Investire in azioni cinesi con ETF sintetici: i vantaggi secondo Invesco

Per Invesco le caratteristiche uniche del mercato azionario cinese rendono interessanti alcuni ETF a replica sintetica. Ecco alcuni consigli ed opportunità di investimento

mercato cinese

Per Invesco, il mercato azionario cinese sta attirando sempre più l’attenzione degli investitori internazionali grazie alle sue peculiarità e alle opportunità di investimento che offre.

Secondo le previsioni della società di gestione degli investimenti, l’economia cinese potrebbe superare quella statunitense entro il 2035. Pertanto l’esposizione sintetica al mercato azionario cinese potrebbe offrire diversi vantaggi agli investitori:

  • accesso ad un mercato in rapida crescita e in continua evoluzione;
  • diversificazione del portafoglio grazie alla bassa correlazione con i mercati azionari globali;
  • potenziale di rendimenti elevati a lungo termine.

Esaminiamo nel dettaglio come l’esposizione sintetica al mercato azionario cinese possa offrire potenziali vantaggi agli investitori e quali siano le principali sfide che devono affrontare.

Le sfide dell’investimento nel mercato azionario cinese

mercato cina

Chris Mellor, Head of EMEA ETF Equity and Commodity Product Management presso Invesco, sottolinea come l’esposizione sintetica al mercato azionario cinese possa offrire agli investitori l’opportunità di beneficiare della crescita economica della Cina e delle sue politiche di riforma.

Nonostante i potenziali vantaggi, gli investitori devono comunque essere consapevoli delle sfide che possono incontrare nel mercato azionario cinese, tra cui:

  • volatilità del mercato e rischio di cambi;
  • restrizioni all’accesso al mercato per gli investitori stranieri;
  • complessità normativa e trasparenza limitata.

Per affrontare queste sfide, gli investitori possono considerare l’utilizzo di strumenti di investimento sintetici, come gli ETF (Exchange Traded Funds), che offrono un’esposizione diversificata al mercato azionario cinese attraverso un unico prodotto.

Leggi anche: Come investire in Cina

Le opportunità di investimento nel mercato azionario cinese

Le opportunità di investimento nel mercato azionario cinese

Come già anticipato, l’esposizione sintetica al mercato azionario cinese offre potenziali vantaggi agli investitori, tra cui la diversificazione del portafoglio e l’accesso a un mercato in evidente sviluppo.

Ecco alcune opportunità di investimento in vari settori:

  • tecnologia e innovazione (Intelligenza Artificiale ed energia green);
  • consumo interno e servizi;
  • infrastrutture e costruzioni.

Chris Mellor di Invesco afferma che gli investitori possono sfruttare queste opportunità attraverso l’esposizione sintetica al mercato azionario cinese, che consente di accedere a un ampio spettro di aziende e settori in rapida crescita.

Tra i migliori ETF azionari globali, ecco 2 opportunità finanziarie dalla Cina che gli investitori potrebbero valutare, con l’obiettivo di ottenere interessanti guadagni:

  • S&P China A 300 Index: comprende le 300 maggiori società quotate sulle Borse di Shanghai e Shenzhen;
  • S&P China A MidCap 500 Index: ingloba le 500 aziende più grandi non incluse nell’indice precedente.

Correlato: come investire in ETF

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.