Apple lancia Savings: il Conto Deposito con rendimento del 4,15% annuo

Il colosso di Cupertino, in collaborazione con Goldman Sachs, ha lanciato il conto di risparmio Apple Savings, con un rendimento del 4,15% annuo. Cos'è e come funziona?

apple card

Apple Savings è il conto di risparmio offerto da Apple (NASDAQ: AAPL) in collaborazione con Goldman Sachs, il cui rendimento è ben sopra la media e raggiunge il 4,15% annuo.

Il conto deposito di Apple Savings è un prodotto finanziario che consente di investire i propri soldi con il vantaggio di avere un tasso di interesse altamente competitivo, uno dei più alti sul mercato attualmente disponibile.

Una soluzione finanziaria che si presenta molto appetibile per tutti coloro che sono propensi ad un investimento remunerativo a basso rischio.

Cos’è Apple Savings?

Cos'è Apple Savings?

Con Apple Savings, il colosso di Cupertino diventa sempre più una Banca con la quale i clienti possono aprire un conto deposito e scegliere il termine che preferiscono, che può variare da 6 mesi a 5 anni.

Un conto di risparmio lanciato da Apple in partnership con la statunitense Goldman Sachs, una delle più importanti Banche di investimento al mondo, con l’obiettivo di proporre una soluzione finanziaria basata sul deposito dei propri risparmi ad un rendimento del 4,15% di interessi annui ed un basso fattore di rischio.

Secondo i dati trasmessi dalla Federal Deposit Insurance Corporation, l’offerta di Apple e di Goldman Sachs supera oggi di ben 10 volte il rendimento medio statunitense, che non va oltre lo 0,37%.

Come funziona Apple Savings?

apple iphone inflazione

Apple Savings può essere gestito comodamente attraverso l’apposito Wallet, non è previsto un deposito minimo e neppure particolari vincoli, se non un massimale di 250mila dollari.

Non è prevista alcuna tassazione sul conto deposito ed il rendimento maturato sarà netto.

Per aprire un conto deposito Savings basterà accedere al portafoglio digitale di Apple ed ottenere una particolare interfaccia dedicata dove monitorare gli interessi maturati, i prelievi e i trasferimenti effettuati.

Per depositare i propri risparmi è possibile trasferire i propri fondi da un altro conto corrente oppure dal proprio Apple Cash, ma anche utilizzando il Daily Cash, una sorta di cashback del 3% sugli acquisti effettuati con Apple Card.

Purtroppo il conto deposito di Apple Savings è ad oggi disponibile solo negli Stati Uniti, ma non si esclude che possa avere in futuro ampia diffusione in altre parti del mondo, compresa l’Italia.

Infatti, per il conto deposito Apple Savings è necessario possedere la Apple Card attiva, un servizio che attualmente è disponibile solo oltreoceano ma che potrebbe presto sbarcare in Europa.

Tenuto conto del difficile contesto che sta attraversando il settore bancario, la vantaggiosa offerta di Apple e Goldman Sachs potrebbe ottenere importanti riscontri.

Per vedere Apple Savings in Italia non resterà che attendere una partnership finanziaria di Apple per l’Europa, ma nel frattempo potresti valutare i migliori conti deposito per investire i tuoi risparmi e farli fruttare.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: