Sella Trading App: come funziona la nuova applicazione per i trader

Con la nuova app Sella Trader, di Banca Sella, puoi vivere un’esperienza di trading completa, immediata e intuitiva, ovunque ti trovi. Scopri come funziona, i costi e i vantaggi.

App Sella Trader

Caratterizzata da un design innovativo e funzionale, l’app Sella Trader integra gli strumenti collegati al servizio Sella Trading, permettendoti di operare ovunque vuoi. Una nuova applicazione che va a sostituire quella prevista per il conto XTrading, rispecchiando la continua evoluzione di questa banca nell’offrirti soluzioni sempre al passo con l’evoluzione del mercato finanziario.

Puoi accedere in modo semplice e intuitivo a tutti gli strumenti base e avanzati necessari per operare attraverso il tuo Conto Trader, utilizzandola sin da subito e senza costi aggiuntivi. Uno strumento che ha ottenuto diverse recensioni positive, sia dai trader che si avvicinano per la prima volta al mercato, sia da quelli esperti.

Può essere una soluzione da valutare per gestire il tuo portafoglio titoli o per iniziare a fare trading online? Vediamo le sue caratteristiche, come accedervi e i pro e i contro.

Cos’è l’App Sella Trader

app sella trading cos'è

Banca Sella nasce come istituto di credito “tradizionale”, attenta alla continua evoluzione dei servizi finanziari, con prodotti online, come il Conto Sella Start e Premium, ma anche con la possibilità di investire in modo professionale e sicuro, grazie alla funzionalità Sella Trading.

Avrai accesso a un conto dedicato, il Conto Trader, attraverso cui operare utilizzando tre tipologie di piattaforme:

  1. versione webtrader: XTrading;
  2. piattaforma desktop: Sella Extreme;
  3. versione mobile: App Sella Trader.

Quindi, con l’app Sella Trader puoi operare ovunque ti trovi, utilizzando una connessione Wi-Fi, oppure la rete 4G e 5G. Uno strumento che oggi va a sostituire la versione mobile della piattaforma XTrading, con caratteristiche che l’hanno resa sin da subito tra gli strumenti apprezzati dai trader retail di Banca Sella.

La nuova app Sella Trader si caratterizza infatti per:

  • il design rinnovato: hai un’app evoluta per gestire i tuoi investimenti, con un un’interfaccia compatibile ai dispositivi iOS e Android;
  • la completezza: avrai un’esperienza di trading come nelle piattaforme su PC, con aggiornamenti in tempo reale, grafici, lista preferiti;
  • intuitività: l’esperienza di trading è ancora più immediata e veloce, con una netta riduzione dei tempi di caricamento, per avere una maggiore profondità del mercato;
  • innovatività: avrai accesso a strumenti che ti aiuteranno a crescere nelle tue strategie.                                                                                                  

Sella trading app: costi e commissioni

Costi e commissioniSpecifica
Attivazione0€
DownloadGratuito
Conto TraderCanone azzerabile con 5 eseguiti a trimestre
Commissioni di tradingIn base alla tipologia di sistema
Costi di inoperativitàNon previsti

L’app Sella Trader non prevede un costo di richiesta e attivazione, ma è inclusa all’interno del pacchetto del Conto Trader. Quest’ultimo prevede un canone di base, pari a un massimo di 94,20€, con pagamento trimestrale, ma con la gratuità per i primi tre mesi.

Inoltre, dal secondo trimestre, potrai azzerare il canone se effettui almeno 5 eseguiti. Non dovrai affrontare spese di amministrazione e custodia dei titoli.

Le commissioni applicate sono quelle previste per il trading con Banca Sella, con una doppia opzione:

  1. fissa per ordine: è previsto un costo fisso in base al volume dell’ordine, a partire da 8€;
  2. percentuale: il costo verrà calcolato in base a una percentuale variabile in rapporto al volume di ordini, dallo 0,17% a scendere.

App Sella Trader: le nuove funzionalità

Funzionalità app Sella Trader

L’App Sella Trader nasce con l’intento di essere uno strumento di trading da integrare alle altre piattaforme di Banca Sella, ma anche indipendente.

Infatti, da un lato puoi utilizzarla per monitorare i tuoi investimenti se ti trovi fuori sede e non puoi accedere alla piattaforma fissa. In ogni momento puoi intervenire sul mercato, controllando la chiusura di una transazione o aprendone una nuova.

Dall’altro può essere considerata una piattaforma completamente autonoma. Ricordiamo che l’app Trader va a sostituire l’app XTrading, la quale nei prossimi mesi verrà disattivata. Cosa cambia rispetto all’applicazione precedente?

Ecco alcune delle funzionalità più interessanti:

  1. nuova interfaccia portafoglio e home page, con grafici interattivi;
  2. modalità di immissione degli ordini di trading più immediata e semplice;
  3. Virtual Broker;
  4. sezione Gaming.

1. Nuova interfaccia

Scegliere un titolo su cui investire è il primo passo per operare sui mercati, valutando l’andamento storico, quello in tempo reale, i dati finanziari e le possibili previsioni. Sono tutte operazioni che puoi fare con l’app Sella Trader.

Infatti, è presente una schermata in cui sono visibili gli asset più interessanti del momento, ma potrai anche selezionare una lista di preferiti, oppure impostare degli alert per segnalare cambi di variazioni interessanti.

Per ogni asset avrai le seguenti informazioni:

  • logo;
  • ticker;
  • nome completo;
  • prezzo in tempo reale;
  • variazione;
  • volume di scambio;
  • prezzo di vendita;
  • prezzo di acquisto.

Inoltre, la grafica ti permette di visualizzare subito l’andamento di un titolo, grazie alle diverse colorazioni. Cliccando sul singolo asset potrai accedere ai grafici in tempo reale, selezionando diverse tipologie di visualizzazioni. Infine, potrai accedere a una serie di informazioni grazie ai sottomenu dai quali valutare l’andamento del titolo che stai monitorando.

2. Modalità di immissione degli ordini

Confermare una posizione di acquisto o di vendita è un’operazione che puoi fare in pochi click grazie all’app Sella Trader. Infatti, avrai sempre in primo piano il book di operatività, reso ancora più intuitivo nella nuova versione.

Se vuoi immettere un ordine ti basterà:

  • selezionare l’asset su cui vuoi investire – il book di ordini verrà aggiornato con la quotazione in tempo reale;
  • scegliere la tipologia di ordine che vuoi immettere, tra vendi e acquista;
  • scegliere il valore della transazione;
  • confermare l’ordine.

La nuova versione potenziata, oltre a rendere il processo accessibile anche a chi non ha mai operato sui mercati, permette di inserire un ordine in brevissimo tempo. In questo modo, potrai utilizzare l’app anche per strategie di trading che prevedono piccoli spostamenti del valore del prezzo, come lo scalping o il trading intraday.

Con l’app Sella potrai avere sempre sotto controllo ogni posizione, impostando anche degli ordini condizionati come gli stop loss e i take profit, con la chiusura in automatico dell’asset, nel momento in cui viene raggiunto il prezzo stabilito. Potrai così operare ovunque ti trovi e anche su più titoli in contemporanea.

3. Virtual Broker

Servizio Virtual Broker

Il servizio Virtual Broker è un’innovazione prevista nell’app Sella Trader, che riprende l’idea di un conto demo: puoi simulare il trading impiegando del denaro virtuale.

Ciò vuol dire che sono previsti gli stessi strumenti e la medesima interfaccia della piattaforma reale, senza utilizzare il denaro del tuo conto, ma una somma virtuale messa a disposizione da Banca Sella.

Un sistema utile per qualunque tipologia di trader:

  • principianti: puoi iniziare ad avvicinarti al mercato, comprendendo come funziona il sistema di acquisto e di vendita;
  • intermedi: avrai l’opportunità di acquisire maggior confidenza con la piattaforma, oltre a valutare di investire su nuovi asset su cui non hai pratica;
  • avanzato: è un sistema utile per valutare nuove strategie di trading senza rischiare il denaro reale.

Potrai accedere sin da subito al sistema Virtual Broker, senza effettuare una nuova registrazione. Ti basterà selezionare l’apposita icona per passare dalla versione reale dell’app a quella virtuale.

4. Sistema Gaming

Migliorare le tue conoscenze sul trading, mettendoti alla prova in un confronto diretto con altri trader, può essere utile per acquisire più sicurezza e sviluppare nuove strategie. Potrai farlo grazie alla funzionalità Gaming. Cos’è esattamente?

È un simulatore in cui avrai accesso a una somma di denaro virtuale che potrai utilizzare in contest di trading, una sorta di sfida con altri utenti.

Attraverso l’apposita sezione Gaming, presente sul menu delle applicazioni, potrai visualizzare in tempo reale tutte le sfide presenti e scegliere a quale partecipare. Anche in questo caso, l’accesso è automatico e non richiede ulteriori registrazioni o costi aggiuntivi.

Cosa serve per utilizzare l’app Sella Trader?

L’app Sella Trader rientra nel servizio di investimenti Sella Trading. Come tale, per scaricare l’applicazione devi aver aperto un Conto Trader, un prodotto che prevede al suo interno:

  • conto corrente bancario;
  • servizio di deposito e di custodia titoli;
  • servizio di investimento di trading.
Login Conto Trader

La richiesta avviene direttamente online ed è indipendente alla presenza di un conto corrente Sella Online, come quello Start o Premium.

Hai due opzioni a tua disposizione:

  1. apertura conto in modo tradizionale;
  2. apertura con SPID (Sistema di Identità Digitale).

Nel primo caso devi compilare i vari form presenti iniziando dal numero dei componenti a cui vuoi intestare il conto: a te solo, o aggiungendo fino a 2 persone.

A questo punto devi:

  • inserire i tuoi dati, compresa e-mail e numero di cellulare;
  • confermare le informazioni attraverso codice OTP;
  • allegare un documento di riconoscimento;
  • rispondere a un breve questionario in ambito finanziario;
  • effettuare la verifica attraverso un video selfie;
  • completare l’apertura del conto con la firma digitale.

Invece, se sei in possesso dello SPID puoi velocizzare la procedura, grazie al fatto che la compilazione dei form è automatica, oltre a non dover verificare le tue informazioni attraverso videochiamata o servizio clienti.

Una volta completata la procedura, potrai accedere al tuo Conto Trader e scegliere la tipologia di piattaforma da utilizzare, scaricandola sui tuoi dispositivi, come l’app Sella Trader.

Quali sono i vantaggi dell’App Trader

L’app Sella Trader ha ampliato e potenziato una serie di funzionalità presenti nella versione precedente. Inoltre, è un sistema che continua ad essere aggiornato, rendendola sempre più sicura e veloce.

Caratteristiche che hanno portato gli utenti a esprimere diverse recensioni positive. Tuttavia, sono presenti anche alcune critiche. Di seguito abbiamo riportato quali sono i pro e i contro evidenziati proprio attraverso i commenti degli utenti.

Pro

  • Design intuitivo;
  • trading mobile ovunque ti trovi;
  • app affidabile e veloce;
  • modalità di acquisto con un’esperienza diretta;
  • gratuità dell’app;
  • grafici interattivi;
  • scaricabile per i sistemi iOS e Android;
  • presenza di un versione demo;
  • servizio Gaming.

Contro

  • L’app richiede spesso degli aggiornamenti per un funzionamento corretto;
  • le impostazioni dei grafici sono limitate rispetto alle piattaforme webtrader e desktop.

Il principale vantaggio che risalta dai commenti dei clienti è l’opportunità di operare ovunque ti trovi con strumenti professionali. Inoltre, rispetto alla versione XTrading, l’applicazione è stata nettamente potenziata, con un’interfaccia intuitiva, che ti permette di avere una visione più approfondita del mercato.

L’app è compresa nel pacchetto Conto Trader senza costi aggiuntivi. Inoltre, diversi commenti positivi sono legati anche all’inserimento di strumenti come la funzionalità Virtual Trader e la sezione Gaming, molto apprezzati per crescere nelle competenze di trading.

Infine, vi sono anche alcune critiche, riguardanti la necessità di dover aggiornare spesso l’app e sulle impostazioni dei grafici, limitate. Aspetti negativi compensati dalla velocità dell’interfaccia e da un’esperienza di trading nettamente più intuitiva e semplice rispetto al passato.

Sella Trading App: domande frequenti

Cos’è l’App Trader di Banca Sella?

L’App Sella Trader è un’interfaccia mobile collegata al Conto Trader di Banca Sella, attraverso cui avrai accesso a strumenti di trading avanzati per investire sui mercati.

Come attivare l’App Sella Trading?

Per scaricare l’App Sella Trader devi avere un Conto Trader attivo. Scopri quali sono i passaggi e i vantaggi nella nostra recensione.

Quanto costa fare trading con l’App Sella Trader?

L’app Sella Trader non prevede un costo di attivazione, ma dovrai considerare solo la spesa inerente al Conto Trader. Scopri quello che c’è da sapere nella nostra recensione.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: