Le curiose statistiche dei giorni e dei mesi migliori e peggiori a Wall Street

Seguendo le statistiche degli ultimi 95 anni è possibile evidenziare quali siano i giorni della settimana più positivi o più deboli, così come i mesi dell'anno. Quale periodo potrebbe essere più fruttuoso per investire in Borsa?

wall street

Dai dati statistici degli ultimi 95 anni si evince un curioso andamento dei titoli quotati a Wall Street in base ai giorni della settimana, ai mesi e alle stagioni dell’anno.

Il lunedì sembra essere un giorno della settimana solitamente votato al ribasso, mentre il martedì ed il mercoledì mostrano tendenze rialziste.

Allo stesso modo, dallo studio emerge un dato interessante che vede molte impennate nel mese di gennaio, mentre il mese di settembre sembrerebbe essere il peggiore dell’anno.

L’analisi, condotta dagli esperti di Seasonax, si basa su dati reali e sull’andamento registrato nei vari periodi dell’anno da quasi un secolo.

Uno studio che potrebbe di fatto indirizzare gli investitori ad attuare una più attenta e potenzialmente proficua strategia di investimento.

Lo studio sulle statistiche di Wall Street

studio sulle statistiche di Wall Street

Se è vero che il mercato azionario è soggetto alla volatilità determinata da molteplici fattori, è anche vero che dallo studio degli esperti di Seasonax su base secolare si evidenziano dati reitarati nel tempo.

Dati che potrebbe conseguenzialmente tornare utili agli investitori propensi ad analizzare l’andamento dei mercati per puntare sui titoli economicamente più vantaggiosi, con l’obiettivo di ottenere interessanti margini di guadagno.

Analizzando lo studio, il lunedì sembra essere il giorno più negativo della settimana, così come il mese di settembre appare il periodo più debole di tutto l’anno, con un ribasso che tocca mediamente il -1%.

Questa tendenza si riflette sull’andamento degli ultimi 95 anni e si tratta pertanto di dati estremamente significativi.

Le cause del trend

Di fronte a questi dati, è facile chiedersi per quale motivo ci siano giorni della settimana e mesi più proficui rispetto ad altri.

Gli esperti analisti hanno provato a dare una spiegazione su questa curiosa tendenza e sono giunti alla conclusione che si tratti di una spiegazione psicologica che condiziona gli investitori.

Gennaio e settembre sono mesi dell’anno particolari. Nel primo caso si presenta la necessità di iniziare l’anno con il piede giusto, mentre nel secondo caso si tende a tirare la cinghia per affrontare le spese di fine anno.

Inoltre, il mese di settembre è solitamente il periodo di rientro dalle vacanze e gli investitori non sembrano essere immediatamente propensi ad investire in Borsa.

Quando conviene investire?

Quando conviene investire

In ambito azionario è famoso il detto “Sell in May”, ossia vendi nel mese di maggio per evitare di incappare in trend negativi.

Non è certamente una regola assoluta e non c’è nessuna certezza che possa garantire all’investitore guadagni assicurati.

Gli scenari possono mutare continuamente, soprattutto in questo periodo storico dove i mercati sono condizionati da particolari situazioni geopolitiche internazionali.

Per tanti anni il detto “sell in May and go away” è stato considerato quasi un mantra per gli investitori. Eppure lo studio di Seasonax evidenzia come negli ultimi 10 anni sia stato spesso smentito.

Un dato che appare confutato è invece il trend negativo che si registra il primo giorno della settimana, un momento in cui si accumula quanto accaduto durante il week-end con i mercati chiusi, con una riapertura tendenzialmente cauta e sottotono dei mercati il lunedì.

Resta comunque imprescindibile l’importanza di analizzare i mercati con l’occhio vigile su ciò che accade nel mondo e che potrebbe condizionare in positivo o in negativo il loro andamento.

Un fattore che potrebbe portare ad un’oculata strategia di investimento per comprare azioni con l’obiettivo di incassare interessanti margini di guadagno, al netto dei rischi di mercato.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale