Comprare Algorand può essere oggi una valida opportunità di investimento? Se osservi la quotazione, noterai che da pochi centesimi di dollari, nel giro di poco più di un anno, questa valuta ha raggiunto un valore interessante.
Una moneta emergente che nasce da un progetto Made in Italy, finalizzato a offrire una valida alternativa alla blockchain di Bitcoin, creando una rete green, con un ridotto consumo di energia e al contempo stabile, sicura e decentralizzata.
Un progetto ambizioso. Infatti, dopo i primi dubbi iniziali, ha ottenuto un elevato consenso da parte degli analisti e degli investitori, che hanno espresso opinioni molto positive su una sua possibile crescita per il futuro.
Oggi i volumi di scambio vanno a competere con reti come Ethereum, sottolineando come la tecnologia di Algorand sia efficiente e affidabile.
Può essere quindi un valido investimento? Di seguito avrai tutte le informazioni che ti permetteranno di valutare i pro e i contro di comprare Algorand e quali sono le soluzioni più utili e senza rischi.
Cos’è Algorand: la criptovaluta dal cuore italiano

È una blockchain immessa sul web nel 2019 sviluppata su un algoritmo innovativo che la rende tra le prime reti green che combinano rispetto dell’ambiente, sicurezza, scalabilità e una completa decentralizzazione.
Inoltre, è presente un token Algo che può essere scambiato come sistema di ricompensa e che ha un suo valore indipendente.
Algorand è nata da un progetto di Silvio Micali, professore a Berkeley e al MIT dal 1983.
Un personaggio conosciuto nel mondo digitale per la sua mente brillante.
Basta considerare che nel 2012 è stato insignito del premio Tring Award, considerato una sorta di Nobel per il settore informatico.

Da questa mente è stato generato l’algoritmo di Algorand che doveva andare a risolvere le principali problematiche collegate ai Bitcoin, permettendo al contempo di creare delle interconnessioni tra le varie reti.
Il progetto Algorand è riuscito a realizzare questo obiettivo. Vediamo come.
Come funziona Algorand
Il problema dei Bitcoin, secondo Silvio Micali, è quello di essere una rete poco scalabile, ovvero di non riuscire a processare un numero alto di transazioni. Inoltre, la sua blockchain ha perso la caratteristica della decentralizzazione.
Infatti, per convalidare un algoritmo di consenso attraverso il protocollo Proof of Work di Bitcoin servono dei server troppo potenti e che consumino enormi quantità di energia. Un qualcosa che ha concentrato la procedura di mining nelle mani di pochi nodi.

Con Algorand si risolvono queste problematiche. Ciò è dovuto alle sue particolari caratteristiche:
- blockchain green: è la prima rete progettata al fine di permettere di ridurre i consumi energetici al minimo;
- scalabilità: il protocollo utilizzato è una versione moderna del Proof of Stake, che permette di processare migliaia di operazioni al secondo;
- decentralizzazione: grazie al nuovo algoritmo di consenso, si può ottenere una vera e propria suddivisione dell’operazione nella rete;
- sicurezza: si avrà la possibilità di effettuare le transazioni in modo sicuro e senza blocco o rallentamenti della rete.
Comprare Algorand: Grafico in tempo reale
Queste caratteristiche sono i punti forti di Algorand, spingendo sempre più investitori a credere nel progetto.
Infatti, se osservi il grafico, il suo andamento per tutto il 2020-2021 è stato in crescita.
Un sistema che può essere considerato competitivo e concorrente ad altre criptovalute come Ethereum, ma anche di monete digitali emergenti come la blockchain Chainlink.
A questo punto ti domanderai come comprare Algorand in modo sicuro e in che modo valutare il momento più adatto per aprire una posizione nel mercato.
La soluzione è quella di scegliere un broker riconosciuto e autorizzato da enti come il CySEC e la Consob, che ti permetta di investire su questa criptovaluta emergente. Tra le migliori piattaforme online potrai scegliere eToro.
Come comprare Algorand in modo sicuro: il broker eToro
Nella classifica dei broker più utilizziati in Europa e nel mondo, eToro si colloca al primo posto.
Basta considerare che sono presenti più di 20 milioni di utenti attivi in oltre 140 Paesi che operano su una piattaforma basata su un’interfaccia molto innovativa, affidabile e sicura.
1 Miglior Broker del 2023Infatti, eToro è tra i pochi broker ad avere avuto diversi riconoscimenti da parte di tutti i principiali enti di controllo:
- CySEC cipriota;
- Consob italiana;
- FCA inglese;
- BAFIN tedesca;
- Asics australiana.
In base alle loro direttive, eToro ti offrirà un sistema di accesso a doppio livello e inoltre, disporrai di tutti i sistemi di crittografia per la sicurezza dei tuoi soldi.
A questo si aggiunge che avrai la certezza di prelevare il tuo denaro in ogni momento, anche in caso di difficoltà da parte della società madre.
Inoltre, eToro ti offre un numero ampio di strumenti finanziari, tra i quali più di 100 criptovalute: da quelle più scambiate, come Bitcoin ed Ethereum, alle stablecoin come Tether.
È stato tra i primi broker a porre attenzione anche alle criptovalute emergenti come Algo, offrendoti la possibilità di operare su di esse. Quali sono i passi per comprare Algorand? Vediamoli insieme.
1. Registrarsi a eToro: la creazione dell’account
Per entrare nella community del social trading eToro dovrai creare un account. Avrai la comodità di utilizzare qualunque dispositivo digitale scaricando l’app, oppure accedendo al sito da questo link. Il procedimento è semplice, dato che sarai seguito passo dopo passo.
Il primo step è quello di inserire il tuo nome, cognome e l’indirizzo e-mail. Ti verrà inviato un link di conferma che ti porterà a un successivo riquadro in cui dovrai verificare il tuo numero di cellulare
2. La verifica dell’identità e il questionario MiFID
L’attenzione alla sicurezza è un aspetto preponderante in tutta la piattaforma eToro, anche nell’ambito della fase di registrazione.
Per questo ti verrà richiesto di autenticarti in modo da avere un riconoscimento reale di tutti i trader che operano. Un fattore che rispecchia le ultime normative sull’antiriciclaggio e quelle previste dall’ESMA.
Per completare questa fase dovrai:
- eseguire un video selfie;
- rispondere al questionario MiFID.
Il video selfie è una fotografia che dovrai eseguire in tempo reale e corrisponde a quella presente sui tuoi documenti.
Il passo successivo è di rispondere ad alcune domande, che saranno necessarie alla piattaforma per identificare la tipologia di investitore. Per concludere la registrazione, dovrai accettare i termini del contratto.
3. Effettuare un versamento
Prima di accedere al tuo account dovrai attendere la verifica di eToro dei dati forniti. A questo punto potrai accedere all’interno del tuo account e selezionare dalla pratica dashboard la voce Deposita
Per effettuare un versamento sul tuo account digitale e comprare Algorand, avrai l’opportunità di utilizzare diversi strumenti. Ecco la lista completa:
- carta di debito e prepagata VISA o MasterCard;
- carta di credito VISA e MasterCard;
- conto PayPal;
- conto Skrill;
- conto Neteller;
- bonifico bancario.
Per il bonifico bancario sarà necessaria una tempistica di 2-3 giorni lavorativi, mentre se utilizzi gli altri prodotti finanziari disporrai del tuo denaro nel giro di qualche ora.
4. Utilizzare il conto demo
A questo punto potai già iniziare a operare impiegando il conto demo. È un sistema molto utile, dato che imita la piattaforma reale riproducendola nei minimi dettagli.
Avrai la possibilità di scegliere la criptomoneta Algo con i grafici in tempo reale e simulare l’acquisto. Unica differenza? Utilizzerai il denaro virtuale offerto da eToro.
5. Investire su Algorand: il portafoglio digitale di eToro
Con il conto demo avrai l’opportunità di imparare il funzionamento di eToro e di adattarti alla nuova interfaccia molto simile a quella di un social trading.
Nel momento in cui sei pronto a investire sulla webtrader di eToro, ovvero la piattaforma reale, ti basterà uscire dalla simulazione e selezionare Algorand all’interno della sezione criptovalute.
Attraverso l’open book potrai subito analizzare la quotazione e la variazione giornaliera. Se necessiti di più informazioni, avrai accesso al grafico in tempo reale e ai feed da parte dei trader esperti, semplicemente cliccando sopra all’icona del titolo.
Per comprare Algorand dovrai utilizzare il pulsante Acquisto o Vendi e inserire il numero di monete su cui vuoi investire. Le transazioni verranno concluse in modo molto rapido, grazie a una blockchain che ha un’elevata scalabilità.
Per verificare l’acquisto dovrai accedere al tuo portafoglio virtuale e controllare la presenza del codice Algorand.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Come Comprare Algorand con i CFD
Il valore odierno di Algorand ti permette di investire su questa criptovaluta con capitali ridotti, ma se vuoi utilizzare delle strategie intraday o di scalping potrai scegliere di impiegare il trading CFD.
Questo acronimo identifica i contratti per differenza, ovvero potrai aprire con il broker eToro una posizione su Algorand di acquisto o di vendita che replica il valore dell’asset originario. Ciò significa che non avrai l’intero valore di Algorand, ma solo quello relativo al contratto.
Questo sistema ti permette di operare sia in un momento di crescita del mercato, aprendo una posizione long, sia in una fase di stasi o di inversione del trend con un contratto short.
Inoltre, disporrai anche della leva finanziaria che ti permetterà di aumentare la tua esposizione sulla posizione Algorand. Ciò è possibile in base al valore della leva che in eToro che, per il trading CFD sulle criptovalute, è pari a 1:2.
Perché utilizzare i CFD: Pro e Contro
Comprare Algorand con i CFD può essere una valida opportunità. Ecco i principali benefici:
- impiego di capitali ridotti;
- potrai operare in ogni fase del mercato;
- presenza della leva finanziaria pari a 1:2;
- opportunità di strategie intraday.
Devi però considerare anche gli aspetti negativi, dato che utilizzare i CFD comporta un rischio elevato. Infatti, se effettui un errore di valutazione e apri una posizione di acquisto, ma il titolo scende di valore, otterrai una perdita che sarà rapportata alla leva.
Per questo quando ti avvicini al trading sui CFD dovrai fare massima attenzione e utilizzare tutti gli strumenti di gestione del rischio messi a disposizione da eToro.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Come comprare Algorand: con Coinbase
Gli exchange sono piattaforme sviluppate in contemporanea alla nascita delle criptovalute, attraverso le quali avrai la possibilità di effettuare un vero e proprio cambio delle monete FIAT in quelle digitali.
Offrono però diverse opportunità. Se osservi la classifica dei migliori exchange, oltre a eToro potrai utilizzare anche Coinbase.
1 Miglior Exchange 2023Un broker nato nel 2011, considerato tra i primi ad aver offerto la possibilità di investire sulle criptomonete. È molto affidabile e sicuro, dato che viene continuamente aggiornato con l’inserimento delle nuove criptomonete, tra le quali Algorand.
Inoltre, il wallet di Coinbase è interno alla piattaforma, tutelando in questo modo le tue monete digitali da transazioni non autorizzate. È prevista anche un’applicazione che potrai aggiungere al tuo smartphone se vuoi operare attraverso l’app.
Per comprare Algorand con Coinbase potrai registrati seguendo questi tre step:
- accedi al sito;
- inserisci i dati ed effettua la prova di identità;
- verifica il tuo conto con un versamento.
Acquista Algorand con Coinbase
Rispetto ad altre tipologie di exchange con Coinbase avrai diverse opportunità di comprare Algorand. Infatti, oltre al normale cambio, disporrai anche di altre opzioni molto vantaggiose:
- staking: potrai mantenere le tue criptovalute nel portafoglio ottenendo degli interessi;
- cambio con altre cripto: avrai la possibilità di convertite in Algorand altre criptomonete;
- compravendita: è previsto anche il trading sulle criptomonete.
Il tuo capitale è a rischio
Comprare Algorand: Previsioni 2021-2002

Negli ultimi mesi Algorand ha segnato una nuova crescita, generando un nuovo interesse su un possibile rally per la fine del 2021 e gli inizi del 2022.
In questa prospettiva, alcuni analisti hanno posto un target price per il 2022 a circa 4,5 dollari, ipotizzando una continua crescita fino al 2025 fino quota 6,5 dollari.
Perché tale convinzione? Se si osservano le quotazioni, la catalizzazione di questa criptomoneta ha raggiunto i 10 miliardi di dollari, con un rendimento che in un solo anno l’ha portata a un incremento pari al 50% del suo valore inziale.
A questo si aggiunge una profonda fiducia nel suo fondatore Silvio Micali, uno tra i più grandi esperti di informatica del tempo, che ha creato una tecnologia efficiente, ottenendo una grande risposta da parte delle altre reti blockchain.
Conviene comprare su Algorand: notizie e opinioni

Per valutare se è il momento giusto per comprare Algorand, può essere utile considerare le diverse opinioni degli analisti che valutano questo titolo come un good crypto, ovvero un’ottima valuta digitale, per citare una frase che spesso ricorre sul web.
In particolare, a rafforzare una sua possibile crescita, vi sono anche numerose notizie.
Infatti, Algorand è diventata sponsor della società Evison Racing, specializzata nella creazione di monoposto green per le corse, a cui si aggiunge un finanziamento negli ultimi giorni, al fine di creare un nuovo marketplace in cui il token Algo sarà l’elemento principale di scambio.
Infine, Silvio Micali continua a essere leader di questa criptomoneta e al contempo promotore della sua diffusione, trovando ampia adesione da parte di nuovi gruppi di investitori che credono profondamente al progetto. I presupposti per quest’anno e per quelli futuri ci sono tutti.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Comprare Algorand: Domande frequenti
Potrai comprare Algorand utilizzando un broker come eToro, oppure un exchange come Coinbase.
Le opportunità per comprare Algorand sono diverse. Grazie a eToro avrai la possibilità di investire su questa criptomoneta sia effettuando il trading CFD, sia cambiando la valuta FIAT.
Comprare Algorand può essere una valida opportunità per diversificare il tuo portafoglio grazie a una tecnologia innovativa e a una crescita costante