Elon Musk pensa a un Crypto Twitter: nuove funzioni e criptovalute dentro il social

Il nuovo patron di Twitter, Elon Musk, pronto ad apportare importanti cambiamenti sul social network e si prospetta un'accelerata sulle criptomonete

criptovalute

La svolta di Elon Musk con l’acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari potrebbe riguardare anche il mondo delle criptovalute, sulle quali il famoso ceo ha posto sempre particolare attenzione.

Non è un caso che la crypto Dogecoin (DOGE) promossa da Musk abbia registrato un importante rialzo del 45% dopo l’acquisizione di Twitter, nonostante il crollo delle criptovalute l’aveva spinta giù del 92%.

I social network sono ancora oggi una grande vetrina anche per i criptotrader e proprio su Twitter è possibile verificare come una media di circa 120mila tweet correlati all’hashtag Bitcoin (BTC) rappresentino un elevato interesse sulle monete virtuali.

Svolta di Musk su Twitter con le criptovalute

Svolta di Musk su Twitter con le criptovalute

Elon Musk ha spesso rilasciato importanti comunicazioni attraverso Twitter, dalle quali si potrebbe già intuire il futuro del social network e quali potrebbero essere i cambiamenti del nuovo proprietario.

Il ceo di Tesla (NASDQ: TSLA) e di SpaceX ha già ampiamente sottolineato come Twitter dovrebbe garantire la libertà di parola, dando spazio ad ogni utente che intende esprimere il proprio pensiero.

Un chiaro riferimento a Donald Trump, bannato da Twitter per aver inneggiato la rivolta del 6 gennaio 2021 al Campidoglio degli Stati Uniti.

Una vera e propria battaglia, anche presso le sedi giuridiche del tribunale del Delaware, è stata condotta da Musk contro gli account fake di Twitter che potrebbero rappresentare più del 5% dichiarato dall’ex governance della piattaforma.

L’intento di Elon Musk potrebbe essere quello di procedere presto alla verifica di ogni singolo utente di Twitter e ridurre fino a tentare di eliminare del tutto gli spam bot del social network.

La svolta di Musk su Twitter potrebbe anche riguardare il settore delle criptovalute ed il social network potrebbe implementare la tecnologia Blockchain anche per eliminare gli account fake.

Da Binance 500 milioni per lanciare le cripto su Twitter

Da Binance 500 milioni per lanciare le cripto su Twitter

Tra i più importanti sostenitori che hanno aiutato Elon Musk ad ottenere l’acquisizione di Twitter, Binance ha certamente ricoperto un ruolo cruciale versando 500 milioni di dollari.

La società propone sul mercato globale uno dei migliori exchange di criptovalute e la sua partecipazione all’acquisizione di Twitter rappresenta senza troppi dubbi una svolta nel mondo delle monete digitali.

Se l’obiettivo di Musk è garantire la libertà di espressione, la presenza di Binance fornisce tutti gli elementi per pensare che questa libertà coinvolga anche le criptovalute.

Potrebbe quindi essere plausibile attenderci l’integrazione su Twitter di nuovi sistemi di pagamento con valuta virtuale e ciò potrebbe anche determinare un maggiore interesse seguito da un trend rialzista sulle criptomonete.

Se questo presupposto dovesse trovare al più presto riscontro, potrebbe essere il momento opportuno per investire in criptovalute ad un prezzo più vantaggioso e sfruttare i possibile rialzi per ottenere interessanti margini di guadagno, al netto dei rischi di mercato.

Altri articoli sull'argomento Elon Musk e

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: