Bonus carburante 80 euro: requisiti, come richiederlo

Bonus carburante da 80 euro per 1,3 milioni di famiglie: come averlo e come spenderlo

bonus carburante 80 euro

Arriva il bonus carburante 80 euro, una misura di sostegno economico introdotta dal governo Meloni per aiutare i cittadini a far fronte al caro benzina e gasolio.

L’aiuto è destinato a coloro che possiedono una Social Card “Dedicata a te”, vale a dire ad 1,3 milioni di famiglie italiane.

Per ottenere il bonus, è sufficiente essere possessori della tessera prepagata, e dunque percepire un reddito Isee inferiore a 15mila euro.

Il bonus da 80€ viene poi accreditato direttamente sulla Carta Acquisti del richiedente, che può utilizzarlo per acquistare carburante presso le stazioni di servizio aderenti all’iniziativa.

Ma vediamo più nel dettaglio come funziona.

Requisiti per l’accesso al bonus carburante

Non tutti hanno diritto al bonus carburante da 80 euro. Per poterlo ricevere, bisogna essere titolare di una Social Card, la carta acquisti da 282,50 euro distribuita dal governo come sostegno ai nuclei in difficoltà.

Per accedere alla Carta Dedicata a te, il reddito ISEE del nucleo familiare non deve superare i 15.000 euro lordi. Le famiglie devono essere composte da almeno tre componenti.

Il tempo massimo per l’attivazione della carta è stato fissato al 15 settembre. Se non hai richiesto la carta entro questa data, non potrai al momento più riceverla.

La Social Card non può essere richiesta da chi già percepisce altre misure di inclusione sociale e sostegni alla povertà, come il reddito di cittadinanza o il reddito di inclusione.

Non ci sono requisiti riguardano la cittadinanza. Il richiedente può essere qualsiasi cittadino straniero, purché residente in territorio italiano.

Come richiedere il bonus carburante

La domanda per il bonus carburante non ha bisogno di essere presentata. Per agevolare la distribuzione dell’aiuto, infatti, l’importo di 80 euro verrà automaticamente accreditato sulla carta.

Sulle tempistiche, non è ancora chiaro quando arriverà. È possibile che l’accredito del bonus potrebbe arrivare all’inizio di novembre.

Al momento, fa sapere il governo, i tecnici stanno monitorando le spese con la Social Card per valutare quanto budget è già stato speso dagli italiani. Sono stati stanziati per il bonus carburante 80 euro circa 100 milioni di euro, ma potrebbero esserci ulteriori fondi rimasti inutilizzati per la spesa con carta Dedicata a Te.

Utilizzo del bonus carburante

Il bonus carburante può essere utilizzato per l’acquisto di benzina o gasolio presso le stazioni di servizio aderenti all’iniziativa. Per utilizzare il bonus, è sufficiente presentare la Social Card al momento del pagamento.

È importante ricordare che il bonus non può essere convertito in denaro e non può essere utilizzato per l’acquisto di altri prodotti o servizi. Al momento, il bonus deve essere utilizzato entro il 31 dicembre.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Potrebbero interessarti anche: