Previsioni prezzo del Petrolio: Quali sono le aspettative a Breve, Medio e Lungo Termine?

Previsioni sul prezzo del petrolio 2022 dei maggiori esperti

Con lo scoppio della guerra Russia-Ucraina e l’inflazione galoppante, il mondo intero guarda con apprensione alle previsioni sul prezzo del petrolio.

La paura che il costo del greggio al barile raggiunga quotazioni proibitive preoccupa imprese, famiglie e governi. Fino a dove può spingersi il valore del petrolio nel breve-medio termine?

Per gli investitori, però, la quotazione del greggio “instabile” può rappresentare una interessante opportunità di trading. I trader più esperti monitorano le notizie e le sfruttano a proprio vantaggio, comprando e vendendo al momento giusto i futures sul prezzo del petrolio (Brent o WTI).

Quali sono le previsioni a breve termine sulla quotazione del barile di greggio? E come trarre vantaggio in questa situazione di incertezza, investendo online sui futures petroliferi? Scoprilo in questa guida.

Prezzo petrolio previsioni 2022: Situazione attuale Brent e WTI

Prima di procedere con la visione di alcune delle principali previsioni sul prezzo del petrolio, è bene ricordare ai nostri lettori come le principali quotazioni del petrolio, facciano riferimento a due tipologie ben specifiche:

  • quotazione del petrolio Brent;
  • quotazione del petrolio WTI.

Il petrolio Brent rappresenta un greggio estratto principalmente nella zona del Mare del Nord. Dispone di particolari caratteristiche strutturali, che permettono di farlo rientrare nella categoria dei petroli leggeri.

Il petrolio WTI rappresenta invece il greggio estratto principalmente nella zona del Texas, che va dal Nord Dakota alla Louisiana. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un greggio di tipo light, che può essere estratto con speciali tecniche di perforazione.

Ciò che per adesso preme sottolineare, è come le due quotazioni non coincidano mai. Il prezzo del petrolio Brent risulta solitamente maggiore (anche se di pochi punti in percentuale) rispetto alla quotazione del petrolio WTI.

Sulla base di ciò, vediamo subito la situazione attuale sui prezzi del petrolio Brent e sui prezzi del petrolio WTI, aiutandoci con dinamici grafici in tempo reale. Tutto ciò non prima di aver proposto una prima tabella informativa su previsioni del prezzo petrolio.

Cosa considerare?Fattori di influenza rialzisti e frenanti
Scenari al rialzo:130 dollari
Scenari intermedi:90 dollari
Scenari al ribasso:60 dollari
Broker per negoziare sul petrolio:eToro

Prezzo petrolio Brent

La prima quotazione del petrolio che abbiamo deciso di esporre è quella del Brent, sicuramente fra le più conosciute all’interno del mercato. La sua importanza è data anche dal suo computo complessivo nel mercato del greggio, pari a circa 66% su base totalitaria.

Il petrolio Brent risulta quotato sulla Borsa di Londra. Vediamo subito il grafico sulla quotazione, che ci permette di constatare la situazione attuale dei prezzi del petrolio in tempo reale e di comprendere in che modo l’asset si stia muovendo all’interno del mercato.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Prezzo petrolio WTI

Una seconda quotazione è invece associata al petrolio WTI, che rappresenta in modo specifico anche il Benchmark associato ai contratti negoziati sul noto NYMEX.

Nel corso degli anni, il petrolio WTI è stato sempre confrontato con il Brent, anche sotto l’aspetto degli scostamenti di valore. Il grafico presentato qui in basso ci permette di constatare lo stato attuale del prezzo del petrolio WTI, aggiornato attimo dopo attimo.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Previsioni prezzo petrolio al rialzo

Così come per ogni asset, anche le previsioni sul prezzo del petrolio vedono da una parte la presenza di analisti rialzisti e dall’altra la presenza di analisti ribassisti. Due scenari completamente differenti, che vedrebbero così da una parte l’aumento del prezzo del petrolio al barile e dall’altra la diminuzione su nuovi punti di minimo annuali (sempre in riferimento al 2022 ormai iniziato).

Partendo dalle possibili previsioni del prezzo del petrolio al rialzo, è bene tenere a mente come il 2021 abbia rappresentato un anno alquanto singolare, dettato anche dalla presenza del Covid 19 e da diversi squilibri economici e politici, legati anche ad una variazione sulla domanda del petrolio.

Nonostante ciò, i principali Paesi produttori di petrolio hanno recentemente esposto (all’interno del noto MOMR, ossia Monthly Oil Market Report), come seppur la domanda di greggio sia diminuita sul finire del 2021, ci si aspetterebbe una richiesta maggiore per il 2022.

Le preoccupazioni sulla variante Omicron, ossia quella con maggior presenza in queste prime fasi del 2022, desterebbero minori preoccupazioni, per via del suo impatto più blando rispetto alla variante precedente e per la maggiore preparazione degli Stati mondiali.

Secondo aspetto sarebbe invece legato alle nuove politiche di progressivo abbandono delle fonti di origine fossile, a favore di energie pulite. Aspetti che hanno portato il colosso Lukoil, così come altri esperti, ad ipotizzare scenari su un prezzo del petrolio a 200 dollari nei prossimi anni.

Previsioni prezzo petrolio al ribasso

Previsioni prezzo petrolio

Passando alle possibili previsioni sul prezzo del petrolio al ribasso, tornando indietro di qualche mese, una delle banche d’affari estere più importanti al mondo (MUFG), aveva esposto proprie teorie in merito al un valore del petrolio al di sotto i 64 dollari entro la fine del 2021.

Una teoria che è stata così ampiamente confutata, visto il raggiungimento ed il mantenimento di valori anche al di sopra i 90 dollari nel corso di alcune giornate del mese di febbraio 2022.

In tutto ciò, possibili scenari sul ribasso del prezzo del petrolio proposti dagli analisti, facevano riferimento soprattutto al potenziale aumento di offerta. In altri termini, uno scenario opposto rispetto a quello esposto in precedenza, ossia sull’aumento della domanda e stabilità nella produzione.

Scenari che avevano così portato la banca estera a proporre un prezzo del petrolio anche a 60 dollari nel corso del 2022 e che terrebbero in considerazione alcuni fattori specifici, che potrebbero in ogni caso manifestarsi nei mesi successivi, come ad esempio:

  • decisioni da parte dell’OPEC di incrementare la produzione di petrolio su larga scala;
  • il potenziamento ed il recupero produttivo sull’estrazione del petrolio scisto negli Stati Uniti;
  • una lenta ma progressiva riapertura dell’Iran all’interno del mercato produttivo del greggio.

Previsioni prezzo petrolio lungo termine (2024-2030)

Nell’ottica del lungo termine, la situazione diventa ancora più complessa, soprattutto per la presenza di tanti possibili fattori di influenza variabili, che potrebbero o meno essere associati alle previsioni sul petrolio in un orizzonte temporale esteso.

In tutto ciò, esperti ed analisti terrebbero maggiormente in considerazione la colossale transazione mondiale su energie rinnovabili e ad impatto zero. Stati e governi centrali, stanno spingendo ormai da mesi su programmi volti a favorire una diminuzione delle emissioni nei prossimi decenni.

Entro il 2030, la maggior parte delle aziende potrebbe riuscire a ridurre il proprio impatto ambientale in modo considerevole. I primi risultati, potrebbero mostrarsi già a partire dal 2024, con un parallelo cambiamento sull’utilizzo di fonti fossili, come ad esempio il petrolio.

In stretta associazione, anche il recente suggerimento, in questo caso da parte dell’Agenzia internazionale dell’energia, nel diminuire gli investimenti sul petrolio. Aspetto che secondo il ministro dell’Oman potrebbe scaturire progressivi rialzi del prezzo del petrolio nel lungo termine.

Previsioni prezzo petrolio 2022: la parola degli esperti

Sulla base di quanto esposto in precedenza, altre banche ed istituti professionali hanno avuto di recente modo di esporre le proprie considerazioni in merito alle previsioni sul petrolio e quindi sui prezzi dell’oro nero.

In modo specifico, secondo gli analisi di Goldman Sachs, nel corso dei prossimi mesi il prezzo del petrolio potrebbe raggiungere ed addirittura superare i 100 dollari. Un valore considerato tuttavia ancora inferiore rispetto ai punti di massimo storici.

Anche gli esperti di JP Morgan concordano su una situazione rialzista del prezzo del greggio, che potrebbe arrivare a mostrare una quotazione pari a circa 130 dollari nel corso del 2022 ed addirittura 150 dollari nel corso del 2023 (quindi su un orizzonte temporale più esteso).

Superando lo stesso target price, si otterrebbero nuovi punti di massimo storici per il petrolio, superando anche il considerevole rialzo del petrolio mostrato nel corso del 2008 e che aveva portato la quotazione a superare i 145 dollari.

Potrebbe a tal riguardo interessarti un pratico grafico sullo storico della quotazione del prezzo del petrolio, basato su alcuni periodi significativi.

Periodo storicoValore prezzo petrolio
1946Ottenimento di 1,17 dollari al barile in alcune giornate
1975Ottenimento di 10 dollari al barile in alcune giornate
1980Raggiungimento dei 35 dollari al barile in alcune giornate
2008Ottenimento di 145 dollari al barile in alcune giornate
Ottobre 2021Ottenimento di 81 dollari al barile in alcune giornate

Come investire sul petrolio

Che si tratti di situazione al rialzo o al ribasso, i migliori broker di trading online permettono di investire sul petrolio tramite l’uso di strumenti derivati, ossia contratti per differenza.

Gli stessi strumenti, vanno a replicare l’andamento dell’asset sottostante (in questo caso della materia prima di riferimento), permettendo al trader di negoziare senza possedere la commodity in modo fisico e diretto.

Risulta cosi possibile, a propria scelta, aprire due posizioni differenti:

  • una posizione al rialzo, in ottica di aumento dei prezzi del petrolio;
  • una posizione al ribasso, in ottica di diminuzioni dei prezzi del petrolio.

Tutto ciò viene messo a disposizione da piattaforme professionali ed autorizzate. Ecco subito una tabella che racchiude quelle più conosciute e che permettono di investire sul petrolio in modo rapido ed autonomo.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
plus500
  • Trading CFD
  • Conto demo gratis
  • Licenza ASiC, CySEC. Reg. CONSOB
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4161
naga
  • Azioni, crypto, ETF
  • Copy Trading
  • Conto Demo gratis
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3844
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
broker trading
  • Conto di risparmio e trading
  • Investi in azioni e IPO
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Investire sul petrolio con eToro

eToro broker

Il broker eToro è uno degli operatori più conosciuti e storici nel settore del trading online su materie prime.

All’interno della sezione commodities, è possibile individuare in modo rapido ed intuitivo anche l’asset del petrolio. La presenza dei contratti per differenza, permette di aprire sia posizioni di acquisto, sia posizioni al ribasso (con vendita allo scoperto).

petrolio su eToro

La piattaforma si mostra facile da utilizzare e non è richiesto alcun costo fisso sulla gestione. Il broker ricorda solamente l’applicazione di bassissimi spread sulle negoziazioni effettuate, esposte in modo chiaro e trasparente all’interno della piattaforma.

Come negoziare sul petrolio con eToro? Ecco 3 passaggi:

  1. registrazione all’interno del sito ufficiale;
  2. ricerca dell’asset del petrolio;
  3. avvio della strategia di trading.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Trading sui futures del petrolio con Plus500

Plus500 broker

Un secondo broker degno di nota, che risulta specializzato esclusivamente in contratti per differenza, è Plus500.

Anche in questo caso, una semplice ricerca all’interno della sezione degli strumenti finanziari, permette di individuare sia il CFD del petrolio Brent, sia il CFD del petrolio WTI. Puoi quindi visionare pratici grafici in tempo reale, aggiornati attimo dopo attimo.

Effettuati gli studi, puoi quindi aprire una posizione al rialzo, qualora ipotizzassi un aumento dei prezzi del petrolio, o una posizione al ribasso, nel caso opposto. Puoi sempre decidere di iniziare con un comodo account demo a costo zero, senza alcun limite di tempo.

Come negoziare con CFD sul petrolio con Plus500? Vediamo alcuni step:

  1. apertura di un account sulla pagina ufficiale;
  2. ricerca del CFD sul petrolio;
  3. avvio della strategia di trading con contratti per differenza.

Il tuo capitale è a rischio

Trading sul petrolio con XTB

XTB broker

Un terzo broker professionale, che mostra in modo chiaro e dettagliato le proprie licenze ed autorizzazioni, è XTB.

Trattasi di un operatore con diversi anni di esperienza e che ha saputo conquistare migliaia di trader (professionisti ed alle prime armi). La gestione della piattaforma può avvenire tramite modalità web desktop, con MetaTrader, o semplicemente con l’applicazione per smartphone.

La sezione delle materie prime risulta completa e contenente diversi asset di negoziazione, compreso il petrolio. Puoi decidere di piazzare strategie di acquisto o di vendita tramite l’uso di CFD (contratti per differenza).

Come negoziare sul petrolio con XTB? Seguono alcuni passaggi:

  1. apertura di un account all’interno del sito ufficiale;
  2. ricerca dell’asset petrolio;
  3. attuazione della strategia di trading.

Il tuo capitale è a rischio

Prezzo petrolio previsioni: fattori di influenza

Prima di procedere alle dovute conclusioni, ricordiamo come qualsiasi previsione sui prezzi del petrolio tenga in considerazione i cosiddetti fattori di influenza.

Parlare di fattori di influenza significa parlare di eventi ed aspetti economici, politici e sulla produzione, che potrebbero o meno influenzare la variazione dei prezzi del petrolio (ossia la quotazione del greggio).

Andremo quindi ad esporre brevemente due tipologie di fattori di influenza:

  1. fattori rialzisti;
  2. fattori frenanti (o ribassisti).

1. Fattori rialzisti

I fattori rialzisti sulle previsioni del prezzo del petrolio rappresentano elementi potenzialmente volti ad aumentare il valore della quotazione dell’oro nero.

Fra gli stessi, per il 2022, è possibile elencare:

  • variazioni in aumento della domanda (viene richiesto più petrolio);
  • ripresa economica e ritorno delle compagnie di viaggio ad operare a pieno regime (con richieste maggiorate sul carburante rispetto ai periodi con restrizioni);
  • difficoltà estrattive dei Paesi produttori ed esportatori di petrolio nel mondo;
  • tensioni politiche internazionali;
  • conflitti fra potenze mondiali (si pensi ad esempio al contrasto fra Russia ed Ucraina).

Leggi anche: investire in materie prime.

2. Fattori frenanti

I fattori ribassisti su previsioni del prezzo del petrolio rappresentano elementi potenzialmente volti a frenare la corsa del valore del greggio, o causarne un crollo.

Fra gli stessi, per il 2022, è possibile citare:

  • variazioni in diminuzione della domanda (viene richiesto meno petrolio);
  • aumenti di offerta, con il ritorno a pieno regime delle attività estrattive di petrolio scisto e sui giacimenti in India;
  • crollo degli investimenti su società petrolifere;
  • abbandono del petrolio come fonte di energia, a favore di una progressiva transazione su fonti rinnovabili e ad impatto zero.

Leggi anche: investire in oro.

Previsioni prezzo petrolio: considerazioni finali

Alla luce di quanto esposto nel corso dei paragrafi precedenti, è un buon momento per attuare una strategia di investimento sul petrolio?

Tirando le somme la situazione risulta ancora molto incerta, poiché tantissimi eventi e notizie, in associazione ai conflitti dell’est, così come alla pandemia ancora in corso, non permettono di analizzare la situazione con accuratezza e senza così tanti possibili imprevisti.

Ciò che è stato possibile sottolineare, è stato tuttavia il cambio radicale che tutto il mondo ha intrapreso per diminuire l’utilizzo di fonti fossili. Un aspetto che andrà in modo diretto ad influire sull’uso del petrolio in tutto il mondo.

Tenendo pur sempre in considerazione la presenza del rischio e dell’imprevedibilità dei mercati, puoi decidere di piazzare operazioni al rialzo o al ribasso, anche nell’ottica del breve o lungo termine, tramite le migliori piattaforme di trading online autorizzate.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Prezzo petrolio previsioni – FAQ

Le previsioni sul prezzo del petrolio sono sicure?

Qualsiasi previsione sul prezzo del petrolio, o stima (anche se effettuata da esperti ed analisti) non può non tenere in considerazione la componente del rischio e dell’imprevedibilità del mercato. Nessuna previsione è certa al 100%.

Come va il prezzo del petrolio?

All’interno del nostro esposto a proposito di previsioni sul prezzo del petrolio, hai la possibilità di visionare comodi grafici in tempo reale, che ti permettono di constatare come si sta muovendo il petrolio all’interno del mercato.

Quanto è quotato il petrolio oggi?

Aprendo il nostro approfondimento relativo alle previsioni sul valore del petrolio, puoi visionare in modo diretto ed autonomo il grafico live della quotazione Brent ed il grafico live della quotazione WTI.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Argomenti:

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Altri Articoli Su Finanza Digitale