Borsa oggi, 12 settembre: inizio settimana in rialzo trainata dalle Banche

Possibile terzo intervento della BCE sui tassi di interesse e prevista per domani l'ultima verifica sui prezzi, determinante per l'intervento della Federal Reverse sull'innalzamento dei tassi che favoriscono soprattutto gli istituti bancari

borse in rialzo

Buon inizio di settimana per Borse e Banche che registrano un trend rialzista, in attesa dei nuovi dati aggiornati sull’inflazione negli Stati Uniti che giungeranno domani e che saranno determinanti per l’intervento sui tassi di interesse della Federal Reserve.

Le borse europee sono spinte dai titoli del settore bancario che potrebbero beneficiare di nuovi interventi della Banca Centrale Europea sui tassi di interesse.

Sul versante orientale, mentre la Borsa di Hong Kong è chiusa per festività, la Borsa di Tokyo ha raggiunto i suoi massimi che non si registravano da circa 2 settimane.

Ad incidere sul trend, le eventuali evoluzioni sul conflitto tra Russia ed Ucraina influenzeranno pesantemente l’andamento dei mercati.

Inizio di settimana in rialzo per le Borse europee

Inizio di settimana in rialzo per le Borse europee

In Europa l’FTSE Mib italiano ha registrato il +1,74%, seguito dall’indice tedesco DAX 40 che ha già raggiunto il +1,65% ed il francese CAC 40 che ha ottenuto un rialzo del +1,29.

A condizionare l’attuale trend rialzista saranno certamente le prossime mosse della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea. La BCE potrebbe intervenire con il terzo aumento sui tassi di interesse già il prossimo 20 settembre.

L’ipotesi più accreditata porterebbe ad un incremento dei tassi di interesse a 75 punti base da parte della BCE, ma anche la Federal Reserve sembrerebbe pronta ad incidere in maniera significativa sui tassi.

Inizio di settimana in rialzo per le Banche

Inizio di settimana in rialzo per le Banche

Inizio di settimana positivo per gli indici che includono il settore bancario, trascinati proprio dagli interventi sui tassi di interesse della Banca Centrale Europea.

Aumentando i tassi di interesse non solo si generano di conseguenza maggiori introiti per gli istituti bancari, ma si spinge in positivo il tasso di interesse sui depositi che gli istituti finanziari detengono presso la Banca Centrale Europea.

Il tasso di deposito delle Banche presso la BCE aveva un rendimento pari a zero, pertanto un tasso positivo comporterebbe maggiori margini di guadagno per le stesse Banche che detengono presso la BCE ben 670 miliardi di euro.

Motivo per cui gli indici bancari italiani sono in rialzo del +7,6%, mentre gli indici bancari tedeschi hanno ottenuto un +7,32%.

Entrando nello specifico, ad ottenere un rialzo positivo ad inizio settimana sono stati le migliori banche Bper che ha ottenuto il +5,04%, seguito da Banca Mediolanum con il +3,72% e Banco Bpm (MIL: BAMI) in rialzo del +3,16%.

Ottimi risultati anche per Finecobank (MIL: FBK) che ha raggiunto il +3,07% ed Unicredit (MIL: UCG) che è salita del +2,54%.

Da sottolineare anche i risultati in rialzo per Iveco Group che ha registrato un +3,25% e Stellantis (MIL: STLA) che si è portata ad un +2,55%.

Conviene investire sul trend rialzista delle Borse?

Conviene investire sul trend rialzista di Borse e Banche

Il trend rialzista delle migliori azioni in Borsa del 2022 e delle Banche sembra essere particolarmente influenzato dagli interventi sui tassi di interesse della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve.

In particolar modo, le Banche ottengono benefici significativi dalle misure adottate dalle Banche Centrali per far fronte al forte incremento dei prezzi e all’inflazione galoppante che ha raggiunto il 9% su base annua.

Innalzare i tassi di interesse consente alle Banche di ottenere un maggiore margine di guadagno, motivo per cui risulta evidente il trend rialzista che hanno registrato ad inizio settimana.

In ottica di investimento, potrebbe quindi essere proficuo puntare sui maggiori indici del settore bancario e sulle migliori banche di investimento attraverso le migliori piattaforme di trading online autorizzate.

Una strategia finanziaria che al netto della volatilità dei mercati potrebbe consentirti di ottenere interessanti guadagni, sfruttando il trend rialzista che il settore bancario ha ottenuto ad inizio settimana.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Gianluca Conte

Esperto di finanza digitale e lavoro.

Una lunga esperienza come consulente d'azienda, business analyst e formatore. Collaboro con FinanzaDigitale portando contenuti di vario genere.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale