilità di concludere l’operazione utilizzando direttamente uno degli strumenti di pagamento che hai verificato sul tuo conto.

Devi però fare una differenza per quanto riguarda le tempistiche. Infatti, se utilizzi una carta di debito o di credito, la transazione verrà eseguita subito. Invece, con il bonifico si dovrà aspettare dalle 24 alle 48 ore per l’accredito dei soldi. L’ultimo step è quello di attendere che l’acquisto venga confermato attraverso la blockchain, un qualcosa che potrà richiedere anche diversi minuti per le monete a più alta capitalizzazione.

Come vendere criptovalute su Coinbase

Il procedimento di vendita è molto simile. Non dovrai fare altro che selezionare il button vendi e scegliere le quantità presenti nel tuo wallet digitale. A questo punto dovrai attendere la chiusura dell’operazione sulla blockchain. Per verificare il buon esito della transazione, dovrai accedere al tuo wallet digitale, dove troverai il codice di riferimento.

Il tuo capitale è a rischio

Wallet Coinbase

Scegliere Coinbase vuol dire avere una certezza: le tue criptomonete sono al sicuro. Infatti, si è posta la massima attenzione nel creare uno dei migliori wallet digitali presenti online.

Wallet Coinbase

Con questo termine si identifica uno strumento composto da hardware e software grazie al quale sarà possibile, custodirecontrollare e scambiare le proprie criptovalute.

Per semplificare questo concetto, il wallet ha la capacità di leggere il codice alfanumerico che identifica il possesso delle tue criptovalute sulla blockchain. 

In Coinbase avrai a disposizione due versioni:

  • wallet app;
  • desktop.

Ambedue i modelli prevedono gli stessi gradi di sicurezza. Inoltre, in un unico sistema si combinano sia la possibilità di detenere le criptovalute, sia di utilizzare gli NFT sigla che identifica i non fungibile token. Il wallet non è solo uno strumento per visualizzare e mantenere le criptovalute, ma attraverso di esso potrai:

  • acquistare e vendere le monete digitali;
  • trasferirle a un altro soggetto;
  • effettuare lo staking di alcune valute.

Trasferimento monete digitali

Hai letto nei paragrafi precedenti della nostra recensione su Coinbase come funziona la compravendita. Ora soffermiamoci sulla possibilità di trasferire le tue monete o di richiedere un pagamento. La procedura è molto simile.

Per eseguire questa operazione ti servirà:

  • link della persona verso cui inviare le monete;
  • il link del tuo wallet per riceverle;
  • un certo numero di monete virtuali.

Basterà accedere alla versione desktop o quella mobile del portafoglio Coinbase e selezionare la criptovaluta o l’NFT su cui vuoi operare. A questo punto dovrai inserire il link di destinazione, e scegliere le quantità da inviare. Infine, per completare il trasferimento dovrai confermare l’operazione inserendo un codice di sicurezza. Invece, per richiedere il pagamento di un certo numero di monete digitali, ti basterà inviare il link del tuo wallet.

Recensione Coinbase: Staking cripto

Mantenere una certa quantità di criptovalute nel proprio Wallet Coinbase può essere vantaggioso grazie allo staking. Cosa significa questo temine? È un sistema che ti permette di generare reddito lasciando le tue criptovalute nel portafoglio e contribuendo alla funzionalità delle reti Proof of Stake, come quella di Ethereum.

Staking Coinbase

Ciò significa che le tue criptovalute verranno utilizzate al fine di migliorare la scalabilità della blockchain. Un sistema che non è facile da realizzare, dato che si dovrà sincronizzare il proprio wallet con quello della blockchain di riferimento. Con Coinbase il processo è davvero semplice e viene svolto in automatico.

Ecco come procedere:

  • seleziona la criptovaluta da mettere in staking;
  • stabilisci la quantità;
  • clicca sul pulsante stake;
  • ottieni l’interesse applicato.

Coinbase Card

Coinbase Card

Semplificare l’utilizzo delle criptovalute e renderle sempre più parte integrante della vita di tutti i giorni è possibile grazie alla Coinbase Card. Uno strumento di pagamento collegato al tuo conto Coinbase e che ha delle potenzialità enormi. Cos’è esattamente?

È una carta di debito appartenente al circuito VISA, collegata direttamente al tuo account Coinbase. Ciò che la rende uno dei migliori strumenti Fintech è la possibilità di utilizzare le criptomonete presenti all’interno del tuo conto.

Infatti, con la Coinbase Card potrai pagare con la valuta digitale, senza necessità di effettuare prima il cambio in moneta FIAT e successivamente l’operazione di acquisto. Ogni operazione potrà essere controllata direttamente dall’app predisposta, oppure dalla sezione presente sul tuo account.

Per richiedere la carta dovrai avere attivato un conto Coinbase ed effettuato un primo versamento. Il costo per la sua richiesta è di 4,95€ da pagare solo la prima volta. Non è previsto un canone mensile.

Cosa puoi fare con Coinbase Card

Il funzionamento è abbastanza semplice anche se è uno strumento che racchiude una complessa tecnologia. Infatti, la Coinbase Card ha al suo interno un software capace di collegarsi al wallet del tuo portafoglio digitale. Quindi, potrai trasferire al suo interno diverse tipologie di criptovalute, dato che sono supportate tutte quelle che puoi inserire nel tuo portafoglio digitale. Come puoi utilizzare la Coinbase Card?

Ecco tutto quello che potrai fare:

  • pagare online;
  • effettuare transazioni presso i POS degli esercenti;
  • utilizzarla per prelevare denaro presso gli ATM.

L’utilizzo della carta è simile a una normale versione di debito. Per effettuare il pagamento verranno impiegate le criptovalute presenti all’interno del wallet predisposto applicando un cambio pari al 2,49%. Inoltre, la grande potenzialità di questa carta è quella di poter utilizzare anche la moneta FIAT ove presente sul tuo account.  Ti basterà avvicinarla al POS, oppure inserire i dati di pagamento online, per completare una transazione.

Uno strumento innovativo e che ti offre anche ampie libertà di operatività. Avrai la possibilità di effettuare una spesa pari a 10.000€ al giorno e con un tetto massimo di 20.000€ al mese e 100.000€ in un anno. Infine, avrai l’opportunità di prelevare fino a 500€ al giorno.

Recensione Coinbase: servizi aggiuntivi

L’account Coinbase ti permette di investire sulle criptomonete, di fare trading e di ottenere anche un guadagno mettendole in staking. Tutti fattori che hanno portato a un numero ampio di recensioni su Coinbase tutte positive.

Per avere una visione completa dei servizi offerti da questa piattaforma dobbiamo considerare anche le funzionalità aggiuntive. Sono attività che si integrano a quelle principali, che rendono questo exchange una realtà da valutare se vuoi operare sulle criptovalute.

Ecco quali sono le funzioni accessorie:

  • i prestiti in criptovalute;
  • la scuola di formazione;
  • i servizi per sviluppatori;
  • Coinbase Prime.

Prestiti in criptovalute

Hai necessità di un prestito? Coin Coinbase potrai utilizzare le criptovalute come garanzia e ottenere un finanziamento in poco tempo e con costi risotti. Infatti, in passato avresti dovuto vendere le tue criptomonete e utilizzare la liquidità per richiedere un prestito.

Oggi potrai utilizzarle come forma di garanzia. L’operazione per ora è disponibile solo sui Bitcoin, ma prevede un’offerta molto vantaggiosa. Basta considerare che si applica un TAEG dell’8% senza spese di istruttoria e la possibilità di avere un piano di ammortamento completamente personalizzato.

Inoltre, in ogni momento potrai chiudere la posizione debitoria. Avrai la possibilità di prendere in prestito fino al 40% del controvalore dei Bitcoin. Il denaro contante verrà versato direttamente sul tuo conto corrente, oppure su quello PayPal, se lo possiedi, senza l’aggiunta di commissioni.

Recensione Coinbase: Scuola formazione

Le criptovalute sono strumenti che hanno particolari caratteristiche. Infatti, nascono attraverso una nuova tecnologia, sono decentralizzate e soggette ad ampia volatilità.

A questo si aggiunge che ogni moneta digitale ha particolari proprietà che la rendono più quotata rispetto ad altre. Grazie a Coinbase avrai accesso a una sezione in cui potrai apprendere tutte le informazioni necessarie per investire sulle criptovalute. In questo modo otterrai le giuste conoscenze per affrontare il mercato in modo sicuro.

Coinbase Prime e funzionalità per sviluppatori

Per completare la nostra recensione su Coinbase dobbiamo anche citare due sezioni che fanno riferimento non alle persone fisiche, ma agli sviluppatori e agli investitori istituzionali. Infatti, nella sezione denominata Sviluppatori, avrai accesso a tutti quegli strumenti utilizzati per creare nuovi prodotti per il Web. Invece Coinbase Prime è una piattaforma che unisce la presenza di tecnologie utili per investire, oltre ad accedere ai servizi della piattaforma sviluppata per gli operatori istituzionali.

Recensione Coinbase: opinioni

Chiudiamo la recensione su Coinbase, andando ad analizzare le opinioni degli utenti. In particolare, i commenti su questa piattaforma sono positivi sia da parte dei trader che operano in maniera costante sulle criptovalute, sia per coloro che vogliono investire i loro risparmi su questi prodotti finanziari.

Tra i vantaggi di utilizzare Coinbase vi è un sistema semplice e intuivo con un numero praticamente illimitato di criptovalute. Inoltre, avrai a disposizione una piattaforma come Coinbase Pro, con strumenti professionali e attraverso cui potrai investire sulle criptovalute.

A questo si aggiunge che disporrai di una sistema estremamente sicuro e affidabile. Avrai accesso a una serie di funzionalità aggiuntive come la Coinbase Card, lo staking e i prestiti in criptovalute molto utili se operi spesso con questi prodotti finanziari. Infine, è una piattaforma conveniente, grazie al fatto che non sono presenti costi di attivazione o canoni mensili, ma dovrai versare solo una commissione in base alle operazioni eseguite.

Il tuo capitale è a rischio

Recensione Coinbase: domande frequenti

Come funziona l’exchange Coinbase?

Coinbase è un exchange attraverso cui potrai cambiare le tue monete FIAT in criptovalute oltre a prevedere una serie di funzionalità aggiuntive che lo rendono una piattaforma indispensabile.
 

Conviene aprire un conto Coinbase?

Sì, dato che non sono previsti costi di attivazione o canoni di utilizzo, ma dovrai pagare solo le commissioni, tra le più convenienti, per l’operatività. 

Come si ottiene la Coinbase Card?

Per richiedere la Coinbase Card dovrai avere un account Coinbase verificato ed effettuare un primo versamento.

Argomenti:

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale