Proiezioni di borsa 2023: le previsioni sui mercati, dove investire e i trend del momento

Come valutare le proiezioni di borsa e le previsioni dei mercati per il 2023? Scopriamo ciò che gli esperti considerano sui principali mercati finanziari e le ipotetiche prospettive future.

Proiezioni di Borsa

Conoscere le proiezioni di borsa è fondamentale per investire in un particolare settore, o per valutare la tua esposizione finanziaria. Comprendere l’andamento del mercato non è tuttavia sempre facile, anche se presti attenzione ai commenti degli analisti.

Devi sempre combinare l’esperienza con informazioni adeguate. Diversi esempi mettono in luce come alcune proiezioni di Borsa si siano rivelate successivamente veritiere, anche se la componente dell’imprevedibilità e del rischio deve sempre essere considerata.

Le notizie sono tante, le ipotesi ancora di più e a volte, anche facendo riferimento agli strumenti più sofisticati e all’avanguardia, vi sono diverse incognite che rendono le previsioni per il futuro incerte.

Se vuoi sapere come districarti nelle proiezioni di borsa, con la nostra guida potrai:

  • avere a disposizione una valutazione obiettiva sull’andamento dei principali mercati;
  • valutare quali siano i settori del momento;
  • scegliere le tue strategie di trading e bilanciare al meglio il portafoglio investimenti.

Proiezioni di borsa: cosa sono

Proiezioni di Borsa

Investire sui mercati attraverso il trading online, utilizzando i siti più sicuri e le migliori piattaforme, può essere una valida opportunità per incrementare i tuoi risparmi.

Vivere di trading è possibile: basta avere la formazione giusta, affrontare con attenzione il mercato e valutare le proiezioni di borsa. Cosa vuol dire questo termine? L’etimologia della parola proiezione arriva da proiectus, che significa “gettare avanti” o “guardare avanti”.

Quando si associa questo termine al mondo economico, si indentificano una serie di attività utili per ipotizzare l’andamento della Borsa in un preciso arco temporale. Conoscere come si può comportare un mercato ti permette di fare scelte oculate su dove investire oggi.

Come capire se la borsa sale o scende

Fattori che incidono sulle proiezioni di BorsaCosa determinano
Notizie finanziarieAumento o contrazione dei prezzi, inversione del trend, rafforzamento di una fase toro o orso
️Eventi sociopoliticiIncertezza sull’andamento dei mercati con aumento della volatilità
Analisti storica di un mercato/titoloPotrai valutare eventuali comportamenti ciclici
Analisi fondamentaleTi permette di ottenere informazioni specifiche che potranno influenzare l’andamento di un titolo
Analisi tecnicaPotrai leggere i segnali di supporto o di resistenza, oppure di ipercomprato o ipervenduto
Indice VIX di volatilità Molto utile per indentificare la volatilità dei mercat, in particolare di quelli americani
‍‍‍Sentiment degli investitoriÈ la fiducia dei trader in un particolare asset
InflazioneIncide sul tuo poter di acquisto, determinando una fase di contrazione del mercato

Nella tabella in alto abbiamo riassunto quali siano i principali fattori presi in esame dagli analisti per avanzare proiezioni di Borsa. Se vuoi operare sui mercati con professionalità, sono aspetti che devi sempre valutare con attenzione.

In precedenza abbiamo utilizzato il termine “ipotizzare l’andamento dei mercati”. Questo perché devi accettare che nel trading online la certezza non esiste. Ogni analista e trader, anche fra i più esperti, non è mai certo di quali possano essere le previsioni di un asset.

Potresti quindi pensare che investire in borsa sia come lanciare un paio di dadi e sperare che esca un numero tra le miriadi di possibilità. In realtà, proprio grazie alle proiezioni di borsa è possibile mettere da parte una percentuale di casualità e valutare le opzioni più valide.

La componente del rischio non viene ovviamente mai annullata del tutto. Le previsioni di borsa fanno riferimento a una serie di dati e informazioni che, sommati insieme, possono stimare l’andamento di un asset per il futuro.

Proiezioni di borsa: indici e principali mercati

Proiezioni di borsa: i mercati principali

Quali sono le proiezioni di borsa per il 2023? Prima di considerare i singoli asset, può essere utile valutare l’andamento generale delle principali borse.

In particolare, alcuni indici di riferimento danno una visione complessiva dell’andamento del mercato. Quelli che possono essere presi in esame sono:

  • NASDAQ 100;
  • S&P 500;
  • FTSE MIB;
  • A50;
  • MOEX.

NASDAQ

Il NASDAQ 100 è un indice che integra i titoli a più alta capitalizzazione del settore tecnologico. È un punto di riferimento per valutare le previsioni della borsa di New York, fra le più analizzate in tutto il mondo.

Al suo interno, per citare alcuni esempi, trovi società come il colosso dei social network Facebook (META), così come Netflix, che hanno trascinato il settore hi-tech nell’ultimo anno, almeno fino agli inizi del 2023.

Se analizzi l’andamento storico degli ultimi due anni, il NASDAQ sembra non aver risentito della situazione di incertezza dovuta alla pandemia. Il suo valore è cresciuto, trascinato dal fatturato dei colossi hi-tech. Quali sono le proiezioni per il 2023?

Gli esperti si chiedono se nei prossimi mesi l’indice NASDAQ mostrerà un rimbalzo, oppure no. Nel terzo trimestre del 2022, l’indice è scivolato dai 14.356 punti circa di febbraio, ai 10.939 punti circa al 30 dicembre. Agli inizi del 2023, si è invece assistito a un timido recupero, oltre gli 11.333.

Tra i fattori di influenza per il futuro, si considerano:

  • una serie di difficoltà logistiche ancora collegate agli strascichi della pandemia;
  • potere d’acquisto in diminuzione;
  • l’aumento dell’inflazione;
  • la recente crisi dei semiconduttori, che ha messo in ginocchio molte società.

Leggi anche il nostro articolo le migliori 10 azioni sul NASDAQ.

S&P 500

L’indice Standard And Poor’s, creato nel 1957, include le prime 500 aziende del mercato americano a più alta capitalizzazione. Le sue proiezioni possono essere un punto di riferimento per l’andamento delle borse USA.

L’indice ha affrontato la pandemia uscendo quasi indenne. Basta considerare che il suo valore, da gennaio 2020 a marzo 2021, è quasi raddoppiato, passando dai 2.400 a 4.500 punti.

Andamenti che sono stati tuttavia sostituiti da livelli più bassi nel secondo trimestre del 2022, con l’indice S&P 500 arrivato sotto i 3.750 punti. Dal primo gennaio 2023 il trend è stato invece in aumento, grazie all’ottenimento dei 3.952 punti.

Quali sono le proiezioni di borsa dello S&P 500? Le ipotesi proposte dagli esperti sono molto contrastanti. Ciò che sarà rilevante tenere a mente nei prossimi mesi è:

  • lo stato di salute dell’economia americana;
  • la risoluzione o meno dei recenti conflitti fra gli Stati Uniti e altri Stati (si pensi alla Russia), un aspetto importante soprattutto a livello di scambi commerciali;
  • la ripresa o meno dei mercati più importanti in America, a partire da quello tecnologico.

FTSE MIB

La Borsa italiana è riuscita a mantenere un equilibrio durante l’emergenza da Covid-19. Per farsi un’idea, basta osservare l’andamento del FTSE MIB. Al suo interno sono inseriti i 40 titoli italiani con una capitalizzazione superiore a un miliardo di euro.

Puoi per esempio trovare le azioni Eni, Telecom Italia, Enel, Intesa Sanpaolo e molte altre aziende colossali. L’inizio del 2023 per l’indice FTSE MIB si è dimostrato in piena ripresa, anche grazie alle misure adottate dallo Stato italiano per fronteggiare la crisi.

L’indice ha recuperato terreno dal drastico marzo 2020, ottenendo quote superiori ai 27.500 punti a gennaio del 2022, per poi scivolare a 20.560 punti il 12 ottobre 2022. Da ottobre, il trend è stato mediamente positivo, con il superamento dei 25.546 punti a gennaio 2023.

I prossimi mesi sono considerati tra i più critici, anche per gli eventi sociopolitici che hanno portato a una riduzione delle riserve energetiche dell’Europa. A peggiorare la situazione, anche la recente crisi del petrolio e le ostilità con la Russia.

Potrebbe interessarti la nostra guida su come difendersi dall’inflazione oggi

A50

Il China A50 è uno degli indici più importanti e più analizzati da chi è alla ricerca di proiezioni di Borsa sui principali mercati. Integra al suo interno le 50 società a più alta capitalizzazione di mercato e quotate sulle Borse di Shanghai e Shenzhen.

I settori più rappresentativi di questo indice sono quello bancario, per il 44%, quello assicurativo, per il 13% e la restante percentuale in beni di consumo, servizi e settore industriale. Il suo andamento è stato altalenante per tutto il 2022.

La crisi pandemica ha letteralmente affossato il mercato cinese, fra le zone ad aver maggiormente trascinato gli effetti negativi. Nel mese di ottobre 2022, il valore dell’indice A50 era sceso su nuovi minimi, attorno agli 11.344.

Un valore sostituito da un timido recupero nel mese di dicembre e a inizio 2023, con un A50 Index sopra i 13.530. Quali sono le possibili proiezioni della Borsa cinese?

I fattori che gli esperti tengono fortemente in considerazione per il 2023 sono:

  • l’evolversi delle restrizioni che sono state nuovamente applicate a inizio anno dal governo cinese per contrastare nuovi sviluppi sul COVID-19;
  • le politiche monetarie cinesi, stabilite dalla Bank of China: ipotizzando tassi di interesse più bassi, la positività sui mercati potrebbe favorire un rialzo dell’indice nei prossimi mesi.

MOEX

L’indice MOEX è il principale indice azionario in Russia e tiene quindi traccia dell’andamento collettivo del mercato, in riferimento ai titoli con più alta capitalizzazione e maggiormente influenti.

Nel 2020 e 2021, l’andamento dell’indice MOEX è stato molto positivo, anche grazie ai risultati che la nazione è da sempre stata in grado di ottenere su PIL, livello di occupazione e bilancio complessivo dello Stato.

Con lo scoppio della guerra in Ucraina, le pesanti sanzioni inflitte da America ed Europa sono state distruttive. Anche il MOEX ha quindi subito un crollo senza eguali, passando da un valore superiore ai 4.000 a ottobre 2021 a quote sotto i 2.000 il 1° settembre 2022.

Nell’ultimo trimestre del 2022 e agli inizi del 2023, il valore dell’indice si è mantenuto pressoché stabile e con poche variazioni, attorno ai 2.158. Quali sono le possibili proiezioni di Borsa sul mercato russo?

Anche in questo caso, i fattori di influenza sono numerosi:

  • le decisioni che Mosca prenderà sulla guerra in atto contro l’Ucraina;
  • le decisioni che l’America e l’Europa prenderanno in merito a ulteriori sanzioni da imporre alla Russia nel 2023, finché Mosca non proporrà un cessate al fuoco;
  • le difficili condizioni degli scambi commerciali e dei rapporti delle principali società quotate sulla Borsa russa con il resto del mondo.

Proiezioni di borsa: il punto sui mercati

Proiezioni di borsa i trend del momento

Su cosa investire nel 2023? Per rispondere a questa domanda può essere utile osservare i trend del momento. Con questo termine si considerano gli asset più considerati da esperti e analisti.

Per quale motivo? Le ragioni sono differenti. Si considerano per esempio settori contrassegnati da una particolare fiducia da parte degli investitori. Inoltre, si fa spesso riferimento ad aziende che hanno ottenuto una particolare crescita grazie all’attenzione ed all’innovazione.

Ecco dove poter puntare:

  • settore energetico;
  • investimenti nello spazio;
  • salute e benessere;
  • ETF green e robotic;
  • l’oro;
  • le criptovalute;
  • valute (forex);
  • azioni americane e italiane.

Settore energetico

settore energetico

Durante la pandemia, le aziende collegate al settore energetico hanno incrementato i loro utili. Oggi sono sotto i riflettori per via di diverse inversioni di tendenza. La loro crescita ha subito un arresto (si pensi alle azioni petrolifere), con squilibri considerevoli.

Le scorte energetiche europee hanno avuto un forte arresto, a causa degli ultimi eventi sociopolitici. La conseguenza: una crescita dei prezzi dei beni di consumo. Se ti stai domandando perché puntare in questo settore, che appare incerto, devi valutare le prospettive nel medio e lungo termine.

In particolare, le quotazioni delle aziende sono interessanti e i volumi elevati. In base alle previsioni degli analisti, nei prossimi mesi, si potrà verificare un netto rimbalzo del settore energetico? Gli occhi sono sicuramente puntati sugli investimenti sostenibili

Investimenti nello spazio

Investimenti nel settore spaziale

Tra i trend del 2023 puoi valutare gli investimenti nel settore spazio. Un esempio è dato dalle azioni Virgin Galactic, con una quotazione che per alcuni investitori è addirittura sottoperformata.

I viaggi nello spazio per privati sono considerati il futuro delle attività spaziali, con una richiesta in continuo aumento. Un settore che ha ampi margini di investimento e con enorme potenzialità.

Puoi operare sulle azioni delle aziende collegate a questo settore con le migliori piattaforme di trading autorizzate, quali eToro (clicca qui per la sua recensione), da anni un concreto punto di riferimento per milioni di investitori.

Proiezioni di Borsa: salute e benessere

Salute e benessere

Se c’è un settore che nel corso degli ultimi due anni ha beneficiato di un considerevole interesse sul mercato, è quello della salute e benessere (healthcare).

Un termine che indica un insieme di segmenti specifici, che riguardano:

  • società farmaceutiche, che lavorano per creare vaccini o medicinali e che svolgono qualsiasi altra attività di ricerca legata al settore sanitario;
  • società che producono macchinari medici e che quindi contribuiscono attivamente a mantenere aggiornato il mondo della medicina e del benessere collettivo;
  • altre società che operano nella filiera della sanità, garantendo che il settore healthcare continui a progredire in modo efficace ed efficiente.

I sistemi che hai a disposizione per investire dopo aver letto previsioni di Borsa su salute e benessere sono numerosi. Puoi per esempio decidere di puntare direttamente sull’acquisto di un titolo azionario – fra le società più note troviamo Pfizer, AstraZeneca, Moderna.

In alternativa, i principali mercati mettono a disposizione una sezione ben fornita di ETF healthcare, ossia fondi gestiti che integrano al loro interno un insieme di titoli finanziari di società legate al settore farmaceutico e della medicina (anche telemedicina).

Proiezioni di borsa: ETF Green

ETF Green

Le problematiche ambientali continuano a fare notizia, anche se l’effetto mediatico oggi è più limitato. In ogni caso, l’attenzione a ridurre gli sprechi, a migliorare l’ambiente e a salvaguardare le risorse del pianeta, continua a essere una valida opportunità per investire.

Sono sempre di più gli ETF green, ovvero i fondi di investimento a gestione passiva, in cui si raggruppano aziende che hanno adottato una governance incentrata sul rispetto dell’ambiente, o sviluppato progetti in questo settore.

Basta considerare che il fondo FTSE EPRA Nareit Developed Green, tra gli Exchange Traded Fund più grandi, ha ottenuto nelle prime due settimane del 2023 un aumento sul rendimento dell’1%. Quali sono proiezioni di borsa per il 2023?

Il settore green è considerato il futuro del mercato, con ampi spazi in cui investire. Inoltre, grazie agli ETF, hai l’opportunità di ottenere potenziali rendimenti, beneficiando al contempo di un’ottima diversificazione del rischio.

Scopri qui i migliori ETF

ETF sulla robotica e IA

robotica

Un discorso simile può essere fatto per gli investimenti sulla robotica e l’intelligenza artificiale. Le tecnologie collegate alla produzione e all’automazione sono in continua crescita. Oggi si parla già di una nuova rivoluzione, con un’industria 5.1.

Dove allocare il proprio denaro? Il trend del momento sono gli ETF, come IShare Automation & Robotics, che ha ottenuto un incremento sul rendimento del 3,28% nei primi 11 giorni del 2023.

Vuoi conoscere tutto sugli Exchange Traded Fund? Leggi la nostra guida su come investire sugli ETF.

Proiezioni borsa: investire sull’oro

Proiezioni Borsa oro

Investire in oro è da sempre un trend rilevante, grazie alla particolare caratteristica di questa materia prima, che è spesso definita un “bene rifugio”.

Vediamo il perché:

  • contrasta l’inflazione;
  • ha un trend medio costante;
  • è indipendente dagli eventi sociopolitici;
  • dovrebbe essere poco influenzato dalle crisi del mercato;
  • può essere trasformato in liquidità in ogni momento;
  • è possibile operare con il trading, o acquistarlo fisicamente.

Questi fattori rendono l’investimento sull’oro conveniente? La sua crescita negli ultimi mesi ha portato gli investitori ad ampliare la loro posizione su questo metallo prezioso. Per questa prima fase del 2023 si prospettano proiezioni caute, data la fase di incertezza che sta influenzando l’andamento delle principali borse.

Investire in criptovalute

Criptovalute interessantiCapitalizzazioneMotivazione
Bitcoin334.502.961.728 USDQuotazione interessante
Ethereum159.917.707.186 USDNotizie di un nuovo sviluppo di una rete green
Dogecoin 10.377.904.223 USDUtilizzo come strumento di pagamento in Tesla
Algorand1.429.368.721 USDElevata scalabilità e riduzione dei costi
Cardano 10.851.184.690 USDScalabilità elevata 
Chainlink 2.966.783.711 USDApplicazioni sui sistemi DeFi
Shiba Inu43.870,79 USDMeme Coin fra le più analizzate

Le monete virtuali sono una novità sul mercato e fra gli strumenti più adocchiati da esperti ed appassionati. Possono considerarsi il vero trend del 2023, assieme ad NFT, Metaverso, Web3 e DeFi, grazie alle loro particolari caratteristiche:

  • decentralizzazione;
  • sicurezza;
  • velocità delle transazioni;
  • tecnologie innovative.

Come sempre, sotto osservazione ci sono i Bitcoin, per la loro ampia volatilità, oltre alla loro valenza – alla stregua dell’oro – da potenziale bene rifugio. Nella tabella precedente abbiamo inserito alcune delle criptovalute da valutare per il tuo portafoglio digitale 2023.

Se sei interessato a valutare quali possano esser quelle più interessanti, ti rimandiamo alla nostra guida sulle criptovalute che esploderanno nel 2023.

Proiezioni di Borsa: valute

forex

Fra i tanti comparti di Borsa, troviamo anche quello del forex, ossia dei cambi in valuta. Le tensioni economiche, nonché lo scoppio della guerra fra Russia ed Ucraina, hanno portato variazioni significative su molte coppie valutarie.

Nella seconda settimana di luglio, dopo oltre 10 anni, il valore del dollaro USD si è avvicinato a quello dell’euro, mostrando per alcuni minuti anche una situazione di pareggio (1 dollaro con lo stesso valore di 1 euro).

Analizzando attentamente il mercato, che è uno dei più volatili, è possibile cercare di piazzare strategie oculate sui principali cambi tramite strumenti derivati. In questo caso il principale vantaggio è quello di poter aprire sia posizioni al rialzo sia posizioni al ribasso.

Puoi fare trading forex sui migliori broker, come ad esempio eToro, il quale propone una sezione ricca di strumenti valutari, fra i quali euro – dollaro, EUS/JPY, USD/JPY, e molto altro ancora.

Proiezioni di Borsa: euro dollaro

Proiezioni di Borsa euro dollaro

Fra proiezioni di Borsa sulle valute più esaminate, troviamo la coppia euro-dollaro, che mette in relazione la forza d’acquisto dell’euro con quella del dollaro americano USD. Il 2022 è stato sicuramente uno degli anni più emblematici e particolari di sempre.

Il rapporto di cambio EUR/USD, influenzato soprattutto dall’inflazione e dalle varie decisioni di politica monetaria estera ed europea, era sceso nel mese di agosto sotto a 1$, arrivando anche a toccare quote inferiori agli 0,96$ nella giornata del 27 settembre 2022.

Con una lenta ripresa dei mercati dal mese di settembre, il trend è stato mediamente in recupero. Anche nelle prime giornate del 2023 il cambio EUR/USD si è tenuto sopra 1,08 dollari.

Quali sono le possibili proiezioni di Borsa su euro-dollaro? Fra i fattori da considerare, ricordiamo:

  • le dichiarazione della FED e delle altre autorità di competenza in merito all’aumento o alla diminuzione dei tassi di interesse, associate quindi a tutte le decisioni di politica monetaria delle Banche Centrali;
  • il livello di inflazione in America rapportato a quello europeo, ossia delle principali nazioni UE.

Sulla base dei principiali fattori di influenza, gli esperti di ING hanno stimato possibili scenari sul prezzo della coppia EUR/USD. Nello scenario negativo, con una supremazia del dollaro rispetto all’euro, si ipotizza un rapporto a 0,80$. Nel caso contrario, la stima è posta a 1,20.

Proiezioni di borsa: quali azioni comprare nel 2023?

azioni borsa

Il mercato azionario ti offre numerose opportunità di investimento per il 2023. Il numero di asset presenti è vasto: basta considerare che, solo sul Nasdaq, hai accesso a 5.000 titoli e sulla Borsa italiana sono presenti 1.800 asset.

Quali sono quelle da comprare per il 2023? Per semplificare, abbiamo considerato diversi gruppi di azioni, valutando la loro capitalizzazione, il rendimento storico e le opinioni sulle possibili proiezioni per l’anno in corso, espresse nei forum finanziari da analisti ed esperti:

  • mercato USA;
  • azioni FinTech;
  • titoli FTSE MIB;
  • azioni europee;
  • azioni da cassettista;
  • azioni da dividendo.

Come precisato, le proiezioni restano mere ipotesi sui possibili andamenti per l’anno in corso. In ogni caso, sottolineiamo ancora una volta la presenza del rischio e l’importanza di restare aggiornati sui segnali di analisi tecnica e le notizie di mercato.

Quali azioni del mercato americano comprare nel 2023?

 AzioniCapitalizzazione $Settore
1. Apple2,19 Bln USDInformatica
2. Amazon957,85 Mrd USDConsumi ciclici
3. Alphabet1,18 Bln USDInternet
4. Meta350,59 Mrd USDSocial network
5. Microsoft1,75 Bln USDElettronica e informatica
6. Netflix143,90 Mrd USDMedia e video on demand
7. Moderna70,97 Mrd USDBiotecnologie
8. Beyond Meat995,02 Mln USDAlimentare
9. Nvidia390,23 Mrd USDInformatica e semi conduttori
10. Intel121,40 Mrd USDSemiconduttori

Ecco qual è la top ten delle azioni del mercato americano su cui si poter investire. I settori sono diversi e spaziano da quello alimentare, passando per quello delle biotecnologie, fino ad arrivare ai consumi ciclici e Internet.

Come puoi notare, fra gli asset elencati, è presente il comparto delle FAAMNG, ovvero Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google, a cui si può aggiungere anche Microsoft. Un settore che ha trainato il mercato USA nel 2022, con ottime prospettive per l’avvenire.

In questo segmento, si inseriscono anche i titoli del settore informatico, come ad esempio Nvidia ed Intel, i quali, grazie all’impulso dato ai sistemi tecnologici, hanno visto un 2022 in piena crescita.

Il bilancio di Netflix per il 2022 è stato soddisfacente, data la valenza da piattaforma più utilizzata per lo streaming. Per ciò che riguarda il comparto delle biotecnologie, le azioni Moderna, dopo una fase di incertezza, dovuta alle nuove varianti del Covid-19, hanno attirato l’attenzione degli investitori.

Infine, possiamo chiudere con il settore alimentare, citando le azioni Beyond Meat. Un’azienda che ha subito diminuzioni sotto l’aspetto azionario nel secondo trimestre del 2022, proponendo tuttavia numerosi investimenti e nuovi piani strategici.

Leggi anche la nostra recensione sulle migliori azioni del 2023

Il 76% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Quali azioni Fintech acquistare nel 2023?

 AzioniCapitalizzazione $Settore
1. Block (ex Square)42,42 MrdFinanziamenti e prestiti digitali
2. PayPal89,32 MrdPagamenti digitali
3. Lemonade1,05 MrdSettore insurance
4. Coinbase9,74 MrdCriptovalute
5. Ally Financial8,19 MrdFinanziamenti auto

La parola Fintech, definita come finanza online, è l’insieme delle società che si legano alle nuove tecnologie digitali e al settore economico. Il risultato è quello di offrire servizi e prodotti che semplificano le attività finanziarie.

Un esempio è dato proprio dalle piattaforme di trading online, i conti correnti smart e i servizi aggiuntivi, che ti permettono di gestire in pochi clic il tuo denaro. Le aziende quotate in borsa che hanno puntato sul concetto di FinTech sono diverse.

Ecco alcuni esempi:

  • Block (ex Square) è un’azienda specializzata nei servizi finanziari mobile. Ha registrato un utile lordo pari a 1,57 miliardi di dollari, in netto aumento rispetto agli 1,13 miliardi di un anno fa. A fine giugno il titolo aveva una quotazione inferiore ai 59 dollari per unità, sostituita da una ripresa nella prima settimana del 2023, oltre i 70 dollari per unita;
  • PayPal, ulteriore società da poter considerare. Quali sono le sue proiezioni di borsa nel 2023? Oggi la sua quotazione si aggira intorno ai 78,35$, ma gli analisti sono fiduciosi, soprattutto alla luce delle nuove funzionalità presentate dal gruppo.

Tra le aziende FinTech che prospettano una possibile crescita, consigliamo di porre attenzione anche su Lemonade, una società specializzata nel settore delle assicurazioni vita, e Ally Financial.

Quest’ultima fa parte delle aziende innovative che potrebbero beneficiare della ripresa del comparto auto. Infine, puoi considerare anche le azioni Coinbase, collegate a uno degli exchange a più alta capitalizzazione al mondo.

Quali azioni italiane comprare nel 2023?

 AzioniCapitalizzazione €Settore
1. Telecom Italia5,19 Mrdtelecomunicazioni
2. Intesa Sanpaolo42,91 Mrdbanking
3. Saipem2,38 MrdPrestazioni servizi energia
4. Eni50,87 Mrdcomparto energia
5. Enel57,20 MrdEnergia 

Investire sulla Borsa italiana può essere una valida prospettiva? La risposta è sì. Infatti, le proiezioni di borsa per il 2023 ti offrono diversi spazi per operare, sia se disponi di una certa liquidità, sia se hai pochi capitali. La tabella in alto trovi la top 5.

Come noti, il comparto energia è sicuramente quello prevalente tra le azioni indicate. Seppur con alti e bassi, i risultati di Enel nell’ultimo bilancio annuale sono stati considerevoli, anche se la società è chiamata a contrastare una pesante crisi energetica a livello mondiale.

Le azioni Eni hanno concluso il 2022 con un incremento della quotazione. Bisognerà focalizzare l’attenzione sulle incertezze relative alle forniture di gas per il 2023, che potrebbero o meno intaccare la fiducia degli investitori.

Saipem è invece tra le società che hanno subito maggiormente l’incertezza collegata al settore energetico. Oggi la sua quotazione è interessante, ipotizzando ovviamente eventuali periodi di ripresa e target price più alti.

Telecom Italia rimane tra le società di telecomunicazioni più grandi in Italia e grazie alla diversificazione dei servizi e all’innovazione, continua a mantenere il suo primato sia come servizi, sia come numero di clienti.

Infine, anche il comparto bancario prevede delle proiezioni di borsa interessanti, con Intesa Sanpaolo considerata da anni una delle migliori banche italiane, con maggior numero di sottoscrittori e da sempre attenta all’innovazione e al progresso.

Il 76% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Quali azioni europee comprare nel 2023?

 AzioniCapitalizzazione Settore
1. Zalando10,68 Mrd EURAbbigliamento
2. Vivendi10,69 Mrd EURTelecomunicazioni
3. ArcelorMittal24,02 Mrd EURIndustriale
4. Nestlé310,70 Mrd CHFAlimentare
5. Richmond57,20 Mrd ZACAbbigliamento
6. SAP130,16 EURTecnologia
7. Adidas26,00 Mrd EURAbbigliamento

Oltre alle azioni americane, sicuramente fra le più analizzate al mondo, un ottimo modo per diversificare le tue scelte di investimento è considerare anche le potenziali migliori azioni europee per il 2023.

Titoli quotati sulle principali piazze europee, quali:

  • azioni italiane, che fanno riferimento all’indice FTSE-MIB;
  • azioni francesi, che fanno riferimento all’indice CAC40;
  • azioni spagnole, che fanno riferimento all’indice IBEX35;
  • azioni tedesche, che fanno riferimento all’indice DAX40;
  • azioni inglesi (tenendo a mente che il Regno Unito non fa più parte dell’UE), che fanno riferimento all’indice FTSE 100;
  • azioni olandesi, che fanno riferimento all’indice AEX.

Le azioni Zalando sono ad esempio fra le più adocchiate dagli esperti per il 2023. Dopo lo scivolone da luglio 2021 a ottobre 2022, che ha visto il prezzo passare da oltre 100€ a quote inferiori ai 21€, il trend di fine anno e inizio 2023 è stato in ripresa (oltre i 40€).

Anche ArcelorMittal, ossia uno dei leader europei nel settore industriale, ha ottenuto risultati in crescita rispetto al 2021. La corretta gestione ha portato positività anche sotto l’aspetto borsistico, con un recupero da settembre a inizio gennaio 2023, da 21 a oltre 27€.

Potrebbero interessarti anche le ipotetiche proiezioni di Borsa sulle azioni Stellantis e le proiezioni di Borsa di azioni Generali

Azioni da cassettista del 2023

Azioni italianeAzioni Americane
1. Telecom Italia6. Amazon
2. Stellantis 7. Microsoft
3. Eni8. Apple
4. Fineco Bank9. Facebook
5. Ferrari 10. Alphabet

Comprare azioni che possano offrire un determinato rendimento nel tempo e una certa sicurezza per il tuo capitale non è facile. Il mercato è infatti sempre imprevedibile e questo può portare a possibili cambiamenti degli asset.

Eppure, grazie ai tanti titoli disponibili, è possibile trovare quelle che vengono definite azioni da cassettista. Una tipologia specifica di asset, basata su strategie di acquisto e archiviazione sul portafoglio a lungo termine.

Qual è la differenza tra fare trading sulle azioni e una strategia da cassettista? Nel primo caso acquisterai gli asset per rivenderli subito dopo, mentre nel secondo caso punterai sul valore dall’azienda e sulla sua solidità nel lungo periodo.

Vediamo quali sono i fattori che rendono le gli asset esposti in tabella potenzialmente adatti a una strategia a cassettista:

  • aziende leader nel loro settore;
  • investimenti nell’innovazione e nella ricerca;
  • governance attenta nella gestione delle attività finanziarie;
  • settori in cui sono collegate, che prevedono elevate possibilità di crescita;
  • utili e bilanci consolidati nel tempo.

Il 76% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Quali azioni da dividendo comprare nel 2023?

 AzioniDividend YieldSettore
1. Lumen Technologies9,72%Comunicazioni
2. Horizon Technology Finance Corp10,73%Finanziario
3. Shell3,41%Energetico
4. Exxon-Mobil3,29%Petrolifero
5. Abbvie3,78%Farmaceutico

Ulteriore categoria di azioni da poter tenere in considerazione, sempre più di moda nel mercato finanziario, è quella dei titoli da dividendo. Si tratta di azioni che permettono di ottenere cedole, ossia pagamenti aggiuntivi derivanti dai profitti della società.

Investire in Borsa a caccia di dividendi ti permette di selezionare asset che da una parte hanno il proprio valore (che potrebbe crescere nel tempo, mostrando redditività) e che dall’altra erogano un eventuale ritorno aggiuntivo, con cadenza periodica.

All’interno del nostro approfondimento sulle azioni con dividendi più alti nel 2023, abbiamo raccolto 10 società ad elevata capitalizzazione, conosciute in tutto il mondo e che propongono storicamente alte cedole ai propri azionisti.

Proiezioni di Borsa: risparmio e famiglia

Proiezioni di Borsa: risparmio e famiglia

Conoscere le proiezioni di Borsa ti permette di avere ipotetiche opportunità di investimento sui mercati, anche se sei alla ricerca di soluzioni per far fruttare il tuo risparmio. Sempre più famiglie tentano di raccogliere extra a fine mese sfruttando le potenzialità della Borsa.

Da dove partire? Sicuramente dalla propria propensione al rischio. Esistono mercati che possono considerarsi più o meno rischiosi e volatili di altri. Certo, il rischio maggiore permette potenzialmente di ottenere rendimenti maggiori, accettando più imprevedibilità.

Fra i mercati esposti, uno dei più rischiosi è quello delle criptovalute, che molto spesso mostra estrema volatilità. A metà strada troviamo gli investimenti su titoli azionari, soprattutto di società che non hanno grosse variazioni e che restano prettamente stabili.

Esistono poi strumenti che ti permettono di investire in modo diversificato e di diluire la componente del rischio fin da subito. Stiamo parlando degli investimenti in ETF, che con un minor potenziale sul rendimento, mostrano un rischio idealmente più limitato.

Se vuoi utilizzare i tuoi risparmi, limitando i rischi e senza aspettarti grossi interessi, allora valuta con attenzione le varie possibilità di investimento in Borsa. In alternativa, puoi approfondire altri sistemi nella nostra guida per privati e famiglie, su dove mettere i risparmi.

Proiezioni di Borsa: WhatsApp e Telegram

Proiezioni Borsa Whatsapp

Prima di procedere con le dovute conclusioni, approfondiamo brevemente un aspetto che molti utenti e appassionati del settore ricercano costantemente, ossia le proiezioni di Borsa su WhatsApp e Telegram.

Si tratta di servizi che, molto spesso, sono messi a disposizione da piattaforme, società di analisi, o siti informativi sul mondo dei mercati finanziari. Permettono quindi di ottenere dati ed informazioni sulla Borsa.

In questo caso, è davvero importante prestare sempre la massima attenzione, onde evitare di incappare in un servizio truffaldino. Il rischio più alto è quello di ottenere proiezioni di Borsa distorte o, nella peggiore delle ipotesi, completamente errate.

Ciò potrebbe portare ad un’analisi sbagliata già in partenza. Ricorda quindi di fare sempre affidamento su siti informativi professionali, che espongono in modo chiaro e trasparente le proiezioni, proposte solo da esperti in materia.

Rumors di Borsa: come e dove ottenerli?

Rumors di Borsa

I rumors di Borsa sono notizie, ufficializzate o meno, legate al mondo della Borsa e delle negoziazioni online. Se una società presenta l’interesse di avviare un nuovo accordo, una nuova partnership, o rivela di essere in trattative interessanti, è sempre bene prestare attenzione.

I rumors di Borsa possono infatti influenzare l’andamento di mercato, portando ottimismo, in caso di rumors positivi, o pessimismo, in caso di rumors negativi. Anche in questo caso, è fondamentale prestare sempre la massima attenzione, evitando le cosiddette fake news.

Seppur siano solo rumors, è opportuno considerare solamente quelli ufficiali, esposti dalle società. Puoi estrapolarli durante le conferenze che le aziende quotate effettuano periodicamente, o da interviste e notizie ufficializzate dagli uomini al vertice delle stesse.

Opinioni sulle proiezioni di borsa

opinioni proiezioni di borsa

Le proiezioni di borsa per il 2023 possono essere molto utili per operare in sicurezza sul mercato, limitando i rischi sul trading online, che devono tuttavia sempre essere considerati.

Analizzando quali siano le previsioni per l’anno in corso, hai la possibilità di scegliere la strategia da adottare e su quale asset potenzialmente puntare.

Puoi inoltre diversificare il tuo portafoglio, bilanciandolo con prodotti finanziari che prevedono un alto indice di volatilità e titoli che, invece, mostrano proiezioni ottimistiche più stabili, senza mai dimenticare l’imprevedibilità di tutti i mercati finanziari.

Ricorda inoltre di analizzare con attenzione le notizie, oltre all’andamento dei singoli titoli. Per fare ciò puoi avvalerti di numerosi strumenti, fra i quali anche pratici grafici in tempo reale, sezioni tecniche e molto altro, proposti dai migliori broker di trading.

Il 76% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Proiezioni di borsa – FAQ

Come scegliere le azioni su cui investire?

Per scegliere le azioni su cui investire può essere indispensabile valutare le proiezioni di borsa per il 2023 e le previsioni per i singoli settori.

Quali sono le azioni più sicure?

Sono quelle che possono essere definite utili per una strategia da cassettista con delle proiezioni per il 2023 che rispecchiano un andamento di crescita costante.

Come si fa a guadagnare in borsa?

Avrai la possibilità di ottenere un guadagno operando con il trading online ed effettuando la compravendita dei titoli che prevedono delle proiezioni di borsa positive per il 2023.

eToro è una piattaforma multi-asset. Il valore degli investimenti può andare in alto e in basso. Il tuo capitale è a rischio. La piattaforma, offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione di intermediazione all'apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni corte o con leva finanziaria. Si applicano altre commissioni, tra cui le commissioni FX sui depositi e sui prelievi non in USD. Il vostro capitale è a rischio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Questa comunicazione ha uno scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata come una consulenza sugli investimenti, una raccomandazione personale o un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi di investimento o della situazione finanziaria di un particolare destinatario e non è stato preparato in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alla performance passata o futura di uno strumento finanziario, di un indice o di un prodotto di investimento confezionato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito al'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: