Robo Advisor Moneyfarm
Moneyfarm è una piattaforma di robo advisory che offre strumenti di investimento passivo in ETF.

Cos'è Moneyfarm
Moneyfarm è una piattaforma di consulenza che include una serie di strumenti finanziari con cui risparmiare e investire il proprio denaro.
È divenuta famosa in Italia per essere stato uno dei primi robo advisor. Oggi offre anche un conto titoli, conto deposito, piani di accumulo del capitale in ETF (PAC) creati in modo indipendente, quindi non legati a nessun istituto di credito, da gestire in autonomia online.
Oggi Moneyfarm include anche una gestione patrimoniale di portafogli, prodotti assicurativi, investimenti sui fondi pensione e fondi monetari e un conto titoli per il trading online
La piattaforma ha un conto con IBAN Italiano su cui versare il proprio capitale e funge da sostituto d'imposta, semplificando l'aspetto fiscale.
Sicurezza
Moneyfarm nasce nel 2011 come idea di due professionisti italiani del settore finanziario, Giovanni Daprà e Paolo Galvani, come società di consulenza indipendente. Negli anni successivi ottiene una serie di finanziamenti supportata da società solide come Allianz e Poste Italiane, che hanno contribuito alla sua diffusione in Italia, nel Regno Unito, ma anche in Spagna e Germania.
La società che gestisce la piattaforma Moneyfarm Italia è la MFM Investment LTD con sede a Londra in Gran Bretagna e autorizzata dalla FCA (Financial Conduct Authority), oltre ad essere iscritta nell’albo delle succursali di imprese extra UE autorizzate dalla Consob.
La società ha una sede anche in Italia a Milano, e aderisce al Fondo di Garanzia per gli investimenti.
Tipologia di investimento
Moneyfarm è stata una delle prime piattaforme online a includere un PAC in ETF da sottoscrivere online in modo autonomo. Sono previsti sette portafogli preimpostati, chiamati Linee, con una composizione di Exchange Traded Fund diversificata in base a diversi profili di rischio e di rendimento.
Tra gli strumenti offerti da Moneyfarm è inclusa anche una gestione patrimoniale: il denaro è affidato a uno dei consulenti indipendenti della piattaforma che lo gestirà con l'obiettivo di fornire il miglior rendimento nel tempo.
Un'altra soluzione di risparmio sono i fondi pensione con cui è possibile creare una pensione integrativa da aggiungere all’assegno pensionistico una volta conclusa la propria carriera lavorativa.
Sono disponibili anche fondi monetari con rendimenti interessanti e la possibilità di mantenere una certa liquidità sulle proprie somme. Per questo, è stato creato uno strumento specifico: Moneyfarm Liquidità+.
Infine, da maggio 2025 la piattaforma ha ottenuto anche l’autorizzazione a operare su strumenti a gestione attiva, offrendo agli utenti un Conto Titoli su cui investire con il trading online in azioni, obbligazioni ed ETF.
Costi e commissioni
Apertura Conto | |
Costo apertura | 0€ |
Canone | 0,40% - 1% annuo |
Versamento minimo | 5.000€ |
Inattività del conto | - |
Interessi sul conto | Con Liquidità + |
Fondi di investimento | 10€ commissione amministrativa + 1,25% all’anno sul valore dell’investimento |
PAC | Commissione di gestione |
Deposito e prelievi | |
Commissioni deposito | 0€ |
Commissioni prelievo | 0€ |
Cambio valuta | 0,70% |
L'apertura di un account Moneyfarm è a costo zero, così come l'attivazione di uno degli strumenti finanziari. Non è previsto un canone mensile, ma c'è una commissione annuale e amministrativa che varia in base al prodotto scelto.
Commissioni di gestione
5.000 | 1% |
20.000 | 0,75% |
200.000 | 0,50% |
500.000 | 0,40% |
La gestione dei portafogli preimpostati ha una commissione annua decrescente in base al valore dell'investimento a partire da:
- 1,00% annuo: per capitali inferiori a 20.000€;
- 0,75%: per investimenti superiori a 20.000€ e inferiori a 200.000€;
- 0,50%: per capitali tra 200.000€ e 500.000€;
- 0,40%: per capitali superiori a 500.000€.
Inoltre è prevista una commissione per la gestione dei fondi, a partire da 0,28% annua.
Per il trading online, il costo è di 3,95€ per le operazioni su azioni Italia e 5,95€ per quelle estere e sulle obbligazioni. Per l'acquisto di ETF, c'è una commissione di gestione variabile in base alla tipologia, salvo per gli ETF in promozione che hanno costo zero. L'elenco è disponibile nell'apposita sezione, tramite app o browser.
Per chi investe in un fondo pensione, il costo amministrativo è di 10€ all'anno con un costo di gestione dell'1,25% sul valore dell'investimento.
Infine le commissioni del servizio Liquidità+ ha un costo fino a un massimo dello 0,35% dell’importo investito su base annuale.
Piattaforma
Moneyfarm offre una piattaforma di gestione webtrader accessibile da ogni browser e anche tramite app.
Un aspetto da considerare è l'importo minimo per gli investimenti. Per la gestione di portafogli, l'apertura del PAC e dei fondi monetari con il servizio Liquidità+ è richiesto un versamento minimo di 5.000€, con successive operazioni a partire da 100€.
Invece, per investire in azioni, ETF e obbligazioni con il trading online non è previsto in generale un acquisto minimo, salvo eventuali promo come quella sugli ETF che per importi pari o superiori ai 1.000€ applicano un azzeramento delle commissioni
Tassazione
Moneyfarm svolge la funzione di sostituto d'imposta, grazie a una sede in Italia e alla presenza di un IBAN italiano su cui verranno versati i soldi e i rendimenti degli investimenti.
Questo aspetto comporta che dal punto di vista fiscale l'utente non dovrà preoccuparsi della tassazione sui rendimenti o su quella del trading. Sarà Moneyfarm ad applicare la relativa imposta sostitutiva pari al 26% su tutti gli strumenti finanziari e del 12,5% per quelli che contengono Titoli di Stato italiani.
Come aprire un account
L'apertura di un account Moneyfarm richiede pochi minuti ed è 100% online. In quanto piattaforma di investimento riconosciuta, è necessario indicare un nome utente, una password e inserire i dati personali, compreso un documento di riconoscimento.
Per completare la registrazione verrà richiesta una verifica dell'identità. A questo punto, dopo aver ricevuto l'e-mail di conferma di apertura del conto, è possibile accedere alla piattaforma ed effettuare un primo versamento tramite bonifico bancario o carta di debito, di credito e prepagata.
Assistenza
Per qualunque informazione generale è possibile utilizzare la pagina FAQ con le principali domande e risposte. Se è necessario avere assistenza su un prodotto o servizio, è possibile contattare il servizio clienti allo 02 4507 6621, disponibile dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 19:00 e il venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Sull'app e sul sito è presente anche un contact form per fissare un appuntamento telefonico. Infine, è disponibile anche una e-mail: [email protected].
Panoramica generale
- Roboadvisor, Conto titoli, PAC, Piano pensione
- Conto Liquidità+ con rendimento >3,9% annuo lordo
- Regime fiscale amministrato
Caratteristiche principali
Moneyfarm: Video Ufficiale
Domande Frequenti su Moneyfarm
Vuoi ulteriori informazioni su Moneyfarm? Di seguito troverai le FAQ più richieste dagli utenti
La società che gestisce la piattaforma Moneyfarm, la MFM Investment LTD, è riconosciuta dalla FCA inglese e dalla Consob italiana e aderisce al Fondo di Garanzia per gli investimenti.
Il minimo di investimento in Moneyfarm varia in base alla tipologia di strumento. Per la gestione dei portafogli, i PAC e l'investimento nel servizio Liquidità Più, l'importo di base è 5.000€. Per il trading online non c’è investimento minimo.
Moneyfarm include un conto con IBAN italiano e svolge la funzione di sostituto d'imposta. Quindi, sarà la piattaforma ad applicare in automatico il calcolo dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze e le minusvalenze ottenute nel corso dell'anno.