Leonardo Drs acquisisce Rada Electronic e prepara la quotazione al Nasdaq e al Tase

Leonardo s.p.a. comunica la fusione con Rada Electronic Industries e mira ad espandersi nel settore della difesa. Aumentano le azioni, conviene investire sul titolo?

leonardo

Importante fusione all stock tra Leonardo Drs e Rada Elettronics Industries comunicata oggi 21 giugno 2022 dall’ad Alessandro Profumo, prima dell’apertura delle contrattazioni in Borsa.

Leonardo Drs, la controllata statunitense di Leonardo s.p.a. (MIL (LDO), acquisisce il 100% di Rada Elettronics Industries, società israeliana specializzata nei radar tattici, con l’obiettivo di espandere il core business societario nel settore della difesa.

Leonardo s.p.a. apre così la strada per quotare in Borsa Drs, dopo aver tentato per ben 2 volte l’IPO lo scorso anno senza tuttavia raggiungere l’obiettivo a causa di condizioni di mercato non in linea con gli obiettivi della società.

Come comunicato agli organi di stampa dallo stesso Ad di Leonardo s.p.a., Alessandro Profumo, entro la fine di quest’anno Drs sarà quotato al Nasdaq e al Tase di Tel Aviv per quella che potrebbe diventare un’attesa opportunità per gli investitori interessati a puntare sul titolo.

Dopo l’annuncio, il titolo ha registrato un interessante rally a Piazza affari che ha raggiunto il +7,7% e potrebbero esserci tutti i presupposti per determinare un’importante crescita strategica di Leonardo nel settore della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza.

I dettagli della fusione tra Leonardo Drs e Rada

dettagli della fusione Leonardo Drs e Rada Elettronics

Come già anticipato, Drs acquisirà il 100% del capitale di Rada, i cui azionisti otterranno in cambio circa il 19,5% di Leonardo Drs, mentre Leonardo Holding continuerà a mantenere l’80,5%.

La fusione sarà effettiva solo ed esclusivamente dopo l’approvazione degli azionisti di Rada e al conseguimento delle autorizzazioni normative in materia.

Un’operazione di fusione che viene annunciata come un obiettivo strategico altamente funzionale alla crescita commerciale e finanziaria del Gruppo Leonardo nel settore di competenza.

Non si tratta solo di rafforzare la presenza della Holding in Israele, casa di Rada Electronic Industries, bensì espandere il core business in tutto il mondo.

L’obiettivo dichiarato attraverso gli organi di informazione dall’Ad Alessandro Profumo e dal CEO di Leonardo Drs William J. Lynn III è incrementare il potenziale societario fino a raggiungere la leadership internazionale nel settore della Force Protection.

Rally rialzista e previsioni sulla fusione tra Drs e Rada

rally rialzista e previsioni fusione drs e rada

Dopo l’annuncio della fusione tra Drs e Rada, le azioni Leonardo (MIL: LDO) hanno registrato un forte rialzo del +7,7%, raggiungendo i 10,49 euro.

Secondo le raccomandazioni dei più importanti analisti ed esperti finanziari, dopo la fusione è consigliabile una propensione al buy ed un target price fissato a 11 euro.

Nonostante l’IPO di Drs sia stata posticipata lo scorso anno, la sua valutazione rimane in linea con le prospettive che si attestano in un range che varia da 2,9 a 3,2 miliardi di dollari.

Un’opportunità di investimento che potrebbe comportare interessanti benefici economici su chi investirà sul titolo, pur tuttavia l’attuale volatilità dei mercati implica un margine di rischio da non sottovalutare.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento