Pagamenti > Pos Viva Wallet

POS Viva Wallet: come funziona, costi e recensioni

Viva Wallet offre diverse tipologie di POS per ricevere pagamenti in negozio od ovunque ti trovi. Scopri quali sono, come funzionano e se sono convenienti.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
9 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
9 min
POS Vivi Wallet

Viva Wallet è una piattaforma di acquiring, pensata per semplificare i pagamenti online e ottimizzare la gestione del tuo business. Hai a disposizione in un unico strumento un conto aziendale, carte di pagamento, a cui si aggiungono un certo numero di terminali POS Viva Wallet. Grazie a essi puoi far pagare i clienti in negozio e ricevere l’accredito in tempo reale sul tuo conto.

Oggi la piattaforma è disponibile in più di 24 Paesi, compresa l’Italia, grazie alla succursale Viva Wallet Italia, e offre un assortimento di 11 terminali POS. Può essere uno dei POS più convenienti in Italia?

POS più economici del mese

MyPOS Go 2
MyPOS Go 2
(5/5)
Vai al sito senza impegno
Axerve Easy POS Commissioni
Axerve Easy POS Commissioni
(5/5)
Vai al sito senza impegno
Axerve Easy POS Canone
Axerve Easy POS Canone
(4.5/5)
Vai al sito senza impegno
SumUp Air
SumUp Air
(4.5/5)
Vai al sito senza impegno
SumUp Solo
SumUp Solo
(4/5)
Vai al sito senza impegno
MyPOS Go Combo
MyPOS Go Combo
(4/5)
Vai al sito senza impegno
MyPOS Pro
MyPOS Pro
(4/5)
Vai al sito senza impegno
SumUp Solo e stampante
SumUp Solo e stampante
(4/5)
Vai al sito senza impegno
Revolut Reader
Revolut Reader
(4/5)
Vai al sito senza impegno
Nexi SoftPOS
Nexi SoftPOS
(4.5/5)
Vai al sito senza impegno
Nexi SmartPOS
Nexi SmartPOS
(3.5/5)
Vai al sito senza impegno
Nexi SmartPOS Mini
Nexi SmartPOS Mini
(3.5/5)
Vai al sito senza impegno

Terminali POS

Viva Wallet offre diversi terminali POS fisici di proprietà e in partnership con alcune aziende leader nel settore. Tutto il sistema è gestito attraverso l’app Terminal Viva Wallet, che ti permette di richiedere e attivare le diverse funzionalità per il tuo business.

Come funziona il POS Vivi Wallet

I terminali sono abilitati per accettare le carte di credito, di debito e prepagate delle principali emittenti.

Per scegliere il terminale, basta accedere allo Store Viva Wallet da app mobile o da piattaforma desktop. Al momento dell’acquisto, sarà possibile selezionare due opzioni:

  1. acquisto in un’unica soluzione (per tutti): paghi l’intero importo del valore del terminale una tantum;
  2. canone (solo per alcuni modelli): puoi scegliere di versare un importo mensile come canone di utilizzo.

Il terminale ti verrà inviato a casa entro un massimo di sette giorni lavorativi. Ecco di seguito tutti i modelli che puoi acquistare online.

Mini Card Reader

Mini Card Reader è il terminale mobile creato da Viva Wallet, con cui puoi leggere qualunque carta di credito, di debito o prepagata. Ha un costo di 49,00€ (IVA esclusa), ma non prevede l’acquisto a rate. Per funzionare, il dispositivo deve essere connesso a un cellulare tramite Bluetooth.

Terminali POS Vivi Wallet

Il suo punto di forza è di essere piccolo e compatto: pesa meno di 75 grammi. Utile per essere portato ovunque e ricevere così pagamenti fuori sede. Non ha una stampante integrata, ma puoi inviare lo scontrino in modalità digitale tramite SMS o via e-mail.

POS PAX

PAX è una società cinese leader nel settore dei terminali POS, con 80 milioni di dispositivi venduti e operante in oltre 120 Paesi. Sullo store Viva Wallet trovi le seguenti tipologie di POS PAX:

  • PAX A35: con un costo di 250€ (IVA esclusa) o un canone mensile di 10,99€, è un modello da bancone che si connette tramite cavo LAN a Internet. Dispone di uno schermo touch screen da 4 pollici ed è abilitato per carte contactless e per la lettura con Chip & PIN;
  • PAX A77: versione mobile, che si connette tramite scheda integrata 4G, Wi-Fi o Bluetooth. Ha uno schermo touch screen da 5 pollici, con dimensioni simili a quelle di un telefono cellulare, facile quindi da trasportare anche fuori sede. Non emette scontrino cartaceo. Puoi acquistarlo in un’unica soluzione a 269€ oppure con un canone mensile di 11,99€;
  • PAX 80 White: modello da bancone, con connessione Ethernet, schermo touch screen e tastiera numerica per gestire le varie funzioni e facilitare l’inserimento del PIN ai clienti. Ha una stampante integrata per l’emissione dello scontrino, oltre a un sistema di lettura per le carte contactless, con Chip & PIN e banda magnetica. Il costo è di 219€ una tantum oppure con un canone mensile di 8,99€;
  • PAX A900: versione da bancone, ma con connessione tramite SIM integrata, Wi-Fi o Bluetooth, che ti permette di utilizzarlo ovunque. Ha uno schermo touch screen da 5,5 pollici, con dimensioni compatte, e include anche una stampante per lo scontrino. Il prezzo è di 239€ (non include l’opzione con canone);
  • PAX IM304G: terminale che puoi integrare a strumenti per il self-service, come i distributori automatici. Ha un costo di 585€ o un canone mensile di 1€. È abilitato alla lettura anche delle carte con banda magnetica.

POS Ciontek

Ciontek è un’azienda cinese nata nel 2009, specializzata nella progettazione e creazione di terminali POS veloci, affidabili e con un ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni. Viva Wallet ti offre due modelli. Il Ciontek CS30PRO con un costo di 199€ o un canone mensile di 8,99€. È una versione da bancone che si collega tramite Bluetooth oppure Wi-Fi. Non include una scheda SIM incorporata, ma ha una stampante per gli scontrini integrata.

L’altra versione è il POS Ciontek CS50, da utilizzare nel tuo negozio, dotato di tecnologia Android 11 con Google Play Store integrato. Puoi così scaricare diverse applicazioni per gestire al meglio il tuo business. Il costo è di 234€ o un canone mensile di 9,99€.

POS SUNMI

Tra i modelli da valutare trovi anche tre tipologie di POS SUNMI. Questa azienda, con sede a Shanghai, è interessante per aver lanciato i primi terminali BIoT, ovvero soluzioni di terminali commerciali capaci di integrarsi con altri dispositivi. Con Viva Wallet puoi richiedere le seguenti versioni POS:

  • SUNMI P2 Lite SE: con un costo di 259€ o un canone mensile di 8,99€, è una versione mobile con schermo touchscreen e connessione tramite scheda SIM incorporata e Wi-Fi. Non dispone di stampante per lo scontrino;
  • SUNMI P2 SE: puoi acquistarlo con una spesa una tantum di 245€ o versando un canone mensile di 8,99€. Ha le stesse caratteristiche della versione precedente, ma dispone di una stampante per lo scontrino;
  • SUNMI P2 SMARTPAD: versione da bancone o da collegare a dispositivi self-service, include uno schermo touch screen e un tastierino numerico. Il costo è di 255€ o un canone mensile di 7,99€.

Commissioni POS Viva Wallet

Ecco di seguito le commissioni per i pagamenti sui terminali POS di Viva Wallet con carte emesse nell’Area Euro.

CircuitoCommissioni
Bancomat1,09%
VISA1,69%
Mastercard1,69%
Maestro1,69%
Diners1,69%

Le commissioni si applicano solo sul valore della transazione. Inoltre, non vi sono costi aggiuntivi per l’utilizzo tramite Apple Pay e Google Pay.
Invece, nella tabella seguente trovi il piano commissionale per i pagamenti con carte internazionali.

CircuitoCommissioniCommissione di acquiring
Bancomat1,09%0,69%
VISA1,69%1,16%
Mastercard1,69%1,16%
Maestro1,69%1,16%
Diners1,69%1,16%
American Express2,20%0,30%

In questo caso, per i pagamenti con carte di debito o di credito al di fuori dell’Area Euro, si applica una commissione sull’importo, a cui si aggiunge una commissione di acquiring, anch’essa calcolata in percentuale al valore della transazione.

Altri sistemi di pagamentoCommissioniCommissione di acquiring
Satispay0,80%
Klarna4,99%0,35€ commissione di elaborazione
Alipay2,40% 
Apple Pay e Google PayVariabile in base allo strumento 

Infine, i POS Viva Wallet sono abilitati ad accettare pagamenti anche attraverso diversi strumenti e piattaforme digitali, come Satispay, Klarna, Alipay, Apple Pay e Google Pay.

Come richiedere un POS

Per richiedere un POS Viva Wallet devi:

  • creare un account Viva Wallet (accesso alla piattaforma e al conto di moneta elettronica);
  • effettuare il primo login;
  • scegliere il modello di terminale più adatto alle tue esigenze;
  • acquistare online il POS.

Come connettere POS Viva Wallet al conto

Una volta giunto il terminale, ti bastano pochi minuti per collegarlo al tuo conto Viva Wallet. In questo modo, quando ricevi un pagamento, i fondi verranno accreditati in tempo reale e potrai utilizzarli o trasferirli su un conto business in tuo possesso. Ecco i passaggi da seguire dalla piattaforma:

  • fai il login al tuo account Viva Wallet;
  • accedi alla sezione Vendite;
  • seleziona dal menu Pagamenti fisici e la voce Lettore Carte;
  • ora clicca su Nuovo lettore carte;
  • inserisci il codice di attivazione del lettore POS da associare;
  • conferma l’inserimento.

Ora il POS è collegato al tuo conto Viva Wallet e puoi ricevere i pagamenti per cui è abilitato.

POS Viva Wallet: recensioni e opinioni

Su un sito di recensioni come Trustpilot, la piattaforma Viva Wallet ha ottenuto il 68% di recensioni a 5 stelle. A contribuire a questo risultato vi sono i POS Viva Wallet, che integrano le opzioni di pagamento offerte dalla piattaforma. In particolare, sono numerose le opinioni dei clienti che sottolineano in modo favorevole la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di terminali, oltre a una versione fornita direttamente da Viva Wallet: il POS Mini Card Reader.

Numerosi commenti positivi sono legati alla semplicità di attivazione e al fatto che il denaro viene accreditato subito sull’account Viva Wallet. Quindi, puoi considerare l’offerta POS Viva Wallet conveniente per il tuo business? Per rispondere, l’abbiamo confrontata con alcuni dei servizi POS più utilizzati oggi in Italia prendendo come riferimento commissioni, costi e l’offerta di terminali.

Costi e commissioni

Dal punto di vista delle commissioni di transazione, le offerte si equivalgono. Anzi, nel caso di Viva Wallet, per le operazioni con carte emesse nell’Area Euro, le commissioni sono leggermente più basse. Tuttavia, salgono notevolmente per i pagamenti con carte internazionali e per l’utilizzo di sistemi digitali: in questo caso si aggiunge anche una spesa di transazione applicata dalla piattaforma.

Per quanto riguarda i costi dei terminali, è interessante la scelta tra soluzioni con canone o senza canone, simile a quella di Axerve. Hai quindi un’opzione in più rispetto a SumUp, myPOS e Revolut. Tuttavia, i costi dei terminali di Viva Wallet sono più alti. Il più economico è la versione mobile Mini Card Reader, simile al Revolut Reader per funzionalità e costi. Invece, le versioni equivalenti, come il SumUp Solo Lite o il myPOS Go 2, offrono più funzionalità con una spesa inferiore.

Offerta di terminali

Viva Wallet offre 11 terminali POS, per la maggior parte da bancone e con poche versioni mobile. Inoltre, solo uno è stato creato direttamente da Viva Wallet, mentre gli altri sono forniti da aziende leader nel settore. Ciò comporta che, in caso di malfunzionamento del dispositivo, dovrai rivolgerti a un servizio clienti esterno.

Invece, SumUp, myPOS e Revolut hanno creato terminali propri. Quindi puoi contattare direttamente la loro assistenza clienti. Infine, sono tutti terminali mobile.

Viva Wallet conviene?

Dal confronto, i POS Viva Wallet sono abbastanza convenienti. Secondo la nostro opinione, sono da valutare per chi ricerca un’unica piattaforma in cui integrare diverse soluzioni per far crescere il proprio business. Infatti, Viva Wallet include anche un conto di moneta elettronica e la possibilità di emettere carte di pagamento.

Tuttavia, non è ideale per chi ha già un conto business e desidera integrarlo con un terminale POS. In questo caso, potrebbe essere più utile scegliere un POS portatile.

Disclaimer FinanzaDigitale seleziona i POS migliori sul mercato in maniera indipendente. Tuttavia, se effettui un acquisto passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione pubblicitaria da parte dell'azienda.
|
Aggiornato al: 24 Gennaio 2025
POS più richiesto1.
5/5
MyPOS Go 2
  • Accredito istantaneo su conto aziendale MyPOS
  • SIM 4G inclusa
  • Connessione Wi-Fi 2,4 GHz
  • Carta Business gratuita
  • Modalità Multi-Operatore: segui attività dello staff
Prezzo
9,90 €
+ IVA
Prezzo
9,90 €
+ IVA
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Gratis
Commissioni: 1,20%
9.831 recensioni su
Leggi tutto
2.
5/5
Axerve Easy POS Commissioni
  • Accredito su qualsiasi IBAN entro 1 giorno
  • SIM 4G inclusa
  • Connessione Wi-Fi
  • Stampante integrata
Prezzo
100 €
+ IVA (terminale in vendita)
Prezzo
100 €
+ IVA (terminale in vendita)
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Gratis
Commissioni: 1%
52 recensioni su
Leggi tutto
3.
4.5/5
Axerve Easy POS Canone
  • Accredito su qualsiasi IBAN entro 1 giorno
  • SIM 4G inclusa
  • Connessione Wi-Fi
  • Stampante integrata
Prezzo
Gratis
Terminale in comodato d'uso
Prezzo
Gratis
Terminale in comodato d'uso
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: da 17€ +IVA
Commissioni: 0%
52 recensioni su
Leggi tutto
4.
4.5/5
SumUp Air
  • Accredito in un giorno sul conto aziendale SumUp
  • Connettività Bluetooth
  • Dispositivo Portatile contactless
  • Carta di debito, Credito, Apple Pay, Google Pay
Prezzo
19 €
IVA esclusa. Garanzia 30 giorni
Prezzo
19 €
IVA esclusa. Garanzia 30 giorni
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Gratuito
Commissioni: 1,95%
17.947 recensioni su
5.
4/5
SumUp Solo
  • Accredito in un giorno sul conto aziendale SumUp
  • Connettività Wi-Fi e 4G
  • SIM 4G inclusa
Prezzo
39 €
IVA esclusa. Garanzia 30 giorni
Prezzo
39 €
IVA esclusa. Garanzia 30 giorni
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Gratuito
Commissioni: 1,95%
17.947 recensioni su
6.
4/5
MyPOS Go Combo
  • Accredito istantaneo su conto aziendale MyPOS
  • Android 10 integrato
  • Carta Business gratuita
  • POS con stampante termica
Prezzo
99 €
+ IVA
Prezzo
99 €
+ IVA
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Gratis
Commissioni: 1,20%
9.831 recensioni su
Leggi tutto
7.
4/5
MyPOS Pro
  • Accredito istantaneo su conto aziendale MyPOS
  • Android 10 integrato
  • Carta Business gratuita
  • POS con stampante termica
Prezzo
189 €
+ IVA
Prezzo
189 €
+ IVA
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Gratis
Commissioni: 1,20%
9.831 recensioni su
Leggi tutto
8.
4/5
SumUp Solo e stampante
  • Accredito in un giorno sul conto aziendale SumUp
  • Connettività Wi-Fi e 4G
  • POS con stampante
Prezzo
84 €
IVA esclusa. Garanzia 30 giorni
Prezzo
84 €
IVA esclusa. Garanzia 30 giorni
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Gratuito
Commissioni: 1,95%
17.947 recensioni su
9.
4/5
Revolut Reader
  • Accredito sul conto Revolut Business in 24 ore
  • Connettività Bluetooth
Prezzo
49 €
Garanzia 30 giorni
Prezzo
49 €
Garanzia 30 giorni
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Zero
Commissioni: 0,8% + 0,02€ carte private / 2,6% + 0,02€ carte aziendali/internazionali
147.671 recensioni su
10.
4.5/5
Nexi SoftPOS
  • App Nexi POS per smartphone
  • Trasforma il telefono in un terminale POS
  • Commissioni zero su importi >10€
Prezzo
19 €
IVA inclusa
Prezzo
19 €
IVA inclusa
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Zero
Commissioni: 1,89%
1.443 recensioni su
11.
3.5/5
Nexi SmartPOS
  • Sistema operativo Android
  • Connessione Wi-Fi, 4G e Ethernet
-50% sul canone di noleggio
Prezzo
Gratis*
* Verifica piani e commissioni
Prezzo
Gratis*
* Verifica piani e commissioni
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: 24€
Commissioni: da 0,99%
1.443 recensioni su
Leggi tutto
12.
3.5/5
Nexi SmartPOS Mini
  • Zero commissioni sotto 10,00€
  • Connessione gratuita Wi-Fi e 4G
Prezzo
169 €
IVA inclusa
Prezzo
169 €
IVA inclusa
Vai al sito senza impegno
Canone mensile: Zero
Commissioni: 1,49%
1.443 recensioni su

FAQ – POS Viva Wallet

Cos’è Viva Wallet?

Viva Wallet è una piattaforma digitale di acquiring dedicata alle attività imprenditoriali, con cui hai, in un’unica applicazione, la possibilità di gestire il denaro aziendale, organizzare le spese, emettere carte di pagamento e ricevere pagamenti tramite POS o altre soluzioni online.

Come usare il cellulare come POS?

Con Viva Wallet puoi connettere il dispositivo POS Mini Card Reader al tuo cellulare e ricevere i pagamenti, un sistema simile a quello di altre versioni di POS mobile.

Come contattare Viva Wallet?

Puoi contattare la sede Viva Wallet Italia al numero verde 02 87369240, oppure inviare un’e-mail a [email protected]. Infine, per le domande più frequenti sul funzionamento del POS, puoi utilizzare anche la chat gestita da un’AI.

Autore senior per FinanzaDigitale

Laurea in Economia Aziendale, conoscitore di borse, mercati e investimenti finanziari. Ho competenze di diritto e gestione societaria, con esperienze amministrative. Scrivo di diritto, economia, finanza, marketing e gestione delle imprese.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: