Badge Prestito Revolut

Prestito Revolut

Scopri il Prestito Revolut: flessibilità, tassi competitivi e approvazione rapida. Ottieni fino a 50.000€ con gestione semplice tramite app.

Homepage Prestito Revolut

Cos'è Prestito Revolut

Revolut amplia la sua offerta aggiungendo la possibilità di richiedere un prestito via app. Oltre al conto bancario e all'app di trading, la fintech integra il credito al consumo direttamente dall’app e a tassi convenienti.

Come per altre funzionalità di questa banca online, anche quella dei prestiti sembra avere tutte le potenzialità per essere considerata interessante dai clienti, grazie alla semplicità di richiesta e i costi concorrenziali, attualmente tra i più bassi nel settore dei prestiti al consumo.

Come funziona

I prestiti sono rilasciati da Revolut Bank UAB, autorizzata dalla Banca di Lituania, e sono disponibili anche per i clienti dell’app Revolut Italia.

Sono prestiti personali al consumo, non finalizzati, rivolti ai privati. Quindi avrai accesso a una somma di denaro che potrai utilizzare per qualunque scopo: dall’acquisto di un’auto alla ristrutturazione o, semplicemente, per avere liquidità aggiuntiva sul conto.

Come funzionano i prestiti Revolut

Per accedere al prestito, dovrai:

  • avere un conto Revolut attivo;
  • possedere determinati requisiti;
  • effettuare la richiesta attraverso l’app.

Il primo passo è quello di aprire un conto Revolut, scegliendo tra il piano Standard gratuito e i quattro ad abbonamento: Plus, Premium, Metal e Ultra. Il conto deve essere attivo, quindi dovrai effettuare un primo versamento e pagare regolarmente il canone, se previsto.

Inoltre, è richiesta l’apertura del conto da almeno 30 giorni ed aver inserito tutte le informazioni richieste per l’identificazione dell’utente: dati anagrafici, indirizzo di residenza e numero di cellulare locale collegato all’app.

Requisiti

La richiesta dei prestiti Revolut è subordinata alla presenza dei seguenti requisiti:

  • devi avere compiuto almeno 18 anni;
  • avere una residenza stabile in Italia, presso l’indirizzo associato al momento dell’apertura del conto;
  • possedere un codice fiscale italiano;
  • avere una storia creditizia regolare, senza iscrizioni al CRIF nell’elenco dei cattivi pagatori;
  • possedere un reddito regolare, derivante da pensione, contratto a tempo pieno o part-time, o reddito da lavoratore dipendente.

Costi

Richiedere un prestito su Revolut non ha un costo. Devi però avere un conto attivo, e quindi mettere in conto eventualmente un canone mensile (se non scegli il piano gratuito). I costi dei piani sono:

  • Standard: 0,00€ al mese;
  • Plus: 3,99€ al mese;
  • Premium: 9,99€ al mese;
  • Metal: 15,99€ al mese;
  • Ultra: 45€ al mese.

Sul prestito si applicano un TAN e TAEG fissi. La percentuale di interesse è stabilita in base all’importo e alla durata del finanziamento.

Ad esempio:

  • per un prestito Revolut di 3.000€ restituibile in 36 mesi, il TAN parte dal 5,7% e il TAEG dal 5,83%, con rate mensili di 91,35€: restituirai un totale di 3.288,6€.
  • per un prestito Revolut di 10.000€, da restituire in 48 mesi, il TAN è del 3,95% e il TAEG scende al 4,01%.

Come sottoscrittore del prestito, hai diritto a una copia gratuita del contratto, disponibile in formato digitale sull’app Revolut. Nel caso in cui necessiti di una versione cartacea, si applica un costo di spedizione di 4,5€.

Tabella costi prestito Revolut

Importo TAN TAEG Rata
mensile
Importo
da rimborsare
Costo totale
2.000€ 5,7% 5,83% 60,90€ 2.192,40€ 192,40€
4.000€ 5,7% 5,83% 121,80€ 4.384,80€ 384,80€
5.000€ 5,7% 5,83% 152,25€ 5.481,00€ 481,00€
7.000€ 4,54% 4,62% 160,59€ 7.708,32€ 708,32€
10.000€ 3,95% 4,01% 226,55€ 10.874,40€ 874,40€
15.000€ 3,95% 4,01% 339,83€ 16.311,84€ 1.311,84€
20.000€ 3,95% 4,01% 453,11€ 21.749,28€ 1.749,28€
30.000 3,95% 4,01% 679,66€ 32.623,68€ 2.623,68€

Come richiedere un prestito Revolut

Se non hai ancora un conto Revolut, aprilo da qui e attendi qualche giorno lavorativo affinché sia tutto pronto.

Se sei in possesso dei requisiti indicati in precedenza, a questo punto puoi procedere con la richiesta di un prestito Revolut. La procedura si divide in tre fasi:

  1. richiesta;
  2. approvazione;
  3. erogazione del prestito.

Richiesta prestito Revolut

1. Richiesta prestito Revolut

Ecco i passaggi per richiedere un prestito Revolut:

  • accedi alla tua app Revolut personale (se non hai ancora un conto registrati gratis da qui);
  • entra nella sezione Conti;
  • seleziona la voce Aggiungi nuovo;
  • scegli la sezione Prestiti personali.

Cliccando sul pulsante Richiedi, si aprirà un modulo che dovrai compilare in tutte le sue parti. Ti consigliamo di controllare anche le sezioni già compilate automaticamente da Revolut e di verificare la correttezza dei dati. A questo punto, devi confermare la richiesta.

 2. Approvazione

Uno degli aspetti interessanti di Revolut è la possibilità di ottenere una risposta di approvazione dei prestiti in 2 giorni. Tuttavia, potrebbero verificarsi dei ritardi in caso di controlli sui documenti o qualora ti venga richiesto di aggiungere altre informazioni.

A questo punto riceverai un’e-mail in cui ti verrà indicato se:

  • la richiesta è stata approvata;
  • il prestito è stato rifiutato.

3. Erogazione del prestito

Se la tua richiesta viene approvata, potrai visualizzare il contratto all’interno dell’apposita sezione Documenti. Come precisato da Revolut, l’offerta potrebbe differire rispetto all’importo richiesto. La banca effettua una valutazione in base alla tua capacità di reddito, alla storia creditizia e alla presenza di eventuali debiti esistenti.

A questo punto hai ancora la possibilità di modificare tempistiche e importo. Ovviamente, qualunque intervento richiederà una successiva approvazione da parte di Revolut.

Una volta letto il documento precontrattuale, l’ultimo passo è quello di sottoscriverlo con firma digitale. Il denaro verrà accreditato entro un massimo di 24-48 ore sul tuo conto Revolut.

Cosa fare se la domanda di prestito è respinta

Per qualche motivo, la richiesta di un prestito Revolut potrebbe essere respinta. In primo luogo, Revolut può valutare il tuo reddito come insufficiente oppure constatare che non hai un’entrata certa e regolare. Il rifiuto può verificarsi anche in presenza di iscrizioni tra i cattivi pagatori o in caso di pignoramenti o protesti.

Nel momento in cui la richiesta viene respinta, però, non ti verranno indicati i criteri che non hai superato. Inoltre, il servizio clienti di Revolut non fornirà informazioni aggiuntive. Pertanto, l’unica cosa da fare è controllare autonomamente se vi siano condizioni che possano ostacolare una nuova domanda di credito e, successivamente, ripresentarla.

Come gestire le rate dei prestiti

Attraverso l’app Revolut personale puoi:

  • controllare lo stato della tua richiesta;
  • visualizzare il piano di rimborso;
  • effettuare un rimborso anticipato o chiudere il prestito;
  • aggiungere una carta di riserva per evitare eventuali morosità.

Dall’app hai anche la possibilità di modificare la data di addebito della rata. Puoi effettuare questa operazione solo se hai già pagato la prima rata e non hai rate scadute.

Ti basterà accedere alla sezione Conti, entrare nel prestito e selezionare la voce Altro. Ora scegli l’opzione Cambio Rata. Ricorda che puoi effettuare il cambio solo una volta al mese. Inoltre, lo spostamento della data non produce effetti sul piano di restituzione del debito.

Rimborso anticipato totale o parziale

È possibile rimborsare anticipatamente il credito preso in prestito da Revolut, prima della scadenza del contratto, restituendo parte dell’importo o l’intera somma. Per procedere al pagamento anticipato, basta accedere alla sezione Rimborsa e indicare il numero di rate che vuoi pagare. Una volta eseguito il rimborso, Revolut effettuerà un ricalcolo del piano di ammortamento, riducendo l’importo degli interessi che devi pagare.

In ogni momento potrai anche chiudere completamente il prestito. Tuttavia, Revolut applica un indennizzo pari all’1% dell’importo da rimborsare anticipatamente, se la durata residua del contratto è superiore a un anno. La commissione scende allo 0,5% se la durata residua del contratto è pari o inferiore a 12 mesi.
Non si applicano commissioni per la chiusura anticipata di somme superiori a 10.000€.

Recensioni e opinioni

I prestiti Revolut vanno a completare l’offerta bancaria e di investimento di Revolut Bank, rendendola una banca digitale completa anche per quanto riguarda l’accesso al credito al consumo. Possono essere una valida alternativa ad altre soluzioni di prestiti online?

Per rispondere, abbiamo valutato alcune delle opinioni degli utenti sui social e sui siti di comparazione. Ricordiamo che Revolut Bank, fino ad ora, ha ottenuto quasi sempre recensioni positive per i suoi servizi: ad esempio, su un sito come Trustpilot ha un giudizio di 4,3 stelle su 5.

Qual è stato l’impatto del servizio prestiti sui clienti? Le opinioni online apprezzano l’aspetto economico, con un TAN e un TAEG fissi per tutta la durata del prestito e tra i più competitivi online.

Un altro aspetto che ha suscitato approvazione tra gli utenti è la velocità di erogazione del prestito, sia per quanto riguarda l’istruttoria, sia per ciò che concerne l’accredito delle somme. Infine, è interessante anche la possibilità di modificare la data della rata mensile, in modo da non trovarsi in arretrato sui pagamenti.

Tuttavia, ci sono anche delle critiche. In particolare, alcuni clienti evidenziano che alcune opzioni, tra cui proprio quella della modifica della rata, non sono ancora funzionanti al 100%. Si tratta di una problematica che Revolut ha giustificato più volte, dato il lancio recente del prodotto.

Infine, al pari delle altre finanziarie italiane, Revolut non indica le motivazioni di un eventuale rifiuto, obbligando così l’utente a effettuare una ricerca in altre sedi, spesso con costi aggiuntivi, per valutare il proprio merito creditizio.

Panoramica generale

  • Importo richiedibile: fino a 50.000 euro
  • Durata del prestito: fino a 84 mesi
  • Risposta in pochi minuti

Caratteristiche principali

TAN variabile
Esito in pochi minuti
4.5/5
Revolut
  • Importo richiedibile: fino a 50.000 euro
  • Durata del prestito: fino a 84 mesi
  • Risposta in pochi minuti
TAEG
Variabile
TAEG
Variabile
TAN variabile
Esito in pochi minuti
158.008 recensioni su

Valutazioni TrustPilot

4.5 /5
158.008 recensioni su

Informazioni

  • TAEG Variabile

  • Tipologia TAN variabile
  • Servizio Esito in pochi minuti
  • Valutazione 4.5/5

Categoria

Prestiti

Ultimi Articoli su Prestito Revolut

Esplora gli articoli recenti pubblicati su Prestito Revolut e altro su Prestiti

Come richiedere una carta Revolut: virtuale, fisica, prepagata o per minori

Come richiedere una carta Revolut: virtuale, fisica, prepagata o per minori

Revolut offre tante tipologie di carte, sia virtuali che fisiche. I passaggi per richiederle tutte.
Revolut lancia carte crypto virtuali per spendere criptovalute (senza commissioni)

Revolut lancia carte crypto virtuali per spendere criptovalute (senza commissioni)

La fintech britannica lancia la carta per spendere direttamente il saldo in criptovaluta, a 0% commissioni sul cambio.
Uno sguardo ai risultati finanziari di Revolut (1 miliardo di utile)

Uno sguardo ai risultati finanziari di Revolut (1 miliardo di utile)

La fintech UK chiude il 2024 con utili record e punta a 100 milioni di utenti attivi nel mondo. Crescita...
Revolut lancia il conto deposito per minorenni: interessi fino al 3% e zero vincoli

Revolut lancia il conto deposito per minorenni: interessi fino al 3% e zero vincoli

La fintech britannica lancia un conto deposito anche per possessori di Revolut
Revolut vuole entrare nel mondo delle carte di credito

Revolut vuole entrare nel mondo delle carte di credito

Secondo le indiscrezioni la fintech starebbe puntando sulle carte di credito con ricompense, un mercato dominato da American Express.
Trade Republic vs Revolut: qual è il conto migliore?

Trade Republic vs Revolut: qual è il conto migliore?

Trade Republic e Revolut offrono entrambe la possibilità di gestire i tuoi soldi quotidianamente, investire e risparmiare. Ci sono però...
I conti per teenager premiano le digital bank

I conti per teenager premiano le digital bank

I gentiori scelgono app e banche online per dare ai figli minori i primi strumenti finanziari. Le banche tradizionali faticano...
Revolut aggiorna le commissioni per il trading di criptovalute

Revolut aggiorna le commissioni per il trading di criptovalute

Cambiano le condizioni per investire in crypto con l'app Revolut. Commissioni più basse e investimento minimo a 1,49€.
Revolut lancia gli ETF a zero commissioni in Italia

Revolut lancia gli ETF a zero commissioni in Italia

Investimenti a partire da 1 euro e con 0% commissioni su una selezione di ETF. Come funziona il servizio.

Domande Frequenti su Prestito Revolut

Vuoi ulteriori informazioni su Prestito Revolut? Di seguito troverai le FAQ più richieste dagli utenti

Su quale banca si appoggia Revolut?

Revolut Bank è un istituto bancario regolarmente riconosciuto dalla Banca di Lituania e autorizzato dalla BCE a offrire servizi bancari. Inoltre, dispone dell’approvazione della FCA inglese per la negoziazione di asset da investimento.

Cosa succede se non pago il prestito Revolut?

In base al modulo SECCI (Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori), in cui sono riportate tutte le condizioni del prestito, in caso di mancato pagamento di una rata si applicheranno interessi di mora pari al 10% sull’importo scaduto.

Come chiedere soldi a Revolut?

Per richiedere un prestito Revolut, devi essere titolare di un conto Revolut attivo e soddisfare alcuni requisiti personali e creditizi. La domanda di prestito si presenta online tramite l’app Revolut, così come l’approvazione e la sottoscrizione.