Goldman Sachs, previsioni sull’oro: valore a 2.500 dollari entro la fine del 2022

Secondo gli esperti analisti della banca d’affari americana, il prezzo dell'oro potrebbe toccare quota 2.500 dollari entro fine anno

oro

Contrariamente a quanto sottolineato da molti operatori di mercato riguardo l’attuale fragilità finanziaria dell’oro, gli esperti analisti di Goldman Sachs prevedono un rialzo del metallo prezioso entro la fine dell’anno in corso.

Le previsioni sull’oro della banca d’affari americana sono rialziste e prevedono il raggiungimento di un valore che si attesta a 2.500 dollari l’oncia entro la fine del 2022.

L’attuale quotazione dell’oro sembra oggi non aver sorbito gli effetti sperati per salvaguardare i risparmi in un periodo di forte instabilità come quella attuale che stiamo attraversando.

I motivi potrebbero essere imputabili soprattutto agli alti tassi di interesse imposti dalla Federal Reserve americana, ma tra le cause non è da sottovalutare anche la debolezza del Renminbi cinese a causa dei lockdown imposti dal Governo per contrastare gli innumerevoli contagi da Covid-19.

Da non trascurare anche l’effetto negativo sull’oro causato dalla sua esposizione con il dollaro, fortemente legato a futures ed ETF.

La paura di uno scenario di recessione internazionale potrebbe invece mutare l’attuale situazione ed incrementare gli investimenti in oro, soluzione finanziaria storicamente fruttuosa in quanto l’oro esprime il suo massimo potenziale proprio in contesti di questo tipo.

Le previsioni sull’oro di Goldman Sanchs

previsioni di goldman sachs sull'oro

Come precedentemente accennato, le previsioni sull’oro di Goldman Sachs sono rialziste e prevedono il raggiungimento del valore a 2.500 dollari entro la fine del 2022.

Nello specifico, gli analisti della banca d’affari americana valutano alcuni incrementi di seguito riportati:

  • +150 dollari sono giustificabili con l’effetto ricchezza;
  • +400 dollari per l’effetto paura;
  • +150 dollari per l’incremento della domanda delle Banche Centrali.

L’effetto paura ha comportato un incremento della domanda che ha sfiorato le 200 tonnellate e spinto gli investitori a comprare oro tramite ETF.

Il primo trimestre del 2022 ha registrato un decremento della domanda da parte della Banca centrale russa che ha appena raggiunto le 85 tonnellate di oro contro le 117 tonnellate dell’anno precedente.

Anche dai mercati emergenti si evince un calo del -10% sull’oro che, unito all’effetto paura, potrebbe aver solo ritardato il trend rialzista della materia prima che sarebbe, secondo Goldman Sachs, registrabile nei prossimi mesi.

Uno scenario simile si è potuto apprezzare nel biennio 2018-2019 quando si registrò una forte svendita dell’oro a causa della diatriba commerciale tra Stati Uniti e Cina, per poi risalire fino a toccare i massimi storici.

Potrebbe quindi riproporsi lo stesso scenario di 4 anni fa e secondo Goldman Sachs il valore dell’oro potrebbe raggiungere i 2.300 dollari nei prossimi 3 mesi e toccare quota 2.500 dollari l’oncia entro fine anno, per cui comprare oro potrebbe essere oggi più che mai una valida soluzione di investimento, al netto dei rischi tipici dei mercati.

Dove comprare oro oggi?

dove comprare oro oggi

Valutate le previsioni di Goldman Sachs e la possibilità che il metallo prezioso possa incrementare di valore nei prossimi mesi, conviene investire in oro oggi?

Certamente l’attuale instabilità dei mercati comporta un’evidente percentuale di rischio, tuttavia proteggere i propri risparmi su un bene di rifugio come l’oro potrebbe rivelarsi una buona soluzione finanziaria.

Potresti puntare sul metallo prezioso in diversi modi, di seguito elencati:

  • fare trading sui futures oro;
  • tradare ETF oro;
  • acquistare lingotti d’oro.

Comprare oro e sfruttare i servizi finanziari offerti dalle migliori piattaforme di trading online legalmente autorizzate significa investire sull’andamento del prezzo del metallo prezioso senza la necessità di possederlo fisicamente.

Entrando nel dettaglio, si tratta di un’operazione finanziaria che comporta una vera e propria speculazione sul valore dell’oro allo scopo di ottenere un margine di guadagno.

Potresti anche optare per l’acquisto dell’oro fisico tramite BullionVault, una piattaforma sulla quale poter comprare oro e custodirlo in un’apposita cassaforte a Zurigo.

In tutti i casi bisogna sempre redigere ed attuare una buona strategia finanziaria e limitare il più possibile i rischi di investimento per non compromettere il proprio capitale.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale