Comprare Azioni Sweetgreen: IPO, Quotazione, Grafico e Previsioni

Come e dove comprare azioni Sweetgreen dopo l'IPO. Guida alla Starbucks delle insalate e del cibo sano: quotazione, analisi e opinioni

azioni sweetgreen

Parlare di azioni Sweetgreen significa parlare di azioni di una delle società del settore food & beverage più seguite degli ultimi tempi. Una catena fast food in stile McDonald’s, con lo scopo di mettere a disposizione cibo sano, servito in modo rapido, ma soprattutto con un rapporto qualità prezzo eccelso.

La società ha ultimamente proposto la sua quotazione in Borsa, avvenuta in data 18 novembre del 2021. L’IPO Sweetgreen è stata una delle più seguite del 2021, reduci anche la fama e la notorietà che da ormai molti anni risulta associata alla compagnia americana.

Fin dalle prime ore di quotazione, dopo l’offerta pubblica iniziale, le azioni Sweetgreen hanno avuto la capacità di ottenere nuovi traguardi. Nel corso del nostro approfondimento scopriremo nel dettaglio la società, il suo modello di business e la storia dietro la tanto attesa IPO azionaria.

Essendo le azioni ad oggi presenti sui mercati pubblici, risultano inoltre disponibili all’acquisto e alla negoziazione. Vedremo quindi nel dettaglio i principali sistemi per poter comprare azioni Sweetgreen, presentando broker professionali, che permettono anche di investire in fase di pre IPO.

Cos’è Sweetgreen?

Sweetgreen

Le azioni Sweetgreen fanno riferimento ad una società colossale, fondata in America nel 2007 ed estesasi ad oggi a macchia d’olio in numerosi Stati (prettamente americani). Il suo modello di business è incentrato sulla vendita di cibo, da poter consumare o semplicemente portare a casa.

Nello specifico, il gruppo rientra nella categoria dei ristoranti fast-casual, aventi come offerta primaria quella della vendita di insalate. Prodotti salutari, che possono essere acquistati in modo rapido e conveniente, proprio come in qualsiasi fast food tradizionale.

L’idea brillante nacque proprio nel corso del 2007, dalle menti di tre studenti universitari, volenterosi di creare qualcosa di alternativo rispetto ai tipici fast food con cibo economico, tuttavia considerato non salutare in un uso quotidiano.

Il primo agosto dello stesso anno, dopo essersi laureati, decisero di aprire la prima piccola bottega nel territorio di Washington DC, reinventando l’idea di fast food tipicamente americana. Nel giro di pochi anni, grazie anche alla promozione di concetti quali sostenibilità e convenienza, il gruppo decise di internazionalizzarsi.

La sede ufficiale di Sweetgreen è in California, anche se la compagnia conta ad oggi su una rete ben strutturata di punti vendita. Fra gli stessi, è possibile ricordare:

  • Houston;
  • Chicago;
  • Los Angeles;
  • New York e molti altri.

Alla luce dei numerosi obiettivi e traguardi raggiunti, uno step importante (portato a termine proprio nel corso del mese di novembre 2021), ha visto il lancio ufficiale delle azioni Sweetgreen all’interno della Borsa.

Nel corso dei paragrafi successivi ripercorreremo le fasi cruciali dell’IPO Sweetgreen e degli andamenti iniziali del titolo sul proprio indice di riferimento.

Dati società Sweetgreen
Codice ISIN US87043Q1085
Codice transazione SG
TipologiaAzione
Lancio IPO2021
BorsaNew York
IndiceNYSE
SettoreFast Food
Data quotazione18 novembre 2021

Azioni Sweetgreen: IPO

Sweetgreen IPO

Le prime notizie non ufficiali in merito alla quotazione della società ed all’avvio dell’IPO Sweetgreen risalgono a maggio del 2021. Durante le settimane successive, anche la società aveva ufficialmente confermato la sua volontà nel voler proporre il lancio delle azioni in Borsa.

Sul finire del mese di giugno, Sweetgreen aveva infatti archiviato la proposta in modo confidenziale, decidendo di iniziare a preparare tutti i documenti necessari per presentare il tipico modello S-1 (consegnato ad ottobre).

Nella giornata di mercoledì, la società aveva valutato la sua offerta pubblica iniziale (IPO Sweetgreen) a 28 dollari per azione. Valore che ha posto la stessa offerta al di sopra della forbice che vedeva un prezzo delle azioni fra i 23 ed i 25 dollari per unità.

Con la vendita iniziale, la società ha avuto la capacità di piazzare sul mercato (ossia di vendere) ben 13 milioni di azioni, che rapportate al prezzo di acquisto mostrano una raccolta totalitaria pari a circa 364 milioni di dollari.

Trattasi in altri termini di una delle IPO più seguite degli ultimi tempi, legata sin dalle prime ore ad una proiezione in aumento del valore delle azioni. In fase di apertura, le azioni Sweetgreen avevano toccato già quote superiori ai 50 dollari.

Dal 2007 ad oggi il gruppo ha potuto beneficiare di numerosi round di finanziamento. Uno degli aumenti di capitale più grandi era stato registrato solamente nel corso del 2019, con circa 156 milioni di euro. Fra i partecipanti ed investitori storici è possibile citare:

  • D1 Capital Partners;
  • Rowe Price;
  • Fidelity;
  • Franklin Templeton.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Azioni Sweetgreen: Grafico in tempo reale

Adesso che che le azioni Sweetgreen risultato quotate sul NYSE, all’interno della Borsa di New York, è possibile visionare il grafico della quotazione in tempo reale.

Mostrato qui in basso, ti permette di constatare attimo dopo attimo le variazioni del titolo, oppure di tornare indietro nel tempo per analizzare i dati storici ed i prezzi di quotazione iniziali (ossia successivi all’offerta pubblica iniziale).

Impostando un grafico totalitario, nonostante le pochissime giornate di esistenza del titolo, è ugualmente possibile notare il valore delle azioni Sweetgreen rispetto alle proposte sulle stime dell’IPO, in grado di raggiungere anche punte superiori ai 52 dollari per unità.

Il ticker della società è SG e le azioni Sweetgreen (assieme a grafici in tempo reale costantemente aggiornati) possono essere individuate sui migliori broker online, come ad esempio eToro.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Come comprare azioni Sweetgreen

Un sistema rapido, ma soprattutto autonomo, per poter comprare azioni Sweetgreen, riguarda l’uso dei migliori broker online.

Si tratta di piattaforme professionali che, tramite una rapida registrazione, permettono di comprare azioni Sweetgreen, o di negoziare sulle stesse tramite strumenti derivati. In questo secondo caso, il trader non acquista il possesso dell’azione, andando ad agire solo su repliche dell’asset sottostante.

Uno dei migliori broker online, con spread bassissimi sugli scambi ed una piattaforma interattiva rapida e di ultima generazione, è eToro. Rappresenta un broker regolamentato, ossia con le dovute licenze, ed utilizzato da milioni di utenti registrati.

In tutto ciò, come fare per comprare azioni Sweetgreen? eToro è stato uno dei primi broker ad aver integrato il titolo all’interno del proprio listino. Vediamo come individuarlo in una rapida guida step by step.

Step 1. Come registrarsi su eToro

Il primo passaggio per poter acquistare azioni Sweetgreen riguarda l’apertura di un account all’interno del broker.

Accedendo sulla pagina ufficiale risulta possibile procedere con due sistemi di registrazione. Il primo è quello rapido, poiché si basa sull’autenticazione tramite account Google o Facebook. Il secondo è quello manuale, che invece richiede:

  • nome del titolare dell’account;
  • email reale;
  • strutturazione di una password.
eToro registrazione

Per poter proseguire, è inoltre richiesta l’accettazione dei termini e delle condizioni (da poter leggere accuratamente). Completa il tutto la verifica dell’identità, rilasciando un documento di riconoscimento in corso di validità.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Step 2. Come depositare su eToro

Aprire un account su eToro significa poter beneficiare fin da subito dell’utilizzo del conto demo. Si tratta di una modalità non reale, ossia virtuale, da poter utilizzare per provare nuove strategie, o semplicemente per provare la piattaforma nella sua interezza.

La seconda modalità, è invece quella reale. In questo caso si ha la possibilità concreta di poter comprare azioni Sweetgreen, previo inserimento di un deposito all’interno della piattaforma. È possibile optare per numerosi sistemi di pagamento.

eToro deposito

Fra i sistemi di pagamento più utilizzati è possibile ricordare:

  • carta di debito;
  • carta di credito;
  • bonifico bancario;
  • PayPal;
  • Skrill.

Step 3. Acquistare azioni Sweetgreen

L’ultimo step riguarda l’apertura della posizione all’interno della piattaforma. Un rapido accesso alla sezione dei titoli azionari, permette di cercare il titolo di interesse e di aprire la schermata di gestione:

eToro Sweetgreen

Attraverso la stessa, hai la possibilità di poter in primo luogo visionare il valore delle azioni aggiornato in tempo reale. Puoi sempre aprire un comodo grafico interattivo, ricco di numerosi indicatori e strumenti tecnici.

Effettuate le scelte, puoi successivamente piazzare l’ordine di acquisto, inserendo il numero di azioni da voler acquistare. Il broker ricorda come comprare azioni Sweetgreen significhi agire direttamente sull’asset sottostante.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Investire in IPO con Freedom24

Freedom24 IPO

Una seconda piattaforma, in questo caso specializzata in investimenti in IPO, riguarda Freedom24. Nel corso degli ultimi giorni, ha permesso a tutti gli utenti registrati di poter partecipare anche all’offerta pubblica iniziale di Sweetgreen.

All’interno della pagina ufficiale, risulta presente una comoda sezione informativa, contenente tutte le IPO più recenti, quelle in attesa di avvio e quelle concluse. L’operatore mostra inoltre i risultati e gli andamenti associati alle stesse.

Freedom24 è uno dei pochi intermediari a permettere di investire in azioni ancor prima che le stesse diventino pubbliche sul mercato. Le stesse azioni possono in ogni caso essere conservate a lungo termine all’interno del portafoglio anche dopo il tradizionale periodo di lock-up.

Rappresenta un operatore regolamentato, con migliaia di utenti registrati ed una sezione di gestione rapida ed intuiva. Hai la possibilità di attuare le tue strategie anche tramite smartphone, scaricando l’applicazione per dispositivi mobili (sia per iOS che per Android).

Azioni Sweetgreen: Previsioni

Sweetgreen business

L’ingresso sul mercato delle azioni Sweetgreen con un valore superiore ai 50 dollari per azione ha rappresentato un evento al di sopra delle aspettative di molti analisti, che ponevano la quotazione iniziale su livelli più bassi.

La valutazione della società nel 2019, che allora risultava pari a circa 1,78 miliardi di dollari, ha così avuto la possibilità di superare i due miliardi di dollari nel corso di queste delicate fasi in post IPO (ossia successive all’offerta pubblica iniziale).

Nonostante il settore della ristorazione rappresenti un comparto delicato, è entrando nel dettaglio sul modello di business della società che è possibile evidenziare alcuni dei principali punti di forza della stessa.

Quest’ultima si prefigge di voler infatti diventare un gruppo innovativo, volto ad unire il settore della ristorazione con quello tecnologico e della sostenibilità.

Nell’ottica futura, come evinto dalla pagina ufficiale, Sweetgreen si pone l’obiettivo di diventare una società completamente carbon neutral entro il 2027. Aspetti che vengono sempre presi in considerazione in analisi complessive sul titolo e nell’ottica di previsioni su azioni Sweetgreen.

Il 2022 è ormai alle porte e la strategia del gruppo nel voler quotare le azioni nel corso di queste ultime settimane del 2021 permetterà alla società di mostrarsi già assestata sul mercato e con un proprio interesse all’interno dello stesso.

Azioni Sweetgreen: Ultime notizie

Sweetgreen

Strettamente collegato con i possibili scenari futuri, troviamo le ultime novità che hanno permesso al gruppo Sweetgreen di essere posto letteralmente sotto i riflettori.

Nel corso dei paragrafi precedenti abbiamo ricordato come Sweetgreen vada ad unire ristorazione e tecnologia, puntando molto sulle novità che il comparto della robotica continua di volta in volta a proporre.

A tal proposito, il 25 agosto 2021, quindi notizia relativamente recente, ha visto la “catena di insalate” Sweetgreen acquistare Spyce. Trattasi di un gruppo colossale, pienamente inserito nel settore della cucina robotica, nicchia di mercato singolare, ma al contempo di nuova generazione.

Attraverso lo stesso accordo, considerato da molti esperti anche strategico nell’ottica dell’IPO Sweetgreen, la società punterebbe ad integrare all’interno dei propri ristoranti, ossia dei laboratori di produzione delle insalate vendute nei negozi, macchinari per automatizzare alcuni processi.

Idee seguite ormai da vicino anche da altre catene fast food rinomate e consolidate in tutto il mondo, come ad esempio McDonald’s. Lo stesso può essere considerato un primo grande competitor, integrando anche insalate all’interno dei propri menu di acquisto rapidi (oltre che panini).

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Conviene comprare azioni Sweetgreen?

Essendo la quotazione delle azioni Sweetgreen relativamente recente, risulta complesso per qualsiasi esperto esaminare il titolo nella sua interezza.

Nel comprare azioni Sweetgreen, investitori e negoziatori, devono inoltre tenere sempre a mente aspetti quali volatilità del mercato (andamenti al rialzo ed al ribasso), imprevedibilità e rischio associato.

Dal suo canto, Sweetgreen si propone come una società che va al di là della semplice catena fast food tradizionale, puntando su:

  • sostenibilità;
  • innovazione;
  • efficienza;
  • costi competitivi.

Titolo che, ad oggi, risulta listato all’interno dei migliori broker trading professionali e regolamentati, che abbiamo avuto modo di conoscere nel corso della nostra guida completa. Broker che permettono di comprare azioni e di iniziare anche con account demo gratuiti e senza limiti di tempo.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare azioni Sweetgreen – FAQ

Quando è avvenuta la quotazione delle azioni Sweetgreen?

La quotazione delle azioni Sweetgreen è avvenuta il 18 novembre del 2021. Le azioni Sweetgreen risultano ad oggi quotate sulla Borsa di New York, inserite al NYSE e con ticker SG.

Quando è stata presentata l’IPO Sweetgreen?

Nel corso del 2021, la società Sweetgreen ha ufficializzato il lancio della propria IPO. I termini sull’offerta pubblica iniziale sono invece stati fissati l’undici settembre.

Come acquistare azioni Sweetgreen?

All’interno della nostra guida completa, adatta a tutte le tipologie di lettori, trovi una lista con alcuni dei migliori broker online autorizzati che permettono di comprare azioni Sweetgreen in modo autonomo ed in pochi step.

eToro è una piattaforma multi-asset. Il valore degli investimenti può andare in alto e in basso. Il tuo capitale è a rischio. La piattaforma, offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione di intermediazione all'apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni corte o con leva finanziaria. Si applicano altre commissioni, tra cui le commissioni FX sui depositi e sui prelievi non in USD. Il vostro capitale è a rischio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Questa comunicazione ha uno scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata come una consulenza sugli investimenti, una raccomandazione personale o un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi di investimento o della situazione finanziaria di un particolare destinatario e non è stato preparato in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alla performance passata o futura di uno strumento finanziario, di un indice o di un prodotto di investimento confezionato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito al'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: