Miglior conto corrente online giovani: quale banca scegliere under 30

Quanto costa aprire un conto corrente giovani e quale banca conviene scegliere nel 2023? La classifica dei migliori conti correnti online a zero spese per risparmiare fin dalla prima apertura.

Stai cercando il miglior conto corrente giovani? Di seguito avrai a disposizione una guida completa per districarti tra le tante offerte presenti online.

Infatti, oggi sono presenti diversi strumenti realizzati proprio per gli under 30, finalizzati a offrirti prodotti in cui si combinano tutta la sicurezza di una banca, con le potenzialità degli strumenti Fintech.

Un conto corrente per giovani ti permette di avere massima libertà nel gestire il tuo denaro e nel raggiungere i tuoi progetti. Forse penserai che ti basti scegliere il conto che abbia un costo più ridotto, ma i parametri da valutare sono diversi.

Per esempio, se vuoi mettere da parte del denaro per un tuo progetto, in questo caso sono molto validi il SelfyConto di Banca Mediolanum o il conto Sella Online.

Inoltre, potrai anche combinare in un unico strumento la possibilità di effettuare acquisti e di investire con Fineco, ma anche mettere da parte dei risparmi utilizzando il sistema di conto deposito di Hype.

Se a questo punto sei incuriosito da questi prodotti finanziari, ecco tutte le informazioni per scegliere il conto più adatto alle tue esigenze.

Conto corrente giovani: cos’è

Conto corrente giovani cos'è

Cosa vuol dire scegliere il miglior conto corrente giovani? Questo termine identifica uno strumento finanziario che si deve adattare alle necessità di un target preciso di clienti. In questo caso, si fa riferimento ai soggetti under 30, oppure under 35.

Perché questo interesse da parte degli istituti bancari? I giovani sotto i trent’anni sono una generazione nata in piena rivoluzione digitale, vivendo le trasformazioni che la tecnologia ha portato nella vita quotidiana.

Sono coloro che riflettono l’evoluzione del mondo economico che ha portato alla creazione di prodotti Fintech in cui vi è completa integrazione tra digitalizzazione e finanza. 

conti correnti per giovani dovranno essere flessibili, adatti a interfacciarsi con soggetti che non hanno ancora molta esperienza dei servizi bancari o che ricercano diverse funzionalità, sempre più integrate a un’economia che si evolve continuamente. Questo li rende strumenti dalle caratteristiche molto particolari.

Miglior conto corrente giovani 2022: classifica

La digitalizzazione e il web hanno portato alla creazione di diversi conti per i giovani. Come abbiamo visto, sono necessari una serie di requisiti specifici per essere considerati i migliori.

Tra quelli che presentano tutte le caratteristiche che abbiamo indicato, si possono evidenziare i seguenti strumenti finanziari.

ContoTipologiaPromozione under 30Costo
Selfy Banca Mediolanumonline e smartcanone zero 1° anno3,75€ al mese
Sella Online online e smartnon presente1,5 € Start- 5€ Premium
Fineco Bankonline e smartCanone zero fino ai 30 anni6,95€ al mese
Conto Hype Start smartnon presentegratuito versione base
Tinabaonline e smartCanone zero dai 12 annigratuito
 FlowesmartCanone zero dai 12 annigratuito
RevolutsmartCanone zero dai 6 annigratuito
Conto N26 smartnon presentegratuito versione base
Conto Illimity bankonlinenon presentegratuito

Come puoi notare, i conti hanno caratteristiche comuni, in quanto sono tutti prodotti online con una gestione smart. Alcuni prevedono delle offerte specifiche per gli under 30.

Invece, altre versioni, sono adatte ai giovani dato il rapporto costi-servizi non troppo elevato. Scopriamo quale può essere considerato il miglior conto per giovani.

Conto under 30: SelfyConto Banca Mediolanum 

Banca Mediolanum è un istituto tra i più solidi in Italia, sempre attento a sviluppare prodotti finalizzati a semplificare la gestione economica dei propri clienti.

In questa prospettiva ha creato SelfyConto, un prodotto flessibile e adatto se vuoi disporre di tutti gli strumenti di una banca tradizionale con funzionalità Fintech

È perfetto per i giovani, dato che avrai la possibilità di utilizzare le sue funzionalità senza pagare il canone per il 1° anno. Se poi sei un under 30, la promozione sarà valida fino al compimento di questa età.

Per accedere alle funzionalità del SelfyConto, dovrai effettuare una registrazione. Potrai eseguire la procedura dalla home page, oppure scaricando l’apposita app. 

SelfyConto banner

Dovrai inserire i tuoi dati personali e confermare l’identità con un video selfie. Una volta ottenuta l’e-mail di verifica, ti basterà accedere all’account e scegliere il piano che si adatta alle tue esigenze tra le due versioni:

  • Start;
  • Premium.

Ambedue prevedono un costo che, grazie alla promozione giovani, sarà azzerato. Cosa puoi fare con SelfyConto? Le opportunità sono tantissime e se vuoi conoscerle ti rimandiamo al nostro articoli sui 7 migliori conti online. Di seguito ti indichiamo le funzionalità principali:

  • conto corrente bancario;
  • disponibilità di carta di debito e di credito;
  • Selfy Credit Instant;
  • servizio SelfyShop;
  • funzionalità SelfyCare Pet;
  • Selfy Care Travel.

Miglior conto corrente giovani: Conto Sella Online

Se stai cercando un conto innovativo per giovani e che al contempo sia anche multicanale, la risposta è il conto Sella Online. Infatti, avrai a disposizione una banca affidabile con sportelli presenti in tutte le città d’Italia con cui effettuare operazioni, ma anche l’opportunità di gestire i tuoi soldi ovunque ti trovi attraverso la comoda app, oppure il sito online.

Sella Online si dimostra essere un conto adatto agli under 30 grazie al fatto di disporre di due tipologie di piani con diverse funzionalità e con costi accessibili a tutti gli utenti:

  • conto Start: 1,5€ al mese
  • versione Premium: 5€ al mese.
Sella Online banner

Inoltre, avrai un’offerta per i primi tre mesi con uno sconto pari a 1,5€ se apri un conto Sella Online. Ciò significa che se attivi la versione Start, per i primi tre mesi disporrai del canone gratuito, mentre se selezioni la versione Premium dovrai pagare solo 1,5€.

Se vuoi conoscere ogni singolo aspetto di Sella Online ti basterà accedere alla nostra recensione Conto Sella.

Miglior conto zero spese per giovani: Fineco Bank

Fineco Bank nasce nel 1998 come prima banca retail, permettendoti di effettuare le tue attività online. Un conto che negli anni si è evoluto combinando tutte le funzionalità di una banca solida e affidabile, con sistemi di gestione del tuo patrimonio.

Infatti, con Fineco Bank avrai la possibilità di:

  • disporre di un conto corrente e carte di pagamento;
  • richiedere finanziamenti e mutui;
  • gestire il tuo patrimonio con l’assistenza di consulente dedicato;
  • effettuare il trading online.
Logo Fineco

La sua particolarità: tutte le funzioni potranno essere eseguite direttamente da un unico conto. Perché viene considerato un prodotto valido per i giovani? Fineco offre la possibilità di ottenere un bonus mensile di 6,95€ equivalente al costo del canone di utilizzo del conto.

Tra i requisiti per ottenerlo, ti basterà avere un’età inferire ai 30 anni. Un prodotto che ti offre tantissime opportunità di gestire i tuoi soldi nel modo migliore: per conoscere tutti i vantaggi ti basterà leggere la nostra recensione Fineco Bank.

Miglior conto corrente under 30: Hype Start

hype logo

Ecco un altro prodotto nato come strumento smart: il conto Hype Start. Un sistema collegato al Gruppo Banca Sella creato al fine di offrire ai clienti, soprattutto di un target under 30, diverse opportunità di gestire il proprio denaro direttamente dallo smartphone.

Tutte le attività che si svolgono su questo conto avvengono online: dalla registrazione alla sottoscrizione, dalla richiesta delle carte ai pagamenti.

Inoltre, disporrai di un numero impressionate di servizi Fintech, con funzionalità che ti permettono di semplificare le tue attività economiche. Il tutto in modo gratuito.

Potrai scoprire come funziona e quali sono i costi e le opinioni sulla nostra guida Hype. Di seguito ti indichiamo i principali vantaggi:

  • diverse tipologie di piani economici;
  • disponibilità di una carta di debito;
  • IBAN italiano;
  • servizi di gestione dei risparmi;
  • servizi di investimento;
  • cashback;
  • sconti sulle assicurazioni.

Conti correnti giovani: Tinaba

tinaba logo

Tinaba di Banca Profilo offre un conto corrente per giovani attivabile online in pochi minuti ed è disponibile anche per minorenni over 12, previa autorizzazione di almeno un genitore.

Con Tinaba è possibile gestire le proprie finanze utilizzando diversi strumenti disponibile tramite l’apposita App mobile per smartphone e tablet ed effettuare le seguenti operazioni:

  • ricaricare il conto;
  • effettuare bonifici bancari;
  • ottenere una carta di credito o di debito;
  • usufruire di una prepagata Mastercard.

Tinaba non prevede nessun costo di attivazione e nessun canone mensile. Per i più giovani è anche attivabile il parental control che permette ai genitori di monitorare i movimenti finanziari effettuati.

Conti correnti giovani: Flowe

flowe logo

Il conto corrente Flowe è un’altra soluzione finanziaria digitale che prevede anche una carta conto prepagata particolarmente adatta ai giovani, anche minorenni sopra i 12 anni di età.

Flowe consente di effettuare pagamenti sul circuito Mastercard, sia online che sui POS dei negozi abilitati, senza nessun costo di attivazione e nessun costo di gestione mensile o annuale.

Anche in questo caso i genitori che vogliono monitorare le spese dei propri figli possono attivare il parental control e ricevere un sms di avviso per ogni transazione effettuata.

Inoltro, con Flowe è possibile erogare una paghetta periodica preimpostata al proprio figlio oppure ricevere un avviso di paghetta anticipata in caso di bisogno.

Per attivare un conto corrente Flowe basta semplicemente cliccare il button seguente e seguire pochi e semplici passaggi che richiedono solo pochi minuti.

Conti correnti giovani: Revolut

Revolut logo

Revolut propone uno dei migliori conti correnti per giovani e vanta già migliaia di clienti in Italia che hanno già aperto un conto online con la fintech, nonostante sia nata solo nel 2015.

L’istituto offre l’opportunità ai giovani di aprire in conto corrente online e ai genitori di sottoscrivere anche un conto corrente per minorenni, a partire dai 6 anni di età.

Il costo è completamente gratuito e non richiede canoni mensili, offre inoltre una carta prepagata contactless che può anche essere registrata sui nuovi smartphone e associata per i comodi pagamenti con Apple Pay o Google Pay.

Per i più giovani o per i minorenni over 6, oltre a poter ricaricare il conto, i genitori possono anche attivare il parental control per controllare la gestione delle finanze dei propri figli e ricevere notifiche tutte le volte che viene effettuata una spesa.

Dai 14 anni in su è possibile attivare online il conto corrente Revolut, basta semplicemente cliccare il button seguente e seguire le facili istruzioni.

Conti correnti giovani: Conto N26

Logo N26

L’idea che ha portato allo sviluppo di N26 è stata quella di creare uno strumento che riflettesse l’evoluzione de mondo Fintech.

In questa prospettiva è stata ideata dalla N26 Bank GmbH il primo conto completamente smart.

Ciò significa che per aprire N26 dovrai effettuare la procedura utilizzando solo ed esclusivamente l’apposita App. Il sistema è semplice e intuitivo. Ecco quali sono i principali passaggi:

  • scarica l’app;
  • seleziona l’icona Apri un conto corrente;
  • inserisci i tuoi dati personali;
  • effettua la verifica della tua identità;
  • scegli la tipologia di conto più adatto alle tue esigenze;
  • attiva il tuo conto con un primo versamento.

N26 si dimostra essere uno dei prodotti più utilizzati dagli under 30, basta considerare che è stata fondata nel 2013 e oggi conta oltre 7 milioni di clienti.

Dispone di diversi piani economici, dalla versione Standard gratuita a quelle a pagamento definite: Smart, You e Metal. 

I vantaggi di utilizzare questo conto? Avrai prelievi gratuiti e la possibilità di disporre di diverse assicurazioni per i tuoi viaggi, molto utili per le trasferte di lavoro o per le tue passioni.

Se sei incuriosito da questo prodotto, potrai visionare la nostra recensione su N26.

Conto corrente giovani a zero spese: Illimity Bank

Un prodotto adatto a tutte le tipologie di clienti e da valutare se sei under 30. Infatti, la Banca Illimity nasce al fine di offrirti un sistema moderno di conto bancario, completamente online e con funzionalità utili se vuoi incrementare il tuo patrimonio.

Disporrai di un conto deposito integrato, attraverso il quale potrai accumulare i tuoi soldi senza dover aprire un altro prodotto finanziario. In questo modo, avrai il completo controllo dei tuoi risparmi e la possibilità di raggiungere un tuo obiettivo.

Per esempio, potrai accumulare il denaro per pagare un corso di formazione oppure per una delle tue passioni.

Conto Illimity bank

Quali sono i vantaggi di scegliere Illimity Bank? Ecco i principali:

  • affidabilità: è un conto estremante sicuro;
  • IBAN italiano: potrai effettuare tutte le operazioni di un conto corrente tradizionale;
  • strumenti di pagamento: avrai accesso a una carta di debito con la possibilità di attivare altri servizi.
  • conto deposito: potrà essere vincolato o non vincolato.

Miglior conto corrente under 30: come scegliere

Miglior conto corrente under 30

Il primo passo per valutare il miglior conto corrente giovani è quello di comprendere come funziona e quali sono le loro principali caratteristiche. Infatti, non tutti gli strumenti di pagamento possono essere considerati adatti per un soggetto giovane.

Se rientri in questa fascia, ti potrà essere utile un prodotto da utilizzare per i viaggi di lavoro o per la tua attività imprenditoriale. Inoltre, dovrai disporre di pagamenti veloci e sicuri che riflettano l’evoluzione digitale, oltre all’opportunità di avere strumenti attraverso cui investire.

Tutti fattori che dovranno essere raggruppati in un unico prodotto, con la libertà di utilizzarlo ovunque ti trovi. Vediamo quali sono le caratteristiche principali di un conto under 30:

  • costi ridotti;
  • semplicità;
  • sistemi smart;
  • carte di debito e prepagate;
  • operazioni bancarie;
  • strumenti Fintech.

Conto corrente giovani a costo zero

Conto corrente giovani a costo zero

Disporre di un conto corrente che ti permetta di avere un rapporto costi-servizi elevato è molto utile, al fine di gestire al meglio le tue finanze. Per questo dovrai valutare quali siano le spese che faranno riferimento al conto:

  • costi fissi;
  • costi variabili.

Nel primo caso si considera la presenza di un canone mensile per la gestione del conto o per l’utilizzo di alcune delle funzionalità, come può essere la carta di debito o di credito.

I migliori conti per giovani prevedono un canone basso, oppure in altri casi un azzeramento di questa voce fino al raggiungimento dei 30 anni, compiuti i quali, si inizierà a pagare il canone.

Per ciò che riguarda i costi variabili, fanno riferimento alle spese che dovrai sostenere se utilizzi gli strumenti di pagamento o se esegui delle transazioni.

Anche in queste condizioni, per favorire l’utilizzo dei conti da parte dei giovani, si cerca di ridurre al minimo le eventuali commissioni presenti.

Infatti, vi sono alcuni conti che prevedono un certo numero di prelievi gratuiti. In altri casi, come Hype o SelfyConto, il prelievo è gratuito presso le filiali di riferimento.

Infine, può essere utile scegliere una tipologia di conto che disponga di diversi piani finanziari, da una versione base gratuita a quelli a pagamento, da utilizzare se si ha necessità di uno strumento con maggiori potenzialità.

Conto corrente giovani: offerte smart

Conto corrente giovani offerte smart

Queste due caratteristiche sono strettamente connesse tra loro. Infatti, i conti per giovani devono avere un’interfaccia che permetta di rendere intuitiva ogni attività, da quella più semplice alle funzionalità finanziarie più elaborate, come il trading di criptovalute o il trading online.

Per questo tutti i conti under 30 prevedono la presenza di un’App smart da integrare sul proprio dispositivo digitale. In questo modo otterrai diversi vantaggi:

  • avrai la possibilità di eseguire transazioni ovunque;
  • potrai verificare online in ogni momento le tue disponibilità economiche;
  • disporrai di funzionalità che ti permetteranno di verificare i tuoi movimenti;
  • avrai la massima sicurezza per il tuo denaro.

Conto corrente per giovani e carte di pagamento

Conto corrente per giovani e carte di pagamento

La particolarità di un conto online è quella di permetterti di eseguire tutte le operazioni in rete, dalla registrazione alla sottoscrizione.

Inoltre, alcune banche ti offrono una doppia opportunità, data la presenza di sportelli reali.

Un esempio è rappresentato da Sella Online e SelfyConto. In questo modo potrai operare da casa, ma anche in filiale, per esempio, per effettuare bonifici o versamenti.

Invece, vi sono altre versioni come Hype e Fineco che sono nate come realtà del tutto digitali.

In questi casi disporrai di diversi strumenti di pagamento, con carte che hanno funzione di bancomat, ma anche di prepagate o di credito. Potrai utilizzarle per effettuare gli acquisti online oppure presso i POS degli esercenti di tutto il mondo in quanto saranno aderenti ai due circuiti più diffusi al mondo:

  • VISA;
  • MasterCard.

Inoltre, avrai la possibilità di utilizzarle per effettuare prelievi oppure trasferire fondi a un’altra persona, il tutto con la massima sicurezza.

Infine, sono strumenti compatibili con il wallet presente sul tuo smartphone. In questo modo avrai la possibilità di utilizzare sistemi digitali come Apple Pay e Google Pay e trasformare il tuo cellulare in uno strumento di pagamento.

Operazioni bancarie

Conto per giovani

Con il miglior conto corrente giovani disporrai di tutte le principali funzioni di una banca tradizionale, ma con la possibilità di semplificare ogni operazione finanziaria.

Infatti, ti basterà accedere alla tua App per avere la visione in tempo reale del saldo presente sul tuo conto, oltre a tutti i movimenti. Sempre con un click, dal tuo home banking potrai effettuare un ampio numero di operazioni:

  • bonifici SEPA 
  • bonifici istantanei, dove previsti;
  • pagamenti di bollettini;
  • adempimenti fiscali;
  • domiciliazione bancaria;
  • disposizione di pagamenti ricorrenti;
  • cambio di valute.

Conto per giovani e strumenti Fintech

Conto per giovani e strumenti Fintech

Un conto under 30 ti dovrà offrire una serie di funzionalità che lo rendono un prodotto completo.

Ciò significa che attraverso di esso avrai la possibilità di avere dei servizi integrati che potrai gestire direttamente dal tuo smartphone o dal desktop. 

Un esempio è la presenza di strumenti di risparmio, di coperture assicurative integrative o la possibilità di utilizzare la carta e ottenere un cashback su ogni spesa.

Inoltre, potrai disporre di sistemi che ti permettono di suddividere il tuo conto in più sottoconti in modo da dividere le spese con parenti e amici o investire sui mercati finanziari, attraverso le piattaforme di trading.

Infine, in alcuni conti per giovani è previsto anche l’acquisto diretto delle criptovalute.

Conto corrente online per giovani: è affidabile?

Conto corrente online per giovani

I conti under 30 riflettono tutte le potenzialità della tecnologia applicata alla finanza, offrendo sistemi sempre più semplificati e che possono essere integrati nella tua vita quotidiana.

A questo punto ti potrai domandare se l’innovazione è stata applicata anche all’ambito della sicurezza. La risposta è sì.

Il miglior conto corrente per giovani è un prodotto affidabile e ti permette di salvaguardare le tue informazioni personali e al contempo anche i tuoi dati economici.

Basta considerare che l’accesso a ogni conto può avvenire solo attraverso l’autenticazione a due fattori. Inoltre, dovrai inserire la password ogni volta che effettui un’operazione bancaria.

In aggiunta, l’App per la gestione è collegata a un unico numero di cellulare e avrai la sicurezza che le operazioni possano essere eseguite solo attraverso di esso.

A questo devi aggiungere che gli strumenti di pagamento, come carte di credito e di debito, dispongono dei sistemi di crittografia di ultima generazione dei circuiti MasterCard e VISA.

Infine, in quanto banche riconosciute dagli enti come l’Autorità Bancaria Tedesca nel caso di N26 oppure dalla Banca d’Italia, avrai la garanzia di disporre sempre dei tuoi soldi, anche nel caso di difficoltà della società madre.

Ciò è possibile grazie alla presenza del Fondo di Garanzia fino a 100.000€.

Miglior conto corrente giovani: conviene davvero?

Miglior conto corrente giovani

La risposta a questa domanda è affermativa. Infatti, il primo vantaggio di disporre di uno dei migliori conti correnti giovani è quello di avere accesso a un prodotto finanziario che ha costi fissi bassi.

Inoltre, in alcune versioni avrai uno sconto sui canoni mensili fino al compimento degli anni 30.

A questo devi aggiungere che disporrai di strumenti di pagamento molto adatti per gestire le tue spese quotidiane, come le carte di debito appartenenti ai circuiti VISA o MasterCard. Sono prodotti sicuri e affidabili, oltre a essere accettati in tutto il mondo.

Anche l’ampia operatività di cui disporrai rende questi conti utili, dato che potrai eseguire tutte le operazioni presenti in una banca tradizionale. Infine, disporrai di funzionalità aggiuntive in cui si fonde la tecnologia con la finanza, molto utili per gestire al meglio le tue risorse economiche o semplificare l’utilizzo di questi strumenti.

Se si vuole trovare un difetto, questo è collegato alle operazioni. Spesso, per ridurre i costi e offrirti un servizio conveniente, avrai a disposizione solo un certo numero di attività gratuite. Una volta superate, sarai costretto ad affrontare dei costi, anche elevati.

Miglior conto corrente giovani: quale scegliere?

Miglior conto corrente giovani

A questo punto ti domanderai quale conto scegliere tra i prodotti che ti abbiamo elencato, dato che prevedono tutti diversi vantaggi.

Per rispondere a questa domanda, ti potrà essere utile valutare quali siano le tue necessità.

Vuoi investire i tuoi soldi in piena libertà? In questo caso è consigliabile scegliere il conto Fineco Bank, Selfy Mediolanum oppure Hype. Invece, se devi effettuare principalmente operazioni bancarie e vuoi combinare un prodotto con costi ridotti e la massima sicurezza per i tuoi soldi, allora potrai optare per il conto Sella Online.

Miglior conto corrente giovani: domande frequenti

Qual è il miglior conto corrente per i giovani?

Conti come SelfyConto, Sella, Fineco, Hype, Tinaba, Flowe e Revolut possono essere considerate valide opportunità di disporre del miglior conto corrente giovani.

Quale conto aprire a 18 anni?

Scegliere il miglior conto corrente giovani ti permette di avere un prodotto con un rapporto costi-servizi elevato: conviene scegliere i conti che prevedono l’azzeramento dei costi fissi.

Quanto costa un conto corrente per giovani?

Dipende, dato che il miglior conto corrente per giovani ti offre l’opportunità di risparmiare sul canone fino al primo anno, oppure il pagamento di un costo ridotto.

Argomenti:

Argomenti:

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale