Migliori azioni 2023: i titoli potenzialmente da comprare

Andiamo alla ricerca delle potenziali migliori azioni 2023, in un’analisi fondamentale per capire da vicino quali titoli poter prendere in considerazione, in un contesto di mercato ancora molto incerto.

Migliori azioni 2023

Andare alla ricerca delle possibili migliori azioni 2023 è un’attività fondamentale per selezionare titoli che potrebbero portare risultati profittevoli, a breve, medio, o lungo termine. Un’analisi che è tuttavia molto complessa, anche per gli esperti.

I fattori di influenza da considerare sono numerosi e il quadro economico di molti Stati, nonché dell’intera Europa, non è ancora dei migliori. È quindi necessario puntare solo su titoli che potrebbero avere prospettive interessanti nel 2023 e che puntano a crescere.

Fra le tante incertezze troviamo l’inflazione, i tassi di interesse e le ipotetiche recessioni prima di una possibile risalita dei mercati. Per analisti come Koesterich, bisognerebbe focalizzare l’attenzione su società con buona redditività e costanza degli utili.

Scopriamo quindi quali potrebbero essere i titoli azionari da tenere sott’occhio nel 2023 e che potresti valutare in autonomia prima del tuo investimento – fermo restando che dovrai sempre considerare la componente dell’imprevedibilità e del rischio associato.

Migliori azioni da comprare nel 2023: top 10 titoli

TitoliCapitalizzazioneTicker
Amazon866,32 Mrd USDAMZN
Tesla469,61 Mrd USDTSLA
EasyJet2,66 Mrd GBXEZJ
AMD104,14 Mrd USDAMD
PayPal78,60 Mrd USDPYPL
Metador Resources6,45 Mrd USDMTDR
Microsoft1,79 Bln USDMSFT
Babcock1,44 Mrd GBXBAB
Ferrari39,95 Mrd EURRACE
GlaxoSmith Kline58,25 Mrd GBXGSK
Potenziali azioni su cui investire nel 2023

La tabella in alto mostra subito le potenziali migliori azioni da comprare nel 2023, ossia titoli azionari che hanno avuto la capacità di distinguersi sul mercato, con ipotetiche prospettive di crescita nel 2023.

Sulla scia di quanto esposto in precedenza, è cauto focalizzare l’attenzione anche su titoli idealmente difensivi. In altri termini, un mix di opportunità da valutare con cura, tenendo sempre bene a mente l’importanza di una corretta diversificazione del portafoglio.

I titoli legati ai servizi di pubblica utilità, o di beni di prima necessità, potrebbero essere troppo costosi in un periodo turbolento come quello attuale. Il comparto sanitario potrebbe invece rappresentare un’eccezione, visti i grandi investimenti degli ultimi anni.

Può essere un buon momento per orientarsi su società incentrate sulla creazione di valore e a bassa capitalizzazione? Anche in questo caso è doveroso valutare i traguardi ottenuti da ogni azienda, ma soprattutto le prospettive future dei rispettivi piani industriali.

Con queste considerazioni in mente approfondiamo 10 azioni che potresti tenere a mente nel 2023. Ricorda che puoi sempre valutarle in autonomia, utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalle migliori piattaforme di trading, prima di piazzare il tuo investimento.

1. Migliori azioni da comprare: Amazon

Migliori azioni 2023: Amazon

Amazon è l’e-commerce per eccellenza, nonché un gruppo colossale che gestisce diverse attività imprenditoriali. Nonostante i risultati ottenuti dall’ultima trimestrale siano ottimistici, il prezzo delle azioni ha perduto il 46% circa negli ultimi 12 mesi.

Un prezzo più basso rispetto ai massimi storici che la società ci ha abituato a guardare in passato può rappresentare un ottimo punto di ingresso sul mercato? Il fondatore del gruppo, Jeff Besos, ha di recente espresso parole fiduciose sulla sua società, ricordando nuovi investimenti.

Una possibile recessione potrebbe influenzare negativamente i risultati di Amazon, almeno a breve e medio termine. Nell’ottica del lungo periodo, invece, molti analisti sono più fiduciosi sulla supremazia del colosso americano. L’esperto Shyam Pati stima un target price a 140$ in 12 mesi.

2. Tesla

Migliori azioni 2023: Tesla

Tesla è una delle società più importanti nel settore dell’automotive elettrico. Nonostante i record sulle vendite e i nuovi modelli proposti per il 2023, le azioni della società sono scese del 46% circa in soli 12 mesi.

Ciò è stato associato dagli esperti alle possibili influenze del recente acquisto di Elon Musk diTwitter e delle turbolenze del mercato, che hanno spinto diversi investitori ad allontanarsi da titoli tecnologici e legati ai nuovi mercati in fase di sviluppo.

Le azioni Tesla hanno comunque mantenuto un rating abbastanza elevato, con un rapporto prezzo-utili pari a 50, che tradotto in soldoni è un valore discreto e non così negativo come molti esperti potevano ipotizzare.

A far ben sperare gli appassionati del settore sono tuttavia proprio i risultati ottenuti dall’ultimo bilancio. Nel terzo trimestre i ricavi sono aumentati 56% su base totalitaria, con un utile netto più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

3. EasyJet

Migliori azioni 2023: EasyJet

EasyJet è una delle compagnie aeree low cost più utilizzate in Europa e ha subito pesanti perdite dal 2020 in poi, in concomitanza con il periodo pandemico e la successiva crisi economica. Seppur con una timida risalita, le azioni della società hanno ceduto il 30% circa.

Con un prezzo arrivato a 370 centesimi di euro sul finire del 2022, gli esperti si chiedono se i risultati legati alle perdite, in netto recupero nell’ultimo semestre, possano garantire nuove spinte al titolo. A dare una boccata d’ossigeno al gruppo potrebbe essere il prezzo del carburante.

Nonostante gli esperti siano in attesa di un aumento del costo del carburante vicino al 50% nel primo semestre del 2023, EasyJet ha una copertura importante del 74% a un prezzo medio che si aggira attorno agli 814$ per tonnellata, contro la stima di mercato di 1.000$.

Gli analisti di Sanford C Bernstein sono abbastanza ottimistici sulle sorti del titolo, soprattutto in virtù delle strategie messe in campo per offrire voli economici, a clienti che hanno bisogno di risparmiare in tempi difficili. Le loro stime sono ipotizzate a 700 centesimi.

4. AMD

Migliori azioni 2023: AMD

Mentre decidi la composizione del tuo portafoglio, puoi valutare di diversificare le scelte considerando titoli tecnologici orientati alla creazione di valore. AMD è una delle società più importanti nel panorama tecnologico mondiale e rilevante in diversi settori.

Gli analisti hanno tuttavia opinioni contrastanti sul titolo, visto che il prezzo di mercato ha subito una netta correzione sul finire del 2022, sotto i 61 dollari per unità. La nota S&P Global Market ipotizza in ogni caso un interessante aumento degli utili nei prossimi 5 anni.

Ciò potrebbe accadere grazie alle vendite del comparto chip, già aumentato del 45% circa nell’ultimo trimestre approvato. I titoli dei semiconduttori sono fra i più ricercati degli ultimi tempi ed AMD può considerarsi fra i principali player di questo mercato.

Gli esperti di Mizuho Securities USA, guardando al futuro e ai possibili utilizzi dei semiconduttori anche nel settore dell’automotive elettrico, hanno stimato un ipotetico target price sulle azioni AMD a 95$ in un periodo annuale.

5. Migliori azioni 2023: PayPal

Migliori azioni: PayPal

Con la fuga degli investitori dai titoli tecnologici ed un andamento del mercato non proprio dei migliori, anche PayPal ha subito il colpo, perdendo oltre il 60% nel corso dell’ultimo anno, con una quotazione arrivata a toccare i 69 dollari per unità a fine dicembre 2022.

I risultati del terzo trimestre del 2022 sono in ogni caso molto chiari e mostrano l’ottenimento di ricavi netti in aumento, pari all’11% circa, nonché un cash flow schizzato oltre il 37% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Dati che nel concreto evidenziano una corretta gestione delle strategie. Gli analisti di Goldman Sachs hanno tuttavia diminuito di recente le proprie stime, portandole attorno ai 110 dollari per azione. Un prezzo che evidenzierebbe ancora un aumento del 40%.

6. Metador Resources

Azioni Metador

Metador Resources è una compagnia di esplorazione e di produzione di gas e petrolio mondiale. Nonostante la sua quota di mercato sia molto più bassa rispetto ad altri colossi del settore, ha ottenuto risultati in crescita nell’ultimo bimestre.

Sul finire del 2022, in proiezione del 2023, le azioni Metador Resources hanno guadagnato oltre il 57% dall’inizio dell’anno. Una scalata che è stata garantita non solo dagli ottimi obiettivi lavorativi sui giacimenti, ma anche dalle strategie di espansione proposte.

Nonostante il lento e progressivo insediamento delle energie rinnovabili, nei prossimi 10 anni il gas ed il petrolio giocheranno ancora un ruolo fondamentale secondo gli esperti. Gli analisti di S&P Global Market stimano una crescita media del 30% per i prossimi 12 mesi.

Leggi anche quali sono le migliori azioni di Borsa Italiana e le migliori azioni petrolifere

7. Microsoft

Migliori azioni: Microsoft

Sulla scia negativa dei principali titoli tecnologici, anche le azioni Microsoft hanno perso oltre il 25% su base annuale, rompendo dapprima la soglia dei 275$ al ribasso e continuando successivamente sotto i 230 dollari per unità.

Nonostante la flessione negativa della quotazione, diverse società di rating piazzano Microsoft fra i possibili titoli difensivi, anche in virtù delle solide performance che il gruppo continua ad evidenziare. I risultati positivi derivano soprattutto dal comparto cloud.

Molto difficile stimare possibili target price sulle azioni Microsoft, soprattutto dopo l’acquisto del gioco Activision Blizzard, che ha portato non pochi problemi sotto l’aspetto normativo. Gli analisti di UBS, pur restando molto cauti, pensano che il titolo riuscirà ad ottenere i 300$.

8. Babcock

Migliori azioni su cui investire nel 2023: Babcock

Babcock è una delle società più innovative degli ultimi anni. Fornisce soluzioni e sistemi ingegneristici, o similari, per il supporto della difesa nazionale ed internazionale. In tempi di guerra, non stupisce come il titolo abbia ottenuto ottimi risultati a fine 2022.

Per comprendere le potenzialità dal gruppo è ad esempio possibile focalizzare l’attenzione sul portafoglio ordini, che attualmente ammonta a 9,9 miliardi di sterline. Ciò significa che il 90% dei ricavi obiettivo per il 2023 è già in cassaforte e sotto contratto.

Ad esporsi di recente sulle possibili stime di prezzo di Babcock sono stati gli analisti di JP Morgan Chase, che hanno tuttavia diminuito i target esposti prima di dicembre 2022. Le loro stime sono comunque ottimistiche e si aggirano attorno ai 475p.

9. Ferrari

Azioni su cui investire nel 2023: Ferrari

Fra i titoli potenzialmente più interessanti del 2023, troviamo anche un colosso italiano dell’automotive, ossia Ferrari. Si tratta di una compagnia che progetta e produce vetture sportive da decine di anni, con nuovi piani industriali per i prossimi 5 anni.

Ha di recente presentato nuovi progetti per avviare la produzione della sua prima automobile sportiva elettrica. Nel frattempo anche i dati sulle vendite del suo primo SUV, ossia Purosangue, hanno stracciato ogni record. Le vendite del 2023 sono già tutte coperte.

Gli analisti di banca Akros stimano possibili target price sulle azioni Ferrari attorno ai 230 euro per unità. Una stima diminuita rispetto alla valutazione che lo stesso istituto aveva dato ad agosto, ma comune in percentuale di aumento rispetto ai prezzi di fine 2022.

Approfondisci sulle possibili azioni più sicure su cui investire

10. GlaxoSmith Kline

Azioni GSK

GlaxoSmith Kline chiude la nostra classifica sulle potenziali migliori azioni del 2023: è un grande player nel settore farmaceutico mondiale. Seppur con una quota di mercato più bassa rispetto ad AstraZeneca, i risultati di bilancio sono stati positivi.

Il 2022 è stato un periodo molto difficile per il gruppo, che si è dovuto tutelare legalmente da più di 2.500 cause legali contro il suo farmaco Zantac. La vittoria in tribunale ha garantito una timida ripresa del titolo in Borsa.

Con nuovi cambi gestionali in GSK ed un fatturato nel terzo trimestre aumentato del 9%, gli analisti si aspettano recuperi nei prossimi mesi. Gli esperti del colosso JP Morgan Chase hanno ultimamente stimato un target price sulle azioni GlaxoSmith Kline a 1.600p.

Dai un’occhiata alle potenziali azioni in crescita da comprare

Come scegliere le migliori azioni 2023

Come valutare le migliori azioni 2023

In un contesto cosi dinamico, con variazioni repentine, è importante imparare ad analizzare in autonomia un titolo azionario, selezionando le ipotetiche migliori azioni del 2023. Quali aspetti considerare?

A seguire alcuni punti:

  • le stime degli esperti: pur restando molto cauti, esperti ed analisti valutano sulla base di tanti fattori (tecnici e non tecnici) l’andamento di un titolo azionario, presentando di volta in volta stime di prezzo ed ipotetici target price – fra le migliori banche e società analitiche citiamo Barclays, HSBC, Equita SIM, Akros ed altre ancora;
  • la presenza dei dividendi: se vuoi ottenere potenziali redimenti aggiuntivi dall’acquisto di azioni, devi necessariamente valutare anche la presenza di cedole da dividendo, ricordando tuttavia come la non erogazione delle stesse non rappresenta necessariamente un indicatore negativo sul titolo;
  • i risultati finanziari: valutare i dati di bilancio ti permette di capire cosa la società è riuscita a portare a casa e quali traguardi le scelte del management aziendale hanno permesso di ottenere;
  • i piani strategici ed industriali: le società che abbiamo presentato nel corso della nostra analisi hanno tutte piani industriali orientati alla crescita, che dovrà tuttavia essere confermata nel concreto nei prossimi mesi – avere obiettivi per il futuro è uno degli aspetti più importanti da valutare su un potenziale titolo d’investimento.

Leggi di più sulle potenziali migliori azioni europee

Come investire sulle migliori azioni 2023

Come investire sulle migliori azioni 2023

Per investire sulle possibili migliori azioni del 2023, puoi utilizzare uno dei migliori broker di trading online. Ti permettono di comprare azioni in modo rapido ed autonomo, anche tramite smartphone, con condizioni molto agevolate sulle commissioni.

A seguire una tabella completa ed aggiornata con piattaforme regolamentate, con le quali puoi subito accedere a decine di titoli azionari, da valutare su pratici grafici in tempo reale, prima di attuare la tua strategia di investimento.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Migliori azioni 2023 – Domande frequenti

Quali azioni comprare nel 2023?

Nella nostra guida sulle potenziali migliori azioni del 2023 sono stati selezionati titoli orientati a possibili crescite, con piani industriali degni di nota e che hanno avuto la capacità di distinguersi anche per le prospettive future.

Quali azioni esploderanno nel 2023?

Valutare le potenziali migliori azioni nel 2023 che esploderanno è molto complesso. Nel nostro articolo trovi una lista con ipotetici titoli da poter tenere sotto osservazione nei prossimi mesi per un eventuale investimento.

Su quali azioni investire nel 2023?

Visti i periodi ancora incerti, andare alla ricerca delle migliori azioni 2023 è un’attività ardua anche per un esperto. Fra le principali valutazioni, gli analisti considerano azioni di società redditive ed orientate alla creazione di valore.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento