La posizione del Governo Meloni su bitcoin e criptovalute potrebbe sorprendere

Il nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni ha giurato e l'esecutivo si è già riunito. Quale approccio adotterà la politica su Bitcoin e criptovalute?

bitcoin meloni

Quale posizione assumerà il nuovo Governo a trazione centro-destra su Bitcoin e criptovalute? Il nuovo esecutivo guidato dalla Premier Giorgia Meloni che ha già giurato davanti al Presidente Mattarella potrebbe intervenire in materia di monete virtuali.

L’analisi sul tema potrebbe interessare l’andamento di Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e molte altre stablecoin, risultando significativo in ottica di investimento criptovalutario.

Del resto, Giorgia Meloni ha già resa pubblica la sua posizione in materia di criptomonete nel 2019, quando si pose in netto contrasto con il progetto poi fallito di Facebook di emettere la criptovaluta Libra.

Come reagirà il nuovo Consiglio dei Ministri e quali azioni politiche adotteranno i nuovi parlamentari sul tema criptovalute?

La posizione della Meloni su Bitcoin e criptovalute

governo meloni criptovalute

Al netto della posizione contraria di Giorgia Meloni sulla criptovaluta di Facebook datata 2019, è necessario contestualizzare oggi l’approccio della nuova Premier e del nuovo Governo.

La politica infatti si base su equilibri spesso instabili che per reggere devono necessariamente prevedere rivalutazioni di idee ed ideologie, e le criptomonete potrebbero essere uno dei temi che il nuovo Governo dovrà affrontare dopo la crisi economica.

Non è quindi da escludere un cambio di rotta della Meloni sul tema delle monete digitali, in base soprattutto alle parti politiche di maggioranza ed alla necessità di garantire continuità al Governo.

Ad oggi le criptovalute non sono monete avente corso legale e non possono essere associate ad altre valute. Inoltre, si tratta di un tema che dovrebbe essere intrapreso a livello europeo, avendo l’Italia sottoscritto il divieto di emettere moneta propria.

Giorgetti su Bitcoin e criptovalute

Giorgetti su Bitcoin e criptovalute

Giancarlo Giorgetti è stato appena nominato Ministro dell’Economia del nuovo Governo Meloni e dato l’importante incarico ricoperto, la sua posizione su Bitcoin e criptovalute potrebbe essere decisiva.

In realtà non c’è ancora una posizione ufficiale in merito e non si hanno dichiarazioni di Giorgetti sul tema criptomonete, tuttavia durante il suo ministero sotto il Governo Draghi ha portato avanti importanti iniziative basate su Blockchain, intelligenza artificiale e Internet of Things.

Fondi per circa 45 milioni stanziati per lo sviluppo di nuove tecnologie già in uso presso importanti aziende e società innovative proiettate al futuro. Un’azione amministrativa che potrebbe dare importanza alle criptovalute basate su tecnologia Blockchain.

Dal Governo Meloni all’UE su Bitcoin e criptovalute

unione europea bitcoin e criptovalute

In vista delle recenti elezioni nazionali, abbiamo notato come tutti i programmi elettorali hanno escluso fintech e criptovalute, tralasciando 2 ambiti che potrebbero rappresentare sia il presente che il futuro.

Certamente un’azione politica efficace potrebbe prendere posizione in merito ed evitare di continuare a rimandare la trattazione di un settore che ormai da tempo sta coinvolgendo milioni di cripto trader.

Non essendoci ad oggi sul tavolo del nuovo Governo Meloni dei punti programmatici che riguardino le criptovalute, è plausibile presupporre che l’argomento verrà trattato in sede europea.

Certamente un presa di posizione sul tema Bitcoin e criptomonete potrebbe rilanciare l’asset che ha subito un calo vertiginoso perché trascinato dall’andamento negativo dei titoli tech a causa delle recente crisi internazionale.

Uno scenario che potrebbe consentire ai trader che stanno investendo in criptovalute di ottenere margini di guadagno interessanti derivanti da eventuali trend rialzisti significativi.

Argomenti:

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale