Shiba Inu Coin Metaverso: sei pronto a comprare terreni su SHIB?

Il Metaverso di SHIB apre le porte a Shiba Inu. È possibile utilizzarlo per acquistare terreni e lotti all’interno dello SHIB: The Metaverse, ossia il mondo virtuale dell’ecosistema, che promette già grandi cose.

Shiba Inu Coin Metaverso

Nella prima settimana di maggio 2022, la squadra di sviluppo di Shiba Inu, ossia uno dei progetti crypto e meme coin di maggior successo, ha ufficializzato l’integrazione di Shiba Inu Coin con il Metaverso creato di recente dallo stesso ecosistema.

I possessori di Shiba Inu (SHIB), questo il nome del token nativo, avranno la possibilità di acquistare terreni a propria discrezione, garantendo così la crescita del mondo virtuale chiamato SHIB: The Metaverse.

La novità, presentata nella giornata del 4 maggio, ha subito creato un certo6 interesse sul mercato. Una notizia di quelle importanti, che si somma ai molteplici scopi e casi d’uso del token SHIB, che può definirsi una meme coin fuori dal comune e con reale concretezza.

Alla luce delle nuove funzionalità, nonché dell’integrazione dell’asset in un settore, quello del Metaverso, che vale già miliardi di dollari, è un buon momento per comprare Shiba Inu? Approfondiamo la questione e gli ultimi sviluppi sulla crypto.

Shiba Inu Coin SHIB: The Metaverse

Vediamo di capire nel dettaglio cosa significa e cosa rappresenta per Shiba Inu la possibilità di poter essere utilizzato in modo diretto nel suo Metaverso. Più nello specifico, i titolari di SHIB possono coniare appezzamenti di terreno nello SHIB: The Metaverse.

Per chi non ne fosse a conoscenza, ricordiamo che SHIB: The Metaverse è semplicemente un mondo virtuale, ossia completamente digitalizzato, che permette agli utenti registrati di interagire in modo dinamico e di svolgere determinate attività.

Shiba Inu Coin Metaverso

I lotti di terra esistenti nel mondo virtuale sono 100.595 e possono essere acquistati pubblicamente da chiunque sia interessato. Ogni utente può decidere di comprare un unico appezzamento, oppure una serie di terreni, sia vicini sia lontani fra di loro.

I lotti di terra saranno ovviamente rilasciati con il passare dei mesi. Nella fase di lancio, avvenuta il 13 aprile, i blocchi messi in vendita sono stati 36.431. Su SHIB: The Metaverse puoi selezionare appezzamenti suddivisi per rarità.

Ecco l’elenco dal meno raro al più raro:

  1. Silver Fur;
  2. Gold Tail;
  3. Platinum Paw;
  4. Diamond Teeth.

Gli stessi lotti, nella fase iniziale, potevano essere acquistati solamente in Ethereum (ETH). Con l’aggiunta degli Shiba Inu (SHIB), l’ecosistema apre le porte ad una soluzione interna, che punta anche a dare maggior luce ed interesse al token nativo del progetto.

Shiba Inu Coin Metaverso: mondo virtuale di SHIB

Shiba Metaverso

SHIB: The Metaverse è il mondo virtuale strutturato e promosso dalla comunità ufficiale di Shiba Inu. Gli utenti che possiedono un appezzamento di terreno in questo spazio virtuale possono ovviamente ottenere in cambio ritorni sotto forma di ricompense.

Nonostante molte funzionalità debbano ancora essere rilasciate, si parla della possibilità di raccogliere risorse sul terreno virtuale, ottenere premi e generare così delle vere e proprie rendite passive, che variano ovviamente sulla base dei lotti posseduti.

I token Shiba Inu potranno inoltre essere utilizzati per personalizzare i terreni, così da renderli unici e distinti fra di loro. A svolgere un ruolo chiave nel Metaverso di SHIB, oltre al token principale (chiamato omonimamente SHIB), sono gli altri due token dell’ecosistema:

  • Token BONE, che dà la possibilità di partecipare attivamente alle votazioni del progetto;
  • Token LEASH, che tramite la sua messa in stake (ossia immobilizzazione) permette di accedere in modo prioritario all’acquisto dei terreni nel metaverso.

Comprare terreni nel Metaverso di SHIB

Sulla pagina ufficiale vengono esposte nel dettaglio tutte le regole e le fasi per comprare terreni nel Metaverso di SHIB. Più nello specifico, la squadra di sviluppo ha deciso di dividere l’assegnazione iniziale in 3 diverse fasi:

  1. Evento offerta (72 ore), ossia l’evento BID per fornire un accesso anticipato al mondo virtuale e la possibilità di accaparrarsi subito un appezzamento di terreno, in una gara avvincente di tre giorni;
  2. Evento dei titolari (7 giorni), ossia l’evento che permette ai titolari di LEASH e di SHIBOSHI (ulteriore token nativo) di comprare terreni ad un prezzo fisso per ogni livello di terra;
  3. Pubblica vendita, ovvero la possibilità data a tutti di poter partecipare all’acquisto dei terreni, dopo le due fasi esposte in precedenza, senza bloccare alcun LEASH, BONE, o SHIBOSHI.

Shiba Inu Coin Metaverso: cosa ci si aspetta da SHIB?

Shiba Inu Coin Metaverso

Le novità su Shiba Inu Coin Metaverso e l’integrazione del token SHIB per coniare appezzamenti di terreno è stata fin da subito messa sotto i riflettori. Una possibilità che si va a sommare già ai tanti progetti avviati con successo dall’ecosistema negli ultimi mesi.

La meme coin rivale del Dogecoin è attualmente un asset legato a più servizi, sia associati al settore della finanza decentralizzata, sia a quello delle criptovalute. Si ricorda per esempio ShibaSwap, ossia uno dei DEX (exchange decentralizzati) più famosi al mondo.

Una criptovaluta che è stata inserita anche all’interno di molti exchange rilevanti, come Robinhood, uno degli ultimi ad aver creduto nel token, listandolo nel proprio database. Da queste considerazioni è tuttavia complesso stimare possibili previsioni.

Al di là delle funzionalità, fra scambi decentralizzati, progetti di NFT ed adesso anche servizi nel Metaverso, il token SHIB resta pur sempre una criptovaluta associata alla volatilità ed imprevedibilità del mercato (la componente del rischio deve quindi sempre essere considerata).

Ricorda quindi di restare costantemente aggiornato sulle previsioni su Shiba Inu, sul progetto e su tutte le sue proposte. Per farlo, puoi optare per diversi sistemi, a tua discrezione, come ad esempio:

  • forum online su Shiba Inu, o più in generale sul mondo delle criptovalute;
  • il nostro sito, dove puoi trovare una sezione aggiornata di news quotidiane;
  • il blog ufficiale Shiba Inu.

Leggi anche: come investire nel Metaverso.

Come comprare Shiba Inu (SHIB)

comprare Shiba Inu

Qualora volessi investire su SHIB e comprare Shiba Inu, puoi fare affidamento sui migliori exchange di criptovalute disponibili sul mercato. Ti permettono di accedere in modo semplificato alla sezione crypto e di attuare la tua strategia di acquisto.

Uno dei broker più completi, con tantissime funzionalità e servizi integrativi, è eToro (clicca qui per la sua recensione). Si tratta di una piattaforma facile da gestire, che offre commissioni competitive rispetto ad altri exchange ed è utilizzabile anche come broker di CFD.

Prima di piazzare la tua strategia, puoi sempre valutare l’andamento del token SHIB su un pratico grafico in tempo reale, che espone anche il livello di capitalizzazione, il volume sugli scambi e molti altri dati rilevanti.

Ecco i passaggi per acquistare Shiba Inu (SHIB) con eToro:

  1. apertura di un account;
  2. verifica dell’identità;
  3. caricamento di un deposito (a partire da soli 50 euro);
  4. ricerca del token SHIB;
  5. avvio dell’acquisto.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Qualora volessi conoscere altri operatori, ecco una tabella completa ed aggiornata con i migliori exchange di criptovalute che permettono di investire su Shiba Inu (SHIB).

1 Miglior Exchange 2023
etoro trading
  • Broker, exchange & wallet di cripto
  • Pagamento con PayPal, carta di credito
  • Social Trading, Staking, Fondi Crypto
  • 9.6
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
bitpanda
  • Criptovalute, azioni, ETF, metalli, fondi crypto
  • Investimenti a partire da 1€
  • 3+ milioni di utenti iscritti
  • Calcolo tasse automatico
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
binance
  • Exchange, Trading, Wallet, NFT
  • 600+ criptovalute
  • 90+ milioni di utenti iscritti
  • Commissioni basse
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1$ deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
bitstamp
  • Wallet & Exchange
  • 15+ valute
  • 7
    Rated 4 stars out of 5
  • 20 € deposito minimo
  • Attivo dal 2011
coinbase
  • Exchange più grande al mondo
  • Bonus 8€ in Bitcoin
  • Commissioni basse
  • 7
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Quotato al NASDAQ

Shiba Inu Coin Metaverso – FAQ

Cos’è SHIB: The Metaverse?

Come ricordato nella nostra guida completa, SHIB: The Metaverse è il mondo virtuale (ossia uno spazio digitalizzato), promosso e lanciato dall’ecosistema Shiba Inu.

Come entrare nel metaverso del token Shiba Inu?

Per entrare nel Metaverso del token Shiba Inu è possibile acquistare uno dei tanti terreni messi in vendita già durante le fasi iniziali.

Come comprare i terreni nel Metaverso di SHIB?

Come annunciato di recente dalla comunità e ricordato nel nostro approfondimento su Shiba Inu Coin Metaverso, nel mese di maggio è stata resa nota la possibilità di acquistare i terreni non più solamente con Ethereum, bensì anche con Shiba Inu (SHIB).

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Argomenti:

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale