Alphabet Google (NASDAQ: GOOG), la holding che controlla il famoso motore di ricerca, ha registrato ricavi in crescita nel secondo trimestre del 2022, emanati il 26 luglio.
Il fatturato di Alphabet Google ha raggiunto i 69,9 miliardi di dollari che, se rapportati allo stesso periodo dell’anno precedente, mostrano un incremento notevole. Nel 2021 il colosso statunitense ha attestato il suo fatturato a 61,88 miliardi di dollari.
Si evince pertanto un’interessante crescita del +13% nel secondo trimestrale di Alphabet Google, tuttavia dalle previsioni degli analisti si attendeva il raggiungimento dei 69,88 miliardi di dollari.
Nonostante non abbia rispettato, anche se di poco, le aspettative, il secondo trimestre di Alphabet Google ha raggiunto ricavi spinti da un’importante propulsione pubblicitaria, in particolar modo sul segmento cloud che ha permesso di sfiorare le previsioni.
Andamento azioni Alphabet dopo secondo trimestre 2022
Anche gli utili per azione Alphabet Google sono stati positivi, ma non hanno raggiunto le attese degli analisti che stimavano 1,28 dollari.
Nello specifico, l’utile per singola azione GOOG nn è andato oltre 1,21 dollari, con ricavi che hanno raggiunto i 69.69 miliardi dollari.
Gli esperti analisti avevano previsto il raggiungimento di un ricavo aziendale da 70,04 miliardi dollari. Anche se di poco, quindi, i ricavi di Alphabet Google non hanno rispettato le stime previste.
Nonostante il mancato rispetto delle previsioni, le azioni Alphabet Google hanno registrato un incremento del +3,85%, dopo aver subito un calo del 27% durante i primi 6 mesi dell’anno in corso.
Previsioni azioni Alphabet Google dopo trimestrale 2022

Come già accennato, l’utile per azione Alphabet Google è andato al di sotto delle aspettative e si è attestato a 1,21 dollari contro le stime che prevedevano 1,28 dollari per singola azione.
Leggermente al di sotto delle previsioni, ma comunque in rialzo rispetto all’andamento negativo registrato durante tutta la metà del 2022.
Analizzando l’andamento del 2022 è ben visibile l’altra faccia della medaglia che attesta oggi una fase di ripresa di Alphabet Google, dettata dagli investimenti prodotti dalla holding statunitense.
Ricerca e Cloud hanno infatti trainato Aplhabet Google verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali prefissati e contribuito a rendere più solida la sua leadership settoriale.
Anche gli investimenti effettuati sull’intelligenza artificiale e sull’informatica stanno dando buoni frutti alla holding, consolidando il suo contributo al consumatore finale e alle aziende che beneficiano dei servizi di Alphabet Google.
Come dichiarato agli organi di informazione dal CEO Sundar Pichai, Alphabet Google sta procedendo in linea con la pianificazione aziendale e i risultati prospettati stanno iniziando a prendere forma.
Basti considerare i dati relativi al segmento Ricerca che ha registrato un fatturato da 40,7 miliardi dollari, in rialzo del +13,7% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Anche le entrate derivanti da YouTube si sono attestate a 7,34 miliardi dollari, segnando un +4,8%, mentre il fatturato di Google Network ha raggiunto gli 8,26 miliardi di dollari, con un incremento del +8,7% su base annua.
Infine, i servizi Google hanno segnato una crescita del 10,1% ed un fatturato da 62,84 miliardi di dollari, mentre Google Cloud ha addirittura beneficiato di una crescita del 35,6% su base annua, con un fatturato da 6,28 miliardi di dollari.
Oltre ai numeri registrati dalla multinazionale statunitense, gli investitori interessati alle azioni Alphabet Google (NASDAQ: GOOG) potrebbero valutare lo split 20.1 effettuato questo mese dalla holding e diversificare il proprio portafoglio azionario.