Fineco Trading: Recensione piattaforma, costi e opinioni

Con 33 milioni di operazioni all’anno e strumenti professionali, la piattaforma Fineco Trading è tra quelle più utilizzate in Italia per investire. Scopri le caratteristiche e come accedervi.

Tra gli strumenti per operare in borsa online, Fineco Trading può essere una valida opportunità. Un nome che è sinonimo di innovazione, sicurezza e affidabilità, grazie alla presenza di due piattaforme: la Powerdesk e la FinecoX.

Un sistema creato e progettato completamente da Fineco Bank, un istituto di credito online che negli oltre 20 anni di attività nel settore retail ha offerto ai suoi utenti prodotti affidabili, tecnologici e sempre al passo con i tempi.

Oggi sono 33 milioni gli ordini di trading gestiti ogni anno attraverso le piattaforme Fineco, con un numero crescente di investitori retail e professionali che le utilizzano, grazie alla flessibilità e l’intuitività delle interfacce, oltre alla presenza di tutti gli strumenti indispensabili per operare sul mercato.

Se ti stai domandando se Fineco Trading possa essere un valido sistema per investire i tuoi risparmi, di seguito, nella nostra recensione completa, troverai tutte le informazioni necessarie e le opinioni dei clienti.

Cos’è Fineco Trading 

Con il termine Fineco Trading si identifica una sezione presente all’interno del conto multicanale Fineco, che potrai attivare per operare sul trading online, in pochi passaggi e senza una nuova registrazione.

Grazie a questa opzione puoi investire in borsa direttamente utilizzando un unico conto bancario, attraverso un’interfaccia desktop, direttamente dal browser, oppure impiegando l’innovativa app mobile.

Fineco Trading

È uno strumento che rispecchia pienamente il DNA del Gruppo Fineco. Infatti, questo istituto di credito nasce nel 1999 come realtà completamente retail, offrendo ai suoi clienti un conto online. Nel 2004 è stata tra le prime banche in Italia a realizzare una piattaforma di trading per i trader al dettaglio.

Ciò significa che, come correntista di Fineco Bank, hai la possibilità di utilizzare strumenti professionali e di investire i tuoi risparmi in borsa in piena autonomia, semplicemente aprendo un conto corrente con questa banca.

Come funziona il trading su Fineco

Come funziona il trading su Fineco

Il termine trading online identifica l’insieme di attività e strategie che ti permettono di effettuare operazioni di compravendita sui mercati borsistici.

Per fare ciò, avrai bisogno di un intermediario finanziario, in questo caso la banca Fineco, che svolgerà anche questa funzione, quindi ti permetterà di avere accesso a tutti gli strumenti indispensabili per operare, come una o più piattaforme di trading.

Dai grafici agli asset, dalle notizie alle valutazioni degli analisti, ogni elemento è necessario per rendere la tua esperienza di trading online simile a quella di un trader professionista.

Per servirti della funzionalità di Fineco Trading, dovrai per prima cosa essere correntista di Fineco Bank. L’apertura del conto è una procedura semplice e che richiede pochi minuti. Puoi farlo seguendo quattro modalità:

  1. online;
  2. via telefono;
  3. attraverso un consulente;
  4. presso uno dei 400 Fineco Center.

Queste ultime tre opzioni sono molto utili se non hai dimestichezza nell’utilizzo di un computer, o sei indeciso sulla tipologia di investimento che vuoi intraprendere. Tuttavia, richiedono un tempo più lungo. Invece, con la procedura online potrai subito accedere al mondo di Fineco Trading.

Se vuoi conoscere tutti i passaggi per diventare cliente Fineco e i vantaggi, ti invitiamo a leggere la nostra recensione sul conto Fineco.

Una volta che avrai accesso alla tua home banking, potrai procedere all’attivazione del servizio Fineco Trading.

Il tuo capitale è a rischio

Come attivare o disattivare Fineco Trading

Il procedimento di attivazione non richiede altre registrazioni. Dovrai accedere all’area della home page dedicata ai diversi servizi di investimento e selezionare quelli di trading. A questo punto, avrai la possibilità di scegliere la piattaforma da utilizzare per operare sui mercati. L’ultimo passaggio è quello di selezionare la voce attiva.

Ti basterà eseguire un nuovo login e potrai iniziare ad operare con il sistema di trading di Fineco. La procedura è simile nel momento in cui vuoi disattivare il servizio. Tuttavia, in questo caso devi attendere fino al primo giorno del mese successivo per ottenere la sospensione della funzionalità.

Fineco Trading: piattaforme

Fineco Trading è un sistema considerato valido sia dai trader alle prime armi, sia da quelli che hanno una certa esperienza sul mercato. Ciò è stato possibile grazie alla particolarità della sue piattaforme: la Powerdesk e la nuova FinecoX.

La prima versione è stata creata più di 18 anni fa, nel 2004, e negli anni è stata continuamente aggiornata al fine di renderla adatta alla continua evoluzione del mercato. Oggi è considerata tra quelle più affidabili, intuitive e personalizzabili.

Piattaforme Fineco

Invece la FinecoX è la nuova versione, con un’interfaccia ancora più semplice e intuiva e sviluppata in HTML5, quindi senza necessità di installazione.

Ambedue le piattaforme sono sicure e adatte sia se vuoi operare in modo sporadico, sia se hai necessità di avere una profondità del mercato. La differenza sostanziale riguarda le caratteristiche delle interfacce.

Infatti, la Powerdesk è una versione desktop che potrai lanciare dal tuo computer, mentre la FinecoX è una versione webtrader, con la quale accedere ovunque ti trovi collegandoti tramite il browser. Infine, ambedue prevedono l’operatività dall’app mobile dedicata di Fineco Bank. Andiamo a vedere quali sono le loro funzionalità nello specifico.

Piattaforma Powerdesk

La Powerdesk si presenta come una piattaforma con enormi potenzialità. In primo luogo, potrai personalizzare ogni singolo aspetto, grazie alla funzione Workspace, stabilendo quali finestre mantenere aperte e sistemandole in modo che, ad ogni nuovo login, la loro disposizione venga automaticamente salvata. In questo modo risparmierai tempo e non dovrai ricercare i titoli o i grafici ogni volta.

Powerdesk Fineco trading

Avrai anche la possibilità di personalizzare i colori, grazie ai nuovi aggiornamenti, con una modalità notturna oppure diurna. È prevista una struttura orizzontale delle singole finestre in modo da ottenere un’immediata visione grafica e la possibilità di spostarla anche su più di un monitor, molto utile per chi vuole avere sotto controllo grafici, ordini e notizie.

Hai accesso a 3 aree di trading, ognuna personalizzabile per inserire il book di ordini, le news oppure i grafici in tempo reale. Ogni funzionalità della piattaforma si aggiorna in modalità push in tempo reale. 

Infine, l’immissione degli ordini è stata semplificata grazie alla presenza di due diverse maschere:

  1. trade: per immettere quelli al prezzo di mercato;
  2. ordini condizionati: per gestire eventuali stop loss, take profit, ordini a limite e il trading di marginazione.

Gli strumenti della Powerdesk

La piattaforma negli anni ha subito diversi potenziamenti al fine di renderla affidabile, veloce e al contempo intuitiva.

Ecco alcuni degli elementi che hanno portato gli utenti a esprimere numerosi pareri positivi:

  • ranking automatico: avrai accesso a una finestra in cui sono inseriti gli asset che hanno ottenuto il maggior interesse da parte degli investitori, per esempio un titolo con alti volumi;
  • basket order: avrai la possibilità di organizzare i tuoi ordini in base alle strategie di trading in tre specifiche finestre;
  • analisi: potrai utilizzare i grafici Candlestick e, in alternativa, il sistema Heikin Ashi per avere una visione più diretta dell’andamento del trend di mercato;
  • doppia watchlist: potrai gestire in contemporanea più liste di titoli al fine di avere un’ampia profondità del mercato;
  • modifica conto: con un click potrai scegliere quale conto utilizzare per operare.
funzionalità Powerdesk

Infine, è presente un kit completo di grafici, grazie alla possibilità di combinarsi con il sistema PowerChart, attraverso cui puoi inserire più di 90 indicatori, scegliere le diverse raffigurazioni tra barre e candele, e salvare le singole impostazioni.

Piattaforma FinecoX

La piattaforma FinecoX rispecchia la continua evoluzione degli strumenti finanziari realizzati dal Gruppo Fineco e finalizzati a combinare la tecnologia con la finanza. Questa versione è una webtrader: ciò vuol, dire che potrai accedervi senza dover istallare un software e da qualunque computer o dispositivo mobile. Ti basterà entrare su un browser abilitato come Chrome, Safari, Microsoft Edge, Firefox e Opera.

Infatti, la piattaforma è stata progettata con un linguaggio HTML5, grazie alla quale potrai accedere a un sistema web, veloce affidabile e sicuro.

La schermata è stata resa ancora più intuitiva potenziando il sistema Workspace, già presente all’interno della versione Powerdesk, con un’interfaccia preconfigurata, ma che potrai personalizzare a tuo piacimento.

Piattaforma FinecoX

Ti basterà trascinare le diverse sezioni e posizionarle anche su più monitor per avere una schermata che si adatta perfettamente al tuo stile di trading. Anche il sistema di ricerca è stato migliorato, con la possibilità di visionare subito le informazioni principali di un asset e accedere alla sezione del Catalogo dei prodotti.

Per velocizzare l’esecuzione delle operazioni, il book degli ordini è presente in tre maschere diverse. Infatti, potrai aprirlo direttamente con un doppio click su uno specifico strumento, oppure effettuare la compravendita dalla finestra collegata ai grafici in tempo reale o dalla sezione centrale del market.

Inoltre, anche l’aspetto grafico ti permette di collegare i vari strumenti finanziari. Per esempio, se hai aperto un book di ordini collegato a un grafico e a una notizia, tutte le finestre acquisteranno lo stesso colore. In questo modo potrai operare su un numero quasi illimitato di asset, avendo sempre una chiara visione del loro andamento.

Infine, avrai fino a 20 spazi di lavoro, con ogni area completamente personalizzabile, grazie al sistema drag&drop, con diverse finestre e icone.

Il tuo capitale è a rischio

Fineco Trading: Asset

Su cosa puoi operare con Fineco Trading? Gli asset disponibili sono più di 20.000, con accesso alle principali borse mondiali.

Infatti, con le piattaforme Fineco puoi operare su:

  • borsa italiana: FTSE MIB e tutti i sottoindici;
  • borsa americana: NASDAQ e NYSE;
  • mercati europei: Francoforte, Berlino, Londra, Parigi, Amsterdam, Madrid, Lisbona.

Per queste piazze l’operatività è diretta, attraverso le interfacce online, mentre se vuoi acquistare e vendere asset su mercati come Irlanda, Svezia, Austria e Grecia, per adesso è prevista solo l’immissione degli ordini tramite call center e comunque senza un costo aggiuntivo.

Asset Fineco

Vediamo quali sono tutti gli strumenti finanziari su cui puoi investire:

  • indici;
  • azioni;
  • certificates;
  • trading Forex;
  • CFD;
  • futures;
  • opzioni;
  • obbligazioni;
  • ETF e ETC.

Indici e Azioni

Avrai accesso a 26 borse mondiali su cui potrai scegliere di investire sugli indici come il NASDAQ oppure il FTSE MIB. 

Potrai anche accedere a un numero impressionate di azioni dei mercati come quello europeo o americano. Grazie alle notizie e alla sezione di analisi, con informazioni dettagliate sui dati economici di ogni singola società, avrai ampia possibilità di scegliere il momento giusto per investire.

Trading CFD

Potrai utilizzare i contract for difference con una leva finanziaria pari a un minimo di 1:5, per investire nelle azioni, a un massimo di 1:30, per operare su oltre 50 coppie di valute nel mercato più liquido al mondo come il Forex.

Trading con i contract for difference e Fineco

Inoltre, hai la possibilità di investire con i contract for difference anche su criptovalute, materie prime, indici obbligazioni.

Leggi anche la nostra guida su cosa sono i CFD

Future, certificates e opzioni

I Certificate sono strumenti derivati cartolarizzati ed emessi direttamente da Fineco Bank, sui quali possibile investire. Inoltre, puoi fare trading sui Future e le opzioni.

Ambedue sono strumenti derivati che prevedono l’acquisto di un asset sottostante. Nel primo caso, puoi ipotizzare la compravendita di un titolo in una determinata data. Nel secondo, puoi scommettere su un valore che raggiungerà l’asset, in positivo o in negativo (opzioni call e put).

Obbligazioni

Investire in obbligazioni societarie e governative, conosciute anche comunemente come bond, può essere una valida opportunità per diversificare il tuo portafoglio, grazie a un rendimento garantito e la possibilità di ottenere la restituzione del capitale – a cui si aggiungono gli interessi una volta scaduto il contratto. Inoltre, oggi i rendimenti sono più alti grazie alle politiche monetarie contro l’inflazione.

Con Fineco puoi fare trading su oltre 6.000 strumenti tra BTP e Titoli di Stato europei. Avrai la possibilità di acquistare i bond con il valore reale, oppure di operare con i derivati. Grazie a una sezione specifica all’interno della piattaforma, chiamata Bond Center, potrai avere tutte le informazioni necessarie per valutare il rendimento delle obbligazioni più adatte al tuo profilo di investitore.

ETF ed ETC

Infine, su Fineco Trading sono presenti diversi Exchange Traded Fund, una particolare tipologia di fondo di investimento indicizzato, composto da un paniere di titoli, il cui andamento medio determina il valore del fondo stesso.

Invece, se vuoi puntare su uno specifico asset, per esempio una materia prima come la quotazione dell’oro, puoi valutare anche l’acquisto di ETC (Exchange Traded Commodities).

Il tuo capitale è a rischio

Fineco Trading: Costi e Commissioni

Il servizio Fineco Trading non prevede un costo di attivazione o l’obbligo di un versamento, ma è presente una spesa collegata solo alle singole transazioni.

I costi sono suddivisi in base alle tipologie di prodotti finanziari e potranno prevedere la presenza di una commissione o l’applicazione di uno spread.

Costi piattaforma Fineco Trading

Azioni, obbligazioni ed ETF

Operare sulle azioni, le obbligazioni e gli ETF prevede un costo che varia in base ai seguenti fattori:

  • importo della transazione;
  • numero di operazioni effettuate;
  • eventuali promo in corso.

I costi di base per eseguito sono di 19€ per tutte quelle transazioni che hanno un importo fino a 99€. Questo valore si riduce già il primo mese, scendendo a 9,95€, come promozione, se apri un conto Fineco Trading. 

Inoltre, se effettui un minimo di 10 transazioni al mese, manterrai questa promozione attiva. Se l’importo dell’operazione che esegui raggiunge i 1.500€, il costo scenderà a 6,95€. Infine, se sei un under 30 o esegui transazioni con un valore maggiore a 2.500€, avrai la possibilità di investire con una commissione pari a 2,95€.

Commissioni azioni Fineco trading

Future e derivati

Nel caso di future e derivati, i costi di investimento si riducono in base alle tipologie di mercati su cui vai ad operare e al numero di operazioni che effettui. 

Si partirà da un massimo di 3,95€ a transazione per importi tra i 500€ e i 1.499€ con l’opportunità di ridurre il costo a 0,95€ nel caso in cui effettui commissioni che superano i 1.500€ di operatività.

CFD su azioni e Forex

Se operi con i contract for difference, potrai eseguire operazioni senza commissioni su:

  • indici;
  • materie prime;
  • obbligazioni;
  • valute;
  • azioni.

Si applicherà uno spread pari a un solo pip per ogni transazione.

Fineco Trading: servizi aggiuntivi

Operare con Fineco Trading ti offre la possibilità di accedere a diversi servizi aggiuntivi che ti permetteranno di incrementare i tuoi investimenti e ampliare la tua visione del mercato.

Ecco quali sono le funzionalità opzionali:

  • trading con il margine intraday e overnight;
  • sistema multicurrency;
  • strumenti di gestione del rischio;
  • portafoglio remunerato;
  • trasferimenti fondi in automatico.
trading con margine

Con il trading sul margine potrai aprire una posizione di acquisto (long) oppure una short (di vendita) anche se non possiedi l’intero capitale da versare. In questo caso sarà Fineco a permetterti di operare anche su somme maggiori grazie all’effetto leva e a una sorta di prestito interno.

Inoltre, il servizio multicurrency ti permette di investire sul cambio delle valute in modo diretto e senza pagare commissioni: si applicherà solo uno spread. Potrai operare in tutta sicurezza anche su diversi asset in contemporanea, dato che sulla piattaforma Fineco Trading avrai accesso agli stop loss e ai take profit.

Sono ordini automatici: ciò significa che potrai impostare un valore in base al quale una posizione verrà chiusa senza il tuo intervento. Gli stop loss sono molto utili al fine di limitare le perdite, soprattutto se operi con il CFD trading e nel caso in cui vi sia un improvviso cambiamento del trend.

take profit prevedono la chiusura della posizione nel momento in cui hai ottenuto un guadagno e quindi hai raggiunto l’obiettivo che ti eri prefissato.

Con Fineco Trading avrai anche l’opportunità di ottenere un rendimento fisso annuo pari a un massimo del 7%, mantenendo i tuoi titoli nel portafoglio. L’operazione è semplice, dato che ti basterà utilizzare l’opzione Portafoglio remunerato.

Una volta attivata, sarà la piattaforma a operare in automatico attribuendoti un rendimento che andrà dallo 0,05% a un massimo del 7% in base alla tipologia di asset in tuo possesso.

Infine, con il servizio Trasferisci Titoli, avrai la possibilità di utilizzare la piattaforma Fineco Trading per tutti i tuoi investimenti, effettuando un trasferimento da altri conti di trading, il tutto senza doverti preoccupare di chiudere le posizioni.

Fineco Trading è sicura? 

Sicurezza trading su Fineco

La risposta a questa domanda è . Operare sulla piattaforma Fineco Trading è un’operazione che può essere considerata sicura.

Infatti, sono presenti i sistemi più avanzati di crittografia, con un accesso che richiede la doppia verifica attraverso l’inserimento di password e del codice OTP, inviato sul tuo cellulare.

Inoltre, Fineco Bank è tra le 10 banche più solide in Italia, con un indice CET1 pari al 20,39% che l’ha resa tra gli istituti finanziari migliori in Europa.

A testimoniarlo vi sono anche i dati finanziari degli ultimi anni, con un utile netto pari a 428,51 milioni di euro, nel 2022, e circa 1,49 milioni di clienti, di cui più di 400 mila ogni giorno utilizzano la piattaforma Fineco Trading.

Fineco trading: formazione e notizie

Il trading online comporta sempre un rischio, anche se investi su asset meno volatili come le obbligazioni o gli ETF. Per questo diventa essenziale avere le conoscenze di base dei mercati, oltre alle nozioni di analisi tecnica e fondamentale.

Con Fineco avrai accesso all’esperienza di consulenti esperti, attraverso un’offerta formativa completamente gratuita. Infatti, sono presenti articoli dedicati sui singoli strumenti finanziari, a cui si aggiungono seminari, webinar e una sezione di video guide.

Ti basterà accedere nell’apposito menu e visionare i contenuti che vengono continuamente aggiornati. Un sistema di formazione molto utile se ti avvicini per la prima volta ai mercati, ma anche se vuoi approfondire una specifica tematica.

Infine, attraverso le piattaforme Powerdesk e FinecoX puoi rimanere aggiornato in tempo reale sulle ultime notizie finanziarie ed economiche, fondamentali per valutare il probabile andamento del mercato.

Fineco Trading: opinioni e recensioni

Fineco Trading recensioni

La piattaforma Fineco Trading ha ricevuto numerose recensioni positive sui forum specializzati in finanza, considerata come un prodotto in cui il rapporto costi-servizi è elevato.

A questo si aggiunge che l’app ha ottenuto un voto pari a 4,6 stelle, con oltre 300.000 visualizzazioni sugli store Google e Apple.

Tra gli aspetti che hanno portato gli utenti a esprimere opinioni favorevoli vi è l’accesso a due piattaforme intuitive e professionali, come la Powerdesk e la FinecoX. L’immissione degli ordini è semplice, con un book intuitivo a cui si aggiunge anche la presenza di grafici in tempo reale e notifiche che permettono di avere una conoscenza profonda del mercato.

Inoltre, tra i fattori che hanno spinto a considerare questa piattaforma come una possibile soluzione per fare trading, vi è l’elevato numero di asset disponibili, circa 20.000, e l’opportunità di investire anche con strumenti derivati, come i Certifcates, i futures, le opzioni e i CFD.

Vi sono però anche alcune osservazioni che dovrai valutare. I costi di base sono abbastanza elevati rispetto ad altri broker, soprattutto se si opera in mondo limitato. Tuttavia, se fai trading con una certa costanza, diventano interessanti.

Infine, tra gli asset non è stata prevista la possibilità di operare sulle criptovalute con l’acquisto reale, ma potrai investire attraverso i CFD e gli ETF. Anche in questo caso, una criticità compensata dalla presenza di oltre 20.000 strumenti finanziari.

In ogni caso scegliere Fineco Trading è una valida opportunità sia se si vuole iniziare a fare trading online, sia se si ha necessità di una piattaforma professionale.

Il tuo capitale è a rischio

Fineco Trading: le domande frequenti

Come si inizia a fare trading con Fineco?

Per utilizzare Fineco Trading ti basterà aprire un conto Fineco e selezione questa opzione. A questo punto, potrai scegliere la piattaforma che si adatta alle tue esigenze.

Quanto costa Fineco Trading?

L’attivazione della piattaforma Fineco Trading è gratuita, mentre per ciò che riguarda i costi di operatività, variano in base alla tipologia di asset e al numero di eseguiti.

Quanto è sicura la piattaforma Fineco trading?

Fineco Trading è un servizio collegato alla banca Fineco, fondata nel 1999 e considerata tra le realtà più solide in Italia.

Argomenti:

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito.

I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati.

Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito.

Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento