
Cos'è Trade Republic
Trade Republic è una piattaforma d'investimento tedesca, nata nel 2015, tra le più popolari in Europa grazie a costi convenienti e alla sua evoluzione da broker di trading a banca di investimento.
Oggi, con Trade Republic è possibile investire sui mercati a partire da 1€, risparmiare con un PAC e gestire il proprio denaro grazie a un conto remunerato con IBAN italiano a costo zero. Il tutto da app mobile.
Sicurezza
Trade Republic nasce nel 2015 come società di intermediazione mobiliare (SIM) tedesca, registrata presso la BaFin in Germania, equivalente della Consob italiana. Inoltre, l’istituto è sotto la sorveglianza della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank), dato che fornisce servizi bancari collegati al conto titoli.
Da gennaio 2025, Trade Republic è riconosciuta come istituto bancario sotto il controllo della della Banca d’Italia grazie a una sede in Italia e aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) fino a 100.000€.
Conto e tipologie di investimento
Trade Republic offre:
- un conto online remunerato con IBAN italiano, collegato a una carta di debito;
- un conto titoli;
- un PAC (Piano di Accumulo del Capitale).
Da gennaio 2025, chi apre un account Trade Republic dispone di un conto online con IBAN italiano con tutti i principali servizi bancari: fare e ricevere bonifici, accreditare pensioni e stipendi.
Al conto è collegata una carta di debito Trade Republic, fisica e virtuale, con cui prelevare da qualunque ATM, pagare online o nei negozi.
Trade Republic è anche una piattaforma di investimento con cui comprare più di 7.000 azioni e 1.800 ETF presenti nel sistema LS Exchange, gestito dalla Borsa di Amburgo.
Tramite partner come HSBC, Société Générale o UBS è possibile investire in 500 obbligazioni, 51 criptovalute e diversi derivati.
La piattaforma offre anche un PAC in azioni ed ETF, uno strumento di risparmio con cui effettuare piccoli versamenti mensili a partire da 10€ che verranno investiti in modo automatico negli ETF e nelle azioni selezionate dall’utente.
Costi e commissioni
Apertura Conto | |
Costo apertura | 0€ |
Canone | 0€ |
Versamento minimo | 1€ |
Inattività del conto | 0€ |
Interessi sul conto | 2,25% |
Commissioni | |
Acquisto Azioni Europa | 1€ |
Azioni USA | 1€ |
Acquisto ETF | 1€ |
Acquisto obbligazioni Euro | 1€ |
Obbligazioni USA | 1€ |
Crypto | 1€ |
Prestiti | n.d. |
Fondi monetari | n.d. |
Derivati - opzioni | 1€ |
CFD azioni Europa | n.d. |
CFD azioni USA | n.d. |
Materie prime | n.d. |
Fondi di investimento | n.d. |
Forex | n.d. |
PAC | 0€ |
Deposito e prelievi | |
Deposito | 0€ |
Prelievi | 0€ |
Cambio valuta | 0€ |
Trade Republic offre un conto online remunerato a costo zero e una piattaforma di investimento. Per questo abbiamo creato due fogli informativi distinti.
Funzionalità aggiuntive
Tra le funzionalità bancarie più interessanti di Trade Republic c’è il conto online remunerato con un interesse annuo sulla liquidità non investita calcolato in base ai tassi di deposito della BCE (Banca Centrale Europea), che a oggi sono al 2,25%.
Altra caratteristica è quella degli ordini frazionati con l’opzione di investire su azioni, ETF, obbligazioni e crypto a partire da 1€. In questo modo, anche strumenti dal valore elevato diventano accessibili a tutti.
Un’altra particolarità è la carta di debito Trade Republic che prevede due funzioni: il Saveback e il Round Up. Il Saveback è una sorta di cashback, con cui si recupera l’1% delle spese effettuate con la carta, fino a un massimo di 1.500€, che verrà reinvestito automaticamente su un PAC.
La funzionalità Round Up è un arrotondamento automatico di ogni pagamento: l’importo speso viene automaticamente arrotondato e reinvestito in azioni o in ETF, secondo le proprie esigenze.
Tassazione
Dal 30 gennaio 2025, Trade Republic svolge la funzione di sostituto d’imposta semplificando così anche la gestione fiscale del conto corrente e del conto titoli.
In quanto conto italiano, non deve essere inserito nella dichiarazione dei redditi e il pagamento dell’imposta di bollo sarà applicato direttamente dalla piattaforma, se la giacenza media supera i 5.000 €.
Per il conto titoli c’è l’opzione di scegliere il regime amministrato, in base al quale è sempre la piattaforma ad applicare l’imposta sostitutiva per i vari investimenti, che non dovranno essere inseriti nella dichiarazione dei redditi a fine anno.
Come aprire un conto titoli
L’apertura di un conto Trade Republic avviene sul sito www.traderepublic.com con una procedura che richiede pochi minuti.
Come requisito è necessario essere maggiorenni, avere uno smartphone, un indirizzo e-mail e risiedere in Italia.
Una volta completato il form con i propri dati, è presente un breve questionario sull’antiriciclaggio e sulla conoscenza degli investimenti.
La carta Trade Republic virtuale è subito attiva, mentre quella fisica viene spedita nel giro di 5-7 giorni lavorativi all’indirizzo indicato al momento della registrazione.
Assistenza
Trade Republic offre un servizio di assistenza tramite chat online, attivo 24 ore al giorno, con un chatbot in italiano. È comunque possibile richiedere di parlare con un operatore se disponibile. Anche quest’ultimo risponde in italiano.
In ogni caso, sull’app e sulla piattaforma desktop è presente una pagina FAQ con tutte le principali domande e risposte.
Panoramica generale
- Investimenti a partire da 1€
- Piani di accumulo a lungo termine
- Commissione fissa 1€
- App di trading ottimizzata per mobile
Caratteristiche principali
Domande Frequenti su Trade Republic
Vuoi ulteriori informazioni su Trade Republic? Di seguito troverai le FAQ più richieste dagli utenti
Trade Republic è una banca tedesca autonoma, riconosciuta dalla Banca Centrale tedesca e, dal 2025, anche dalla Banca d’Italia grazie a una sede in Italia.
Come tutte le banche di investimento, Trade Republic potrebbe fallire, anche se oggi è tra gli istituti online più grandi in Europa. In ogni caso, i soldi degli investitori sono protetti dal FITD fino a un massimo di 100.000 €.
Trade Republic non ha un canone e non applica costi per le principali operazioni bancarie: bonifici SEPA, istantanei, prelievi (se superiori a 100€) e pagamenti online e presso i negozi. Per gli investimenti si applica un costo di 1€ a transazione.