Btp o Conto Deposito: dove conviene investire?

La differenza tra Btp e Conto Deposito, le caratteristiche e le peculiarità delle 2 diverse tipologie di investimento. Un'analisi completa per capire dove conviene investire oggi

btp o conto deposito

L’aumento dell’inflazione e la volatilità dei mercati hanno riacceso l’interesse dei risparmiatori nei confronti di BTP e conti deposito.

Da un lato, la parola d’ordine è proteggere il denaro contante dall’erosione dei prezzi. Dall’altro, molti non vogliono esporsi troppo ai sobbalzi delle borse.

Ed è qui che entrano in gioco i buoni poliennali del Tesoro e i conti di deposito, strumenti a basso rischio ma nuovamente remunerativi (alcuni superano anche il 4%).

In quale dei due strumenti conviene investire oggi? Abbiamo provato a fare un’analisi dei pro e contro.

Cosa sono i BTP?

Cosa sono i BTP

I BTP, acronimo di Buoni del Tesoro Poliennali, sono strumenti emessi dallo Stato italiano per finanziare il proprio debito pubblico.

Si tratta di titoli obbligazionari con scadenze di lungo termine, generalmente superiori ai 3 anni.

I BTP offrono rendimenti interessanti grazie agli interessi periodici e sono agganciati al tasso inflazionistico.

Vantaggi dei BTP

  • Rendimento: i BTP offrono rendimenti competitivi rispetto ad altre forme di investimento a basso rischio. Gli interessi periodici e il capitale rimborsato alla scadenza contribuiscono a generare guadagni stabili nel tempo;
  • Liquidità: i BTP possono essere facilmente venduti sul mercato obbligazionario, consentendo agli investitori di convertire il proprio investimento in denaro liquido quando necessario;
  • Sicurezza: i BTP sono emessi dallo Stato italiano, il che li rende un investimento relativamente sicuro. Tuttavia, come per ogni forma di investimento, è importante considerare i rischi associati e valutare attentamente la situazione economica del Paese.

Svantaggi dei BTP

  • Rischio di interesse: i BTP sono sensibili alle variazioni dei tassi di interesse. Se i tassi di interesse aumentano, il valore dei BTP in circolazione può diminuire, con un potenziale impatto negativo sul rendimento dell’investimento.
  • Inflazione: l’inflazione può erodere il potere d’acquisto dei rendimenti dei BTP nel corso del tempo. È importante tenere presente questo fattore al fine di valutare l’effettivo rendimento dell’investimento.

Cosa è un Conto Deposito?

Conto deposito

Un Conto Deposito è un prodotto bancario che consente di depositare denaro presso una banca e guadagnare interessi.

Si tratta di un’opzione conveniente per chi desidera conservare i propri risparmi presso una Banca, mantenendo liquidità immediatamente disponibile.

Vantaggi del Conto Deposito

  • Sicurezza: i conti deposito offrono un elevato livello di sicurezza grazie alla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). Questo fondo assicura i depositi fino a 100mila euro, proteggendo così i risparmi degli investitori e sono le stesse Banche che stabiliscono l’importo minimo da investire;
  • Liquidità: i Conti Deposito consentono un facile accesso al proprio denaro. I fondi possono essere prelevati in qualsiasi momento senza incorrere in penali o perdite di interessi;
  • Facilità d’uso: i conti deposito sono semplici da aprire e gestire. Di solito è possibile accedere al proprio conto corrente online, effettuare operazioni e monitorare i movimenti in modo rapido e conveniente.

Svantaggi del Conto Deposito

  • Rendimento inferiore: rispetto ad altre forme di investimento più rischiose, come ad esempio l’acquisto di azioni, il rendimento offerto dai conti deposito è generalmente inferiore.

    I conti deposito sono ideali per coloro che preferiscono un investimento sicuro, ma potrebbero non essere adatti per chi cerca rendimenti più elevati.

Conti deposito in evidenza

1 Miglior conto deposito 2023
aidexa
  • Rendimento fino al 4,5%
  • Apri il conto deposito online, in 10 minuti
  • Soluzioni a 3-36 mesi
  • Risparmi protetti al 100% dal FITD
  • 9.0
    Rated 4.5 stars out of 5
  • Conto deposito vincolato
  • 0 costi apertura/gestione
  • Importo minimo: 1.000€
conto illimity
  • Rendimento fino al 4,75%
  • Apri il conto deposito online, in 10 minuti
  • Soluzioni a 6 a 60 mesi
  • Risparmi protetti al 100% dal FITD
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • Conto svincolato o vincolato
  • 0 costi (apri conto illimity)
  • Importo minimo: 1.000€
conto ing
  • Conto deposito al 3% per 12 mesi
  • Promo entro il 5 agosto 2023
  • Durata da 0 a 12 mesi
  • Apri e gestisci il conto deposito online
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • Conto non vincolato
  • Conto deposito a zero spese
  • Nessun importo minimo
tinaba
  • Rendimento fino al 4%
  • Conto a tasso fisso o fisso + FOI
  • Soluzioni a 3-60 mesi
  • Risparmi protetti al 100% dal FITD
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • Conto svincolabile senza penali
  • 0 costi, no imposta di bollo
  • Importo minimo: 1.000€

Confronto tra BTP e Conto Deposito

Ora che abbiamo esaminato le caratteristiche principali dei BTP e dei Conti Deposito, vediamo un confronto tra i due attraverso una comoda tabella di seguito riportata.

BTPConto Deposito
RendimentoRendimento competitivoRendimento inferiore ma garantito
LiquiditàVendibili sul mercato obbligazionarioLiquidità immediata
SicurezzaRelativamente sicuroGaranzia FITD
RischioSensibile alle variazioni dei tassiRischio di inflazione
AccessibilitàRichiede una piattaforma di negoziazioneFacile accesso online

Btp o Conto Deposito: dove conviene investire?

Btp o Conto Deposito dove conviene investire

Questa panoramica sui BTP e i Conti Deposito potrebbe averti agevolato nella scelta dell’operazione più appropriata e adotta alle tue personali esigenze.

Un quadro utile per comprendere le caratteristiche di entrambe le opzioni di investimento.

È importante tenere conto dei propri obiettivi finanziari, del profilo di rischio e delle preferenze personali al fine di prendere decisioni informate.

Se stai cercando un investimento con rendimenti potenzialmente più elevati e sei disposto a sopportare una certa volatilità, i BTP potrebbero essere un’opzione interessante.

D’altro canto, se preferisci una maggiore sicurezza e liquidità immediata, i conti deposito potrebbero soddisfare le tue esigenze.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale