Previsioni criptovalute: molti investitori noti restano ottimisti sulle crypto

Nonostante il periodo negativo delle criptomonete, l'analisi di alcuni dei più importanti investitori sembrerebbe proiettato verso la ripartenza dell'asset. Conviene investire?

criptovalute resilienti

Le criptovalute potrebbero sopravvivere al periodo nero dell’asset che per tutto il 2022 ha registrato una volatilità più alta del normale, con crolli anche significativi per alcune monete digitali.

La crisi economica, il boom del dollaro e lo stretto legame con il settore tecnologico hanno determinato un andamento negativo, finanche a condurre ecosistemi come FTX in bancarotta.

Eppure non è la prima volta che le crypto attraversano un periodo buio e fino ad oggi hanno sempre dimostrato di avere la forza e le peculiarità per rialzarsi.

Una visione condivisa anche da alcuni dei più importanti investitori che prevedono una forte resilienza sulle criptovalute ed un futuro in ripresa per tutto il settore criptovalutario.

Previsioni sulle criptovalute secondo Ackman

bill ackman
Bill Ackman

Esperti di investimenti prevedono un trend rialzista di criptovalute come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), capaci di trascinare tutto il comparto criptovalutario e dar vita a segnali di ripresa del settore.

Il miliardario Bill Ackman, alla guida di Pershing Square Capital Management, stima un segnale di ripresa delle criptovalute ed esclude categoricamente che le monete digitali possano morire.

Dichiarazioni rilasciate agli organi di informazione finanziaria che, dette da chi storicamente si è sempre dimostrato titubante sulle crypto, sottolineano tutto il loro potenziale.

Bill Ackman si è ricreduto dopo aver toccato con mano la struttura di alcuni ecosistemi, le idee innovative che sono già attuate e quelle che potrebbero ancora nascere, con margini di miglioramento illimitati.

Elon Musk trascina Dogecoin

Elon Musk trascina Dogecoin
Elon Musk

Elon Musk, ceo di Tesla (NASDAQ: TSLA) e di SpaceX che ha recentemente acquistato Twitter ha già dato ampia dimostrazione del suo approccio sulle criptovalute.

Dopo aver integrato BTC come metodo di pagamento per le auto Tesla e lanciato Dogecoin (DOGE), sta valutando un Crypto Twitter tra gli importanti cambiamenti che intende apportare per il social network.

Con l’ingresso di Musk, Twitter lascia Wall Street e viene delistato, motivo per cui ha preso quota la strategia dei crypto trader di comprare DOGE e puntare su un rilancio della criptomoneta.

Dopo l’annuncio dell’acquisizione di Twitter, nelle successive 24 ore Dogecoin è schizzata del 75%, raggiungendo una capitalizzazione di mercato pari a 17,5 miliardi di dollari, circa 10 miliardi di dollari in più in poche ore.

Mark Cuban a sostegno della DeFi e delle criptovalute

mark cuban
Mark Cuban

Un altro importante magnate statunitense, Mark Cuban, imprenditore miliardario e presidente della squadra di basket Dallas Mavericks, è un grande sostenitore della DeFi.

Cuban non ha mai nascosto anche su Twitter la predilezione per gli ecosistemi Ethereum e Degecoin, sostenendo che nonostante il Governo statunitense si scagli contro l’asset, la resilienza delle criptovalute consentirà loro di risorgere anche dai momenti difficili come quello attuale.

Dichiarazioni di importanti magnati ed esperti di investimenti che non lasciano tanti dubbi sul futuro delle monete digitali e se le previsioni saranno confermate non rimane altro che attendere la fase di ripartenza delle criptovalute.

Previsioni ottimistiche che spingono i cripto trader ad investire in criptovalute sfruttando i prezzi più bassi, in attesa del potenziale trend rialzista che possa consentire loro di ottenere interessanti utili economici.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale