Comprare criptovalute senza fare trading è un’operazione possibile? Rispondiamo subito di sì, attraverso la compravendita. Se ti avvicini al mondo delle valute digitali, sentirai parlare di broker, exchange, di trading online e di cambio valute. Termini che possono generare un po’ di confusione su dove acquistare le monete digitali e soprattutto su come fare.
Le differenze sono sostanziali sia dal punto di vista del capitale iniziale, sia per quanto riguarda gli strumenti necessari. Da novità a trend del momento, oggi con oltre 7.000 criptovalute presenti sulle diverse blockchain, l’interesse nei confronti di questi strumenti continua ad essere al centro dell’attenzione dei trader.
Se vuoi integrare il tuo portafoglio titoli, investendo in modo sicuro nelle valute digitali, è utile chiarire la differenza tra trading e compravendita delle valute. Inoltre, dovrai scegliere un exchange di criptovalute affidabile dove acquistare e conservare bitcoin, ethereum e altre altcoin.
1 Miglior Exchange 2023Cosa sono le criptovalute

Potrebbe sembrare superfluo definire il concetto di criptovalute, dato che dal 2009, anno dell’inserimento online dei Bitcoin, sono tra gli argomenti più analizzati e discussi sul web. Però, ai fini della nostro articolo, può essere utile considerare brevemente le loro caratteristiche.
Sono nate come strumenti finalizzati a semplificare i pagamenti elettronici, rendendoli più veloci e soprattutto sicuri, grazie al sistema di convalida dei nodi. Il loro funzionamento si sviluppa su una tecnologia di nuova generazione come la blockchain, attraverso cui sarà possibile effettuare tutte le operazioni e mantenere una loro traccia certa e immutabile.
Un sistema che si basa sull’utilizzo di tanti server decentralizzati, i quali operano in contemporanea al fine di convalidare ogni singola transazione. Infine, non disporrai di una moneta reale e quindi stampata, ma di uno strumento virtuale identificato attraverso un particolare codice alfanumerico, chiamato anche chiave privata, che ne determina il tuo possesso.
Come comprare criptovalute

Se vuoi comprare le criptovalute che esploderanno nel 2022 o quelle più capitalizzate, dovrai valutare alcuni aspetti, ovvero:
- cambio;
- wallet digitale;
- piattaforme;
- tipologia di operatività.
In quanto valuta differente dall’euro, per disporre delle monete digitali dovrai effettuare un cambio. A differenza di quanto avviene per quelle FIAT, in questo caso l’operazione può avvenire solo online. Un fattore che ci porta a considerare il secondo aspetto: la disponibilità di un wallet.
Con questo termine si considera un particolare software o hardware che potrai installare sul tuo computer o sullo smartphone e che ti permette di effettuare diverse operazioni sulle criptomonete, quali:
- custodia;
- trasferimento;
- vendita;
- acquisto;
- staking.
Devi considerarlo come una sorta di portafoglio titoli virtuale, indispensabile proprio perché la sua tecnologia permette di leggere il codice alfanumerico che identifica il possesso delle valute. Oggi sono presenti diverse tipologie di wallet online, ma quelli più affidabili sono collegati alle piattaforme che ti permettono di operare sulle criptovalute. Questo ci porta a considerare dove comprare le valute digitali.
Dove comprare criptovalute senza fare trading: broker o exchange?

Le crypto sono monete che esistono solo in rete. Per questo è stato necessario sviluppare dei sistemi per collegarsi alle blockchain attraverso i relativi wallet. In questo modo sarà possibile effettuare la compravendita, ma anche investire sulle monete.
Oggi le soluzioni sono due:
- broker;
- exchange.
Nel primo caso avrai a disposizione una piattaforma attraverso cui potrai fare trading online sulle crypto, utilizzando un particolare strumento come i CFD. Invece, gli exchange sono siti nati principalmente per permetterti di comprare le criptovalute senza fare trading, ma effettuando il cambio delle valute FIAT in quelle digitali. Ambedue i sistemi ti permettono di investire sugli asset digitali, ma con enormi differenze.
Trading CFD vs compravendita di valute: differenze

Il trading online identifica l’insieme di quelle attività e strategie attraverso le quali potrai acquistare e vendere asset sul web e speculare sulla variazione del prezzo.
Tra gli strumenti più diffusi oggi per fare trading vi sono i Contract for Difference, comunemente conosciuti come CFD. La loro caratteristica principale è quella di permetterti di operare con capitali minimi e un’esposizione finanziaria maggiore grazie alla leva finanziaria. Quest’ultima è una sorta di finanziamento che ti viene fatto dal broker e che, nel caso delle crypto, è pari a un rapporto di 1:2. Ciò significa che il tuo investimento sarà raddoppiato.
Immagina di voler operare su Ethereum, il cui valore oggi si aggira sui 2.772€. Con il trading CFD non dovrai versare l’intera somma, ma potrai disporre di una delle criptovalute più redditizie investendo la metà del prezzo grazie alla leva, e quindi 1.386€.
Inoltre, potrai operare sia aprendo una posizione di acquisto o una di vendita. Ritorniamo all’esempio. Nel primo caso otterrai un guadagno se compri le cyipto Ethereum a 2.772€ e le rivendi a un prezzo maggiore. Invece, se decidi di aprire una posizione di vendita, otterrai un profitto se la loro quotazione scende.
Un sistema molto vantaggioso, ma che prevede un indice di rischio elevato, collegato alla leva. Basta considerare che il 68% delle operazioni effettuate comporta una perdita. Per questo, prima di utilizzare il trading CFD sulle criptovalute dovrai avere un’ampia conoscenza del mercato e un’elevata esperienza.
Compravendita con exchange
La compravendita attraverso gli exchange funziona in modo differente dal trading. Non speculerai sulla variazione del prezzo, ma potrai utilizzarla se decidi di comprare delle criptovalute a lungo termine.
Un sistema che ti permette di:
- investire sulle criptovalute;
- conservarle nel tuo wallet;
- spenderle.
Potrai quindi cambiare le tue monete FIAT in crypto. In questo caso, se compri 100 Avalanche a 67€, dovrai attendere che il prezzo raggiunga un valore superiore, per esempio 67,50€, per ottenere il profitto di 50€ circa. Rispetto al trading CFD è necessario un capitale maggiore, perché dovrai versare l’intera somma equivalente all’acquisto della criptovaluta. Però il rischio è basso, dato che non è presente l’effetto leva.
Inoltre, potrai decidere di mantenere le criptovalute nel tuo wallet digitale come forma di investimento a lungo termine e utilizzarle per diverse attività collegate al sistema De-Fi. Ad esempio, potrai metterle in staking, un procedimento attraverso cui le tue monete digitali verranno utilizzate per migliorare la scalabilità della rete, ottenendo in cambio una ricompensa in criptovalute. In altri casi potrai utilizzarle, come forma di garanzia, per ottenere un prestito crypto o un rendimento, impiegandole per concedere a tua volta un finanziamento.
Infine, mantenendole nel wallet potrai anche utilizzare le valute per effettuare acquisti, per esempio impiegando una carta per criptovalute oppure trasferendole su un altro wallet come pagamento di una transazione.
Dove comprare criptovalute senza fare trading: migliori exchange
Per comprare criptovalute senza fare trading dovrai registrarti a una piattaforma di exchange presente in rete. Oggi sono disponibili numerosi siti che ti permettono di operare sulla valute digitali. Di seguito andremo a considerare quali sono le migliori piattaforme exchange che ti garantiscono sicurezza e costi ridotti per la tua attività di compravendita.
In particolare, ci soffermeremo su alcuni aspetti:
- autorizzazioni;
- costi;
- numero di criptovalute presenti;
- funzionalità.
eToro
Il broker eToro ti permette di comprare le criptovalute senza fare trading grazie alla presenza di un sistema interno, chiamato eToroX, attraverso cui potrai disporre di tutte le funzionalità di un exchange. In questo modo avrai la sicurezza di un broker riconosciuto dai principali enti come il CySEC e la Consob, oltre alla possibilità di disporre di un wallet online a cui potrai accedere direttamente dal desktop oppure dall’apposita app.
Attraverso di esso potrai effettuare le seguenti attività:
- compravendita di più di 1.600 crypto;
- staking;
- trasferimento di valute.
Perché la piattaforma eToroX è considerata tra quelle migliori? Se vuoi scoprire tutti i vantaggi ti rimandiamo al nostro articolo su come comprare cripto su eToro. Di seguito ci soffermiamo sui costi competitivi.
Infatti, non dovrai pagare un canone mensile per utilizzare questa funzionalità, ma versare una commissione solo in caso in cui effettui una transazione. L’importo è pari a 0,5% su ogni operazione, con un mimino di spesa di 1€ e un massimo di 50€.
Il tuo capitale è a rischio
Bitpanda
Se ricerchi un exchange in cui avere massima affidabilità e ampio numero di servizi, questa è la piattaforma Bitpanda. La società nasce nel 2014, ha sede in Austria ed è registrata e autorizzata ad operare presso la FMA e l’AMF, i due principali enti di controllo austriaci.
Inoltre, come exchange di nuova generazione, ha posto massima attenzione nel creare un’interfaccia sicura e con gli ultimi sistemi di crittografia al fine di proteggere le criptovalute presenti nel tuo wallet e i tuoi dati personali.
Gli aspetti che rendono questo exchange una valida scelta sono diversi. Potrai leggere a questo proposito la nostra recensione completa su Bitpanda.
In questo paragrafo ci soffermeremo su alcune caratteristiche:
- costi;
- sistemi di acquisto sulle criptovalute senza trading.
Infatti, si applicano delle commissioni tra le più competitive, che variano in base alla tipologia di valuta che vuoi inserire nel tuo wallet. Inoltre, avrai a disposizione diversi sistemi per comprare le criptovalute senza fare trading.
Ad esempio, tra le soluzioni più valide vi sono i Crypto Index Bitpanda, attraverso cui il tuo denaro sarà suddiviso per acquistare un pool di valute digitali selezionate dalla piattaforma. Infine, avrai la possibilità di creare dei piani di risparmio e ottenere un rendimento dalle valute presenti nel tuo wallet.
Il tuo capitale è a rischio
Come comprare criptovalute senza fare trading: Binance
Perché scegliere Binance? È un exchange nato nel 2017, ma che ha ottenuto subito un ampio successo con diversi primati:
- exchange con maggiore capitalizzazione al mondo con 22 miliardi di dollari;
- maggior numero di criptovalute digitali;
- dispone di un token interno Binance Coin tra le monete più capitalizzate.
La piattaforma è sicura, grazie alla presenza di un wallet online con gli ultimi sistemi di crittografia a cui si aggiungono gli oltre 90 milioni di utenti che ogni giorno utilizzano Binance per i propri scambi. Anche i costi competitivi, rispetto agli altri exchange, sono un fattore da valutare. È presente solo una commissione che va dallo 0,0150% per le operazioni che superano i 5 miliardi di dollari allo 0,0750% per quelle più piccole.
Inoltre uno degli aspetti che ha reso Binance tra i sistemi più utilizzati nel settore delle crypto sono i servizi integrati di investimento a medio e lungo termine. Disporrai infatti di una piattaforma interna, con il sistema peer-to-peer, in cui potrai scambiare direttamente le tue monete digitali con altri utenti, metterle in staking oppure diventare un fornitore di liquidità. Avrai inoltre la possibilità di richiedere la Binance Card e spendere le tue criptovalute.
Se sei interessato a conoscere tutti i vantaggi di questo exchange puoi leggere la nostra recensione su Binance.
Bitstamp
L’idea da cui nasce il sistema Bitstamp è quella di offrirti un exchange con la possibilità di operare su un numero ampio di valute e ovunque ti trovi in piena sicurezza. Per raggiungere questi obiettivi, è stata creata una piattaforma mobile da gestire su qualunque dispositivo iOS o Android. Inoltre, avrai la massima sicurezza per le tue criptovalute, dato che il 98% di esse vengono archiviate su server offline e protetti dai sistemi di crittografia più avanzata.
Con Bitstamp avrai la possibilità di accedere a un numero vasto di asset. Ad esempio, potrai acquistare le valute digitali emergenti, le criptomonete green, ma anche le stablecoin per un totale di oltre 1.000 asset. Per ognuna di esse, avrai accesso a grafici e quotazioni in tempo reale, oltre a notizie e analisi utili per valutare quando compare una criptovaluta.
Infine, anche i costi sono competitivi. L’accesso alla piattaforma è gratuito e si applica una commissione sull’acquisto variabile in base all’importo della transazioni, con un minimo di 0,005% a un massimo di 0,50%.
Comprare criptovalute senza fare trading: Coinbase
L’exchange Coinbase è una valida alternativa se vuoi operare sulle valute acquistandole e utilizzandole come investimento a lungo termine o per spendere le crypto. Infatti, disporrai di una piattaforma sicura, dato che la società Coinbase è quotata in borsa al NASDAQ.
Ciò significa che è sottoposta ad ampi controlli da parte delle autorità finanziarie statunitensi. Inoltre, è tra i primi exchange ad aver offerto la possibilità di cambiare le monete FIAT in criptovalute, dato che nasce nel 2012. Questo ha permesso negli anni una sua continua evoluzione tecnologica con lo sviluppo di una piattaforma intuitiva e soprattutto la presenza di un wallet sicuro.
Tra i principali vantaggi di utilizzare questo exchange vi sono i costi competitivi. Infatti, l’utilizzo della piattaforma è gratuito. Dovrai solo affrontare delle commissioni che variano in rapporto all’importo di operatività. Si parte da un costo di 0,99€ fino a un massimo di 2,99€. Leggi anche la nostra recensione su Coinbase.
Infine, la piattaforma è tra quelle che ti offrono sempre nuove opportunità per investire sulle crypto. Basta considerare il numero ampio di asset, a cui negli ultimi giorni si sono aggiunte altre 50 valute digitali.
Il tuo capitale è a rischio
Comprare criptovalute senza fare trading: domande frequenti
Per comprare criptovalute senza fare trading in sicurezza dovrai registrati a una delle migliori piattaforme di exchange.
Le criptovalute sono strumenti molto volatili: per questo sarà importante valutare il momento giusto affidandosi ai migliori exchange indicati nel nostro articolo.
Per comprare una criptovaluta senza fare trading, dovrai disporre di una piattaforma di exchange con un wallet digitale che ti permetta di conservare, trasferire e spendere le crypto.