La banca digitale Illimity Bank ha presentato i conti del quarto trimestre 2022 segnando un record sugli utili a 24,7 milioni di euro.
Un dato stimato anche dagli esperti analisti che avevano previsto la crescita della banca digitale che tuttavia ha registrato a ribasso la sua guidance in rapporto agli obiettivi prefissati.
Grande soddisfazione espressa dal ceo Corrado Passera ad alcuni organi di informazione finanziaria per il raggiungimento del record sui ricavi, in netto incremento anche su base annua rispetto all’anno precedente.
I dati del quarto trimestre 2022 di Illimity Bank

Dai numeri presentati da Illimity Bank emerge un record sui ricavi del quarto trimestre 2022 che si sono attestati a 24,7 milioni di euro.
Ampliando l’analisi a tutto il 2022, Illimity Bank ha registrato ricavi per 324,6 milioni, in evidente crescita rispetto ai 271,2 milioni di euro incassati nel 2021.
Anche l’utile netto pari a 75,3 milioni di euro ha sfiorato le stime in rialzo da 75,8 milioni di euro, ma superato di gran lunga i 65,6 milioni di euro registrati nel 2021.
Sul fronte della solidità patrimoniale, Illimity Bank ha dimostrato di rispettare ampiamente i requisiti imposti dalla Banca Centrale Europea alla voce Srep.
Lo Srep della BCE valuta 4 parametri per indicare il livello di solidità finanziaria di una banca:
- realizzazione e sostenibilità del modello di business;
- adeguatezza della governance;
- gestione dei rischi;
- rischi di liquidità.
Su questi requisiti, la BCE ha imposto il valore minimo totale del 9,1%, un dato ampiamente superato da Illimity Bank che ha raggiunto il 15,3%.
Nel quarto trimestre 2022 di Illimity Bank cresce anche del +18% a 4,3 miliardi di euro l’adeguatezza patrimoniale della banca in rapporto al rischio, rispetto al terzo trimestre 2022.
Illimity Bank: gli obiettivi di crescita della banca digitale

Il ceo Corrado Passera, intervistato dalle testate giornalistiche in occasione della presentazione dei conti del quarto trimestre 2022, ha evidenziato la crescita di Illimity Bank e gli obiettivi ancora da raggiungere.
Uno sviluppo sostenibile sul quale si base la visione a lungo termine della Banca digitale, accompagnato da un record sui ricavi, da una solidità finanziaria e da una gestione del rischio che rispetta i parametri di una banca sana.
Passera ha presentato anche gli obiettivi in programma che includeranno l’innovazione di Bilty, Quimmo e Hype, con notevoli margini di sviluppo tecnologico per Illimity Bank.
L’importanza di crescere attraverso i nuovi sistemi tecnologici applicati alla finanza, la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale accompagneranno Illimity Bank ad offrire alle PMI un’esperienza finanziaria più ricca, evoluta e proiettata verso il futuro.
Un obiettivo avanguardistico che nasce da un’ottima base di partenza per quanto profuso da Illimity Bank per le Piccole e Medie Imprese, alle quali sono stati erogati crediti per oltre 2,6 miliardi di euro.
Sul piano finanziario invece, Illimity Bank punta entro l’anno in corso a raggiungere l’importante quota di 100 milioni di euro alla voce utile netto, dimostrando il vero valore delle banche online e quanto siano in grado di offrire ai propri clienti.