Comprare FTX Token (FTT): analisi progetto, quotazione e previsioni

I risultati storici ottenuti dalla criptovaluta FTX Token hanno sbalordito appassionati ed esperti, tuttavia il recente tracollo potrebbe compromettere l'intero progetto

Comprare FTX Token (FTT)

Comprare FTX Token (FTT) significa puntare su una criptovaluta di ultima generazione, creata da una delle piattaforme crypto più conosciute al mondo, ossia FTX, che però in questi giorni ha visto crollare il proprio valore del -86%.

L’operatore presta servizio in molti Stati e con un importante volume sugli scambi, ma la recente situazione finanziaria potrebbe compromettere l’intero progetto innovativo.

Nonostante il progetto punti a lanciare una criptovaluta, sfruttabile soprattutto per ottenere sconti durante l’uso dei servizi (strategia utilizzata ormai da anni da molti exchange e da molte piattaforme di trading), alla luce di quanto accaduto conviene ancora investire in FTT?

Cos’è FTX Token (FTT)?

TokenFTT
Fondazione2019
Settore di interesseExchange per crypto e scambi su derivati
Criptovaluta disponibile su:eToro (scopri di più)

FTX si presenta come una piattaforma intuitiva e semplice da gestire, con basse commissioni e diverse funzionalità sul mondo delle criptovalute.

Aspetti che valuteremo nel dettaglio a seguire, focalizzando l’attenzione soprattutto sugli ultimi risultati mostrati da FTX Token (FTT) e con un occhio di riguardo alle ultime notizie che giungono sulla piattaforma.

Prima di proporre come e dove comprare FTX Token (FTT), è bene capire cos’è e a cosa serva questo token innovativo, presente sul mercato già da diversi mesi. FTX Token è la criptovaluta di utilità della piattaforma di trading e scambio FTX.

All’interno della pagina ufficiale, FTX si presenta come la piattaforma ideale per i trader, creata dai trader. La missione è quella di agevolare il più possibile l’accesso al settore crypto, proponendo in chiave moderna ed intuitiva una serie di prodotti, ossia:

  • derivati legati ai principali asset crittografici mondiali;
  • opzioni;
  • prodotti di volatilità;
  • scambi su token crypto con leva e molto altro ancora.

Nel corso degli anni la piattaforma ha lanciato nuove funzionalità, fra le quali anche un vero e proprio sistema di pagamento (FTX Pay), sempre legato a transazioni con criptovalute. FTX ha collaborato attivamente con molte società leader del settore, come ad esempio Sequoia.

Il sito espone in modo chiaro e trasparente tutte le informazioni sulle funzionalità, nonché i dati della società di riferimento, ossia la FTX Trading LTD, con sede legale alle Bahamas.

FTX Token: storia e squadra di sviluppo

Comprare FTX Token (FTT)

La piattaforma FTX è stata lanciata l’8 maggio del 2019 e da allora ha bruciato tappa dopo tappa, incrementando la sua quota di mercato ed il numero di utenti utilizzatori dei servizi di scambio e di negoziazione.

Il progetto è supportato da diversi investitori, nonché società promotrici del settore crypto. A permettere tutto ciò, la presenza di un team di sviluppo composto da professionisti, con competenze nel settore tecnologico, informatico e della DeFi, capeggiati da:

  • Sam Bankman-Fried, esperto in fisica e nuove tecnologie, che ricopre attualmente la carica di direttore esecutivo in FTX, nonché quella di CEO della nota società Almeda Research;
  • Gary Wang, che ha lavorato come ingegnere software per Google, Facebook e molte altre società famose e ricopre la carica di CTO di FTX, nonché quella di CTO di Almeda Research.

Entrambi hanno partecipato attivamente allo sviluppo della piattaforma e alla costruzione del token FTT, che oltre ad essere indispensabile per l’exchange, è un asset crypto in tutto e per tutto, acquistabile in pochi secondi sui migliori exchange di criptovalute.

FTX Token (FTT): quotazione in tempo reale

Per comprendere subito l’andamento della criptovaluta, ti proponiamo il grafico in tempo reale di FTX Token. Ti permette di constatare attimo dopo attimo il valore di scambio del token, ossia quanto è richiesto dal mercato per comprare FTX Token (FTT).

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Dall’emissione della criptovaluta, fino al 27 dicembre del 2020, l’andamento dell’asset è stato relativamente piatto, senza mai superare la soglia dei 5,10 dollari per unità. Nuove fiducie sul mercato avevano successivamente aperto la strada ad uno dei rally più significativi.

Superando dapprima i 20 ed i 40 dollari per criptovaluta, il prezzo di scambio di FTX Token (FTT) il 9 maggio del 2021 era di 61,29$. Valori sostituti da una brusca correzione sul finire del mese, su quote nuovamente sotto i 30 dollari nel mese di luglio.

Giunti a settembre del 2021, un sentiment positivo del mercato ha permesso di ottenere nuovi massimi storici, a 84,18$ nella giornata del 9, per poi subire correzioni (sulla scia di un periodo non dei migliori per gran parte del comparto crypto), attorno ai 23,41$ al 19 giugno.

I primi di novembre del 2022 si può notare un drastico calo del valore pari al -92% che ha mandato in fumo quasi 13 miliardi di dollari, passando dai 14 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato dello scorso marzo 2022 fino a soli 825 milioni di dollari attuali.

Come comprare FTX Token (FTT)

Come comprare FTX Token (FTT)

Se hai intenzione di comprare FTX Token (FTT), devi necessariamente fare affidamento su un exchange di criptovalute che ha già integrato il token all’interno del proprio listino di scambio (ci abbiamo pensato noi proponendoti le soluzioni più professionali).

Scegliere un exchange di ultima generazione e solido, significa procedere con la consapevolezza di ottenere scambi con bassissime commissioni e molteplici servizi integrativi. Fra questi, anche la presenza di wallet di custodia protetti e con chiavi private.

Se sei un utente alle prime esperienze, o anche professionista, opta sempre per un exchange con gestione semplificata, in lingua italiana e con funzioni semplici. A seguire, una tabella aggiornata con le migliori piattaforme per comprare criptovalute.

1 Miglior Exchange 2023
etoro trading
  • Broker, exchange & wallet di cripto
  • Pagamento con PayPal, carta di credito
  • Social Trading, Staking, Fondi Crypto
  • 9.6
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
bitpanda
  • Criptovalute, azioni, ETF, metalli, fondi crypto
  • Investimenti a partire da 1€
  • 3+ milioni di utenti iscritti
  • Calcolo tasse automatico
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
binance
  • Exchange, Trading, Wallet, NFT
  • 600+ criptovalute
  • 90+ milioni di utenti iscritti
  • Commissioni basse
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1$ deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
bitstamp
  • Wallet & Exchange
  • 15+ valute
  • 7
    Rated 4 stars out of 5
  • 20 € deposito minimo
  • Attivo dal 2011
coinbase
  • Exchange più grande al mondo
  • Bonus 8€ in Bitcoin
  • Commissioni basse
  • 7
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Quotato al NASDAQ

Comprare FTX Token su eToro

Comprare FTX Token su eToro

Con eToro (clicca qui per la sua recensione) puoi comprare FTX Token (FTT) in pochissimo tempo, caricando un deposito minimo (anche in euro), a partire da soli 50 euro (uno dei valori più bassi rispetto a tanti altri exchange non professionali).

Puoi sempre decidere di partire con un comodo conto demo. È una simulazione completa, che ti permette di testare nuove strategie, così come tutte le funzionalità della piattaforma, utilizzando capitali virtuali (il broker aggiungerà 100.000$ in modo automatico).

Una delle tante particolarità di eToro è sicuramente la sua doppia valenza, da exchange (per acquisiti difetti) e da broker di CFD (ossia strumenti derivati che replicano l’andamento della criptovaluta, permettendo di agire anche con opzioni di vendita allo scoperto).

Per comprare FTX Token su eToro, ecco i passaggi richiesti:

  1. apri un account;
  2. verifica l’identità;
  3. carica il deposito (anche comodamente con PayPal);
  4. cerca la criptovaluta FTX Token FTT;
  5. avvia l’acquisto.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare FTX su Bitpanda

Comprare FTX Token su Bitpanda

Bitpanda (clicca qui per la sua recensione), è il broker leader in Europa per gli scambi su asset crittografici. Negli ultimi tempi ha esteso a macchia d’olio la sua quota di mercato, integrando tantissime criptovalute di nuova emissione nel proprio database.

La gestione delle attività di acquisto può avvenire in due modalità differenti: tramite la piattaforma web desktop e tramite l’applicazione per dispositivi mobili (per qualsiasi sistema operativo). Oltre alle basse commissioni, troviamo anche molte funzionalità aggiuntive.

Prima di piazzare la tua strategia a mercato, puoi ad esempio verificare il prezzo della criptovaluta FTT su un comodo grafico, aggiornato attimo dopo attimo. Presenti inoltre tutti i principali dati sul token, sul volume scambiato, su punti di massimo, di minimo e tanto altro.

A seguire, ecco i passaggi richiesti per comprare FTX Token (FTT) su Bitpanda:

  1. registrati in pochi secondi;
  2. completa la verifica;
  3. carica un deposito minimo (anche da 25 euro);
  4. cerca la criptovaluta FTX Token;
  5. avvia l’acquisto.

Il tuo capitale è a rischio

Come funziona FTX Token

FTX funzionamento

Cerchiamo a questo punto di scendere nel dettaglio sul funzionamento di FTX Token, partendo dalle principali caratteristiche dell’ecosistema madre, ossia della piattaforma di scambio FTX, che è utilizzata per scambiare e negoziare su tantissimi prodotti crypto.

FTX ha affinato una serie di protocolli e di sistemi per agevolare gli scambi e garantire il loro funzionamento. Il modello utilizzato viene chiamato “modello di liquidazione a tre livelli”. Sugli scambi crypto, la garanzia è divisa in portafogli di token separati.

Quanto ai prodotti derivati (offerti sempre sulla piattaforma), vengono regolati interamente da stablecoin (ossia asset con un rapporto di scambio 1 ad 1 con quello di altre valute reali). Ciò permette di richiedere un solo portafoglio di margine.

Al di là dei servizi di scambio e di negoziazione (anche con leva finanziaria), è possibile sottolineare la presenza di numerose funzionalità accessorie, che andremo brevemente ad approfondire qui in basso, ossia:

  1. FTX Staking;
  2. FTX Pay

1) FTX Staking

La funzione FTX Staking ti permette di puntare (ossia mettere in stake) i tuoi token FTT, così da ottenere possibili ricompense sulla base di quanto immobilizzato sulla piattaforma. Al suo interno vengono sempre proposte le stime sulla percentuale ottenibile.

Per partecipare allo staking FTX devi aver superato almeno la verifica KYC 1 e possedere ovviamente una quantità di FTT. Solamente gli utenti che superano anche la verifica KYC 2 possono ottenere ulteriori premi.

Ecco i vantaggi su staking FTT:

  • gli staker (ossia coloro che puntano FTT), ricevono voti bonus;
  • aumenti dei tassi di sconto;
  • eventuali ricompense su Airdrop aumentate;
  • gli stalker ottengono un numero di prelievi gratuiti per token ERC-20 ed ETH al giorno.

Scopri come comprare criptovalute su eToro.

2) FTX Pay

FTX Pay è un vero e proprio processore di pagamento veloce, sicuro, ma soprattutto a basso costo. Ti permette di ricevere pagamenti in criptovalute, valute fiat tradizionali (come ad esempio euro, dollaro, ecc), o in altri asset.

FTX Pay è ampiamente personalizzabile e permette di effettuare transazioni sulla base delle tue esigenze e necessità. Puoi anche ricevere pagamenti da un portafoglio esterno (ossia wallet), fra tutti quelli compatibili (DeFi e progetti similari).

Fra i partner citiamo:

  • Sonar;
  • Metaplex;
  • Phantom ed altri ancora.

Leggi anche come comprare Biconomy e come comprare Origin.

FTX Token: ultime notizie

Notizie FTX Token

Per restare costantemente aggiornato sulle ultime novità e sulle news dai blog, puoi fare affidamento sui forum (ricordando tuttavia sempre di verificare la fonte informativa), sui siti professionali sul settore crypto, o direttamente sul sito ufficiale del progetto.

A tal riguardo, quali sono le ultime novità su FTX Token? Una su tutte la drammatica situazione finanziaria che ha coinvolto la piattaforma ed il suo ceo Bankman-Fried che ripercorriamo per avere un quadro completo della situazione attuale.

Il 6 novembre 2022, attraverso un tweet, il ceo di Binance Changpeng Zhao ha annunciato di voler vendere la sua partecipazione su FTX a seguito di un report di Coindesk su FTX e sulla società di trading Alameda Research, rea di essere insolvibile.

Il report allarmante ha destato notevole preoccupazione ai cripto trader che avevano investito sulla piattaforma e la corsa sfrenata ai prelievi ha trascinato giù del 92% il valore del token FTT che dai 14 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato è crollato a 825 milioni di dollari.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

FTX Token crypto: previsioni

FTX Token previsioni

Stimare previsioni su FTX Token e possibili target price è sempre un’attività complessa per qualsiasi esperto ed analista del mercato.

Nell’anno in corso, il settore delle criptovalute ha mostrato andamenti altalenanti, con molte crypto in rosso.

Una situazione ancora più difficile per FTX che, oltre ad un contesto così instabile, porta il peso del recente tracollo. Quali possibili scenari futuri esporre su FTX?

Nonostante il progetto risulti ambizioso ed innovativo rispetto alla concorrenza, la paura innescata su FTX ha determinato la fuga dei cripto trader ed il crollo del valore.

Secondo gli esperti analisti, le previsioni su FTX non prevedono rialzi significativi, ma molto dipenderà dall’andamento del settore criptovalutario ed in particolare dal Bitcoin (BTC) che storicamente ha dimostrato di essere altamente trainante per tutto il comparto.

Comprare FTX Token (FTT) – Domande Frequenti

Come acquistare FTX Token (FTT)?

Come ricordato nella nostra guida su come comprare FTX Token (FTT), puoi acquistare la criptovaluta caricando un deposito su un exchange e convertirlo in token FTT in pochi secondi.

Dove comprare FTX Token (FTT)?

Nel nostro articolo su come e dove comprare FTX Token (FTT) trovi un elenco dettagliato con i migliori exchange di criptovalute, che ti permettono di acquistare l’asset in autonomia e con basse commissioni.

Qual è il prezzo per comprare FTX Token (FTT)?

Il prezzo di ogni criptovaluta cambia attimo dopo attimo. Scopri il valore della criptovaluta sul pratico grafico in tempo reale, proposto gratuitamente nel nostro esposto su come e dove comprare FTX Token (FTT).

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale