Meme coin: cosa sono e quali sono le criptovalute ispirate ai meme su cui investire

Le meme coin sono il fenomeno del momento e l'interesse nei loro confronti è in continua evoluzione; scopiamo nel dettaglio quali sono le migliori meme coin, dove comprarle e gli eventuali rischi da considerare.

Meme coin

Se sei un appassionato del settore crypto e blockchain, avrai sicuramente sentito parlare delle meme coin. Si tratta di criptovalute in tutto e per tutto, con specifiche caratteristiche che le differenziano rispetto ad altre monete digitali.

Chiamate anche token meme, le meme coin nascono in associazione a veri e propri meme già esistenti (o di nuova creazione) sul web. Sappiamo benissimo che, per un utente alle prime armi, questi termini possano sembrare astrusi o non del tutto chiari.

Vediamo quindi di capire, con parole adatte a tutti, cosa siano le meme coin, come funzionino, perché si chiamino così, ma soprattutto come e dove comprarle. Focalizzeremo inoltre l’attenzione sulla loro convenienza (o meno), ricordando sempre i rischi associati.

Qualora volessi acquistare meme coin fin da subito, considerando sempre la presenza dell’imprevedibilità e volatilità (rischio da dover sempre tenere mente), puoi trovare più in basso i migliori broker & exchange (come eToro), per investire in modo rapido ed autonomo.

Meme coin: cosa sono?

Come nascono?Prendono spunto da un meme virale sul web
Quali sono?Dogecoin, Shiba Inu, SafeMoon, Kishu Inu e molti altri
Dove si acquistano?Sui migliori exchange
Meme coin disponibili su:eToro (scopri di più)

Le meme coin sono monete digitali, che non esistono nella realtà e che sono nate (come indicato dal termine stesso) grazie all’esistenza di un meme. Un meme, a sua volta, è quasi sempre una caricatura lanciata online e diventata virale in poco tempo.

Sfruttando l’enorme interesse sul tema, molti sviluppatori ed ideatori hanno così deciso di creare vere criptovalute, ispirate ai meme. Ciò per unire da una parte l’interesse e la viralità del mercato dei meme e dall’altra quello per il settore delle criptovalute.

Per comprendere meglio di cosa si tratta, prendiamo come riferimento una delle prime meme coin nate sul mercato (che ritroveremo nel dettaglio a seguire), ossia Dogecoin. È una criptovaluta indipendente, ispirata al meme Shiba Inu.

Il meme Shiba Inu è semplicemente una caricatura di una razza canina molto famosa, utilizzata sul web già da 5/6 anni. Associando la stessa immagine ad una criptovaluta, il suo fondatore ha dato vita ad un mercato in continua espansione.

Meme coin: come funzionano

Meme coin

Cerchiamo a questo punto di focalizzare l’attenzione sul funzionamento delle meme coin, che nonostante rappresentino token a tutti gli effetti, hanno caratteristiche molto differenti (seppur con qualche eccezione) rispetto ad altri token nativi.

Partendo dalla struttura, anche le meme coin (al pari del Bitcoin, Ethereum, o altri asset), non esistono in forma fisica, bensì solamente digitalizzata. Parola d’ordine è blockchain, ossia la tecnologia che permette anche alle meme coin di esistere e di continuare a svilupparsi.

Anche le meme coin possono essere lanciate sul mercato ed ognuna ha un proprio valore ed andamento. Le prime differenze sostanziali rispetto ad altri ecosistemi, risiedono più nello specifico sull’utilità e sugli scopi associati alla nascita delle stesse.

Contrariamente da token non meme, come ad esempio Ethereum, le meme coin non hanno mai (in linea generale) grandissime funzionalità. Nascono quasi sempre per gioco e per suscitare divertimento, creandosi un piccolo o grande spazio di attenzione all’interno del mercato.

Come esposto in precedenza, esistono tuttavia determinate eccezioni (si pensi a Shiba Inu), dove la valenza da criptovalute meme e reali scopi (sul settore crypto, nella DeFi ed in altri settori), possono perfettamente essere entrambi perseguiti.

Meme coin su cui investire: lista top 8

EcosistemaToken
Dogecoin DOGE
Shiba InuSHIB
Dogelon MarsELON
SafeMoonSAFEMOON
Samoyedcoin SAMO
Akita InuAKITA
BananoBAN
Kishu InuKISHU

La tabella posta in alto racchiude nel dettaglio 8 esempi di meme coin, criptovalute che dispongono di una propria quotazione e che possono, al pari di tutti gli altri asset crypto, essere acquistati sul mercato tramite i migliori exchange di criptovalute.

1. Dogecoin (DOGE)

La meme coin per eccellenza è Dogecoin, una delle prime e fra le più conosciute al mondo. È stata creata ufficialmente nel 2013 da Jackson Palmer e Billy Markus ed ha AVUTI sin da subito un grande successo, amplificato dall’interesse di personaggi famosi.

Uno fra tutti, Elon Musk, che ha più volte esposto proprie considerazioni sulla meme coin DOGE (questo il nome del token meme), generando in poco tempo aumenti di prezzo, associati da molti esperti proprio alle parole dell’imprenditore.

Dogecoin si ispira al famoso meme dello Shiba Inu, ossia una razza canina che è diventata ampiamente virale già 5 anni fa. Nonostante manchi di reali scopi, l’ecosistema è un ambiente valido per effettuare transazioni, con costi abbastanza competitivi.

Nato un po’ per scherzo ed un po’ per suscitare ironia, ha successivamente finito per diventare una delle meme coin più importanti, ma soprattutto con maggior capitalizzazione di mercato.

2. Shiba Inu (SHIB)

Una seconda meme coin di tutto rispetto è Shiba Inu, che è stata lanciata sul mercato nel 2020, da un fondatore ancora ad oggi sconosciuto, avente lo pseudonimo di Ryoshi (un po’ come per il creatore del Bitcoin, tutt’oggi non conosciuto pubblicamente).

L’ecosistema è nato con un obiettivo ben definito, ossia quello di diventare il “dogecoin killer” per eccellenza. Anche Shiba Inu, come intuibile dalla denominazione stessa, si basa sullo stesso meme del Dogecoin, mostrando tuttavia struttura e funzionalità differenti.

In questo caso, l’ecosistema ha lanciato una serie di servizi concreti, legati al settore della finanza decentralizzata, dello scambio di dati su blockchain e molto altro ancora. Presenta ad esempio un DEX (exchange decentralizzato), chiamato ShibaSwap.

Dispone inoltre di tre token nativi: SHIB, BONE e LEASH. Quello più importante è sicuramente SHIB, che ha avuto la capacità di ottenere nuovi punti di massimo nel corso del 2021, mostrando uno dei rally più interessanti del settore crypto.

3. Dogelon Mars (ELON)

Dogelon Mars (token ELON) è una memecoin di ultima generazione, che ha avuto la capacità di attrarre una considerevole fetta di appassionati. Come intuibile dal nome stesso, prende ispirazione dal fondatore di Tesla, nonché di SpaceX, Elon Musk.

La passione dell’imprenditore miliardario per il mondo aerospaziale (con la sua idea di voler raggiungere e colonizzare Marte), legata a quella per le criptovalute (ampiamente trattate durante i suoi post su Twitter), ha permesso la creazione di questa meme coin singolare.

Non dispone di molte funzionalità interne, derivando inoltre da un fork (ossia da una biforcazione) di Dogecoin. Ha ottenuto aumenti superiori al 3.800% dal suo lancio, per poi subire correzioni significative dettate dalla volatilità.

4. SafeMoon (SAFEMOON)

SafeMoon è una meme coin di grande spessore, salita alla ribalta in poco tempo, proprio quando il segmento dei token meme aveva trovato il suo punto di massimo interesse. Il progetto è ambizioso e cerca di portare novità rispetto alla concorrenza.

Più nello specifico, è un token BEP-20, quindi costruito completamente su tecnologia Binance Smart Chain (ossia ideata dalla società che gestisce l’exchange Binance). Lanciato nel 2021, ha attirato l’attenzione grazie al suo funzionamento innovativo.

Chi possiede il token SAFEMOON viene premiato nel lungo termine (ossia se decide di mantenere per più tempo la criptovaluta). Chi decide di dismetterla, viene invece penalizzato con il pagamento di commissioni del 10%.

5. Samoyedcoin (SAMO)

Passando ad un’ulteriore tipologia (costruita interamente su tecnologia Solana), troviamo Samoyedcoin. Si tratta di una meme coin anche in questo caso associata all’immagine di un cane (strategia che si è mostrata vincente già in passato per molti token meme).

Il suo token nativo prende il nome di SAMO ed è vitale per il funzionamento e per l’esistenza dei servizi che l’ecosistema dice di proporre. La roadmap del progetto è molto corposa e l’organizzazione mira ad offrire servizi DEX, su NFT ed altro ancora.

Una percentuale considerevole di token è già stata inviata tramite AirDrop iniziali ai membri della comunità e l’ecosistema propone di volta in volta nuove iniziative. Ad ottobre 2021 ha registrato nuovi massimi, sopra i 0,20 dollari.

6. Akita Inu (AKITA)

Negli ultimi tempi tantissime meme coin hanno approfittato della viralità attorno ai meme di cani giapponesi. Fra i tanti nomi, come ad esempio Kishu Inu, o Floki Inu, Akita Inu si distingue per le sue singolari caratteristiche.

Ha preso ispirazione dal Dogecoin e mostra come mascotte l’immagine di un cane. Diversamente da altre meme coin, il token AKITA è un asset ERC-20, ossia costruito interamente su tecnologia Ethereum, una delle più utilizzate in questo settore.

Seguendo una strategia molto simile a quella dello SHIB, il team a capo del progetto ha deciso di immobilizzare il 50% della fornitura sul noto DEX Uniswap e di inviare la restante percentuale al fondatore di Ethereum, ossia Vitalik Buterin.

7. Banano (BAN)

Continuando con la nostra classifica sulle principali meme coin in circolazione, troviamo Banano (token BAN). È una criptovaluta unica nel suo genere, che ha come mascotte due banane intrecciate fra di loro (elemento che ha sin da subito suscitato notevole curiosità).

Viene presentata sul sito ufficiale come la “criptovaluta fungibile e commestibile di quarta generazione”. Dice di proporre continuamene Airdrop per gli utenti interessati, nonché transazioni molto rapide e con costi molto competitivi.

8. Kishu Inu (KISHU)

Kishu Inu chiude il nostro elenco sulle principali meme coin, rappresentando l’ennesimo caso di token meme associato ad una razza canina. È stata lanciata ufficialmente ad aprile del 2021 ed ha riscontrato sin da subito un considerevole interesse.

Dopo i primi rialzi, il token ha tuttavia mostrato estrema volatilità, subendo pesanti correzioni nella prima fase del 2022. Diversamente da altri ecosistemi, cerca di proporre tante funzionalità, fra le quali un DEX (Kishu Swap), NFT innovativi e molto altro ancora.

Come e dove comprare meme coin

Comprare meme coin

Se vuoi acquistare meme coin, è bene che tu conosca nel dettaglio tutte le metodologie che il mercato mette a disposizione. Più nello specifico, sulla base dei tuoi interessi e della tipologia di strumento, le soluzioni sono due:

  1. comprare meme coin sulla pagina ufficiale del progetto, una soluzione che deve per forza essere selezionata quando un token meme è appena stato creato e che non risulta ancora presente sui migliori exchange di criptovalute;
  2. comprare meme coin sui migliori exchange di criptovalute, ossia piattaforme che ti permettono di comprare criptovalute in pochi secondi, in modo agevole, semplicemente tramite pc, o smartphone.

Una terza soluzione, che invece ti permette di investire sulle meme coin senza diventare possessore delle stesse, si basa sui CFD. Con gli stessi (proposti da molti broker, come ad esempio eToro), puoi aprire posizioni al rialzo, o al ribasso (con vendita allo scoperto).

In ogni caso, ti consigliamo sempre di scegliere un intermediario professionale, con licenze e con wallet (ossia portafogli di custodia) sicuri e con chiavi private. Qui in basso, trovi subito un elenco con i migliori exchange di criptovalute per acquistare meme coin.

1 Miglior Exchange 2023
etoro trading
  • Broker, exchange & wallet di cripto
  • Pagamento con PayPal, carta di credito
  • Social Trading, Staking, Fondi Crypto
  • 9.6
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
bitpanda
  • Criptovalute, azioni, ETF, metalli, fondi crypto
  • Investimenti a partire da 1€
  • 3+ milioni di utenti iscritti
  • Calcolo tasse automatico
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
binance
  • Exchange, Trading, Wallet, NFT
  • 600+ criptovalute
  • 90+ milioni di utenti iscritti
  • Commissioni basse
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1$ deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
bitstamp
  • Wallet & Exchange
  • 15+ valute
  • 7
    Rated 4 stars out of 5
  • 20 € deposito minimo
  • Attivo dal 2011
coinbase
  • Exchange più grande al mondo
  • Bonus 8€ in Bitcoin
  • Commissioni basse
  • 7
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Quotato al NASDAQ

Comprare meme coin su eToro

criptovalute meme coin su eToro

Un primo exchange di ultima generazione, che ha saputo con costanza imporsi fra i maggiori leader nel mercato crypto, è eToro (qui la sua recensione). È un operatore che può essere utilizzato sia da exchange (per acquistare criptovalute reali), sia da broker di CFD.

Una rapida registrazione ti permette di accedere alla sezione delle criptovalute, la quale contiene decine di criptovalute, fra le quali anche molti token meme. Puoi ad esempio notare Dogecoin (DOGE), Shiba Inu (SHIB) e molti altri ancora.

Senza alcun impegno e senza nessuna limitazione, hai la possibilità di iniziare con un pratico conto demo. È una modalità virtuale, basata su capitali non reali, da poter utilizzare a libera scelta per provare la piattaforma, così come per testare eventuali strategie personali.

La modalità reale, con la quale puoi invece iniziare sin da subito ad acquistare le tue meme coin di interesse, richiede un deposito minimo molto basso (inseribile anche tramite PayPal), pari a soli 50 euro, modificabili a tua discrezione.

Vediamo quindi i pochi passaggi richiesti per comprare meme coin su eToro:

  1. apri un account;
  2. verifica la tua identità;
  3. carica il deposito;
  4. cerca la meme coin;
  5. avvia l’acquisto.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare meme coin su Coinbase

meme coin su Coinbase

Un secondo exchange di successo, nonché una società quotata in Borsa in tutto e per tutto, è Coinbase (qui la sua recensione). Propone una piattaforma interattiva, user friendly ed altamente funzionale.

Può essere gestita comodamente tramite la modalità web desktop, oppure con la pratica applicazione per dispositivi mobili (sia per sistemi iOS sia Android). Per ogni token meme presente sul database, è garantito un grafico in tempo reale, costantemente aggiornato.

La sezione crypto di Coinbase conta centinaia di strumenti, fra i quali tantissime meme coin (sia storiche sia di nuova emissione). L’exchange vanta uno dei wallet più sicuri e con più sistemi di controllo e di verifica al mondo.

Puoi analizzare a tua discrezione l’asset e procedere successivamente con la negoziazione. A seguire, gli step che vengono richiesti da Coinbase per comprare meme coin, con commissioni fra le più basse sul mercato:

  1. registrati sulla pagina ufficiale;
  2. verifica l’identità;
  3. carica un deposito iniziale;
  4. cerca il token meme;
  5. procedi con l’acquisto.

Il tuo capitale è a rischio

Comprare meme coin su Binance

Meme coin su Binance

Fra le soluzioni disponibili, troviamo anche Binance (qui la recensione). È uno degli exchange più conosciuti sul mercato e con uno dei più alti volumi sugli scambi. Integra tantissime funzionalità sul settore crypto, proposte su una piattaforma rapida e semplificata.

La piattaforma aggiorna giorno dopo giorno la lista degli strumenti crypto, integrando di volta in volta nuove meme coin. Una rapida registrazione ti permette di accedere e di studiare i tuoi token su pratici grafici in tempo reale.

Binance vanta tantissimi servizi integrati, fra i quali lending crypto (ossia prestiti su criptovalute), staking di criptovalute (per immobilizzare gli asset, ottenendo possibili ricompense sul lavoro svolto), investimenti su NFT e molto altro ancora.

Se vuoi procedere con l’acquisto di meme coin, ecco gli step che l’exchange Binance richiede:

  1. apri un account in pochi secondi;
  2. procedi con la verifica dell’identità;
  3. carica un deposito (anche da 25 euro);
  4. individua la meme coin di interesse;
  5. avvia l’acquisto.

Il tuo capitale è a rischio

Meme coin nuove

Al di là delle meme coin storiche, con capitalizzazione più alta e che hanno avuto la capacità di farsi inserire all’interno dei migliori exchange al mondo, è giusto aprire un piccolo approfondimento anche sui nuovi token meme.

A seguire, un elenco top 10 con meme coin di nuova generazione:

  1. Baby Doge Coin;
  2. Pitbull;
  3. MonaCoin;
  4. Hoge Finance;
  5. Doge Dash;
  6. Vita Inu;
  7. Dogs Of Elon;
  8. DogeBonk;
  9. WOOF;
  10. YUMMY.

Scopri le nuove criptovalute in uscita.

Quanto vale un meme coin?

Quanto vale un meme coin

Cerchiamo a questo punto di approfondire nel dettaglio il valore dei meme coin, chiedendoci quanto può valere e come può modificarsi il valore di un token meme. In linea generale, proprio per le poche funzionalità, il valore di una meme coin iniziale è quasi sempre basso.

Per valore molto basso intendiamo anche prezzi unitari inferiori ad una frazione di centesimo di dollaro. Un prezzo che permette di comprare migliaia di token con poche decine di dollari e di conservarli successivamente sul proprio portafoglio.

In casi eccezionali, una meme coin può invece essere proposta sul mercato con valori più alti, rischiando tuttavia di creare molto meno interesse. Al di là del valore di emissione, il prezzo delle meme coin può ovviamente salire, o scendere, sulla base del mercato.

Maggiore è la domanda sulla criptovaluta e più il prezzo tende a salire, poiché il numero di meme coin disponili scende. Considerando lo stesso criterio, una meme coin può anche subire diminuzioni ed arrivare a valere cifre più basse rispetto a quelle di emissione.

Potrebbe interessarti anche: come e dove comprare Bitcoin.

Conviene investire sui meme coin?

Conviene comprare meme coin

Le meme coin sono sicuramente uno dei maggiori fenomeni del momento sul comparto delle criptovalute. Asset che molto spesso creano viralità in pochissimo tempo e che hanno permesso a molti investitori di approfittare di momenti con forti rialzi.

D’altro canto, è tuttavia importante tenere sempre a mente la pur sempre presente volatilità, che soprattutto su questa tipologia di asset crea andamenti imprevedibili, che non possono mai essere anticipati in modo certo e matematico.

Ciò che quindi preme ricordarti è che la possibilità di investire in meme coin esiste ed è reale, ma che va sempre legata a tutti i possibili rischi di mercato. Molte meme coin hanno mostrato rialzi record, per poi sprofondare in poco tempo e finire nel dimenticatoio.

Mai come in questo caso, risulta quindi fondamentale restare costantemente aggiornati ed imparare ad esaminare ogni singolo aspetto, nonché notizia rilevante sull’asset, così come il suo andamento (visibile in autonomia sui grafici dei migliori exchange proposti).

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Meme coin – FAQ

Cosa vuol dire meme coin?

Meme coin è un termine che viene utilizzato per indicare una criptovaluta nata grazie ad un’ispirazione del creatore su un meme presente sul web.

Come acquistare meme coin?

Al pari di qualsiasi altra criptovaluta, come indicato nel nostro approfondimento sulle meme coin, puoi cercare ed acquistare questi token singolari su uno dei migliori exchange di criptovalute online.

Dove acquistare meme coin?

All’interno del nostro articolo completo ed aggiornato sulle meme coin, trovi un elenco esaustivo con i migliori exchange per comprare token meme in modo autonomo, professionale e con basse commissioni.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento