Come comprare USDT con PayPal in Italia

Scopriamo tutti i sistemi più efficienti per comprare Tether USDT con PayPal, focalizzando l’attenzione sulla presenza di basse commissioni e sulla praticità delle piattaforme che supportano questo sistema di pagamento.

Comprare USDT con PayPal

Fra i tanti sistemi disponibili, comprare USDT con PayPal è sicuramente uno dei più apprezzati dagli investitori. Oltre ad essere un metodo di pagamento accettato in molte parti del mondo, si mostra effettivamente rapido e conveniente sotto molti punti di vista.

Per te che sei alle prime armi ed hai un conto PayPal, può essere utile scoprire tutte le soluzioni più pratiche per acquistare Tether (USDT), con un occhio di riguardo ai costi. La stessa è una delle stablecoin più conosciute al mondo e con più alta capitalizzazione.

Chi acquista USDT diventa titolare di una moneta digitale, con lo stesso valore del dollaro americano. I suoi utilizzi possono essere molteplici e non stupisce come in molti siamo costantemente alla ricerca di questa criptovaluta innovativa e funzionale.

Vediamo con parole semplici se puoi comprare USDT con PayPal in modo diretto, oppure sfruttando lo stesso sistema tramite exchange terzi, con la consapevolezza di selezionare solamente piattaforme professionali e facili da utilizzare.

Cos’è Tether (USDT)?

Cos'è Tether USDT

Tether (USDT) è una stablecoin, ossia una valuta digitale con lo stesso prezzo di scambio di una valuta fisica reale, in questo caso USD. Quest’ultima prende il nome di “valuta di ancoraggio”, perché il valore di USDT non dovrebbe mai discostarsi da quello del dollaro.

Sono in ogni caso permesse piccolissime variazioni millesimali, che derivano dalle condizioni del mercato. La moneta digitale è emessa da Tether Limited, che per garantire la stabilità della stablecoin detiene il controvalore di tutti gli USDT in USD reali.

Le riserve sono custodite nel concreto presso diverse banche. Chi compra Tether (USDT) ha la possibilità di proteggersi dall’estrema volatilità del mercato delle criptovalute, convertendo il proprio patrimonio in determinati momenti di instabilità.

Ancora, può utilizzare la criptovaluta come gettone di scambio ed effettuare pagamenti con tutti i sistemi moderni disponibili sul mercato. Può infine essere un asset valido per gestire le proprie attività nel segmento crypto, senza effettuare costose conversioni.

USDT è la più grande stablecoin per capitalizzazione di mercato, attualmente di 76.631.390.850$, ossia un valore che gli assicura la terza posizione, dopo BTC ed ETH. Per ora tutto chiaro, ma è possibile comprarla su PayPal? Scopriamolo a seguire.

Perché comprare USDT con PayPal

Quali sono i vantaggi del comprare USDT con PayPal? Gli aspetti che possono spingerti ad acquistare questa stablecoin con questo sistema di pagamento sono numerosi. Ecco quali sono i pro, ma anche i limiti della procedura.

Vantaggi di PayPal

  • facilità di gestione: la registrazione può essere effettuata comodamente online, non sono richiesti tanti dati ed è subito possibile utilizzare l’account per gestire i propri pagamenti;
  • commissioni contenute: non sono previsti costi di mantenimento e di gestione elevati, bensì solamente piccolissimi spread quando si utilizza il servizio;
  • prelievi semplificati: si ha la possibilità di prelevare in totale sicurezza, evitando il rischio di frodi e tutelandosi da eventuali attività illecite associate al pagamento (nei limiti del possibile);
  • livello di sicurezza elevato: PayPal dispone di tantissime procedure di sicurezza e di sistemi di tutela, anche con eventuali rimborsi in caso di frodi, o errori nell’invio delle transazioni;
  • supporto su diversi operatori: essendo uno dei sistemi di pagamento convenzionali più utilizzati, PayPal è comunemente accettato da molti exchange di fama mondiale.

Svantaggi PayPal

  • impossibilità di acquistare tutte le criptovalute: anticipiamo fin da subito che sulla piattaforma non è possibile acquistare Tether (USDT) in modo diretto;
  • considerato come sistema di pagamento, potrebbe non essere accettato da tutti gli exchange (più in basso scopriremo assieme quali lo supportano);
  • transazioni non immediate, che potrebbero richiedere diversi minuti prima di essere confermate e contabilizzate;
  • nonostante sia presente un servizio che permette di comprare determinate criptovalute, in alcune parti del mondo, la piattaforma non ha ancora integrato un listino per poter diversificare il proprio investimento.

Comprare USDT su PayPal

Comparare USDT con PayPal

Diverse società hanno deciso di puntare nel settore delle criptovalute, offrendo servizi di acquisto, attività di staking, di prestito e molto altro ancora. Un mondo in continuo divenire, che si intreccia con quello della finanza decentralizzata, o finanza moderna.

Anche PayPal, nota piattaforma per i pagamenti digitali, ha dal 2020 aggiunto diverse funzionalità per operare sul comparto crypto. In alcuni Stati, soprattutto in America, permette ad esempio di comprare Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash.

Dobbiamo quindi puntualizzare che, almeno per adesso, non è possibile comprare USDT su PayPal in modo diretto e conservare così i Tether all’interno di un wallet di custodia, ossia di un portafoglio per proteggere le criptovalute.

Le altre crypto possono invece essere acquistate a partire da 1€, detenute a medio o lungo termine, inviate su altri portafogli e molto altro. Nulla vieterà alla piattaforma, in un prossimo futuro, di poter integrare anche Tether (USDT), soprattutto alla luce della sua notorietà.

Come comprare USDT con PayPal

Comprare USDT con PayPal

Nonostante non sia possibile acquistare Tether in modo diretto sul sito PayPal, ci sono delle alternative. La prima è quella di utilizzare un exchange che supporti PayPal fra le sue modalità di pagamento.

Segnaliamo in questo caso eToro, che purtroppo non ha ancora aggiunto Tether sul proprio database di negoziazione. Una valida alternativa, è invece Coinbase, che supporta questo metodo di pagamento, oltre a quelli tradizionali.

Una seconda soluzione, è invece quella di utilizzare la propria carta PayPal. Avendo il circuito MasterCard, o VISA, può essere selezionata nella modalità di pagamento con carta, presso tutti gli exchange più importanti, come ad esempio Bitpanda.

A tal proposito, ecco gli step per raggiungere il risultato senza errori:

  1. registrati sull’exchange;
  2. effettua il deposito con PayPal;
  3. valuta il prezzo di Tether (USDT);
  4. acquista Tether (USDT) con PayPal.

1. Registrati sull’exchange

Il primo passaggio è la registrazione, ossia l’apertura su un exchange professionale e con tutte le carte in regola. Le procedure non si discostano di molto da operatore ad operatore e nessun exchange ha costi di apertura.

Dopo aver cliccato sulla voce di apertura conto, puoi inserire i tuoi nominativi personali, ossia none, cognome, indirizzo di posta elettronica e numero di telefono (se richiesto). Accetta i termini e le condizioni, anche sul rispetto della privacy e vai avanti.

Prima di effettuare il primo login, ricorda di completare la verifica dell’identità, chiamata anche “KYC”. Per fare ciò è sufficiente caricare un documento di riconoscimento valido ed attendere la conferma da parte dell’exchange, solitamente in pochi minuti.

2. Effettua il deposito con PayPal

Che si tratti del sistema di pagamento specifico “PayPal”, oppure della carta di pagamento PayPal, il secondo passaggio è il caricamento di un deposito iniziale. Nella maggior parte dei casi la somma minima è molto discreta, quasi sempre inferiore ai 50 euro.

L’importo da caricare deve essere scelto a tua discrezione, anche sulla base dell’investimento che hai intenzione di effettuare. Prima di aggiungere liquidità, stabilisci quanti fondi sono richiesti per acquistare il numero di USDT che ti interessa.

I passaggi sono anche in questo caso monto basilari, perché è sufficiente andare sulla voce dei pagamenti, spuntare “paga con carta”, oppure su “PayPal”, e procedere con la transazione. I tempi di deposito variano da exchange a exchange.

3. Valuta il prezzo di Tether (USDT)

Per piazzare il tuo investimento e per sfruttare il momento migliore per aprire una posizione, ti consigliamo di tenere costantemente sotto controllo il valore di Tether, sul grafico in tempo reale di USDT proposto qui in basso.

Noterai che il suo valore non si discosta di molto dalla valuta di ancoraggio, ossia il dollaro. Specifici eventi possono in ogni caso far perdere il rapporto 1 ad 1 con la valuta di base. Ricordiamo ad esempio il tracollo della stablecoin UST, dopo il fallimento di Terra (LUNA).

Leggi di più sulle possibili previsioni su Tether (USDT)

4. Acquista Tether (USDT) con PayPal

Acquista Tether USDT su PayPal

A questo punto hai completato le fasi preliminari e hai tutto l’occorrente per comprare USDT con PayPal. Effettuando il login sulla piattaforma, puoi accedere all’elenco delle criptovalute ed individuare Tether.

Sulla base dei tuoi interessi, puoi quindi stabilire l’importo da utilizzare e procedere con lo scambio. Avendo un rapporto identico a quello del dollaro, caricando 100$, potrai acquistare all’incirca 100 Tether (USDT) e conservarli in un wallet.

Gli USDT possono essere custoditi all’interno di qualsiasi portafoglio multivaluta, sia integrato sugli exchange, sia esterno. Tutti gli operatori che presenteremo a seguire, o che abbiamo citato nell’articolo, hanno un wallet interno sicuro e con diversi sistemi di sicurezza.

Il tuo capitale è a rischio

Dove comprare USDT con PayPal

Comprare USDT con PayPal

Se vuoi comprare USDT con PayPal puoi fare affidamento su uno dei migliori exchange di criptovalute. Vista la presenza di molte truffe online, ricorda in ogni caso di prestare la massima attenzione. Non tutti gli operatori possono considerarsi seri e professionali.

Cosa valutare? Se sei un investitore con poche esperienze, opta solamente su exchange facili da gestire, in lingua italiana e che non hanno procedure di registrazione complesse. Valuta altresì solamente exchange con bassissime commissioni e senza costi di gestione.

In ultimo, non per importanza, scegli piattaforme che ti permettono di utilizzare PayPal. Abbiamo citato in precedenza Coinbase per il metodo diretto e tutti gli altri exchange che trovi in tabella per il metodo con carta PayPal con circuito MasterCard/VISA.

1 Miglior Exchange 2023
youhodler
  • Guadagna conservando le tue crypto
  • 1,1+ milioni di registrati
  • Prestiti in criptovaluta
  • Partner Torino FC
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
coinbase
  • Exchange più grande al mondo
  • Società quotata in borsa
  • Commissioni basse
  • 8.2
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 2 € deposito minimo
  • Quotato al NASDAQ
bitpanda
  • Criptovalute, azioni, ETF, metalli, fondi crypto
  • Investimenti a partire da 1€
  • 3+ milioni di utenti iscritti
  • Calcolo tasse automatico
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
binance
  • Exchange, Trading, Wallet, NFT
  • 600+ criptovalute
  • 90+ milioni di utenti iscritti
  • Commissioni basse
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1$ deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
bitstamp
  • Wallet & Exchange
  • 15+ valute
  • 7
    Rated 4 stars out of 5
  • 20 € deposito minimo
  • Attivo dal 2011

Comprare USDT con PayPal su Binance

Binance

Uno dei sistemi più utilizzati per comprare USDT con PayPal è Binance. Anche in questo caso, è tuttavia importante una precisazione: l’exchange non permette ancora di caricare fondi direttamente con questo metodo di pagamento.

Abbiamo tuttavia presentato diverse alternative, per te che possiedi un conto PayPal ed una carta della stessa fintech. Binance è uno degli operatori con maggior numero di criptovalute, con le commissioni più basse fra i competitor e con un wallet molto sicuro.

Come acquistare USDT con PayPal su Binance? Ecco alcuni passaggi:

  1. completa la registrazione, inserendo i tuoi dati personali;
  2. verifica l’identità, caricando un documento valido;
  3. carica un deposito, anche a partire da soli 25 euro con la tua carta PayPal;
  4. seleziona la criptovaluta Tether USDT;
  5. valuta il prezzo e la commissioni sullo scambio;
  6. procedi all’acquisto.

Il tuo capitale è a rischio

Comprare USDT con PayPal in Italia

Comprare USDT con PayPal in Italia

Se la tua preoccupazione è quella di non poter acquistare USDT con PayPal in Italia, niente paura. Lo stesso sistema di pagamento è accettato da anni anche nel nostro territorio ed in Italia il numero di possessori di un conto PayPal continua ad aumentare.

Una volta caricato il tuo conto PayPal avrai un plafond in euro da poter utilizzare per comprare criptovalute, come ad esempio Tether (USDT). Con le migliori piattaforme non devi inoltre effettuare nessun cambio preliminare in dollari.

Gli euro disponibili saranno convertiti in USDT, oppure nella criptovaluta selezionata. Unica differenza rispetto all’acquisto non in Italia è l’aspetto delle tasse e delle dichiarazioni fiscali. A tal riguardo, potrebbe esserti utile la guida alle tasse sulle criptovalute.

Leggi altre guide correlate su come:

Comprare Tether USDT con PayPal – FAQ

Come comprare USDT con PayPal senza conto?

Se vuoi acquistare USDT con PayPal senza conto, sulla nota piattaforma puoi associare anche una semplice prepagata. Ricorda tuttavia di verificare l’ammissibilità della stessa.

Come comprare USDT con PayPal senza account?

Per comprare USDT con PayPal senza account è necessario che l’exchange selezionato disponga obbligatoriamente della funzione “PayPal Checkout”, per velocizzare le transazioni.

Come comprare USDT con PayPal in euro?

Utilizzando il tuo conto per comprare Tether USDT con PayPal i fondi caricati verranno automaticamente convertiti nella tua stablecoin selezionata, senza il bisogno di doverli prima convertire in dollari.

eToro è una piattaforma multi-asset. Il valore degli investimenti può andare in alto e in basso. Il tuo capitale è a rischio. La piattaforma, offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione di intermediazione all'apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni corte o con leva finanziaria. Si applicano altre commissioni, tra cui le commissioni FX sui depositi e sui prelievi non in USD. Il vostro capitale è a rischio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Questa comunicazione ha uno scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata come una consulenza sugli investimenti, una raccomandazione personale o un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi di investimento o della situazione finanziaria di un particolare destinatario e non è stato preparato in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alla performance passata o futura di uno strumento finanziario, di un indice o di un prodotto di investimento confezionato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito al'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: