Il settore assicurativo vanta oltre 5 trilioni di dollari di entrate ogni anno e non è un caso che anche la Berkshire Hathaway di Warren Buffett predilige investire sui migliori titoli assicurativi.
Il comparto assicurativo presenta un modello di business che si adegua all’andamento del mercato, sia quest’ultimo forte o debole, e si adatta quindi particolarmente all’attuale incertezza economico-finanziaria.
Anche secondo gli esperti analisti di UBS, i migliori titoli del 2023 delle società quotate in Borsa potrebbero offrire interessanti spunti di investimento, in quanto la forza di molte compagnie assicurative è il cosiddetto “profitto di sottoscrizione”.
Quali potrebbero essere quindi le azioni delle società che operano nel settore assicurativo, le cui previsioni punterebbero al rialzo nel 2023?
Berkshire Hathaway: la compagnia assicurativa più redditizia al mondo

Oltre al profitto di sottoscrizione che viene generato dai maggiori incassi in premi assicurativi che in risarcimenti, le più importanti compagnie assicurative investono parte dei premi ricevuti dai clienti in obbligazioni.
Una strategia finanziaria denominata “flottante” che garantisce alla compagnia assicurativa un più ampio margine per sostenere il pagamento di eventuali sinistri.
Il portafoglio della società Berkshire Hathaway (NYSE: BRK) di Warren Buffett detiene quote in oltre 60 diverse aziende, oltre ad Apple (NASDAQ: AAPL) ed Amazon (NASDAQ: AMZN), anche nelle più importanti compagnie assicurative attraverso una specifica divisione dedicata al settore.
Solo nel settore assicurativo Warren Buffett ha investito oltre 200 miliardi di dollari, reinvestendo in nuove acquisizioni ed acquistando altre azioni delle società partecipate.
Dati che incoronano la holding Berkshire Hathaway come la più grande compagnia assicurativa al mondo.
I migliori titoli assicurativi del 2023

Il 2023 si preannuncia fruttuoso per gli investitori interessati a puntare sul comparto assicurativo, almeno secondo le raccomandazioni diffuse dagli organi di informazione a firma degli esperti analisti di UBS Group SA, una società svizzera di servizi finanziari.
Vediamo secondo gli analisti quali compagnie assicurative potrebbero registrare importanti impennate dei titoli quotati in Borsa.
Prudential

Prudential Financial Inc. è una secolare multinazionale britannica che opera nel comparto assicurativo sin dal 1848, vantando prima della Pandemia entrate per 55 miliardi di dollari.
La compagnia assicurativa è quotata alla Borsa di Londra, a New York ed Hong Kong, e potrebbe offrire secondo le stime margini di rialzo interessanti in ottica di investimento.
Proprio sul versante asiatico ed in particolare in Cina, le riaperture post-pandemia potrebbero spingere in rialzo il titolo in Borsa che ha registrato già un importante + 120%.
Zurich

Zurich Insurance Group AG è una storica compagnia assicurativa svizzera nata nel 1872 e quotata alla Borsa di Zurigo.
Il fatturato pre-pandemico del Gruppo assicurativo ha raggiunto i 64 miliardi di dollari e nonostante il biennio caratterizzato dai contagi da Covid-19 e le relative conseguenze il titolo in Borsa appare orientato verso il rialzo.
Secondo gli analisti, le azioni della compagnia assicurativa svizzera potrebbero impennare durante l’anno in corso, spinti dai ricavi in aumento del 19% a 65,8 miliardi di dollari ed un dividendo per azione salito da 22,60 a 24,12 dollari.
Allianz

Allianz SE è una società tedesca che opera prevalentemente sul settore assicurativo e si colloca al quarto posto della classifica mondiale, con entrate che hanno toccato quota 140 miliardi di euro.
Ramificata in oltre 70 Paesi, offre ai propri clienti una vasta gamma di soluzioni assicurative sugli infortuni, sulla salute e propone anche dei pacchetti per le aziende.
L’andamento del titolo in Borsa è sceso del 50% nel 2020 a causa della pandemia, ma il ritorno alla normalità ha spinto il titolo in rialzo del +80%, con possibili impennate nel 2023.
Tre opportunità di investimento che i trader potrebbero cogliere attraverso le piattaforme di trading legalmente autorizzate per operare nei mercati finanziari di tutto il mondo.