FTSE MIB oggi: Quotazione in tempo reale, Previsioni e Azioni su cui Investire

Come investire nel FTSE MIB

ftse mib milano

Avrai sentito più volte pronunciare il termine FTSE MIB con riferimento all’andamento della borsa italiana. Una parola che compare anche nell’identificare i possibili investimenti più vantaggiosi da effettuare sulla piazza di Milano. Cos’è esattamente? Rispondiamo subito.

Il FTSE MIB è un indice all’interno del quale sono presenti i 40 titoli delle società italiane con maggiore capitalizzazione. Avrai sentito anche molti analisti e trader sottolineare come investire su questo strumento finanziario possa essere una valida alternativa per incrementare i tuoi risparmi.

Inoltre potrai diversificare il tuo portafoglio titoli. Quindi, se ti stai domandando quali possano essere le opportunità che potrai avere e come operare su questo indice, questo è l’articolo adatto. 

Infatti, non potrai semplicemente acquistare una posizione sul FTSE MIB, ma sarà necessario disporre di strumenti giusti, per esempio come la piattaforma di trading di eToro, attraverso cui avrai una visione completa del mercato e potrai valutare il momento più adatto per aprire una posizione.

Di seguito disporrai di tutti i suggerimenti utili, per comprendere le caratteristiche di questo indice, quali sono le azioni su cui operare e come farlo.

FTSE MIB: cos’è?

Logo FTSE MIB

La Borsa di Milano prevede una quotazione di circa 470 titoli, scambiati quotidianamente dai trader al dettaglio e dai grandi inventori. Le singole azioni sono inglobate all’interno di una serie di indici.

Questo termine identifica un prodotto finanziario che ha una sua quotazione determinata in base all’andamento delle azioni in esso presenti.

Ciò significa che il valore dell’indice sarà definito non da un singolo asset, ma dalla media di tutti i titoli presenti al suo interno. Inoltre, la sua quotazione viene indicata in base a un valore numerico

Nella borsa di Milano sono presenti i seguenti indici:

  • FTSE MIB;
  • Italia Mid Cap;
  • FTSE Italian Small Cap;
  • Italia all share;
  • FTSE Italia Brands;
  • Italia STAR.

In ognuno di essi vengono inglobati dei titoli in base a una serie di parametri. In particolare, per ciò che interessa questo articolo, nel FTSE MIB sono quotate le 40 società a più alta capitalizzazione in Italia.

La sua nascita risale al 1992, chiamato allora COMIT 30. Negli anni, con l’evoluzione del mercato e della Borsa Italiana, si sono avuti diversi cambiamenti, portandolo a diventare MIB 30 e poi successivamente, il 1° giugno 2009, ha preso il nome di FTSE MIB.

L’acronimo sta ad indicare il Financial Times Stock Exchange Milano, per sottolineare la partnership tra la Borsa di Milano e la società di rating Standard & Poor.

Dati FTSE MIB
QuotazioneBorsa di Milano
Anno di costituzione 31 dicembre 1992
Titoli presenti 40
Orari di transazione 9.00-17.30 
Minimo storico ottobre 2003 con 9.885 punti
Massimo storicomaggio 2007 con 44.364 punti

FTSE MIB: quotazione in tempo reale

Perché è importante il FTSE MIB? La sua quotazione è fondamentale proprio per il fatto che al suo interno sono presenti le società più grandi del mercato italiano.

Una sua crescita, indica uno sviluppo dell’economa italiana e quindi permette di trascinare anche le altre società presenti in borsa.

Dall’altro lato, se si ha una contrazione dell’indice, vi sarà un momento di stasi nel mercato del nostro Paese, dato che si evidenzierà una crescita limitata delle più importanti aziende.

Come puoi evidenziare dal grafico precedente, la sua quotazione negli ultimi 5 anni ha mantenuto una crescita costante pari al 5%. Un fattore che può destare interesse se vuoi investire nel FTSE MIB. 

Ovviamente durante la fase di emergenza sanitaria si è determinata una fase di contrazione, rispecchiando la condizione di incertezza economica che ha colpito tutto il settore finanziario e anche le società a maggiore capitalizzazione.

Basta considerare che prima della pandemia nel FTSE MIB erano presenti anche le azioni Juventus, oggi uscite da questo indice a causa della chiusura degli stadi. Il FTSE MIB oggi sembra aver ripreso forza e può essere una probabile opportunità per investire i tuoi capitali.

Come fare per aprire una posizione su questo indice? Vediamo quali sono gli strumenti disponibili.

Investire sul FTSE MIB: indici e azioni 

In quanto indice, quando ti avvicini per operare sul FTSE MIB avrai due opportunità:

  • compare e vendere le azioni ;
  • investire sull’indice stesso.

Ciò significa che potrai valutare di aprire una posizione direttamente su una delle 40 società che sono quotate al suo interno, oppure potrai scegliere di investire sulla crescita o la contrazione dell’indice. 

Per accedere al mercato, avrai la necessità di rivolgerti a un intermediario finanziario, utilizzando una delle migliori piattaforme di trading online.

Attraverso di esse avrai quegli strumenti necessari per effettuare transazioni sul Ftse Mib. Infatti, potrai:

  • visionare la quotazione delle azioni o del FTSE MIB;
  • studiare i grafici;
  • disporre di notizie in tempo reale;
  • utilizzare il book di acquisto e di vendita;
  • impiegare strumenti finanziai come i CFD;
  • affidarti a tecnologie innovative per il trading online.

In questa prospettiva, diventa fondamentale affidarsi solo ai broker autorizzati e considerati i migliori.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Le offerte sono tante, e anche molto competitive, ma investire attraverso una piattaforma come la webtrader di eToro, o quella di Plus500, per citare i primi due broker nella classifica di quelli più utilizzati, ti permetterà di avere la massima sicurezza per i tuoi soldi e soprattutto disporre di strumenti professionali e affidabili per operare sul FTSE MIB.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Come investire nel FTSE MIB: eToro

Il sistema di eToro ha cambiato il modo di approcciarsi al trading online

Infatti, è una piattaforma che ti offre una completa sicurezza, grazie al riconoscimento da parte dei principali enti regolatori come il CySEC, l’FCA e la Bafin. Inoltre, è tra i pochi broker ad avere avuto l’autorizzazione della Consob italiana.

Investire con eToro

Oggi sono più di 10 milioni gli utenti che operano su eToro, con una percentuale cospicua composta da trader al dettaglio, come nel tuo caso. Ciò è stato possibile grazie all’altro aspetto che caratterizza questa piattaforma: una tecnologa innovativa che ti permette di operare sin da subito e con rischi limitati su tutti i mercati, compreso l’indice FTSE MIB.

Per disporre di tutte le funzionalità di questo broker, il primo passo sarà quello di registrarti, un procedimento che ti richiederà pochissimo tempo.

Ti basterà accedere al sito, utilizzando questo link oppure scaricando la pratica app. A questo punto dovrai cliccare sul bottone accedi e compilare il seguente format.

Login eToro

I passi successivi sono intuitivi, e semplificati dato che dovrai:

  1. inserire i dati: ti verrà richiesto di compilare online i moduli introducendo le tue informazioni personali;
  2. effettuare la verifica: dovrai allegare copia del tuo documento ed eseguire la verifica della tua identità;
  3. convalidare l’account: per iniziare a operare ti verrà richiesto di effettuare un primo versamento, in modo da attivare l’account, equivalente a un minimo di 50 euro.

Ora puoi investire con eToro, utilizzando una delle diverse opportunità per operare sull’indice FTSE MIB, ovvero:

  • compravendita di azioni;
  • CFD sull’indice e sui titoli;
  • sistema CopyTrader.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

FTSE MIB: azioni su cui investire

Le 40 azioni più capitalizzate sul FTSE MIB possono essere strumenti interessante su cui investire il tuo denaro.

Infatti, il vantaggio di operare su di esse è collegato al fatto che sono tra le società in cui vi è maggiore fiducia degli investitori, che si riflette in volumi giornalieri elevati, con movimenti abbastanza importanti del valore delle singole azioni.

Come scegliere le azioni su cui operare? Nella tabella seguente abbiamo posto in evidenza alcune delle società che negli ultimi mesi hanno attirato l’attenzione da parte degli investitori.

AzioniCodice ISINTicketCapitalizzazione in mld di euro
EniIT0003132476ENI49,38 
ENELIT0003128367ENEL34,45 
Intesa SanpaoloIT0000072618ISP30,62
StellantisNL0010877643FCHA14,53
Telecom ItaliaIT0003497168TLIT13,26 
Poste ItalianeIT0003796171PST8,09
LeonardoIT0003856405LDOF4,34 
Fineco BankIT0000072170FBK4,15
PirelliIT0005278236PIRC3,73
SaipemIT0005252140SPMI2,23

Abbiamo suddiviso la classifica in base alla capitalizzazione, e soprattutto con riferimento alle opportunità che potrai avere se decidi di acquistarle. Alcune azioni, come Telecom Italia, hanno ottenuto utili molto elevati nell’ultimo anno.

Lo stesso si può dire per la società FCA, che grazie alla fusione con PSA e la creazione del gruppo Stellantis, ha ottenuto una forte fiducia degli investitori con una crescita costante. Anche il settore bancario con Intesa Sanpaolo e Fineco Bank può essere una valida opportunità di investimento, dati la solidità delle società e l’aumento dei clienti negli ultimi anni.

Infine, a trascinare l’indice FTSE MIB sono state azioni del settore energetico come Eni, Enel e Saipem. Ovviamente, operare sulle azioni prevede una certa conoscenza del mercato. Però, oggi grazie alle tecnologie applicate al trading, avrai la possibilità sin da subito di investire sul FTSE MIB, anche se hai poca esperienza.

Ciò è possibile grazie ai sistemi di trading automatico, copiando letteralmente un trader più esperto. Ti stai domandando come poter accedere a questo sistema. Con il CopyTrader di eToro avrai la possibilità di operare sin da subito e utilizzare tutte le potenzialità del trading automatico. 

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Come investire sul FTSE MIB

CFD Trading

I CFD sono strumenti finanziari che ti permettono di aprire una posizione di acquisto o di vendita su un asset sottostante, che verrà replicato.

Ciò significa che non dovrai acquistare il valore per intero di un’azione o di un indice, ma solo quello che è strettamente collegato al contratto stesso.

Cosa comporta ciò? Potrai utilizzare un capitale ridotto e mantenere alta la tua liquidità, un fattore molto utile se disponi di poco denaro all’inizio della tua attività di trading.

Inoltre, grazie alla leva finanziaria avrai anche l’opportunità di aumentare la tu esposizione economica. In particolare, sulle azioni e gli indici è prevista una leva che va da 1:2 a 1:5.

Ciò significa che se investi 1.000€ avrai un’esposizione economica pari a 5.000 €.

Impiegare i CFD è utile se vuoi operare sul FTSE MIB dato che potrai applicarli su:

  • trading sulle azioni;
  • operatività sull’indice.

Avrai anche il vantaggio di investire sia nel momento in cui l’andamento del l’indice è in crescita, sia nel caso in cui si ha una contrazione. Lo stesso vale per le azioni.

Scegliere un broker affidabile per operare con i CFD è determinate, dato che se da un lato questi strumenti ti offrono ampi margini di operatività, dall’altro il 67% delle operazioni che vengono eseguite dai trader prevedono una perdita. 

Per questo quando ti avvicini ai contract for difference, dovrai farlo solo con la massima attenzione utilizzando gli strumenti giusti. Il nostro consiglio è scegliere il broker eToro, Plus500 o XTB.

Plus500

Se vuoi operare con i CFD sull’indice FTSE MIB o sulle azioni, il broker Plus500 ti offre tutte gli strumenti necessari.

In primo luogo, avrai la certezza di affidarti a una piattaforma riconosciuta da enti come il CySEC, la Consob e l’FCA inglese, con una tutela dei tuoi dati personali e finanziari. 

Inoltre, disporrai di una piattaforma webtrader con un aggiornamento in tempo reale. completamente personalizzabile.

CFD su Plus500

Dai grafici in tempo reale agli ordini condizionati come gli stop loss e i take profit, avrai accesso a tecnologie professionali e a una visione del mercato completa. In questo modo, potrai valutare quale dei 40 titoli scegliere o il momento più adatto per aprire una posizione long o short sull’indice FTSE MIB.

Per iniziare a operare con Plus500 sarà necessario effettuare prima la registrazione. La procedura è semplice e intuitiva. Ti basterà infatti seguire questi passaggi:

  1. accedi al seguente link;
  2. inserisci le informazioni personali;
  3. effettua la verifica della tua identità;
  4. verifica il conto con un versamento;
  5. seleziona l’indice FTSE Mib dalla barra di ricerca e investi.

Il tuo capitale è a rischio

XTB

Logo XTB

La sicurezza e la velocità nelle transazioni sono fattori determinanti per entrare in una posizione vantaggiosa sul FTSE MIB, elementi che sono alla base del broker XTB.

L’idea è stata quella di offrire una piattaforma webtrader, che ti permetta di operare ovunque ti trovi, semplicemente inserendo i dati del tuo account e verificando la tua identità attraverso il codice OTP. 

In questo modo, avrai la massima libertà nell’operatività, combinata con la sicurezza di un broker riconosciuto dagli enti regolatori, come il CySEC e l’FCA.

Accedere a XTB è un processo intuitivo e che richiede pochissimi secondi. Ti basterà:

  1. creare un account;
  2. verificare la tua identità;
  3. attivare il tuo conto con un primo versamento.

La piattaforma ti offre tutti gli strumenti per operare in modo professionale, con grafici che potrai personalizzare e analisi fondamentali che ti permetterà di valutare su quale dei migliori titoli operare.

Potrai scegliere di investire con due opportunità:

  1. acquisto azioni;
  2. apertura di una posizione long o di vendita con i CFD.

Nel primo caso, potrai applicare una strategia a medio e lungo termine, scegliendo per esempio asset come le azioni ENI o Leonardo, per citare alcune di quelle che negli anni hanno avuto una crescita costante.

Inoltre, grazie ai CFD avrai la possibilità di operare anche con strategie di scalping o intraday, ottenendo un guadagno con pochi scarti. Molto utile per quelle azioni che dimostrano avere alti volumi di scambio.

Il tuo capitale è a rischio

FTSE MIB: Previsioni 2022 

Previsioni 2022

Le previsioni sull’andamento del FTSE MIB per il 2022 sono abbastanza prudenziali.

Infatti, ad aprile 2020, in piena fase di emergenza sanitaria, l’indice ha toccato un minimo storico negli ultimi 5 anni, raggiungendo quota 13.963 punti e attestandosi per diversi mesi su questo valore. 

Un fattore che ha portato molti investitori a temere una scesa simile a quella avvenuta nel 2003.

La ripresa economica ha però determinato l’inizio di un trend positivo con un incremento nell’ultimo anno che è stato quasi pari al 93%: il valore si è praticamente raddoppiato

La fiducia degli investitori sembra ora forte, un fattore che però non ha eliminato del tutto la sensazione di incertezza. Quali sono le ipotesi per il futuro? Per alcuni investitori si avrà una fase di assestamento del FTSE MIB, mentre per altri si ipotizza, per la metà del nuovo anno, un costante aumento del suo valore.

Leggi anche: “Borsa italiana oggi“.

Investire su FTSE MIB: Forum e Opinioni 

Opinioni e Forum

Conviene investire oggi sul FTSE MIB? Se effettui una breve ricerca sui principali forum di trading online e finanziari, potrai notare come il sentiment è propenso verso una posizione di buy, indicando un momento adatto per investire

In particolare, se vuoi operare a breve termine, potrai puntare sulle singole azioni presenti sul paniere.

Tra quelle che vengono consigliate vi sono titoli come Telecom Italia ed Enel che hanno incrementato i loro utili, affrontando con successo il momento di incertezza economica degli ultimi anni.

Dall’altro, molti analisti consigliano di investire nel medio e lungo termine, puntando quindi sull’indice stesso e su un suo incremento futuro. Questa convinzione è strettamente collegata alla fase di ripresa economica che si riflette su tutte le principali società presenti nell’indice.

Ovviamente, devi considerare che le diverse notizie in ambito socio-polito e finanziario possono incidere sull’andamento del FTSE MIB, determinando una possibile contrazione del prezzo. In linea di massima, le opportunità di investimento sono diverse, anche se hai dei capitali ridotti. Le condizioni di incertezza economica, potrebbero però determinare cambiamenti importanti nel suo valore. 

Per questo se vuoi affrontare un investimento nel FTSE MIB potrai avvantaggiarti di feed da parte di trader esperiti, di analisi specifiche e di notizie in tempo reale. Dove trovare queste informazioni e gli strumenti adatti? Una soluzione può essere quella di registrarsi a eToro.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

FTSE MIB: domande frequenti

Cos’è il FTSE MIB?

Con il termine FTSE MIB si identifica un indice della Borsa Italiana, in cui sono quotati i 40 titoli delle società con maggiore capitalizzazione in Italia.

Come funziona il FTSE MIB?

Il valore del FTSE MIB è connesso alla media dei rendimenti delle quotazioni che sono inclusi al suo interno. 

Come investire sul FTSE MIB?

Potrai operare sull’indice FTSE MIB o sulle singole azioni registrandosi a un broker autorizzato come la piattaforma eToro.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Lascia un commento