Il successo del mercato delle criptovalute non ha confini. Ogni trader, più o meno esperto, definisce la sua strategia di investimento per introitare sempre di più. Il mercato delle monete virtuali è un comparto sempre più prediletto che, negli ultimi anni, ha registrato una crescita esponenziale a due cifre.
Dopo le criptovalute più importanti che occupano i primi posti in classifica – quali Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, Dash – ecco spuntare Monero (XMR), che nel 2021 ha registrato un rendimento annuo del 45,97%. Una delle criptovalute più famose al mondo con una rilevante capitalizzazione di mercato, Monero è stata creata nel 2014 con il dichiarato obiettivo di fare concorrenza al Bitcoin.
Un’impresa apparentemente titanica, ma leggendo questa guida scoprirai tutti i nuovi sistemi tecnologici integrati su Monero che potrebbero fungere da trampolino di lancio per competere con le più importanti criptovalute presenti sul mercato.
Come investire su Monero? Scopriamolo meglio in questa guida e cerchiamo di enucleare ed individuare:
- le migliori piattaforme di trading online sulle criptovalute;
- cosa fare per creare un wallet Monero;
- infine, come investire in XMR per far fruttare i tuoi risparmi.
Come investire su Monero: la blockchain e la crypto XMR

Monero (XMR) è una criptovaluta creata nel 2014 dalla mente di Joseph Liu, con lo specifico intento di offrire agli utenti:
- una soluzione non solo decentralizzata;
- ma anche altamente scalabile e fungibile, con transazioni completamente irrintracciabili.
A differenza del Bitcoin e delle sue crypto derivate, Monero basa il suo funzionamento sul protocollo CryptoNight, il cui algoritmo Cryptonote potenzia la privacy dell’utente.
Un’ulteriore caratteristica di Monero è il suo particolare sistema crittografico, in grado di proteggere i dati delle transazioni e l’identità dei suoi utenti, grazie alla crittografia denominata “firma ad anello“.
Sistemi innovativi quelli di Monero, ma soprattutto molto semplici da applicare per l’utente che intende acquistare monete XMR presso i negozi abilitati. A tal proposito, il mercato sta implementando il processo di accettazione delle crypto Monero in tutto il mondo; la strada è ancora lunga ma già circa 200 negozi accettano il pagamento in XMR.
Il potenziale di Monero è sotto gli occhi di tutti. Basti considerare la capitalizzazione di mercato che ha già raggiunto i 5 miliardi di dollari, partendo da una base di soli 5 milioni di dollari.
Come investire su Monero: valore e grafico in tempo reale
Prima di passare all’atto pratico e capire come comprare la crypto XMR, ti consigliamo di analizzare il grafico in tempo reale su Monero e valutare attentamente l’andamento del prezzo della criptomoneta.
Come ben saprai, il mercato criptovalutario è particolarmente soggetto all’alta volatilità tipica di questo settore, pertanto presta la massima attenzione e redigi un’adeguata strategia finanziaria che possa ridurre i rischi di investimento.
Spulciando il grafico potrai tu stesso verificare come negli ultimi 5 anni Monero abbia incrementato il suo valore del 1.000%, un’ascesa molto importante che ha permesso alla crypto di diventare una delle più interessanti del panorama criptovalutario.
Tuttavia, potrai notare anche un drastico decremento del valore della crypto, che supera il 30% nel primo mese del 2022, causato proprio dalle repentine variazioni della percentuale del prezzo dello strumento finanziario nel corso del tempo.
Potresti sfruttare questo probabilmente momentaneo andamento negativo per fare il tuo ingresso nel mercato su Monero ad un prezzo più allettante ed attendere la prossima fase rialzista per ottenere un interessante margine di guadagno.
Come investire su Monero

Quale strategia adottare per investire su Monero? Essendo una criptovaluta emergente molto interessante, ma caratterizzata da un’elevata volatilità (e alta rischiosità), è bene valutare se:
- fare trading online tramite CFD e speculare sull’andamento del prezzo della moneta digitale;
- oppure comprare direttamente il Monero.
Fare trading con il Monero comporta rischi elevatissimi, ma gli introiti e i potenziali profitti che può generare l’investimento sull’asset sono davvero interessanti.
Per chi vuole diversificare il proprio portafoglio digitale e rischiare, pur avendo la possibilità di introitare guadagni anche significativi, è necessario considerare le migliori piattaforme con cui iniziare a fare trading.
Dove comprare Monero
Investire su Monero comporta la presa in considerazione e la valutazione ad hoc della migliore Piattaforma di Trading online. Acquistare direttamente la criptovaluta significa guadagnare esclusivamente quando il valore di Monero sale e perdere introiti quando la quotazione scende.
Plus500
La migliore piattaforma di trading CFD che tratta la criptovaluta Monero, inserita all’interno dell’Indice Cripto 10, è il broker Plus500, con il quale è possibile aprire un Conto Demo e Reale con un minimo deposito di 100 euro. La piattaforma è offerta da Plus500CY Ltd, emittente e il venditore dei prodotti finanziari. Si tratta di un’azienda con base a Cipro ed è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), con licenza n. 250/14.
L’azienda è un fornitore di CFD, contract for difference, e attualmente offre un portafoglio con più di 2000 strumenti disponibili. È possibile fare trading con CFD con sottostante asset criptovaluta Monero. Si tratta di un prodotto finanziario derivato soggetto ad effetto leva e che può comportare la perdita di tutto il capitale.
Il trading di CFD potrebbe non essere indicato per i neofiti, quindi è bene sempre accertarsi di avere acquisito sufficiente esperienza e professionalità. Si consiglia di iscriversi prima al Conto Demo con denaro virtuale, prima di correre il rischio di vedere il capitale “in fumo”.
Se desideri ottenere maggiori informazioni sul broker, leggi la nostra recensione su Pus500.
Il tuo capitale è a rischio
Coinbase
Se invece sei più propenso a comprare la criptomoneta Monero per possederlo ed investire nel lungo periodo, ti consigliamo un valido exchange di criptovalute come Coinbase, piattaforma d’esperienza attiva dal 2012 nel mercato criptovalutario e particolarmente indicata per chi desidera custodire le monete digitali in un apposito wallet che l’exchange ti fornisce gratuitamente.
Il tuo capitale è a rischio
Wallet Monero
Come per le altre criptovalute, è possibile investire su Monero acquistando e creando un Wallet. Si tratta di un portafoglio elettronico, simile ai conti correnti bancari dove è possibile depositare e prelevare.
Grazie al Wallet Monero è possibile concludere diverse transazioni finanziarie mediante pagamento con la criptovaluta. Come fare per aprire un Wallet: basta registrarsi gratuitamente sul broker Plus500 oppure sull’exchange Coinbase.
Come investire su Monero: il mining

Il 30 Novembre 2019 Monero cambia l’algoritmo per l’attività di mining, che consente il processo di estrazione della crypto, e viene implementato RandomX.
Con RandomX, gli sviluppatori di Monero puntano a migliorare la decentralizzazione fornendo alle CPU una marcia in più per garantire ulteriormente la sicurezza dell’intero sistema.
Monero non mira solo ad un sistema decentralizzato, scalabile, fungibile ed irrintracciabile, ma:
- consente ai suoi utenti di minare Monero in modo più facile rispetto alle altre crypto;
- favorendo la possibilità di guadagnare proprio sull’attività di mining.
Mentre le altre crypto richiedono l’utilizzo di molte GPU (unità di elaborazioni grafiche), con Monero basta una semplice CPU, ovvero quell’elemento di un qualsiasi PC che permette di elaborare i dati ed eseguire le istruzioni dei software installati, per minare la crypto XMR.
Questa facilità sul mining è resa possibile dal sistema PoW (Proof of Work) e dall’algoritmo RandomX, in grado di consentire a molti più utenti di effettuare il processo di mining ed evitare che la maggior parte della potenza rimanga ad una cerchia ristretta.
Con questo innovativo sistema, Monero bypassa il problema delle cryptovalute tradizionali, il cui processo di mining è sostanzialmente un privilegio di pochi eletti.
Come fare mining su Monero
Il processo di mining su Monero è molto semplice e richiede i seguenti requisiti:
- un PC connesso alla rete;
- un costo dell’elettricità conveniente (meglio ancora se utilizzi i pannelli solari) per ottenere margini di guadagno più ampi;
- connessione ad Internet adeguata (meglio se in fibra ottica), in modo tale che non venga interrotto il processo di mining;
- un wallet per depositare Monero;
- un software per il mining di Monero;
Con questi semplici strumenti potresti iniziare sin da subito a fare mining di Monero, estraendo la criptovaluta ed ottenendo utili economici.
Monero vs. Bitcoin: differenze e somiglianze
Sia Monero che Bitcoin basano il loro funzionamento su blockchain, un sistema di contabilità che consente il processo di registrazione delle transazioni e della tracciabilità.
Tuttavia Monero è una criptovaluta che si differenzia dal Bitcoin perché si basa sul protocollo CryptoNote. Possiede, in pratica, differenze algoritmiche significative, più avanzate e più performanti a livello tecnologico. Queste ultime sono in grado:
- di raggiungere una più efficace decentralizzazione ed una più garantita privacy che rende le transazioni completamente irrintracciabili;
- senza nessuna possibilità di risalire né al mittente né all’importo.
Per le sue caratteristiche Monero è una criptovaluta completamente decentralizzata e resa sicura attraverso lo schema “Proof of Work”, con un algoritmo di mining che ha il potenziale di essere eseguito in miliardi di device.
Per una valutazione più approfondita potrebbe interessarti anche la nostra recensione sul Bitcoin.
Come investire su Monero: previsioni

In ottica di investimento potrebbe tornarti utile un’attenta analisi delle previsioni sul Monero, importante per valutare accuratamente se conviene investire oggi sulla criptovaluta XMR.
Certamente l’andamento altalenante del mercato criptovalutario potrebbe in un primo momento scoraggiare l’investitore, eppure il settore continua a registrare continuamente record su record.
Ciò avviene perché investire in criptomonete come Monero e diversificare il portafoglio criptovalutario ha già portato molti investitori ad ottenere interessanti guadagni:
- sia nel breve che nel lungo periodo;
- sia tramite CFD che acquistando realmente la moneta digitale.
Dal 2014 Monero ha dimostrato di non essere una moneta digitale spazzatura, come testimoniano i risultati ottenuti fino ad ora. Basta analizzare il grafico in tempo reale per scoprire l’enorme crescita che ha già ottenuto.
Non mancano fasi ribassiste, prevedibili in questo particolare settore di investimento. Tuttavia i sistemi tecnologici innovativi e i continui aggiornamenti volti a garantire all’investitore un’esperienza finanziaria sempre più performante, spingono l’utente a puntare sulla criptovaluta XMR.
Investire su Monero conviene?
Anche se Monero nasce per migliorare i sistemi tradizionali delle classiche criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, Dash ecc., in realtà le sue performance seguono proprio l’evoluzione delle più importanti monete digitali. ecco perché mantiene la scia delle prime della classe che oggi valgono migliaia di euro.
A testimonianza di ciò, prendiamo in esame:
- la capitalizzazione di mercato registrata da Monero, come abbiamo visto cresciuta in maniera esponenziale fino a 5 miliardi di dollari;
- oppure il rendimento ottenuto nell’ultimo anno, pari al 45,97%, per capire esattamente il potenziale della criptovaluta XMR.
Le previsioni su Monero indicano ulteriori fasi rialziste ed ampi margini di crescita, anche in virtù delle innovazioni apportate al sistema, volte ad mantenere la competitività sul mercato criptovalutario.
Se desideri acquisire un quadro più completo sulle criptovalute e scoprire quali monete potrebbero incrementare il loro valore, potrebbe anche interessarti la nostra recensione sulle criptovalute che esploderanno nel 2022.
Come investire su Monero: domande frequenti
Monero è una criptovaluta che, rispetto al più tradizione Bitcoin, possiede ed applica una tecnologia di terza generazione basata sul protocollo denominato CryptoNote, che favorisce una più funzionale decentralizzazione e garantisce una più corretta privacy sulle transazioni e sui dati personali.
Per ottenere la criptomoneta Monero potresti fare mining ed estrarre crypto XMR oppure fare trading CFD su Plus500 e speculare sull’andamento del prezzo nel breve termine. Se invece desideri comprare e possedere Monero potresti comprare la crypto direttamente sulla piattaforma Coinbase in 3 semplici passaggi.
Se possiedi monete Monero e desideri venderle, ti basterà registrarti su Coinbase, depositare le tue crypto XMR all’interno del tuo wallet digitale che hai attivato, e cliccare il tasto “Vendere” per avviare il processo di vendita.