ApeCoin (APE) è la criptovaluta legata a Bored Ape Yacht Club, ossia uno dei nomi più illustri nel panorama NFT mondiale. Sin dalle prime giornate ha evidenziato crescite record, che l’hanno portata a scalare rapidamente la classifica globale per market cap.
Durante i primi giorni di maggio 2022, qualcosa è tuttavia cambiato ed il token ha registro nuovi punti di minimo, portando sconforto e preoccupazione ai suoi possessori. Cos’è ApeCoin? Cos’è successo al suo valore? Comprare ApeCoin adesso è la giusta strategia?
Il settore crypto vede continuamente la nascita di nuove criptovalute e sappiamo benissimo che stare dietro a tutte le novità è davvero complesso. Abbiamo così deciso di mostrarti il funzionamento, le potenzialità e tutto ciò che dovresti conoscere su ApeCoin (APE).
Per concretizzare le tue scelte di investimento, proporremo inoltre alcuni dei migliori broker ed exchange al mondo, come eToro, che ti permettono di comprare ApeCoin in modo diretto e autonomo, o di negoziare sullo stesso con strumenti derivati in pochissimi passaggi.
Cos’è ApeCoin (APE)?

ApeCoin è un progetto completamente decentralizzato, nato negli ultimi tempi con lo scopo di promuovere e supportare il colossale settore dei non-fungible token. Più nello specifico, si ispira e fa riferimento alla nota collezione di Yuga Labs, ossia Bored Ape Yacht Club.
Per chi non lo conoscesse, Bored Ape Yacht Club è una delle collezioni NFT più rinomate al mondo, basata sulla presenza di 10.000 prodotti NFT raffiguranti scimmie annoiate. Ogni NFT è unico nel suo genere ed alcuni sono stati venduti per migliaia di dollari.
ApeCoin è stata ideata per supportare ed agevolare le attività nell’ecosistema APE. Non è un prodotto controllato e gestito da Yuga Labs, bensì un’idea portata avanti è sviluppata da un’organizzazione decentralizzata, con una comunità attiva, ossia ApeCoin DAO.
Gli utenti della comunità hanno la possibilità di prendere decisioni importanti su tutto l’ecosistema, votare su upgrade ed aggiornamenti, scegliere quali cambiamenti effettuare e molto altro. Ecco subito una tabella con le informazioni più importanti su ApeCoin.
Token | APE |
Anno di presentazione | 2022 |
Settore di interesse | NFT e Metaverso |
Criptovaluta disponibile su: | eToro (scopri di più) |
Come funziona ApeCoin (APE)
Vediamo a questo punto di soffermarci nel dettaglio sul funzionamento di ApeCoin e sulla sua reale concretezza nel settore delle criptovalute e blockchain. ApeCoin è un token ERC-20, sigla che indica la sua costruzione basata sulla fiorente tecnologia Ethereum.
Il token ApeCoin (APE) funge da asset di utilità e da asset di governance. Oltre a permettere ai possessori di votare, ha e avrà un ruolo chiave per la crescita dell’ecosistema Ape. La fondazione lo presenta come un token per favorire iniziative legate alla Web 3.0.
Il progetto Ape è in continua espansione e le funzionalità di ApeCoin sono state presentate all’interno della roadmap, che avrà modo di svilupparsi nei prossimi mesi. La criptovaluta, supporterà ad esempio il metaverso di Bored Ape, ossia un vero e proprio mondo virtuale.
ApeCoin permette inoltre di accedere a tutti i servizi dell’ecosistema Ape, compresi i giochi (potenzialmente in stile play to earn come Axie Infinity) che verranno proposti anche da terze parti, come nWay. Un asset quindi utilizzabile per gli scambi e per gestire diverse attività.
ApeCoin Airdrop e distribuzione

Parlare di ApeCoin Airdrop significa parlare della distribuzione gratuita dei token a chi già era in possesso di NFT Bored Ape Yacht Club. Un Airdrop è semplicemente l’erogazione di criptovalute (gratuite), date come ricompensa a specifici utenti.
Nella giornata di lancio, ossia il 17 marzo, i titolari degli NFT hanno così beneficiato, sempre sulla base dei loro possedimenti, di un numero variabile di token ApeCoin. Se hai NFT BAYC puoi riscattarli direttamente all’interno della pagina ufficiale.
L’ApeCoin Airdrop non rappresenta tuttavia l’unica soluzione per ottenere la criptovaluta ApeCoin. Ormai da molte settimane, la stessa è stata listata anche sul mercato pubblico e resa acquistabile attraverso broker ed exchange professionali (che ritroveremo a breve).
Quanto alla distribuzione, la fornitura totale è di 1 miliardo di token. Il 30,25% del totale è entrato in circolazione il 17 marzo. Una percentuale importante andrà alla DAO e la restante a Yuga Labs ed altri soggetti chiave per il progetto, da qui ai prossimi 4 anni.
ApeCoin (APE): grafico e quotazione in tempo reale
Lo strumento che ti permette di constatare attimo dopo attimo il valore di ApeCoin, è il grafico della quotazione in tempo reale. Con lo stesso puoi sapere in anteprima quanti euro sono necessari per comprare ApeCoin (APE).
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Dal grafico è possibile sottolineare come il valore di scambio al 17 marzo 2022 (ossia al momento della sua emissione) fosse pari a 7,40 dollari. Un valore che è schizzato alle stelle in pochissimo tempo, anche sopra i 15 dollari per unità, per subire successive variazioni.
Nella giornata del 18 aprile, partito da una valore attorno agli 11,04$, il token APE ha iniziato uno dei rally più interessanti nel settore crypto degli ultimi mesi, ottenendo il suo massimo mensile (ed anche storico fino ad oggi) nella giornata del 28, su quote a 26,70 dollari.
Con l’arrivo di maggio, reduci anche le pesanti variazioni un po’ su tutto il mercato delle criptovalute, anche ApeCoin ha mostrato ribassi considerevoli, evidenziando addirittura nuovi punti di minimo inferiori ai 5,50$, per poi recuperare timidamente a 6,76$.
Come comprare ApeCoin (APE)

Se vuoi comprare ApeCoin (APE) puoi fare affidamento ai migliori exchange al mondo, ossia piattaforme professionali che permettono di comprare criptovalute in modo rapido ed altamente semplificato.
Sulla base del singolo intermediario, le soluzioni per investire su ApeCoin sono numerose. Puoi ad esempio optare:
- sull’acquisto reale della criptovaluta ApeCoin (APE), convertendo valuta reale e diventando possessore degli stessi token (che dovranno quindi essere conservati all’interno di un wallet);
- sulla negoziazione della criptovaluta ApeCoin (APE), utilizzando le migliori piattaforme di trading CFD, ossia basate su contratti per differenza.
Contrariamente dall’investimento diretto, il trading CFD crypto permette di speculare sulle differenze di prezzo della criptovaluta, senza mai diventarne possessore. Ne deriva in primo luogo l’assenza di wallet ed in secondo luogo la possibilità di negoziare al rialzo ed al ribasso.
A seguire, proponiamo subito una prima tabella aggiornata, con i migliori exchange per criptovalute che permettono di comprare ApeCoin (APE) in modo rapido, anche utilizzando una comoda applicazione per dispositivi mobili.
1 Miglior Exchange 2023Comprare ApeCoin con eToro

Il primo exchange di successo, utilizzato in molte parti del mondo e che puoi selezionare per comprare ApeCoin, è eToro (qui la recensione). È una piattaforma rapida sotto tutti i punti di vista, ma soprattutto facile da utilizzare e adatta anche per i principianti.
Fra i tanti comparti di negoziazione disponibili troviamo anche quello delle criptovalute. eToro è un intermediario ibrido, poiché funge sia da exchange (per acquisti diretti) sia da broker di CFD, per poter agire anche al ribasso con la vendita allo scoperto.
Il deposito iniziale richiesto su eToro è di soli 50 euro, ossia un valore molto più basso rispetto alla concorrenza, che ti permette di iniziare senza grossi impegni finanziari. Puoi in ogni caso scegliere di partire sempre da un semplice account demo gratuito.
Vediamo quindi i passaggi richiesti per comprare ApeCoin su eToro:
- registrazione sul broker in pochi minuti;
- caricamento di un deposito iniziale (anche tramite PayPal);
- ricerca della criptovaluta ApeCoin (APE);
- avvio dell’acquisto.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Comprare ApeCoin con Coinbase

Una seconda alternativa, anche in questo caso altamente professionale e con un volume sugli scambi in continua crescita, è l’exchange Coinbase. È una piattaforma interattiva, user friendly e gestibile anche tramite applicazione per smartphone.
Al suo interno, puoi accedere alla sezione crypto, contenente centinaia di criptovalute (non soltanto storiche, ma anche emergenti). Ogni asset è proposto con un comodo grafico in tempo reale, aggiornato attimo dopo attimo.
Uno dei principali punti di forza di Coinbase è la possibilità di iniziare con depositi molto bassi e di poter aprire posizioni senza caricare capitali colossali. L’exchange integra inoltre uno dei wallet più completi e professionali, con numerosi sistemi di sicurezza e di controllo.
Per comprare ApeCoin su Coinbase, ecco i passaggi richiesti:
- apertura di un account in pochi secondi;
- caricamento di un deposito;
- ricerca del token APE;
- avvio dell’acquisto.
Il tuo capitale è a rischio
Comprare ApeCoin conviene?

Arrivati a questo punto è possibile chiedersi se comprare ApeCoin ed investire sulla criptovaluta sia o meno una strategia conveniente. Una domanda che, indipendentemente da tutto, deve necessariamente considerare l’aspetto volatile del token.
Il grafico in tempo reale mostrato in precedenza, ci ha permesso di constatare la grande ascesa dell’asset, sui suoi nuovi pinti di massimo, ma anche una parallela discesa su punti di minimo nel giro di poche settimane. Andamento che ricorda sempre l’imprevedibilità del mercato crypto.
Dal suo canto, il progetto ApeCoin resta ambizioso, ancor di più per il fatto di essere associato agli NFT di Bored Ape Yacht Club e ad ipotetiche nuove creazioni da parte della Yuga Labs. Inoltre, l’organizzazione continua a sponsorizzare nuove funzionalità in arrivo.
Fra queste, progetti legati al mondo degli NFT, del Metaverso ed anche del gaming, con attività in Play2earn incentrate proprio sul mondo di Bored Ape. Il settore crypto corre tuttavia veloce ed ApeCoin dovrà prestare massima attenzione ad eventuali competitor.
Scopri qui le migliori piattaforme NFT.
Competitor e alternative ad ApeCoin
Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, il mercato crypto mostra tantissimi ecosistemi innovativi, molti degli stessi considerabili reali alternative ad ApeCoin (progetto ancora relativamente nuovo).
È ad esempio possibile ricordare:
- Decentraland (MANA), un progetto fortemente associato sia al mondo degli NFT che a quello del Metaverso e che offre un mondo virtuale innovativo, nel quale poter interagire in modo dinamico con propri avatar (leggi qui come comprare Decentraland);
- Lucky Block (LBLOCK), uno dei progetti più innovativi e moderni degli ultimi tempi, che ha di recente presentato nuovi servizi sul mondo degli NFT, riuscendo ad ottenere un considerevole interesse sul mercato;
- Axie Infinity (AXS), ovvero un gioco in modalità Play2earn, che permette di ottenere premi semplicemente giocando, fortemente incentrato anche sul mondo NFT;
- The Sandbox (SAND), un ulteriore ecosistema in divenire, migliorato negli ultimi mesi e che intreccia in modo dinamico il settore del Metaverso con quello del gaming (leggi come comprare Sandbox).
ApeCoin crypto: previsioni
Quali sono le previsioni su ApeCoin crypto? Quali possibili target price stimare sull’andamento futuro della criptovaluta ApeCoin (APE)? Domande che ti sarai sicuramente posto qualora fossi intenzionato ad investire e che richiedono sicuramente accurate analisi.
Fare stime sull’andamento del valore di ApeCoin, soprattutto in un contesto dominato da così tanta volatilità, è molto complesso anche per un trader ed analista esperto. Di contro, ApeCoin è stata più volte definita una delle principali e potenziali criptovalute emergenti.
Contrariamente da molte altre crypto, essenzialmente prive di concretezza e di praticità, la criptovaluta ApeCoin svolge un ruolo di utilità e di governance, con una comunità attiva, che come ben sappiamo in progetti decentralizzati significa molto.
Nell’ottica del breve periodo, vista la brusca correzione rispetto ai punti di massimo, target price a 20 dollari permetterebbero al token di ritornare sui livelli del primo maggio. Nel lungo termine, per ottenere nuovi ATH, il token dovrà puntare su target price sopra i 26,70$.
Potrebbero interessarti anche le nuove criptovalute in uscita.
ApeCoin progetto: news e opinioni

Restare costantemente aggiornati su ApeCoin e sulle novità associate a Yuga Labs è fondamentale per ottenere notizie rilevanti per le proprie attività.
Fra le ultime notizie legate ad ApeCoin, è possibile ricordare:
- il cambio della foto profilo dell’account ufficiale di Elon Musk, con un’immagine raffigurativa di diversi NFT di Bored Ape. Un evento che, nonostante sia durato pochissimo tempo, ha permesso al token di ottenere nuovi rialzi, per poi subire variazioni successive. A dimostrazione di come oltre al Dogecoin, il noto miliardario abbia iniziato ad esporsi anche su ApeCoin;
- il lancio di Otherside, ossia il Metaverso targato Yuga Labs, che ha venduto in pochissime ore oltre 561 milioni di dollari in NFT. Al suo interno, l’asset di scambio è proprio ApeCoin.
Se hai intenzione di puntare su ApeCoin (APE), ricorda quindi di restare sempre costantemente aggiornato sulle ultime novità e sugli andamenti della criptovaluta. Puoi valutarli in autonomia grazie ai comodi grafici in tempo reale presenti sui migliori exchange.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
ApeCoin – FAQ
ApeCoin (APE) è una criptovaluta costruita su tecnologia Ethereum, che funge da asset di utilità e di governance per l’ecosistema APE, ispirato a sua volta agli NFT di Bored Ape.
Il valore di ApeCoin cambia attimo dopo attimo sulla base di molteplici fattori di influenza. All’interno della nostra guida trovi un pratico grafico in tempo reale sul token APE.
Entrando nel nostro approfondimento completo su ApeCoin trovi un elenco con alcuni dei migliori exchange che permettono di comprare il token APE in modo autonomo ed in pochissimi click.