Fideuram Direct è il servizio di investimento creato da Banca Fideuram, un istituto di credito specializzato nel private banking e parte del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Include diverse soluzioni per gestire e investire il proprio denaro, come un conto titoli, una piattaforma di trading, strumenti di risparmio e la consulenza di esperti.
Come funziona Fideuram Direct
Con Fideuram Direct ogni utente può valutare in completa autonomia la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Per accedere alle diverse funzionalità è necessario aprire un conto titoli disponibile in due tipologie: Direct Start e Direct Trader.

Il primo include l’accesso ai servizi di investimento e a quelli di pagamento come bonifici istantanei e SEPA, una carta di debito BancoCard Fideuram con cui effettuare pagamenti e prelievi.
Invece, il conto Direct Trader è dedicato esclusivamente a chi vuole operare con la compravendita di strumenti finanziari, senza servizi di pagamento.
Costi del conto Direct
Descrizioni | Costi Direct Start | Direct Trader |
---|---|---|
Canone conto Direct | 5€ al mese (60€ annue) | 0€ |
Imposta di bollo | 34,20€ per giacenza superiore ai 5.000€ | 34,20€ per giacenza superiore ai 5.000€ |
Bonifica SEPA su banche del Gruppo | 0€ online 4€ allo sportello | 0€ online 3€ allo sportello |
Bonifico SEPA su altre banche | 0€ online 4€ allo sportello | 0€ online 3€ allo sportello |
Bonifico Istantaneo | 0,04 per mille | – |
RIlascio carta di debito | 0€ | Non disponibili |
Pagamenti online | 0€ | Non disponibili |
Pagamenti presso esercenti | 0€ | Non disponibili |
Prelievi ATM | 0€ ATM Intesa, 2€ altre banche | Non disponibili |
Il conto Direct Start ha un costo di 5€ al mese, azzerato per i nuovi clienti fino al 31 dicembre 2025. La carta di debito è a costo zero, così come i pagamenti online, presso gli esercenti e i prelievi agli ATM del Gruppo Intesa.
I bonifici SEPA sono senza commissioni, mentre su quelli istantanei si applica un costo dello 0,04 per mille con un minimo di 0,60€ e un massimo di 20€.
Il conto Direct Trader è senza canone. I bonifici in entrata e in uscita sono a costo zero se effettuati online, mentre per le operazioni allo sportello c’è una commissione di 3€.
Direct Trading
Con i conti Direct Start e Direct Trader è possibile operare su azioni, obbligazioni, ETF e materie prime di 30 mercati azionari di tutto il mondo, inclusi l’MTA, l’AIM, il GEM, l’Euronext, l’IBEX, lo Xetra, il NASDAQ e il NYSE.
È inoltre possibile investire su futures e opzioni su 7 asset class, tra cui azioni, indici, obbligazioni, tassi di interesse e commodities.
Infine, sono accessibili 5 mercati obbligazionari: MOT, EuroMOT, ExtraMOT, EuroTLX, Bloomberg MTF. Grazie a diverse piattaforme di trading, a commissioni adattive e servizi evoluti, investire con i conti Fideuram Direct è accessibile a tutti.

Piattaforme
Le piattaforme disponibili sono quattro:
- IW Quick Trader 3g: versione desktop da scaricare sul proprio computer, completamente personalizzabile, con grafici in tempo reale, notizie aggiornate e un focus sull’andamento dei mercati;
- 4Trader+: versione webtrader accessibile da qualsiasi browser o dispositivo mobile, con aggiornamenti push in tempo reale, un’interfaccia intuitiva per la ricerca di titoli e strumenti per simulare le strategie di trading;
- App Trading+: versione per dispositivi mobile e tablet per investire in autonomia, sempre e ovunque;
- Sphera: piattaforma sviluppata da terze parti e dedicata ai trader con alti volumi di trading che hanno attivato il conto Fideuram Direct Sphera.
Commissioni adattive
Le commissioni di trading offerte da Fideuram Direct sono adattive: variano in modo decrescente man mano che il volume delle operazioni aumenta.
Asset | 1° Livello fino a 250€ | 2° livello fino a 1.500€ | 3° livello oltre 1.500€ |
---|---|---|---|
MTA, ETF, MOT | 7€ | 4,5€ | 2,75€ |
EuroTLX | 7€ | 6€ | 3,95€ |
USA | 8€ | 6€ | 4,95€ |
Futures | da 6 a 1,5€ | da 3,75€ a 1,25€ | Da 2,95€ a 1€ |
Opzioni senza minimo | 3,5€ | 3€ | 2,5€ |
Opzioni con minimo | 2,5€ min 20€ | 2,25€ min 15€ | 2€ min 10€ |
I livelli previsti sono tre:
- 1° livello: commissioni fino a 250€.
- 2° livello: da 250€ a 1.500€.
- 3° livello: oltre i 1.500€.
Come nuovo cliente, si parte dal 3° livello per il primo mese, per poi passare a quello che riflette il numero di commissioni effettuate. Non è possibile salire o scendere di più di un livello al mese.
Servizi evoluti
Per i trader che operano con un numero elevato di operazioni giornaliere sono disponibili due pacchetti aggiuntivi:
- Scalper e SuperScalper: con un margine pari a 7,5 e a 20;
- Derivati e Superderivati: con accesso ai futures e ai derivati.
Direct Investimenti
La sezione Direct Investimenti è dedicata al risparmio. Tra le diverse funzionalità c’è il DirectPlanETF, un piano di accumulo (PAC) che permette di investire piccole somme, a partire anche da 1€ al mese, su uno o più ETF scelti da un elenco disponibile su Fideuram Direct.
Il servizio dà accesso alla promo a tempo, Fideuram Cash Deposit, con cui è possibile attivare un conto deposito con un tasso di interesse lordo del 3% per 6 mesi, con un versamento minimo di 5.000€ e un massimo di 200.000€ (per la scadenza ed eventuale proroga ti invitiamo a consultare il sito).
Un’altra opzione per risparmiare sono i fondi patrimoniali, con cui acquistare una o più quote nei fondi comuni di investimento o nelle SICAV. Per chi desidera delegare a professionisti la gestione del patrimonio, sono disponibili dei pacchetti preimpostati con regole che ogni consulente dovrà seguire per creare un portafoglio di investimento.
Fideuram Direct offre anche pensioni integrative utili per incrementare l’importo mensile pensionistico, ottenendo così una migliore qualità di vita. Infine, sono attivabili polizze sulla vita come Fideuram Garanzia e Fideuram Valore 2, con premio unico e investimento che si rivaluta annualmente in base al rendimento dei fondi su cui è investito il capitale.

Direct Consulenza
Banca Fideuram offre un servizio di consulenza tramite un Direct Banker, un consulente finanziario che supporta ogni cliente offrendo consigli e soluzioni per gestire e investire il patrimonio.
Tutti i Direct Banker di Banca Fideuram sono professionisti iscritti all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari.
Per accedervi, basta attivare il servizio Direct Advisor, con cui avere un contatto con una video call, via telefono o recandosi previo appuntamento in una delle filiali. Questo servizio dà accesso anche alla promo Fideuram Cash Deposit, con un interesse lordo del 3% per 6 mesi.
Fideuram Direct: conviene?
Fideuram Direct è uno strumento per chi desidera investire i propri risparmi in autonomia, con la possibilità di scegliere tra diverse soluzioni tutte gestibili online. L’offerta di Banca Fideuram è davvero ampia, dal trading al risparmio gestito, dalla creazione di un PAC in ETF a costo zero fino al supporto di un consulente.
È anche un servizio conveniente? Lo abbiamo confrontato con banche online che includono una sezione investimenti, come Fineco e Revolut, analizzando alcuni aspetti: costi, asset su cui investire, servizi di risparmio e piattaforme.
Costi e operatività
Le commissioni adattive di Banca Fideuram risultano più basse rispetto all’offerta di Fineco e simili a quelle di Revolut. Quest’ultima, però, offre un certo numero di operazioni mensili a costo zero, in base al piano tariffario sottoscritto.
Il conto Fideuram Direct Start è operativo al 100% come le versioni Revolut e Fineco. Con quest’ultima ha in comune l’opzione di apertura di un conto titoli dedicato solo al trading online, il Direct Trader e senza servizi di pagamento.
Asset
L’offerta di asset in Fideuram Direct include oltre 30 mercati al pari di Revolut e Fineco. È presente anche il trading con margine su futures e derivati, ma manca il trading CFD.
Il numero di azioni internazionali è limitato rispetto a quelle italiane ed europee previste da Revolut e Fineco. Interessante, però l’accesso a 5 mercati obbligazionari con cui investire sui Titoli di Stato, compresi i BTP.
Il numero di ETF è nettamente più basso se confrontato agli oltre 800 disponibili su Fineco e a quelli su Revolut.
Soluzioni di risparmio
Oltre al PAC, disponibile anche in Fineco e Revolut, Fideuram Direct include un numero ampio di soluzioni per risparmiare, come fondi di investimento, fondo pensione e gestione patrimoniale. Un fattore che lo rende interessante soprattutto per chi vuole investire nel lungo termine.
Piattaforme
Dal punto di vista dell’operatività, Fideuram Direct ha diverse piattaforme tra cui una webtrader funzionale e affidabile al pari della versione mobile e webtrader di Revolut.
Tuttavia le interfacce di Fideuram sono meno evolute rispetto alla Fineco X di FinecoBank una webtrader completamente personalizzabile.
FAQ
Fideuram Direct è un servizio di investimento che include due conti titoli: la versione Direct Start, con un canone di 5€ al mese e servizi di pagamento e la versione Direct Trader, senza canone ma dedicata solo a chi vuole fare trading online.
Banca Fideuram, sin dalla sua nascita è specializzata nel private banking. Inoltre, oggi fa parte del gruppo Intesa Sanpaolo, uno dei Gruppi bancari più solidi in Italia.
Per aprire un conto Fideuram Direct non c’è un deposito minimo, così come previsto per gli altri conti multicanale offerti a privati e imprese dalla Banca.