Elon Musk compra il 9,2% di Twitter (ma niente CDA)

Le azioni dell'uccellino sono schizzate dopo la notizia che Elon Musk ha fatto un massiccio acquisto sul titolo. Ora controlla il 9,2% della società: i possibili motivi della sua scelta

Da parecchi mesi Elon Musk è abituato a sorprendere mercati e investitori a colpi di tweet, annunciando l’acquisto di Bitcoin o Dogecoin. Questa volta, però, il patron di Tesla è andato oltre annunciando di aver comprato il 9,2% di Twitter (NASDAQ: TWTR).

L’investimento gigantesco di Musk, 73.486.938 azioni secondo fonti della CNBC, lo ha reso immediatamente il più grande azionista esterno del social network. Un posizionamento che alla chiusura di venerdì equivale a 2,89 miliardi di dollari.

Le azioni dell’uccellino sono schizzate in pre-market a Wall Street fino a un +26%, per poi ritracciare leggermente. La scelta di Musk di investire sul social network scuote i mercati e interroga gli esperti: perché un ingresso tanto massiccio in Twitter?

Perché Elon Musk ha comprato azioni Twitter?

elon musk

Fonti americane fanno notare che il CEO di Tesla aveva da poco criticato l’azienda fondata da Jack Dorsey per aver fallito nel sostenere i principi della libertà di parola.

E se Elon Musk, oltre alla conquista dello spazio e del mercato automobilistico, volesse anche avere un’influenza più forte su Twitter?

“Musk potrebbe provare a prendere una posizione più aggressiva su Twitter”, ha detto l’analista di Wedbush, Dan Ives. Una mossa che, sempre secondo Ives, potrebbe portare a una “sorta di acquisizione”.

Elon Musk e Twitter

Che Elon Musk sia un fan di Twitter lo si era capito da tempo. Il profilo del CEO di Tesla e SpaceX è diventato uno dei più influenti, con oltre 80 milioni di follower.

Quando parla Musk, tutti ascoltano. E i mercati traballano. Molti ricorderanno le sue uscite legate alle criptovalute, quando annunciava di aver comprato Bitcoin come forma di investimento o di credere nell’esplosione di Dogecoin (DOGE).

Twitter si è anche rivelata un’arma a doppio taglio per Musk, soprattutto per quanto riguarda Tesla. A colpi di tweet, il CEO della compagnia ha mandato sull’ottovolante le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA), con picchi a rialzo e al ribasso.

Elon Musk, niente CDA di Twitter

Erano in molti ad aspettarsi che, come azionista di maggioranza, Elon Musk puntasse a una poltrona del consiglio di Amministrazione di Twitter. E invece, ancora una volta il patron eccentrico di Tesla ha sorpreso gli analisti.

Il Ceo di Twitter Parag Agrawal, infatti, ha annunciato che Musk non prenderà posto al tavolo del board. Il miliardario, nel giorno del suo ingresso formare nel consiglio, ha preferito reclinare l’offerta.

Anche su questo nascono degli interrogativi. Perché Elon Musk, dopo aver preso la più grossa fetta di azioni Twitter (NYSE: TWTR), ha scelto di fare un passo indietro?

C’è chi dietro i grossi impegni in Tesla, SpaceX e la chiacchierata IPO di Starlink, vede qualcosa di più.

Secondo Il Sole 24 Ore, Musk potrebbe non essersi unito al consiglio per non rimanere vincolato alla regola del CDA che impone ai membri di possedere una azionaria inferiore al 14,9%.

Argomenti:

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale