Le offerte proposte da alcune Banche online arricchiscono il mercato di soluzioni innovative per investire il tuo denaro e potrebbe quindi essere utile valutare il miglior conto deposito del momento.
I conti deposito sono uno strumento che ti permette di disporre di liquidità e al contempo ottenere un incremento dei tuoi risparmi per raggiungere uno specifico obiettivo.
Una realtà che puoi prendere in considerazione, soprattutto in un momento di incertezza del mercato, dato che disporrai di una serie di vantaggi, tra i quali una garanzia sul capitale e l’opportunità di aprire un conto deposito se disponi di una liquidità ridotta.
Infatti, potrai vedere crescere il tuo patrimonio anche se investi una somma di 1.000 euro in tempistiche che sono a medio e lungo termine.
1 Miglior conto deposito 2023Conto deposito: cos’è

Può essere definito come una tipologia di conto corrente che ti permette di ottenere un rendimento costante sul denaro che hai depositato su di esso.
Ciò significa che nel momento in cui apri un conto deposito, dovrai versare dei soldi spostandoli dal tuo conto principale o da un’altra banca.
Su quella somma verrà applicato un interesse, che varia in rapporto alle diverse offerte delle singole banche e ad alcuni fattori. Il principale vantaggio di questo prodotto finanziario è quello di essere collegato al tuo conto corrente principale.
Inoltre, potrai mantenere il tuo denaro liquido e utilizzarlo in caso di necessità, ottenendo comunque un incremento costante su di esso.
Miglior conto deposito: Classifica
Come scegliere il miglior conto deposito? I fattori da valutare sono diversi: dalla durata al tasso annuo, dal costo del conto alla tipologia di sottoscrizione e infine, dovrai considerare anche l’importo che vuoi investire e l’obiettivo economico da raggiungere.
Se effettui una breve ricerca sul web, ti troverai davanti a un numero ampio di offerte, però non tutte convenienti.
In questa prospettiva abbiamo vagliato alcune delle banche che in base alle opinioni degli utenti e a un rapporto costi-rendimenti, sono considerate tra quelle che dispongono del miglior conto deposito. Ecco la classifica aggiornata.
Confronta Conti deposito | Durata | Tasso lordo annuale | Costo | Sottoscrizione |
---|---|---|---|---|
1. Banca Aidexa | 3, 6, 12, 18, 24 mesi | Dal 2% al 4,50% | gratuito | 1.000€ |
2. Illimity Bank | Da 6 a 60 mesi | Fino al 4,75% | gratuito | 1.000€ |
3. Tinaba | 6, 12, 18 o 24 mesi | Fino al 4% | gratuito | 1.000€ |
1. Conto deposito di Banca Aidexa

Banca AideXa offre ai propri clienti e a quelli nuovi diverse soluzioni per aprire un conto deposito con un elevato tasso di interesse (fino al 4,5%), al fine di far crescere i propri risparmi senza correre rischi eccessivi.
Il conto deposito di Banca AideXa offre infatti numerose offerte che consentono di vincolare i propri risparmi per un minimo di 3 mesi, garantendo un significativo guadagno.
Il conto deposito di Banca AideXa rappresenta quindi un’ottima occasione per far fruttare i propri risparmi.

Grazie alle varie soluzioni offerte dalla fintech, i clienti possono usufruire di un elevato tasso di interesse e di vincoli minimi di soli 3 mesi.
Mesi di vincolo | Tasso annuo lordo | Tasso annuo effettivo |
---|---|---|
3 | 2% | 1,48% |
6 | 2% | 1,48% |
12 | 3% | 2,2% |
18 | 3,75% | 2,78% |
24 | 3,75% | 2,78% |
36 | 4,5% | 3,33% |
Banca AideXa propone diverse soluzioni vantaggiose per i propri clienti che desiderano investire i propri risparmi in modo sicuro e remunerativo, scegliendo il conto deposito come opzione di investimento a basso rischio.
I clienti hanno a disposizione varie tipologie di sottoscrizione, con un vincolo di durata che va da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 24 mesi, ciascuna con un tasso di interesse lordo ben preciso.
La liquidazione degli interessi maturati avviene alla scadenza della durata della sottoscrizione e la Banca AideXa offre ai propri clienti la possibilità di gestire e monitorare in piena autonomia il proprio conto deposito e gli interessi accumulati.
Grazie ai canali digitali, gli utenti possono verificare l’importo depositato, calcolare gli interessi e aprire più conti deposito, con tassi di interesse diversi in base alla durata della sottoscrizione, con l’importo complessivo che non deve superare i 100 mila euro.
2. Conto deposito Illimity Bank

Scegliere illimity vuol dire disporre di un conto di una delle migliori banche online.
Infatti, nasce e si sviluppa come realtà digitale, dato che non sono presenti sportelli bancari e tutte le procedure avvengono sul web.
Una banca, sicura, flessibile e che offre numerosi strumenti ai propri correntisti. Disporrai infatti di:
- conto corrente con IBAN italiano;
- carte di debito, di credito e prepagate;
- costi competitivi;
- conto deposito.

Avrai l’opportunità di scegliere tra due opzioni di deposito:
- con vincolo: dovrai versare una somma minima pari a 1.000€ su un periodo di tempo che va dai 6 mesi ai 60 mesi e con un tasso di interesse lordo che varia dallo 0,60% all’1,75%. Il rendimento è elevato, dato che non potrai impiegare il denaro fino alla scadenza delle tempistiche;
- senza vincolo: se vuoi avere massima libertà di gestire i tuoi soldi e quindi utilizzarli per affrontare delle spese improvvise, l’opzione conto deposito svincolato è quella più adatta.
In questo caso, l’interesse si abbassa con un tasso lordo che scende a una media dello 0,90%.
Illimity Bank ha deciso di soddisfare le esigenze dei propri utenti anche con due nuovi conti correnti remunerati.
Queste soluzioni di risparmio convenienti sono un’opzione interessante per coloro che intendono investire in modo intelligente.
Grazie alla remunerazione delle giacenze che possono raggiungere il 4,5%, Illimity Bank offre un’importante novità alla sua clientela privata.
Fino ad ora, l’unico modo per ottenere un aumento dei propri tassi era tramite i conti di deposito.
In particolare, è stato lanciato il nuovo conto corrente premium che, fino alla fine del 2024, offre un tasso di interesse lordo del 2,5% sulla giacenza a vista.
Inoltre, consente di accedere a conti di deposito con un rendimento dal 4,75% al 4,30% sui depositi a 60, 48 e 36 mesi.
Questi conti correnti remunerati sono sicuramente una soluzione ideale per chi vuole investire in modo affidabile e conveniente.
3. Conto Deposito Tinaba

Tinaba ha deciso di proporre una soluzione innovativa e garantita per i propri clienti, che sia al contempo affidabile e dotata di caratteristiche distintive uniche.
Tra le opzioni offerte, è possibile accedere ad un conto deposito che prevede una componente a tasso fisso, garantendo così la possibilità di ottenere un ritorno costante sul proprio patrimonio.
Prevista anche una componente variabile legata all’inflazione, che garantisce la massima protezione del proprio denaro.

Grazie a questa nuova soluzione, Tinaba si conferma come una scelta affidabile per tutte le esigenze di investimento.
Esistono diverse tipologie di conto deposito a disposizione dei clienti, con differenze legate ai tassi d’interesse stabiliti dalla banca, alla durata di mantenimento dei soldi depositati e alla tipologia di vincolo.
- Conto deposito vincolato: prevede che il cliente mantenga le somme depositate in banca fino alla scadenza concordata, ottenendo gli interessi all’attivazione del vincolo o alla sua scadenza.
- Conto deposito svincolabile: permette al risparmiatore di prelevare le quote in giacenza in qualsiasi momento, ma con la rinuncia a una parte o a tutti gli interessi previsti.
- Conto deposito a vista o libero: consente il prelievo delle somme versate in qualsiasi momento, con un interesse proporzionale all’importo e al periodo di tempo in cui i soldi rimangono sul conto.
- Conto deposito vincolato: è generalmente considerata l’opzione più remunerativa, grazie ai tassi d’interesse più elevati rispetto alle altre tipologie di conto deposito.
Il Conto Deposito a tasso fisso proposto da Tinaba offre tassi d’interesse vantaggiosi per i clienti, fino al 3% per i clienti Start e fino al 4% per i clienti Premium.
Il vincolo può essere scelto tra 6, 12, 18 o 24 mesi, tuttavia, in caso di necessità, la somma depositata può essere svincolata senza alcun costo.
Anche il Conto Deposito a tasso fisso + tasso variabile legato all’inflazione garantisce una combinazione di tasso fisso e variabile, con tassi al 1% per i clienti Start e al 2% per i clienti Premium, oltre al tasso legato all’indice FOI.
In questo modo, il cliente può proteggersi dall’eventuale aumento dei prezzi nel tempo.
In entrambi i casi, la possibilità di prelevare il proprio denaro in qualsiasi momento senza penali lo rende una soluzione conveniente e versatile per chi cerca di far fruttare i propri risparmi senza preoccupazioni.
Il conto deposito è sicuro?

Le banche inserite nella tabella soprariportata prevedono la sottoscrizione al Fondo di Garanzia Interbancaria.
Grazie ad esso avrai la possibilità di disporre sempre del tuo denaro, fino all’ammontare di 100.000€, anche in caso di difficoltà economica di un istituto bancario.
Un fattore molto importante, soprattutto in un momento di incertezza come quella odierna in cui negli ultimi anni si sono viste diverse banche trovarsi in una condizione di default.
Inoltre, l’accesso al conto deposito avverrà attraverso il sistema di autenticazione a due fattori e nel caso di trasferimento del denaro dovrai confermare l’operazione inserendo un apposito codice dispositivo.
Miglior conto deposito: Costi

Tra i fattori da considerare nella scelta del miglior conto deposito, vi sono i costi. Con questo termine si identificano una serie di spese collegate alla gestione del conto e che influenzeranno il rendimento del conto stesso.
Infatti, se vuoi valutare il tuo guadagno effettivo, dovrai sottrarre il rendimento ottenuto in base alla percentuale del tasso di interesse ai costi applicati al conto.
Vediamo quali sono i costi principali:
- imposta di bollo;
- canone del conto;
- penalità per lo svincolo anticipato;
- tassazione.
Miglior conto deposito: come aprirlo

Un tempo, per utilizzare un conto deposito dovevi recarti presso una filiale in cui disponevi di un conto corrente e aprirne uno apposito su cui ottenere un rendimento fisso.
Oggi, hai la possibilità di aggiungere a questa opzione quella online.
Inoltre, alcune banche ti offrono l’opportunità di disporre di questo prodotto finanziario anche se non sei loro cliente, mentre in altri casi sarai obbligato a creare prima un account di base presso quell’istituto di credito.
L’apertura del miglior conto deposito è un procedimento simile per tutte le banche online e richiede pochi minuti. Ecco quali sono i principali passaggi:
- accedi alla sezione conto deposito;
- seleziona la voce di sottoscrizione;
- compila i campi;
- scegli la tipologia di deposito;
- esegui la simulazione;
- effettua il primo trasferimento.
Conviene aprire un conto deposito?

I vantaggi di aprire il miglior conto deposito sono diversi. Infatti, sono sempre di più le banche che propongono questo prodotto in modo gratuito.
Inoltre, gli interessi applicati sono costanti nel tempo, con la possibilità di calcolare con precisone il tuo rendimento futuro.
Altro aspetto da considerare riguarda la garanzia del tuo capitale, dato che avrai la certezza di disporre del tuo denaro, una volta trascorsa la tempistica prevista.
A questo devi aggiungere che potrai inserire nel conto deposito una somma variabile. Ciò ti permette di incrementare i tuoi risparmi anche se hai una liquidità ridotta, ma non vuoi rinunciare a un investimento vantaggioso.
Ovviamente, se confronti il conto deposito con altre tipologie di operatività, come l’investimento nel trading online, i rendimenti sono inferiori. Un fattore che, se da un alto è limitante, dall’altro ti dà la certezza che il tuo capitale non sarà esposto ai rischi del mercato.