Badge Soldo

Soldo

Soldo è un conto di gestione delle spese aziendali che ti permette di controllare le finanze in modo rapido e smart.

Homepage Soldo

Cos'è Soldo

Soldo è un progetto che nasce nel 2015, con l’obiettivo di aiutare e supportare le aziende nella gestione delle spese, mettendo a disposizione soluzioni multi-utente all’avanguardia e di ultima generazione.

Non essendo un conto bancario, è un servizio che si integra con i conti correnti aziendali che già possiedi. Propone carte di pagamento che puoi utilizzare per separare le spese aziendali (del quotidiano) con le spese dei dipendenti e di tutto il personale.

Garantisce inoltre funzionalità aggiuntive, che nessuna banca tradizionale propone ai propri correntisti. Con Soldo puoi spendere i fondi che hai trasferito all’interno del portafoglio (ossia del wallet). Non si tratta quindi di una carta di credito.

È possibile dotare un gruppo di lavoro, un insieme di dipendenti, oppure un singolo lavoratore di una carta MasterCard Soldo, decidendo di permettere l’accesso ad una parte dei fondi aziendali, ma soprattutto di stabilire tutte le regole sull’utilizzo del capitale.

Con Soldo hai la possibilità di monitorare le spese 24 ore su 24, di visualizzare la panoramica del conto, così come gestire tutti i servizi e le carte comodamente anche tramite app per dispositivi mobili (App Soldo), disponibile per tutti i sistemi operativi a costo zero.

Soldo è sicuro?

Soldo adotta diverse procedure di autenticazione del conto di gestione spese per garantire sicurezza ai clienti. Ciò che tuttavia è doveroso sottolineare, è la presenza delle autorizzazioni e licenze in possesso della società che gestisce il servizio.

Sulla pagina ufficiale sono presenti tutte le informazioni in modo chiaro e trasparente. Nel dettaglio, Soldo Financial Services Ireland DAC è un vero e proprio istituto di moneta elettronica, autorizzato in Italia.

Dispone di una regolamentazione da parte della Banca Centrale d’Irlanda, rispettando a pieno le direttive europee. Ciò significa che i fondi della società sono sempre distinti dai fondi degli utenti, che non possono essere reclamati da eventuali creditori di Soldo.

La società precisa di tenere molto alla salvaguardia ed alla tutela della privacy. Custodisce i dati dei clienti con cura, senza diffonderli a società terze. Si avvale di team di esperti nel settore per tenere sotto controllo tutte le transazioni, con diverse sedi operative nel mondo.

Piani disponibili

Start Pro Premium Enterprise
Carte fisiche e virtuali
Carte aziendali No
Ruoli e permessi personalizzabili No No
Wallet multivaluta No No
Report avanzati No No
Wallet riservati No
Wallet aziendali No No 1
Report di spesa No
Spese anticipate No No
Pagamenti ricorrenti (relazioni di business) No 3 5
Carte carburante No
Contabilità (integrazione con Infinity Z Travel) No No No
ERP personalizzati No No No
Esportazione fatture TravelPerk No No No
Caratteristiche piani Soldo

La tabella in alto racchiude le principali caratteristiche (operative e di gestione) dei piani messi a disposizione da Soldo. Puoi ovviamente passare da un piano all’altro sulla base delle tue esigenze ed effettuare upgrade pagando il costo del piano.

Il conto Start è consigliato per piccole aziende, fino a 3 utenti. Il piano Pro ed il piano Premium richiedono un minimo di 3 utenti. Con il piano Enterprise non esistono limiti di utenti e di carte ed ed è quindi consigliato per le compagnie con centinaia o migliaia di dipendenti.

Costi e commissioni

Costi e limiti Start Pro Premium Enterprise
Costo utente al mese 0 euro 6 euro 10 euro Consultare la società
Limiti utenti 10 20 30 Illimitati
Limite numero carte 10 30 40 Illimitate
Carta aggiuntiva 5 euro al mese 5 euro al mese 5 euro al mese -
Carta carburante - 2 euro al mese 2 euro al mese -
Pagamenti esteri 2% 1% 1% -
Costi e limiti Soldo

La tabella proposta racchiude i principali costi e le commissioni dei 3 piani di Soldo. Come avrai intuito, al di là dei costi di abbonamento, le commissioni sull’uso di alcuni servizi sono molto competitive.

Anche i costi di abbonamento sono comunque in linea con il mercato, considerando le funzionalità ed i servizi presenti sui piani più avanzati, che abbiamo elencato in precedenza. La registrazione e la gestione con l’app non richiede infine alcun costo.

Come aprire un conto Soldo

Vediamo a questo punto come aprire un conto di gestione spesa con Soldo. Per aprire un conto Soldo devi essere un’azienda reale (in una delle tante forme esistenti, come ad esempio S.r.l, S.n.c e così via), residente in Italia, o in altre nazioni europee.

Il conto può essere richiesto, oltre che da società, anche da liberi professionisti, ditte individuali e lavoratori autonomi (ossia chi dispone di una Partita IVA). La registrazione è completamente gratuita, senza contare i costi di abbonamento per i piani avanzati:

  1. accedi sul sito ufficiale e clicca su uno dei tanti pulsanti “inizia ora”;
  2. inserisci tutte le informazioni della tua società, azienda, ditta individuale, così come i dati richiesti nel caso fossi un libero professionista;
  3. attendi la conferma dopo aver inserito un indirizzo di posta elettronica;
  4. effettua il primo deposito sul wallet (può avvenire comodamente con un bonifico SEPA tradizionale, o istantaneo, oppure con una ricarica rapida Sisal per i liberi professionisti, al costo di 2 euro);
  5. crea i tuoi programmi di spesa, associa l’uso del capitale alla lista dei dipendenti ed imposta tutte le regole.

Con le credenziali puoi effettuare il login su Soldo anche tramite app. Le carte virtuali possono essere utilizzate sin da subito, dopo l’approvazione. Le carte fisiche vengono solitamente consegnate entro e non oltre 7 giorni lavorativi.

Come funziona Soldo

Con Soldo puoi accedere a tanti servizi. La gestione delle spese può di gran lunga essere agevolata con l’applicazione e puoi sempre modificare ogni singolo parametro in base alle tue esigenze aziendali.

Cosa include Soldo:

  • carte aziendali e utenti: puoi assegnare carte MasterCard (con le migliori tecnologie di pagamento) a gruppi di dipendenti, dipartimenti, segmenti e rami dell’azienda specifici, creando budget e regole di spesa;
  • piattaforma per gestire le spese dei collaboratori/dipendenti: Soldo ti permette di eliminare i rimborsi spese tradizionali, i moduli cartacei (così come gli scontrini fiscali), garantendo al contempo la possibilità di allegare foto di ricevute e altri documenti;
  • dashboard interattiva: ti permette di approvare le spese, di gestire diversi progetti, nonché di sincronizzare Soldo con molti software di contabilità, così da tenere sempre sotto controllo i tuoi movimenti.

Gestione, report e statistiche

Una volta attivato il conto, puoi procedere con la distribuzione dei fondi ai tuoi dipendenti (ossia delle carte a loro associate), oppure creare i cosiddetti “centri di spesa”, qualora non riuscissi a stabilire in anticipo quanti fondi mettere a disposizione per un progetto.

Se i dipendenti e collaboratori effettuano spese ricorrenti, puoi impostare sempre trasferimenti automatici e gestire il capitale in modo più rapido ed efficiente. Per i piani più avanzati, i dipendenti possono allegare la foto delle ricevute ed altri documenti fiscali.

Soldo gestione

È inoltre possibile stabilire delle regole specifiche per identificare tutte le spese che non rientrano nella policy aziendale. Se ad esempio un dipendente spende più del dovuto, ricevi report in tempo reale e aggiornati su quel singolo evento.

Le note spesa manuali sono da sempre un problema per tutti gli imprenditori e dirigenti d’azienda. Soldo semplifica anche questo aspetto, tramite statistiche e report completi su tutte le transazioni effettuate, che puoi sempre approvare, o meno, in pochi click.

Carte Soldo

carte Soldo

Le carte Soldo permettono al tuo team di dipendenti, collaboratori, stagisti e così via, di effettuare pagamenti online, in negozi fisici e molto altro ancora. Ciò beneficiando della sicurezza ed efficienza del circuito MasterCard (fra i più utilizzati al mondo).

Con Soldo più richiedere diverse tipologie di carte:

  • carta prepagata per pagamenti online ed i negozi che accettano il circuito MasterCard; possono essere ricaricate a discrezione dell’amministratore del conto Soldo e dispongono dell’innovativa tecnologia contactless;
  • carta per dipendenti, che possono essere nominative e permettono ai lavoratori di addebitare rimborsi spesa (come ad esempio per le trasferte);
  • carta virtuale, che possono essere emesse in pochi secondi direttamente dal pannello di controllo; dispongono di codice identificativo, CVV e data di scadenza;
  • carta carburante, ossia carte prepagate che puoi affidare a chi guida veicoli, o mezzi dell’azienda, tenendo sotto controllo le spese sulla mobilità del tuo parco auto.

Wallet Soldo

Soldo Wallet

Per il trasferimento del denaro, puoi fare affidamento sulla creazione di diversi wallet. È possibile caricare denaro in diverse valute (come ad esempio euro, dollaro americano, sterline) e distribuirli su più sezioni di spesa.

I wallet presenti sono 3:

  • wallet principali: ogni wallet principale ha un codice IBAN, che ti permette di ricevere bonifici istantanei per aumentare i fondi a disposizione (puoi anche collegare direttamente il tuo conto corrente aziendale);
  • wallet riservati: puoi trasferire denaro sulla carta di un dipendente, o sulle carte business aziendali, con la garanzia di affidare una specifica somma di denaro solo per quel progetto;
  • wallet aziendali, per configurare portafogli aziendali per tutti i tuoi team e trasferire fondi dedicati per specifici business.

Soldo Startup Pro

Soldo è una soluzione che si adatta alle esigenze di ogni singola società e negli ultimi anni si è avvicinata anche alle Startup, mettendo a disposizione un conto dedicato per supportare la crescita e la gestione delle spese di nuove iniziative imprenditoriali.

Il conto Soldo Startup Pro è ad esempio dedicato proprio alle startup e non ha alcun costo mensile. Ha funzionalità simili al conto Pro Standard, seppur con quale piccola differenza sostanziale sulla gestione ed uso delle carte.

Con Startup Pro sono incluse:

  • 5 carte virtuali monouso al mese per gli acquisiti;
  • 11 carte MasterCard (utente, o aziendali);
  • 1 carta per pagamenti ricorrenti;
  • transazioni con carte illimitate;
  • 10 utenti, fino a 2 amministratori.

Opinioni e recensioni

Quali sono le opinioni sul conto Soldo e sulle sue carte di pagamento? Essendo un servizio autorizzato e regolamentato, nessuna recensione online parla di truffa, o di sistemi e carte che non funzionano.

La maggior parte delle testimonianze su Soldo è positiva, con una grande percentuale di sottoscrittori che evidenziano fra i punti di forza la presenza di più piani, con tante soluzioni e funzionalità da poter aggiungere a propria discrezione.

Ottimi anche i costi e le commissioni, con un piano base che non richiede alcun abbonamento, offrendo al contempo molti servizi integrativi. Comode anche le carte virtuali, da poter creare nell’immediato ed affidare ad un dipendente.

Al momento di questa stesura, il sito informativo Trustpilot assegna a Soldo una valutazione di 4,4 stelline su 5 (ossia quasi il massimo), sulla base di 1.345 recensioni. Una buona valutazione anche su Apple Store e Google Store, sulla base di centinaia di recensioni.

Pro & contro

Pro

  • semplifica la gestione delle spese;
  • permette di dedicare carte prepagate a team di lavoro, o dipendenti;
  • si affida al circuito Mastercard per le carte;
  • ha un conto base a costo zero;
  • ha costi di abbonamento contenuti per i piani avanzati;
  • permette di richiedere carte carburante;
  • puoi beneficiare di assistenza a tutte le ore;
  • puoi seguire le spese, i report e la gestione anche tramite app.

Contro

  • non è un conto corrente bancario;
  • non offre alcun sistema di investimento;
  • ancora poche valute disponibili per l'accredito del wallet.

 

Assistenza e servizio clienti

Se vuoi ottenere più informazioni su Soldo puoi accedere ad una sezione “domande”, che trovi direttamente sul sito ufficiale. Si tratta di un elenco con domande e risposte effettuate più comunemente.

Qualora avessi la necessità di parlare direttamente con un operatore, puoi invece optare su diverse soluzioni:

  • live chat, aprendo una finestra di dialogo direttamente sulla piattaforma;
  • indirizzo di posta: [email protected];
  • indirizzo di posta per assistenza business: [email protected];
  • indirizzo di posta per le nuove opportunità di business: [email protected];
  • numero di telefono: +39 06 92929562.

Panoramica generale

  • Piattaforma di gestione delle spese aziendali
  • Carte di debito, prepagate o virtuali per i dipendenti
  • Rimborsi, budget, report, automazione

Caratteristiche principali

Software controllo delle spese
4/5
Soldo
  • Piattaforma di gestione delle spese aziendali
  • Carte di debito, prepagate o virtuali per i dipendenti
  • Rimborsi, budget, report, automazione
Canone mensile
da 21€
+IVA
Canone mensile
da 21€
+IVA
Software controllo delle spese
1.695 recensioni su

Valutazioni TrustPilot

4 /5
1.695 recensioni su

Informazioni

  • Canone mensile da 21€

    +IVA

  • Tipologia Software controllo delle spese
  • Valutazione 4.0/5

Categoria

Conto business

Ultimi Articoli su Soldo

Esplora gli articoli recenti pubblicati su Soldo e altro su Conto business

Come iniziare a guadagnare da minorenni

Come iniziare a guadagnare da minorenni

Esistono diversi opportunità di guadagno legali per i minori in Italia, sia online che offline. Quali sono e come iniziare.
Carta Soldo Drive: costi, recensione e opinioni

Carta Soldo Drive: costi, recensione e opinioni

La carta Soldo Drive è una carta carburante per partite IVA interessante per gestire le spese dei rifornimenti della tua...
Conto di pagamento: cos’è e differenze dal conto corrente

Conto di pagamento: cos’è e differenze dal conto corrente

Cresce in Italia l'utilizzo dei conti di pagamento: come funzionano e perché sono diversi dai conti correnti.
Conto corrente online per società sportive, circoli e ASD: quale conviene?

Conto corrente online per società sportive, circoli e ASD: quale conviene?

Aprire un conto corrente per ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) ha diversi vantaggi organizzativi e contabili. Scopri come fare, i costi...
Migliori fintech italiane 2025

Migliori fintech italiane 2025

L'elenco delle società fintech più importanti nel panorama italiano, divise per settore.
Dove comprare carte prepagate usa e getta

Dove comprare carte prepagate usa e getta

Dove e come acquistare una carta prepagata usa e getta, fisica o virtuale, il massimo della protezione e della privacy.
Carta di credito business: come funziona

Carta di credito business: come funziona

Cos'è la carta business e come funziona una carta di credito aziendale.
Migliori carte aziendali di Luglio 2025: prepagate, di credito, carte conto business

Migliori carte aziendali di Luglio 2025: prepagate, di credito, carte conto business

Le carte aziendali sono strumenti indispensabili per gestire in modo moderno la tua attività di business semplificando i pagamenti e...
Come guadagnare online nel 2025: 40 idee per fare soldi lavorando da casa

Come guadagnare online nel 2025: 40 idee per fare soldi lavorando da casa

La guida completa con tutti i modi disponibili per poter guadagnare online lavorando da casa e da remoto

Domande Frequenti su Soldo

Vuoi ulteriori informazioni su Soldo? Di seguito troverai le FAQ più richieste dagli utenti

Cosa fa Soldo?

Soldo è una piattaforma per la gestione delle spese aziendali, anche per liberi professionisti, messa a disposizione da un istituto di moneta elettronica regolamentato in Italia.

Come si attiva la carta Soldo?

Per attivare la carta Soldo puoi accedere all’apposita sezione tramite app, selezionare la carta da attivare, inserire il CVV, dare conferma ed attendere pochi minuti.

Quanto costa Soldo?

Soldo è un servizio di gestione delle spese aziendali ed ha diversi piani: quello base non ha alcun costo mensile, mentre quelli avanzati richiedono un abbonamento consultabile sul sito ufficiale.