Comprare Cartesi (CTSI): Guida completa step by step

Cartesi ha creato un sistema operativo decentralizzato, pronto a rivoluzionare il mondo della programmazione. Comprare Cartesi conviene? Scopriamo vantaggi e possibili rischi.

Comprare Cartesi (CTSI)

Se hai recentemente sentito parlare della possibilità di poter comprare Cartesi (CTSI), è bene che tu conosca da vicino questa criptovaluta unica nel suo genere, che ha attirato l’attenzione di migliaia di trader ed utenti appassionati all’universo crypto.

Cartesi è un progetto che ha davvero dell’incredibile, poiché ha ideato un primo sistema operativo (OS) per blockchain. Ha quindi creato un sistema in grado di garantire scalabilità e convenienza mainstream a sviluppatori di applicazioni decentralizzate.

Senza scendere troppo in tecnicismi, Cartesi sta quindi strutturando un ambiente di costruzione che integra tradizionalità con il mondo della blockchain, democratizzando ciò che un tempo era offerto solamente da sistemi operativi privati e con molte problematiche.

Esaminiamo più nel dettaglio come riesce in tutto ciò, ma soprattutto a cosa serve e quali sono i traguardi raggiunti dal token nativo dell’ecosistema, ossia CTSI. Una criptovaluta che puoi acquistare su exchange di ultima generazione e regolamentati, come ad esempio eToro.

Cos’è Cartesi?

TokenCTSI
Anno di presentazione2018
Settore di interesseSistema operativo su Blockchain
Criptovaluta disponibile su:eToro (scopri di più)

Cartesi è un ambiente innovativo e di ultima generazione, che permette a chiunque abbia competenze in materia di programmazione di costruire in modo decentralizzato con Linux ed ambienti di programmazione tradizionali, offrendo la sicurezza e la stabilità della blockchain.

Un sistema layer 2, ottimo per la strutturazione e la distribuzione controllata di applicazioni decentralizzate. In termini più semplici, è possibile costruire DApp con tantissimi linguaggi standard, come ad esempio il noto Python.

Con un sistema operativo decentralizzato (The Blockchain OS), nessuna società privata controlla le funzionalità, gli aggiornamenti, ma soprattutto le regole del sistema interno. A garantire il funzionamento è proprio la comunità di utenti.

Fra le caratteristiche principali di questo sistema operativo, che sfrutta a pieno la tecnologia Cartesi, la pagina ufficiale indica:

  • elevata scalabilità, con un aumento di oltre 10.000 volte la scalabilità tradizionale su blockchain;
  • facile da utilizzare, grazie alla possibilità di integrare linguaggi noti, come C++ e così via;
  • multichain, ossia in grado di interagire con le principali catene EVM (Ethereum, Avalanche, Polygon e così via);
  • identità protetta, poiché Blockchain OS garantisce la privacy delle proprie applicazioni create all’interno dell’ambiente.

Cartesi: storia e squadra di sviluppo

comprare Cartesi logo

Cartesi è un progetto partito nel 2018, dall’idea di diversi personaggi molto noti nel settore delle criptovalute e sistemi avanzati su blockchain. Fra gli stessi, è possibile citare Erick De Mora, Colin Steil, Diego Nehab e Augusto Teixeira.

L’ultimo citato è uno dei maggiori esperti nel campo crypto ed ha partecipato attivamente alla creazione di un altro ecosistema blockchain molto noto, ossia IOTA. A rappresentare la vera forza di sviluppo di Cartesi, è la presenza di più contribuenti professionisti.

Ogni comparto ha apportato innovazione ed idee chiave importanti, permettendo alla struttura di crescere e di mantenersi attiva. A supportare la tecnologia di base ed il suo sviluppo, è la Fondazione Cartesi (ossia un’organizzazione senza scopo di lucro).

La fondazione lavora a stretto contatto con chiunque abbia intenzione di arricchire l’ecosistema con nuove idee, utilizzando anche sovvenzioni, finanziamenti, alleanze strategiche con altri progetti e molto altro ancora.

Ad essere supportato è inoltre il token nativo dell’ecosistema Cartesi, chiamato CTSI, che svolge un ruolo essenziale per il mantenimento del sistema operativo The Blockchain OS. È altresì una criptovaluta reale, che può essere acquistata sui migliori exchange di criptovalute.

Cartesi: grafico quotazione in tempo reale

Il grafico in tempo reale di Cartesi (CTSI) ti permette di constatare attimo dopo attimo come stanno andando i prezzi della criptovaluta. Puoi in altri termini conoscere in anteprima quanto è richiesto per comprare Cartesi (CTSI).

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Dalla visione del grafico storico, è possibile sottolineare 4 fasi specifiche, che hanno accompagnato l’andamento della criptovaluta:

  1. una prima fase in aumento va dal momento dell’emissione della criptovaluta sul mercato, fino alla fine del primo semestre del 2021, con il valore di Cartesi partito da quote inferiori ai 0,05$ ed arrivato al 9 maggio del 2021 a mostrare un prezzo pari ad 1,72$ circa;
  2. la seconda fase è invece in correzione e va dal traguardo appena citato, ai punti di minimo annuali registrati a luglio dello stesso anno, sotto i 0,33 dollari per criptovaluta;
  3. la terza fase ha invece beneficiato di uno dei rally più significativi, con l’ottenimento di nuovi traguardi nel mese di novembre, con il superamento di 1,44 dollari nella giornata del 12;
  4. nell’ultima fase, con il sentiment negativo ed il periodo complesso che sta vivendo il mercato crypto, può sottolinearsi un crollo dei prezzi, a circa 0,16$ al 14 giugno.

Come comprare Cartesi (CTSI)

come comprare Cartesi (CTSI)

Se vuoi comprare Cartesi (CTSI) e puntare su questa criptovaluta innovativa, puoi fare affidamento su uno dei migliori exchange di criptovalute disponibili. Ti permettono di accedere alla sezione crypto e di procedere con l’acquisto del token nei seguenti step:

  1. scelta di una piattaforma di scambio professionale che integri il token CTSI nel proprio database;
  2. registrazione sulla piattaforma e caricamento di un deposito (molti exchange permettono di iniziare anche con soli 50 euro);
  3. ricerca del token ed avvio dell’acquisto dopo aver valutato il prezzo di conversione.

Ricorda tuttavia di optare sempre su intermediari con portafogli per custodire criptovalute sicuri e con chiavi private, come quelli proposti dalle piattaforme presenti a seguire, che permettono di comprare Cartesi (CTSI) con condizioni vantaggiose sulle commissioni.

1 Miglior Exchange 2023
etoro trading
  • Broker, exchange & wallet di cripto
  • Pagamento con PayPal, carta di credito
  • Social Trading, Staking, Fondi Crypto
  • 9.6
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
bitpanda
  • Criptovalute, azioni, ETF, metalli, fondi crypto
  • Investimenti a partire da 1€
  • 3+ milioni di utenti iscritti
  • Calcolo tasse automatico
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
binance
  • Exchange, Trading, Wallet, NFT
  • 600+ criptovalute
  • 90+ milioni di utenti iscritti
  • Commissioni basse
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1$ deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
bitstamp
  • Wallet & Exchange
  • 15+ valute
  • 7
    Rated 4 stars out of 5
  • 20 € deposito minimo
  • Attivo dal 2011
coinbase
  • Exchange più grande al mondo
  • Bonus 8€ in Bitcoin
  • Commissioni basse
  • 7
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Quotato al NASDAQ

Comprare Cartesi con eToro

Logo eToro

eToro (qui la sua recensione) è la prima soluzione che abbiamo deciso di indicare e che ti permette di comprare Cartesi in pochi minuti, dopo una semplice registrazione. La piattaforma risulta sempre facile da gestire, anche tramite applicazione per smartphone.

Senza alcun impegno finanziario, puoi iniziare da un comodissimo conto demo. Si tratta di una modalità di prova, che ti permette di utilizzare un conto virtuale (con denaro fittizio), per provare eventuali strategie, o per scoprire nuove funzionalità.

Fra le tante funzionalità, trovi ad esempio il Copy Trading, che ti permette di selezionare trader professionisti direttamente sulla piattaforma e di copiare le loro attività in modo automatico, semplicemente attivando il sistema.

Se invece vuoi procedere in modo manuale, ecco i passaggi richiesti per comprare Cartesi (CTSI) su eToro:

  1. apri un account e verifica l’identità;
  2. carica un deposito;
  3. cerca il token CTSI;
  4. avvia lo scambio.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare Cartesi con Coinbase

coinbase logo

Fra i tanti exchange disponibili sul mercato, troviamo anche Coinbase (qui per la sua recensione), ossia un exchange professionale, fra i più utilizzati al mondo e con migliaia di utenti registrati (opera in molti Paesi, anche in Unione europea).

L’exchange si mostra con una gestione altamente semplificata. Ciò significa che, anche se sei un utente principiante, puoi con facilità procedere con l’acquisto di criptovalute tramite pochi e semplici passaggi, beneficiando di bassissime commissioni.

Prima di acquistare la criptovaluta, puoi sempre valutare un comodo grafico in tempo reale su Cartesi, ottimo per constatare come si sta muovendo il token sul mercato. Il grafico e tutte le altre funzionalità, possono essere gestite anche tramite applicazione gratuita.

Per comprare Cartesi (CTSI) con Coinbase è richiesta:

  1. l’apertura di un account;
  2. il caricamento di un deposito;
  3. la ricerca del token CTSI;
  4. l’avvio dello scambio.

Il tuo capitale è a rischio

Come funziona Cartesi

Per comprendere a pieno le potenzialità di Cartesi, è opportuno soffermarsi nel dettaglio sulle principali funzionalità e sui protocolli e le tecnologie che permettono al sistema operativo blockchain di esistere.

Lo scopo principale di Cartesi è quello di offrire soluzioni per creare applicazioni decentralizzate. Con semplici funzioni è possibile eseguire DApp in tempi record, senza preoccuparsi degli aspetti prettamente legati all’integrazione su blockchain.

Il sistema operativo blockchain è composto da:

  1. Cartesi Machine, ossia la tecnologia chiave (una vera e propria macchina virtuale), che garantisce sempre calcoli verificabili e sicuri, sfruttando un sistema operativo Linux;
  2. Cartesi Rollups, ossia una soluzione di ridimensionamento, che sfrutta le capacità della macchina virtuale indicata in precedenza, dentro un framework Optimistic Rollups (che risolve essenzialmente il problema della scalabilità).

Cartesi crede fermamente, come esposto sulla pagina ufficiale, che la libertà di poter costruire DApp con conoscenze di linguaggi tradizionali possa aprire le porte ad un nuovo e colossale mercato, creando una nuova era per lo sviluppo di app su blockchain.

Cartesi: Token CTSI

comprare Cartesi (CTSI) token

Uno degli strumenti più importanti su Cartesi è proprio il token CTSI, che oltre ad essere una criptovaluta a tutti gli effetti, è un asset chiave per il sistema operativo su blockchain, descritto dalla fondazione come il vero “carburante della rete”.

Più nello specifico, comprare Cartesi (CTSI) significa diventare possessore di:

  • un vero e proprio strumento di pagamento, che può essere utilizzato per acquistare beni e servizi presso tutti i negozi ed esercenti abilitati (ossia che accettano almeno uno dei sistemi dei partner ufficiali, come Now Payment);
  • un token indispensabile per il mantenimento delle funzionalità su Cartesi, dando la possibilità ai titolari di poter fare staking di criptovalute, collaborando attivamente alla decentralizzazione, alla sicurezza e alla convenienza di The Blockchain OS.

Attualmente, secondo i dati ufficiali proposti dal sito autorevole ed informativo CoinGecko, la capitalizzazione di Cartesi è pari a 94.351.838 dollari, con un’offerta massima (ossia il numero massimo di criptovalute che potranno esistere) pari a 1.000.000.000 token.

Leggi di più su come comprare Fetch.ai e come comprare Synthetix.

Comprare Cartesi conviene?

Diversamente da molti ecosistemi legati a criptovalute fini a se stesse e senza nessuna concretezza nel settore, la criptovaluta Cartesi è associata ad un progetto che ha realmente apportato innovazione in un segmento di mercato che vale miliardi di dollari.

Se fino a poco tempo fa la creazione di applicazioni decentralizzate e l’unione di linguaggi tradizionali con le potenzialità della blockchain venivano considerate attività complesse e con molti ostacoli, Cartesi ha ampiamente agevolato il tutto.

Essendo tuttavia una criptovaluta, segue da vicino le tipiche leggi di domanda e di offerta del mercato (a prescindere dalle funzionalità dell’ecosistema madre). Un aspetto che ci ricorda sempre la presenza del rischio e dell’imprevedibilità sul mercato delle crypto.

Cartesi Crypto: previsioni

Previsioni su Cartesi

Quali sono quindi le possibili previsioni su Cartesi e gli scenari futuri ai quali potremmo assistere nei prossimi mesi? La presenza di decine di fattori di influenza e la nascita/sviluppo di progetti concorrenti, fa sì che stimare prezzi ed andamenti risulti molto complesso.

Il progetto risulta in ogni caso molto ambizioso e la comunità di utenti (fondamentale per il funzionamento di progetti decentralizzati come Cartesi), si mostra attiva e dinamica. A dimostrazione di ciò, la presenza di oltre 224 M di token CTSI messi in stake.

In un orizzonte a medio e lungo termine, sarà importante constatare la riuscita o meno dei reali casi d’uso del nuovo sistema operativo su blockchain, che ha tuttavia iniziato a mostrare i primi successi in questo primo semestre del 2022.

In un orizzonte a breve termine, oltre allo studio dei competitor, sarà importantissimo restare aggiornati sulle evoluzioni del comparto crypto, che come sappiamo sta vivendo momenti difficili da diverse settimane.

Ci si chiede se Cartesi (CTSI) riuscirà ad ottenere:

  • target price a breve termine a 1$ (tornando ai livelli di dicembre 2021);
  • target price a medio e lungo termine a 1,75$ (per segnare nuovi punti di massimo).

Scopri quali sono le criptovalute green.

Cartesi Crypto: news

Notizie Cartesi

Giunti al termine del nostro esposto, è bene ricordare quanto le ultime notizie su Cartesi rappresentino uno degli aspetti più importanti per restare costantemente aggiornati sull’ecosistema e sugli sviluppi della criptovaluta.

Molte novità vengono proposte direttamente dalla roadmap di Cartesi, che è continuamente integrata con tutte le fasi che di volta in volta vengono portate a compimento per la creazione definitiva del sistema operativo The Blockchain OS.

Fra le ultime novità legate al token CTSI ed alla piattaforma Cartesi ricordiamo:

  1. il rilascio ufficiale di Cartesi Rollups 0.2.0, che punta a garantire risoluzioni di problemi e ad efficientare le funzionalità all’interno della rete;
  2. il miglioramento dell’API HTTP DApp, pubblicata con l’ultima versione (termini tecnici che mostrano essenzialmente il progredire delle funzionalità di costruzione delle applicazioni decentralizzate);
  3. l’inserimento di CTSI su tantissimi broker & exchange per comprare criptovalute professionali, come quelli indicati in precedenza, con i quali puoi sempre constatare il valore aggiornato del token ed attuare eventualmente la tua strategia.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare Cartesi (CTSI) – FAQ

Qual è il prezzo di Cartesi (CTSI)?

Il prezzo di Cartesi cambia ogni secondo e segue le tipiche leggi di domanda ed offerta del mercato. Puoi visionare il suo valore sul grafico presente nel nostro articolo su come e dove comprare Cartesi.

Come posso acquistare Cartesi (CTSI)?

Come ricordato nel nostro esposto su come comprare Cartesi (CTSI), puoi utilizzare uno dei migliori exchange disponibili sul mercato, che ti permettono di acquistare il token in autonomia e in pochi step.

Dove comprare Cartesi (CTSI)?

Entrando nella nostra guida su come comprare Cartesi (CTSI) puoi selezionare in una pratica tabella uno degli exchange più professionali, con commissioni bassissime ed utilizzabile anche tramite app.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale